Lavori in corso Mux TIMB da M.Giarolo (AL)

Cosa significa "precipitati" ? Devi valutare la qualità segnale, non la forza, quella rimarrà bassa. Hai problemi reali di ricezione ?
 
ale89 ha scritto:
Non mi sembra abbia detto una cavolata anzi... I canali del dtt sono di vari editori e ogni editore per il suo canale và sul satellite affittando spazio... mica deve acquistare un intero tx...

Riguardo al mio impianto lascio tutto com'è. Se tutto va bene aggiungo la III Banda ma sinceramente non spreco neanche più 1 minuto in più per modificare l'impianto terrestre... se prima arrivava deve ancora arrivare... come arriva il 48 mi dovrebbe arrivare anche il 47 e 60. Se cosi non accade non è detto che sia un problema mio.
Sparita pure telecupole? bene... emittente locale in meno. Ci perdono solo loro...

A si come vuoi, quando diventa difficile ti ritiri eh.... i veri appassionati andrebbero fino in fondo pur di avere una soddisfazione, almeno ci provano , ma al momento meglio aspettare un pó puó darsi che devono ancora lavorarci sopra
Puoi solo sperare che non abbiano ancora finito altrimenti addio ai due mux e mezzo di TIMB

Poi ma se i mux di TIMB sono tre e due li trasmette giá a 12,5 owest secondo voi perché dovrebbe affittare ancora banda per i 13 est, non lo faranno mai !!!!!!mettetevi una parabola anche per i 12,5 owest e sperate che non codificano
 
GG (TO) ha scritto:
A 12.5 hanno spento ieri, come previsto.
A davvero questa non la sapevo , peccato la usavano solo per l´analogico , vedremo se vanno su Tivusat con piú programmi , ne sai qualcosa per caso?
 
No, che io sappia MTV e Sportitalia hanno un'esclusiva con Sky e per ora non risultano notizie ufficiali su uno sbarco di La 7D.
 
Ciao a tutti,
come già detto nella mia zona adesso sono decisamente migliorati, 47 e 48 stabili con potenza 65% e Q: 100% mentre il 60 potenza uguale agli altri ma qualità intorno al 70-80% comunque si vedono bene e senza squadrettamnti.
Per quanto riguarda il 66 di TCP il segnale arriva ancora fin qua, ma è sceso un pò in qualità, comunque i canali si vedono ancora.
Il "mio" TCP è però il ch64 da Torino.
 
egis ha scritto:
Hai qualche idea di quanto costa l´affitto di un tranponder satellitare , credo di no ,vai a vederti prima i prezzi :eusa_wall: vedi che cambi subito idea, prima di dire cose spropositate per favore vai a leggere
No, non ne ho idea e sinceramente non mi interessa, comunque visto i canali che ci sono sui 13E non deve essere così caro mettere un canale su Hotbird (non ho mai parlato di un intero transponder) e in più credo che Tivusat dovrebbe garantire la visione degli stessi canali nazionali del DTT. Comunque prima di "attaccare" leggi bene cosa ho scritto, grazie.:evil5:
 
GG (TO) ha scritto:
Cosa significa "precipitati" ? Devi valutare la qualità segnale, non la forza, quella rimarrà bassa. Hai problemi reali di ricezione ?
Problemi di ricezione no ma "precipitati", rispetto prima, di potenza non di qualità.
 
Appunto, lascia perdere la forza segnale : dal Giarolo si deve trasmettere così, valuta solo la qualità. Se puoi verifica se hai problemi reali di ricezione in caso di maltempo.
 
PaoloB83 ha scritto:
No, non ne ho idea e sinceramente non mi interessa, comunque visto i canali che ci sono sui 13E non deve essere così caro mettere un canale su Hotbird (non ho mai parlato di un intero transponder) e in più credo che Tivusat dovrebbe garantire la visione degli stessi canali nazionali del DTT. Comunque prima di "attaccare" leggi bene cosa ho scritto, grazie.:evil5:
E beh che vuol dire ?sono migliaia i canali trasmessi a 13 est
No non volevo assolutamente ( attaccare ) scusa ,beh se é solo per un canale no non costa molto ma te parlavi di eventuali canali di DTT di TIMB su Tivúsat e sarebbero in tutto una ventina solo per i tre MUX di TIMB o no ! ci vuole altro che un trasponder intero e ci vogliono i mezzi necessari sempre che ci siano ancora trasponder disponibili da 13 Est ma non credo, quindi neanche pagando ci sarebbero
 
GG (TO) ha scritto:
Appunto, lascia perdere la forza segnale : dal Giarolo si deve trasmettere così, valuta solo la qualità. Se puoi verifica se hai problemi reali di ricezione in caso di maltempo.
Ok, verificherò appena sarà possibile e poi saprò dire.
 
