Le Tv Del Passato

Su rai 3 andava in onda anche "Domenica gol" alle 20 e 30, con Nando Martellini che conduceva.
Ricordo la sigla che era dell'orchestra di Raul Casadei, almeno in una edizione.
Martellini faceva vedere la carrellata di gol della giornata di A (non ricordo anche la B) e poi partivano le interviste di ogni partita.

Sulla stessa rai3 nella stagione 1999-2000 andava in onda "Zero a zero", in cui c'era una minisintesi di ogni partita, escluso il posticipo visto che la trasmissione andava in onda alle 20.
 
A proposito della sintesi delle 19, negli anni '70 veniva trasmessa quella di un tempo di una partita di Serie A, appunto.
A volte si trasmetteva il tempo intero, ma nn si facevano vedere i gol dell'altro...
 
Nel 1977, al momento dell'avvento della tv a colori in Italia, questi erano i costi per l'abbonamento rai...

BIANCO E NERO: Annuale Lit. 25645, semestrale Lit 12825
COLORE: Annuale Lit. 49650, semestrale Lit. 23960

Lit. ovviamente sta per Lire Italiane.
 
Rivedendo su rai sport una vecchia domenica sportiva, ho notato che in alcune edizioni facevano vedere solo i servizi delle partite più importanti, e poi la carrellata di gol delle altre.
 
A proposito di trasmissioni del passato sportive io ne ricordo una condotta da Walter Zenga, Maurizio Mosca e Roberta Termali ( bella moglie di Zenga :D ) che veniva trasmessa il venerdì in seconda serata, dalla compianta EuroTv a metà-fine anni 80 , era una trasmissione ben fatta ( meglio di molte attuali :lol: ).
Il titolo ? :eusa_think: ... ora non mi ricordo !:icon_redface:
 
stefio ha scritto:
A proposito di trasmissioni del passato sportive io ne ricordo una condotta da Walter Zenga, Maurizio Mosca e Roberta Termali ( bella moglie di Zenga :D ) che veniva trasmessa il venerdì in seconda serata, dalla compianta EuroTv a metà-fine anni 80 , era una trasmissione ben fatta ( meglio di molte attuali :lol: ).
Il titolo ? :eusa_think: ... ora non mi ricordo !:icon_redface:

"Forza Italia".... adesso si può dire....:lol: :eusa_whistle: ore 22 e 30 su odeon...
 
Il Libro..... un amico

Ricordate questa rubrica che andava in onda a fine anni '80 in coda ai tg rai?
Essa durava veramente poco, e segnalava un libro considerato interessante.

Negli anni '90 poi in coda al tg, soprattutto la mattina, la rubrica era curata da Virginie Vassart.
 
Per chi abita in Campania o riceve da questa regione e vuol conoscere un pò la tv privata di 30 anni fa e oltre nel mux Canale 21 di Napoli c'è una tv , EDUARDO, che trasmette roba dell'epoca . :evil5: :D :D :D
Devo dire che certa roba è molto meglio di tante cose che si vedono oggi in tv .... :eusa_whistle: ;) :crybaby2:
 
stefio ha scritto:
Per chi abita in Campania o riceve da questa regione e vuol conoscere un pò la tv privata di 30 anni fa e oltre nel mux Canale 21 di Napoli c'è una tv , EDUARDO, che trasmette roba dell'epoca . :evil5: :D :D

Ho dato un'occhiata qualche volta anch'io a questo canale, anche se per poco e ho visto che faceva rivedere degli spezzono vecchi.
Ricordo che qui nel Lazio Sud si vedeva canale 21 già ad inizio anni '80, anche se forse era solo dal Faito.
 
"Baleno!! e lavori meno".
Tranquilli, non sono improvvisamente impazzito...:D questo è il testo musicale di una canzone per uno spot pubblicitario degli anni '80, che aveva come protagonista un prodotto per le pulizie.
A quell'epoca spesso si coniavano canzonette per ogni spot, con delle rime anche diveretenti e a volte demenziali, mentre ora si preferisce più inserire come sottofondo musicale o colonna sonora qualche canzone rock, blues ecc.. a volte anche molto famosa...

