Sky Le Serie TV su Sky

problemi di spazio disponibile

Se ti dà noia perchè non cambi Hard Disk? Non hai idea di come ci si rilassa quando si hanno 2 Tera.. io ho attualmente una 15ina di serie in hd, concerti, cartoni e programmi di sky arte... ed è solo al 50 percento.

ho preso da ondemand homeland boardwalk e attualmente anche il trono...e non scadono.
Mi sembra strano. io tutte le cose che ho scaricato dall'ondemand erano sempre sempre con scadenza. Sai come si controlla, vero?
 
Se ti dà noia perchè non cambi Hard Disk? Non hai idea di come ci si rilassa quando si hanno 2 Tera.. io ho attualmente una 15ina di serie in hd, concerti, cartoni e programmi di sky arte... ed è solo al 50 percento.


Mi sembra strano. io tutte le cose che ho scaricato dall'ondemand erano sempre sempre con scadenza. Sai come si controlla, vero?

Si.
 
Per me sempre e comunque Il Trono di Spade e Criminal Minds. Aspetto con ansia Fargo, The Americans e The Black Mirror (se vogliamo considerarlo). Blacklist appena appena sotto.
Spostandoci a roba più leggera Big Bang, Last Man e Silicon Valley
Detto questo, probabilmente riproverò a guardarlo. Mi sembra strano di essere uno dei pochi umani a non averci sbavato dietro. Probabilmente ero solo stanco mentre lo guardavo e non ho apprezzato

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

Non volevo darti dell'incapace.. solo che in un forum non ci si conosce e non si possono sapere le "capacità tecnologiche" degli altri

Detto questo, probabilmente riproverò a guardarlo. Mi sembra strano di essere uno dei pochi umani a non averci sbavato dietro. Probabilmente ero solo stanco mentre lo guardavo e non ho apprezzato
Ma si, riprova. Considerati i tuoi gusti, non può non piacerti. Oppure parti dalla seconda serie, tanto non sono collegate minimamente.
 
ho preso da ondemand homeland boardwalk e attualmente anche il trono...e non scadono. poi anche altre ovviamente le registro dal lineare per sicurezza poi scarico da ondemand e se non c'è scadenza cancello quello del lineare xkè ho gravissimi problemi di spazio disponibile

Ma sul sito di sky on demand, su TUTTI c'è sempre scritta la scadenza... Guarda questo per esempio: http://guidatv.sky.it/guidatv/sky-on-demand/serie-tv/tutti/tyrant-ep-8_33087.html
 
Si ma quella è la scadenza del on-demand, se te lo salvi nel decoder non scade mai....poi ci sono alcune serie che scadono anche nel decoder. Per esempio io mi trovo il primo episodio di Power preso dal on-demand che riporta la scadenza a settembre ma con le serie Sky/Fox non capita (quasi) mai
 
Si ma quella è la scadenza del on-demand, se te lo salvi nel decoder non scade mai....poi ci sono alcune serie che scadono anche nel decoder. Per esempio io mi trovo il primo episodio di Power preso dal on-demand che riporta la scadenza a settembre ma con le serie Sky/Fox non capita (quasi) mai

Prima di mollare definitivamente quello schifo di servizio dell'on demand, tutte le puntate che avevo salvato, venivano cancellate dal decoder. Probabilmente creano dei files che si auto-eliminano dall'ondemand alla data stabilita e di conseguenza si eliminano anche dai decoder.

E' un servizio che va bene se per errore si perde una puntata... ma affidare le visioni di sky all'ondemand è veramente da pazzi:
- contenuti non in hd
- puntate messe a casaccio e pochissime serie complete
- rimozione dei files dai MySky alla scadenza.
 
Se ti dà noia perchè non cambi Hard Disk? Non hai idea di come ci si rilassa quando si hanno 2 Tera.. io ho attualmente una 15ina di serie in hd, concerti, cartoni e programmi di sky arte... ed è solo al 50 percento.


Ma uno di 15 serie registrate che se ne fa?Io sicuro mi accontento dei 350 gb.Come tanti dicono il my sky serve per vedere e poi cancellare.Una serie che uno sa gia il finale come si fa a rivederla?Un film lo capisco ma una serie no.
 
Ma uno di 15 serie registrate che se ne fa?Io sicuro mi accontento dei 350 gb.Come tanti dicono il my sky serve per vedere e poi cancellare.Una serie che uno sa gia il finale come si fa a rivederla?Un film lo capisco ma una serie no.

Me le guardo le 15 serie... con i 500 GB di prima era un continuo lavoro a cercar di organizzare le visioni per far spazio, un macello ed un ansia continua, anche perchè le serie in HD occupano un sacco di spazio, senza parlare dello spazio che sky occupa di nascosto scaricando i scelti per te.
 
Me le guardo le 15 serie... con i 500 GB di prima era un continuo lavoro a cercar di organizzare le visioni per far spazio, un macello ed un ansia continua, anche perchè le serie in HD occupano un sacco di spazio, senza parlare dello spazio che sky occupa di nascosto scaricando i scelti per te.
Ognuno fa come vuole ma visto che quello che fai con il my sky e gli hard disc non è legale,come anche quello di passare quello registrato su hard disc di proprieta......:doubt:
 
Non volevo darti dell'incapace.. solo che in un forum non ci si conosce e non si possono sapere le "capacità tecnologiche" degli altri

non pensavo che tu volessi darmi dell'incapace :D

cmq evito di cambiare il disco per vari motivi...

1- col mac non c'è copy+
2- già in passato ho speso centinaia di euro per un disco capiente che poi è durato poco nonostante fosse una marca conosciuta...insomma tanto riempirei anche 40 tb...invece così mi faccio fullimmersion anche se ora il tempo è pochissimo:laughing7:
 
Ognuno fa come vuole ma visto che quello che fai con il my sky e gli hard disc non è legale,come anche quello di passare quello registrato su hard disc di proprieta......:doubt:

I file di sky sono cifrati, quindi non si possono "distribuire".. E comunque l'hard disk originale di sky, quando si restituisce il mysky, viene reinserito. Quindi non c'è nessuna illegalità o voglia di fare i furbi verso sky. C'è solo la semplice esigenza di avere lo spazio giusto dopo che hanno inserito i file in HD che occupano dieci volte tanto lo spazio che occupavano prima dell'HD.

Sarebbe ora che sky metta a disposizione i mysky da 2 tb come fanno in UK
 
I file di sky sono cifrati, quindi non si possono "distribuire".. E comunque l'hard disk originale di sky, quando si restituisce il mysky, viene reinserito. Quindi non c'è nessuna illegalità o voglia di fare i furbi verso sky. C'è solo la semplice esigenza di avere lo spazio giusto dopo che hanno inserito i file in HD che occupano dieci volte tanto lo spazio che occupavano prima dell'HD.

Sarebbe ora che sky metta a disposizione i mysky da 2 tb come fanno in UK
Mi dici che se si sortituisce il my sky,il vecchio hard disc viene rimontato sul nuovo?Ho capito bene?:eusa_think:
 
Mi dici che se si sortituisce il my sky,il vecchio hard disc viene rimontato sul nuovo?Ho capito bene?:eusa_think:
no, no..
Dico che se tu disdici il contratto per esempio e riconsegni il mysky, basta rimontare l'hard disk che ti hanno dato loro e non ti possono dire assolutamente nulla.
 
Ma davvero? A me non basterebbe nemmeno per registrare la nuova serie di Heidy in hd..
Poi chiaro che dipende da uno che uso ne faccia... Però sei il primo che sento a cui bastano soli 320 GB. Beato te :)
Ti spiego,io un telefilm lo registro e poi lo guardo una volta,non riesco a vedere di nuovo un telefilm che so già come finisce.Un film come The Blacklist oppure Wayward Pines oppure The Walking Dead ,se sai gia come va a finire,non ci trovo più niente di emozionante.Mi tengo se va bene gli ultimi 2 episodi di stagione per avere una rifrescata di memoria che mi prepari alla nuova.Un telefilm deve avere un qualcosa di misterioso,una replica per me è come una minestra riscaldata,spero di essermi spiegato.;)
 
questo l'articolo su La Stampa:

Sky Atlantic annuncia novità e sequel della stagione

Se, come dice Bernardo Bertolucci, certe serie tv sono «il nuovo cinema d’autore», è naturale che anche al Taormina Film Festival se ne discuta. Ieri in Sicilia è arrivato Antonio Visca, direttore di Sky Atlantic, che ha annunciato l’imminente ritorno di True Detective, in onda il 22 giugno e nella notte fra il 21 e il 22 alle 3 in contemporanea su Hbo (con sottotitoli) e poi quello di Aquarius, in cui David Duchovny è un poliziotto che dà la caccia a Charles Manson, responsabile della strage in cui morì Sharon Tate; Texas Rising con Ray Liotta e Bill Paxton; Westworld prodotta da J.J. Abrams che si rifà all’omonimo film con Yul Brynner (in italiano Il mondo dei robot). Arriveranno sequel per The Knick, Les Revenants, Leftovers, In Treatment di Saverio Costanzo, con Michele Placido new entry. Poi Gomorra 2, House of Cards 3, Togetherness e Mozart in the Jungle. Sull’arrivo nel mercato italiano di Netflix, Visca ha detto: «Mi preoccuperei se questo nuovo servizio, fruibile solo via Internet, portasse con sé House of Cards, ma siccome ce l’abbiamo noi (a febbraio 2016 la quarta serie) non mi sento di dire che proviamo sentimenti di concorrenza». Il direttore di Sky On Demand Giovanni Uboldi ha poi dato i numeri del servizio: dal 2012, 1.600.000 famiglie si sono connesse (1/3 degli abbonati) con oltre tre milioni di download alla settimana. Un’ultima domanda ha tirato in ballo la recente offensiva di Mediaset Premium. «È uno stimolo a far meglio – è stata la risposta -, ma il nostro vero nemico è la pirateria, per questo usciamo sempre più spesso in concomitanza con l’America».
 
Indietro
Alto Basso