Sky Le Serie TV su Sky

Non è essenziale neanche vedere la tv come stare su PC ecc.Quindi si parla e si scrive quello che si pensa,non c'è bisogno di dire se essenziale una serie tv o no.Visto che è il 3d delle serie tv,di che vuoi che si parli?In questo momento si parla di doppiaggi,in futuro sul possibile stop delle serie.

Non c'è bisognio di scrivere quando aprono le galere perchè di certo non lo siamo
 
Comunque tutte le serie ancora non finite saranno interrotte, quindi ci saranno ritardi .
 
Avremo un'estate (speriamo che per quel periodo noi saremo meglio,gli altri non saprei) e un autunno pienissimo

Il fatto è che gli Stati Uniti solo ora e in parte hanno iniziato a capire quindi per loro uscirne sarà più lunga (poi il loro sistema sanitario non è per tutti)
 
Avremo un'estate (speriamo che per quel periodo noi saremo meglio,gli altri non saprei) e un autunno pienissimo

Il fatto è che gli Stati Uniti solo ora e in parte hanno iniziato a capire quindi per loro uscirne sarà più lunga (poi il loro sistema sanitario non è per tutti)
Spero che si facciano cambi di palinsesto per titarla più possibile per le lunghe per le serie già pronte.Non ha senso programmare 2 episodi a settimana.Fox Crime batti un colpo.
 
Le serie stoppate saranno doppiate appena aprono le galere in cui siamo.Si spera che entro i primi di aprile qualcuno possa uscire di casa.P.s.questo è quello che succede ad avere le serie in contemporanea,se c'è un piccolo inghippo non si hanno le serie.Ma chi se ne frega degli spoiler,si dovrebbe tornare ad avere le serie a distanza di qualche mese per avere tempo sufficiente per il doppiaggio.Avolte mi domando se un doppiatore ha un qualsiasi contrattempo che succede,cambi di doppiatori e pasticci vari.:evil5:

basta sentire un qualuqnue doppiatore che parla del suo lavoro ultimamente...NON TI PUOI AMMALARE e infatti a volte capita di sentire doopiaggi con voce un po' + nasale nonostante venga ripulita. oppure salta la puntata come ad esempio ci stiamo vedendo ora quelle che avevano saltato a tema natalizio

Spero che si facciano cambi di palinsesto per titarla più possibile per le lunghe per le serie già pronte.Non ha senso programmare 2 episodi a settimana.Fox Crime batti un colpo.

anche cambiare palinsesti in corsa con mezza persona che lavora non è facile. soprattutto anche perchè hai venduto gli spazi pubblicitari per primetv e non per repliche immagino.

in rai tutte queste sospensioni di programmi pomeridiani storici non sarà indolore per i pubblicitari.

sta succedendo roba imprevista e a cui nessuno aveva mai pensato e neanche sai fino a quanto durerà. al solo fatto di non ricevere i soldi del canone(per rimanere sul superfluo) ma poi anche i soldi dalle bollette ecc ecc. xkè si, anche se i soldi servono alle BBanche servono anche ad altre entità
 
basta sentire un qualuqnue doppiatore che parla del suo lavoro ultimamente...NON TI PUOI AMMALARE e infatti a volte capita di sentire doopiaggi con voce un po' + nasale nonostante venga ripulita. oppure salta la puntata come ad esempio ci stiamo vedendo ora quelle che avevano saltato a tema natalizio



anche cambiare palinsesti in corsa con mezza persona che lavora non è facile. soprattutto anche perchè hai venduto gli spazi pubblicitari per primetv e non per repliche immagino.

in rai tutte queste sospensioni di programmi pomeridiani storici non sarà indolore per i pubblicitari.

sta succedendo roba imprevista e a cui nessuno aveva mai pensato e neanche sai fino a quanto durerà. al solo fatto di non ricevere i soldi del canone(per rimanere sul superfluo) ma poi anche i soldi dalle bollette ecc ecc. xkè si, anche se i soldi servono alle BBanche servono anche ad altre entità
Be due episodi alla settimana sui canali Fox di questi tempi mi sembra fuori logica,anche per la pubblicità,all'interno degli episodi.p.s.riguardo la messa in onda cì sono le messe in onda automatiche con lavoro che si puo fare benissimo da casa.
 
Per quanto riguarda The Blacklist se rimane così il 1 Maggio saremo bloccati all'episodio 14, visto che probabilemnte si interromperà anche negli USA, a questo punto meglio che lo mandino con un episodio solo, riguardo a Westworld prima di 2 mesi la vedo difficile.
Per non parlare poi di tutte le produzioni ferme e quindi ci saranno dei ritardi di mesi, ma purtroppo questo virus è molto pericoso e quindi alla fine hanno fatto bene a fermare tutto.
 
Ma è davvero un bene avere le serie cosi' vicino alla programmazione USA.Non era meglio averle a distanza di sei mesi almeno.Non mi dite che sia un problema di spoiler,perchè per esempio le serie DC e da diversi mesi che vanno in onda ma non leggo mai le notizie in merito,basta tenersi alla larga da certi siti.Bello avere una programmazione vicina a quella USA,ma i problemi di doppiaggio vedi qualche anno fa sciopero,che le abbiamo tutte in V.O.
 
Ma è davvero un bene avere le serie cosi' vicino alla programmazione USA.Non era meglio averle a distanza di sei mesi almeno.Non mi dite che sia un problema di spoiler,perchè per esempio le serie DC e da diversi mesi che vanno in onda ma non leggo mai le notizie in merito,basta tenersi alla larga da certi siti.Bello avere una programmazione vicina a quella USA,ma i problemi di doppiaggio vedi qualche anno fa sciopero,che le abbiamo tutte in V.O.