vildon82 ha scritto:
sì,in orizzontale è posizionata normalmente mentre in verticale è ruotata di 90 gradi
Dici?Perchè mi è capitato di vedere a Serravalle delle antenne puntate sul Giarolo...il fatto che tu non riesca a vedere nessun mux timb sinceramente non riesco a capirne il motivo



io abito sotto montespineto, non al di là dello Scrivia..posso solo ricevere da serravalle ruderi e da montespineto..ma cavolo, da due anni ricevevo benissimo mtv e la7 e ora spariti....comunque verso montespineto è verticale, verso ruderi orizzontale...non ho altro


ok, mi rassegnerò, basta con La7..ringrazierò chi ha avuto l'idea di questo miglioramento.....:icon_twisted:
 
egis ha scritto:
A si come vuoi, quando diventa difficile ti ritiri eh.... i veri appassionati andrebbero fino in fondo pur di avere una soddisfazione, almeno ci provano , ma al momento meglio aspettare un pó puó darsi che devono ancora lavorarci sopra
Puoi solo sperare che non abbiano ancora finito altrimenti addio ai due mux e mezzo di TIMB

Poi ma se i mux di TIMB sono tre e due li trasmette giá a 12,5 owest secondo voi perché dovrebbe affittare ancora banda per i 13 est, non lo faranno mai !!!!!!mettetevi una parabola anche per i 12,5 owest e sperate che non codificano
Non è che mi ritiro... Il fatto è che è uno schifo! Sicuramente questa scelta fatta sia da TIMB che da Mediaset ha delle cose positive ma anche negative...
Cioè copri si meglio certe zone ma scopri le altre...
Alla fine il discorso è questo!

Io sono un appassionato ma sinceramente ormai mi sono stufato riguardo alla ricezione della mia zona. Se avessi chiamato l'antennista a ogni modifica che ha fatto la Rai, poi mediaset, poi La7 avrei già speso 10000 euro...
Ho il satellite ho tivùsat e Rai e Mediaset sono coperto. Cartoonito, For you, Coming Soon bene o male li ricevo sul dtt. Se poi arriveranno su tivùsat meglio.
La7? La sua offerta mi arriva... poichè ricevo il Mux TIMB3.
Mi spiace per l'offerta di terzi ospitata da TIMB. Ma attenzione non sono canali TIMB. Perchè mi sa che fai confusione leggendo i tuoi post.
Pazienza... non è un problema mio.

Se non vogliono coprire la mia zona problema loro. Giarolo lo lasciano cosi? A me va benissimo ma allora che trovino una soluzione a Bricco dell'olio e che lo potenzino (in orizzontale)!

Infine riguardo alll'atro post l'offerta di TIMB è: La7 (c'è), La7d (non c'è), MTV (non c'è ma un articolo del sole24ore dice che a breve arriverà), MTV Music (non c'è) e l'on demand (c'è) stop.
Tutti gli altri canali sono di terzi editori e TIMB non c'entra nulla per sat tivùsat o quel che sia... quindi è tutto un altro discorso.
Ma qui stiamo finendo OT... ;)
 
Dopo l'intervento i miei valori (da Felizzano) sono:
47: L. 42 Q: 24-40
48: L. 42 Q: 39-52
60: L. 34 Q: 5-25
Prima erano tutti e tre non livello 90 circa e qualità 100 fissa.
Ora credo che tra questi livelli e il 100% ci debba essere una via di mezzo! Chi già aveva valori più bassi di me rischia di non vedere più un tubo!
Inoltre bisogna vedere in caso di maltempo o propagazione!
Non sono per niente tranquillo, nonostante per ora non squadretti niente!
Se non vogliono coprire la mia zona problema loro. Giarolo lo lasciano cosi? A me va benissimo ma allora che trovino una soluzione a Bricco dell'olio e che lo potenzino (in orizzontale)!
PS: Si spera non siano finiti i lavori!
PPS: anche TCP ha calato livello (a 34) ma la qualità è a 100 fissa. Come si spiega?
 
Comunque lasciando da parte i problemi personali e di ciascuna persona... direi che ora TIMB farà le varie rilevazioni e vedrà (mi sembra evidente) correggere qualcosina o qualcosona...

Attendiamo poi goldreik cosa ci dirà ;)
 
ragazzi aspettiamo lunedì,perchè sicuramente i tecnici timb avranno ancora un bel pò da "smanettare",sicuramente ieri avranno solo il tempo di metter su l'antenna e regolare solo un pò il segnale(secondo me)
 
Ieri sera vedevo bene tutti e tre; questo pomeriggio sono peggiorati e squadrettano, specialmente il 48. Non è che stanno lavorando anche oggi? Prevede un pò di tuning anche io.
 
Spero anche io che debbano ancora fare delle regolazioni (sopratutto sul tilt), anche perchè qua a Cuorgnè, con antenna in verticale verso Deiro Superiore, non si riceve più nessuno dei 3 TIMB (sporadicamente il 47, strano).... Prima dei lavori, l'unico canale che dava problemi, era il 47, causa taglio del centralino, presumibilmente, mentre 48 e 60 si sono sempre ricevuti benissimo.
 
Premetto che la mia zona sarebbe fuori dalla copertura del Giarolo, devo dire che da oggi dopo oltre un mese di disastri totali riesco a fruire di nuovo dei mux TIMB, pur ricevendoli da Valcava.
Basta dire che fino ad oggi era impossibile per me seguire i programmi di Giallo, K2, ... Le stesse MTV e La7! Errori a go-go e on-off continui.
Ho ancora qualche debolezza sul TIMB2 ma ora e' molto meglio...
 
Indietro
Alto Basso