Ecco il link dello spot

http://video.google.com/videoplay?docid=-6058619198733703322#
 
Ultima modifica:
Ricordate nei programmi del passato quando sui giornali della tv scrivevano per l'attualità "documenti", o ancora per i film che oggi chiamano fiction "film per la tv".
 
Ricordo una trasmissione musicale rai del 1978, che si chiamava "10 Hertz", condotta da Gianni Morandi che aveva poi diversi ospiti musicali, tra cui il debutto di Vasco Rossi.
 
Dell'almanacco del giorno dopo, trasmissione pre-tg della Rai, abbiamo già parlato.
Alla fine della puntata giornaliera, vi era un servizio nel quale Vincenzo Buonassisi ci consilgiava una ricetta insieme ad un cuoco.
Ciò convinse mio padre negli anni '80 ad acquistare "Il cuciniere italiano", opera in 6 volumi realizzata proprio da Buonassisi.
 
Tutti In Famiglia

Riprendo la discussione per parlarvi di una trasmissione che andava in onda su Canale 5 la mattina prima di Bis e del Pranzo è servito . Era condotta da Claudio Lippi .

Sto parlando di TUTTI IN FAMIGLIA programma in cui due famiglie si sfidavano in giochi , tutto per vincere degli elettrodomestici , trasmissione che durò fino al 1989.

Lippi la condusse però fino al 1987 da allora fino al 1989 la trasmissione fù affidata a Lino Toffolo .

Curiosità : il format di questo gioco è stato venduto anche in America .... .

Chi volesse saper di più : http://it.wikipedia.org/wiki/Tuttinfamiglia .:evil5:
 
Io ho un ricordo de " il fatto di Enzo Biagi", dove non volava nemmeno una mosca. Tutti in rigoroso silenzio e guai chi fiatava!!
 
bulimba ha scritto:
Io ho un ricordo de " il fatto di Enzo Biagi", dove non volava nemmeno una mosca. Tutti in rigoroso silenzio e guai chi fiatava!!

Trasmissione con un titolo provocatorio.... visto che in Italia i fatti spesso vengono insabbiati....
 
Tennis in tv

Sicuramente sul trattamento che il tennis ha avuto nella televisione italiana ci sarebbe da scrivere un bel po' (dalle partite tagliate dalla Rai per dare spazio ai tg, al confinamento sulle pay-tv), ma per il momento mi soffermerei su alcune domande che vorrei porvi:

1) Prima del passaggio a Tele+ poi Sky, il torneo di Wimbledon da chi veniva trasmesso? E' mai stato trasmesso dalla Rai o comunque in chiaro in diretta?
Per quanto riguarda Wimbledon in chiaro, a memoria ricordo solo nel 2004 le differite notturne su La7 con il commento di Lea Pericoli...

2) L'Australian Open fu mai trasmesso da qualche tv italiana prima che andasse su Tele+, Sky e Eurosport?

3) Ho letto su internet che per un certo periodo la Fininvest trasmise in chiaro vari tornei di punta del panorama mondiale del tennis grazie alla guida di Rino Tommasi: quali furono i tornei trasmessi da Canale5 & Co?

4) Quale fu la prima edizione del torneo ATP di Roma ad avere una copertura anche da parte di Tele+?

Per motivi anagrafici e di interesse non so dare una risposta a queste domande... Qualcuno può aiutarmi? ;)
 
Il tennis in chiaro sulla Rai c'era sicuramente, almeno io lo ricordo fin dall'inizio degli anni '80, anche se nn venivano trasmesse tutte le partite.
Mi ricordo fin da bambino che facevano vedere anche Wimbledon.

Di solito era raitre che trasmetteva le partite degli internazionali di Roma e dei 4 tornei del Grande Slam oltre alle più importanti della Coppa Davis.
 
Io ricordo Wimbledon, Flashing Meadows e Australian Open su Italia 1 negli anni 80 . Mi ricordo che la rai trasmetteva la Coppa Davis , ricordo il tuffo plastico di Panatta contro il Cile nella finale vinta dall'Italia ;) :lol: :lol: :lol: , e Roma di sicuro altri tornei non ricordo . :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso