questo l'articolo su La Stampa:
Sky Atlantic annuncia novità e sequel della stagione
Se, come dice Bernardo Bertolucci, certe serie tv sono «il nuovo cinema d’autore», è naturale che anche al Taormina Film Festival se ne discuta. Ieri in Sicilia è arrivato Antonio Visca, direttore di Sky Atlantic, che ha annunciato l’imminente ritorno di True Detective, in onda il 22 giugno e nella notte fra il 21 e il 22 alle 3 in contemporanea su Hbo (con sottotitoli) e poi quello di Aquarius, in cui David Duchovny è un poliziotto che dà la caccia a Charles Manson, responsabile della strage in cui morì Sharon Tate; Texas Rising con Ray Liotta e Bill Paxton; Westworld prodotta da J.J. Abrams che si rifà all’omonimo film con Yul Brynner (in italiano Il mondo dei robot). Arriveranno sequel per The Knick, Les Revenants, Leftovers, In Treatment di Saverio Costanzo, con Michele Placido new entry. Poi Gomorra 2, House of Cards 3, Togetherness e Mozart in the Jungle. Sull’arrivo nel mercato italiano di Netflix, Visca ha detto: «Mi preoccuperei se questo nuovo servizio, fruibile solo via Internet, portasse con sé House of Cards, ma siccome ce l’abbiamo noi (a febbraio 2016 la quarta serie) non mi sento di dire che proviamo sentimenti di concorrenza». Il direttore di Sky On Demand Giovanni Uboldi ha poi dato i numeri del servizio: dal 2012, 1.600.000 famiglie si sono connesse (1/3 degli abbonati) con oltre tre milioni di download alla settimana. Un’ultima domanda ha tirato in ballo la recente offensiva di Mediaset Premium. «È uno stimolo a far meglio – è stata la risposta -, ma il nostro vero nemico è la pirateria, per questo usciamo sempre più spesso in concomitanza con l’America».