Le serie minori come quelle DC non sono un problema, ma serie evento come Westworld dove la trama e gli intrecci sono tutto, quelle si che non possono essere spoilerate...ad esempio GOT sarebbe stata la fine lato spoiler se fosse arrivata mesi in ritardo...ci sono serie che possono essere tranquillamente mandate in ritardo, ma quelle di grosso calibro no

Poi i problemi di questo tipo capitano una volta ogni tot anni, anche perché se si dovesse protrarre a "lungo" sta situazione il problema (lato serie tv ovviamente perche di problemi ce ne saranno ben altri) non sara più il doppiaggio, ma la serie tv che non verranno proprio girate dato che tutte le produzioni sono stoppate
 
Le serie minori come quelle DC non sono un problema, ma serie evento come Westworld dove la trama e gli intrecci sono tutto, quelle si che non possono essere spoilerate...ad esempio GOT sarebbe stata la fine lato spoiler se fosse arrivata mesi in ritardo...ci sono serie che possono essere tranquillamente mandate in ritardo, ma quelle di grosso calibro no

Poi i problemi di questo tipo capitano una volta ogni tot anni, anche perché se si dovesse protrarre a "lungo" sta situazione il problema (lato serie tv ovviamente perche di problemi ce ne saranno ben altri) non sara più il doppiaggio, ma la serie tv che non verranno proprio girate dato che tutte le produzioni sono stoppate
Spoilerare Westword è davvero difficile vedi per esempio la seconda stagione.Pensa che ho riletto il riassunto della seconda stagione e anche dopo averla letta non ho capito tutto.Forse vale di più per TWD che per adesso salto visto che mi sono indigesti i sottotitoli.
 
Spoilerare Westword è davvero difficile vedi per esempio la seconda stagione.Pensa che ho riletto il riassunto della seconda stagione e anche dopo averla letta non ho capito tutto.

Ma davvero!!! Non sono mai riuscito a vedere una puntata intera senza addormentarmi. Troppo cerebrale (e io amo film e serie impegnativi)
 
Ma davvero!!! Non sono mai riuscito a vedere una puntata intera senza addormentarmi. Troppo cerebrale (e io amo film e serie impegnativi)
:laughing7:E dire che la prima era comprensibile ma la seconda piena di salti temporali mai segnalati come molte altre serie tv.O si ritorna con i piedi per terra nella terza o la vedo dura un rinnovo per una quarta.
 
Ma in realtà pure nella prima i salti temporali si sono compresi nelle ultimissime puntate. Comunque boh, se leggerò che la terza si può vedere anche saltando la seconda ok, altrimenti passo
 
Westworld mi è risultata inguardabile molto presto. Non trovo il senso di seguire una cosa così assurda e confusa.

Chernobyl (ho visto due puntate) è invece un gioiello che resta difficile da vedere in questi terribili giorni di pandemia, ma è davvero un signor prodotto.
 
Chernobyl (ho visto due puntate) è invece un gioiello che resta difficile da vedere in questi terribili giorni di pandemia, ma è davvero un signor prodotto.

Ora.... anche no. Ma quando il nodtro cervello sarà tornato a preoccuparsi di dove mangiare il gelato appena usciti dal pub, sì: da vedere ASSOLUTAMENTE.
 
Westworld mi è risultata inguardabile molto presto. Non trovo il senso di seguire una cosa così assurda e confusa.

Chernobyl (ho visto due puntate) è invece un gioiello che resta difficile da vedere in questi terribili giorni di pandemia, ma è davvero un signor prodotto.

westworld non è assurda, ma è narrata in modo eccessivamente cervellotico e in rete c'è un riassunto che dipana molto bene la matassa(in pratica nell'ultima puntata hanno narrato un blocco molto importante che però era successo talmente tanto prima che non sapevi bene dove collocarlo.)

e la trama fila benissimo, solo che ripeto hanno volutamente ingarbugliato la cosa forse troppo non dando riferimenti temporali (a volte cambiava un po' la luce o la pettinatura) ma su una cosa con una puntata a settimana andata in onda con molti mesi di distacco è stata micidiale e un vero peccato. riguardandola vi sembrerà molto meno assurda anche xkè non sono poi 200 episodi ma 20.

cernobyl fa capire che in tutte le sciagure ci continuiamo a comportare nella stessa maniera...negazione, azione, sconforto, speranza di risolverlo in 1 giorno...ma era risolvibile in un giorno se non "stavi a negare" x un motivo che ogni volta è sempre + assurdo.
 
Mi sembra una discussione sul nulla sinceramente. Tralascio il tema Westworld che è una serie che io apprezzo, ma che capisco che possa risultare eccessivamente cervellotica. Però sinceramente se pago un servizio che ha comprato i diritti per una serie pretendo di avere quella serie il prima possibile (possibilmente anche in contemporanea sottotitolata), poi decido io se vedermela la sera stessa, 3 mesi dopo, o dopo 2 anni; se vedermela doppiata o originale; se sul lineare o sull'on demand. Questo chiaramente rispettando i tempi di lavorazione che possono avere tecnici o doppiatori, ci mancherebbe. Anche perché non tolgo niente a chi la vuole guardare mesi dopo e se sono appassionato mi risulta difficile seguire le discussioni su forum, twitter, reddit, gli articoli che escono sui siti/giornali, video su youtube che ne parlano, potendola vedere solo mesi dopo. Questo tralasciando la questione spoiler che comunque è un'altra buona motivazione (westworld sì o westworld no).
 
Indietro
Alto Basso