Le Tv Del Passato

massera ha scritto:
Alla faccia, io pensavo fossi molto più grande d'età.:5eek:
Purtroppo ho perso per poco l'epoca Maradona
Comunque, sempre parlando di Rai3, ricordo che più di un lustro fa, per motivi di ordine pubblico, venne trasmessa in ambito limitato uno scontro che valeva la promozione in C2, e una delle squadre era la Caivanese, l'altra mi pare fosse l'Isernia.
 
Np293 ha scritto:
Purtroppo ho perso per poco l'epoca Maradona
Comunque, sempre parlando di Rai3, ricordo che più di un lustro fa, per motivi di ordine pubblico, venne trasmessa in ambito limitato uno scontro che valeva la promozione in C2, e una delle squadre era la Caivanese, l'altra mi pare fosse l'Isernia.

Ci fu anche un Napoli-Sambenedettese, se non sbaglio, nel 2005, una specie di spareggio non so per cosa..

Ricordo anche nel 2000 la festa per lo scudetto della Lazio andata su Rai3 solo per il Lazio.
 
Si, del Napoli vennero trasmesse le partite dei play off di C ;)
 
Rai tv3, Lunedi 18 gennaio 1982

16.45 Campionato di calcio Serie A e B
19.00 Tg3
19.30 Sport regione, edizione del lunedi
- una città tutta da ridere
20.05 Roma, 20 mila leghe di storia
- una città tutta da ridere
20.40 Sassuolo, provincia di Sidney
21.45 Tg3
22.20 Il processo del lunedi


Canale 5, Martedi 19 gennaio 1982

8.30 Buongiorno Italia
12.00 Bis, quiz condotto da Mike Bongiorno
12.30 Pinocchio
13.00 Telefilm
13.30 Aspettando il domani, telenovela
14.00 Non siate tristi per me (film)
16.00 Buongiorno Dottor Berdford
16.30 Gli eroi di Hogan (tf)
17.00 Lassie (tf)
17.30 Pinocchio (cartoni)
18.00 Cartoni
18.30 Popcorn
19.00 Kung fu (tf)
20.00 Aspettando il domani (telenovela)
20.30 Dallas (tf)
21.30 La vita, l'amore, la morte (film)
23.30 Football americano NFL
24.00 Mandato per uccidere (film)
 
Rai tv3, Giovedi 21 gennaio 1982

14.30 Tennis: coppa del Re, da Loano
17.00 Video mio, che passione
17.50 Concerto carmini
18.25 Concerto rossiniano
19.00 Tg3
19.30 Tv3 regioni
- una città tutta da ridere
20.40 Che fai ridi? morto Troisi, viva Troisi
21.40 Comunicare con il menifesto
22.10 tg3 settimanale
22.40 Tg3

Ricordo di aver visto anni dopo uno spezzone di quel "morto Troisi, viva Troisi" programmato quel giorno su Rai3.
 
Rai tv2, Sabato 23 gennaio 1982

10.00 Bis - scorribande tra i programmi tv
12.30 Replay
13.00 Tg2
13,25 Sabato sport: gP di Formula 1 dal Sud Africa. Coppa del mondo di sci dalla Svizzera
16.30 Han Cristian Andersen in Italia
17.45 tg2 flash
17.50 Prossimamente
18.05 Tg2 dribbling
- previsioni del tempo
18.45 Estrazioni del lotto
18.50 Il sistemone, condotto da Milly carlucci
19.45 Tg2
20.40 Chi fermerà Tommy Wanda? (sceneggiato)
21.45 Gruppo di battaglia in un interno (film)
23.35 tg2 stanotte

Ricordo il programma "Il sistemone" anche se ho inziato a vederlo l'anno dopo.
 
Se parliamo di partite della serie a trasmesse in tv, ricordo anche un derby di Torino giocato un lunedì del 1990, rinviato il giorno dopo causa bufera di neve; risultato: 1-1 gol di Policano e Baggio.
 
Canale 5, Domenica 24 gennaio 1982

8.30 Robin Hood
9.00 Pinocchio
12.00 Superclassifica show
13.00 Una famiglia americana (tf)
14.00 Kung fu (tf)
15.00 Claudio Baglioni in concerto
16.00 Pigs freaks (film)
17.30 Tom & Jerry
18.00 Hazzard (tf)
19.00 Dallas (tf)
20.00 In studio
20.30 I racconti del brivido
21.30 Quella nostra estate (film)
23.00 Annibale la vestale (film)
01.00 I consigliori (film)
 
damien ha scritto:
Se parliamo di partite della serie a trasmesse in tv, ricordo anche un derby di Torino giocato un lunedì del 1990, rinviato il giorno dopo causa bufera di neve; risultato: 1-1 gol di Policano e Baggio.

9 dicembre 1990. Diretta su Raidue lunedi 10 dicembre.
 
Nei giorni 28-29-30 gennaio del 1982 va in onda il "festival di Sanremo", all'epoca, e fino al 1987, ancora strutturato in 3 serate.

Le prime due serate andranno in onda su Rai1 alle ore 21.45: il giovedi dopo Flash (quiz con Mike Bongiorno) e il venerdi dopo Tam Tam, settimanale d'attualità.
il sabato andrà in onda alle 20.40.

Quell'edizione la ricordo abbastanza bene, ci fu il debutto anche del cantante "Christian" che secondo mia madre avrebbe vinto.

Ci fu una specie di mini-scandalo perché la settimana precedente in un numero di Tv Sorrisi e Canzoni che presentava il festival, in copertina c'era la foto di Riccardo Fogli, che poi vinse il festival stesso.
 
Torno indietro al palinsesto delle Rete 2 di Martedi 6 ottobre 1981

13.00 Tg2
13.35 DSE
14.00 Il pomeriggio
14.10 I grandi camaleonti (sceneggiato)
15.25 DSE
16.00 Una ragazza in pericolo (tf)
16.55 Starsky e Hutch (tf)
17.45 Tg2 flash
17.50 Dal parlamento, sportsera
18.05 Chi ha paura dell'opera?
18.35 Capperino (cartoni)
18.50 Radici (sceneggiato)
19.45 Tg2
20.40 Uno scapolo in paradiso (film)
22.30 Appuntamento al cinema
22.35 Storia dell'isola della luce
23.25 Tg2 stanotte

Al pomeriggio alle ore 16.33 vennero interrotte le trasmissioni per un'edizione straordinaria del tg2, dedicata all'assassinio del Presidente egiziano Sadat.
 
Rai tv2, Martedi 2 febbraio 1982

12.30 Meridiana (rubrica)
13.00 Tg2
13.30 Schede geografiche: l'Austria
14.00 Il pomeriggio. Nel corso della trasmissione: frate indovino; l'opinione.
14.10 L'ora della spia (tf)
15.25 Un racconto, un autore
16.00 Tv2 ragazzi
- L'uovo mondo nello spazio; galaxy express (cartoni)
16.55 Il bacio della violenza (tf)
17.45 Tg2 golflash
17.50 Sportsera, tg2 parlamento
18.05 Set: incontri al cinema
18.50 Alla conquista del west (tf)
- previsioni del tempo
19.45 Tg2
20.40 La casa dei sette falchi (film)
22.30 Appuntamento al cinema
23.10 Tribuna politica
23.15 Tg2 stanotte
 
Domenica 14 marzo 1982 la sintesi di Serie A che era andata in onda era Juventus-Milan(3-2) che io ricordo benino

Rai tv2, Martedi 23 febbraio 1982

12.30 Meridiana
13.00 Tg2
13.30 Schede geografiche
14.00 Il pomeriggio
14.30 Rosso veneziano
15.30 Venezia in piazza
16.00 Il carnevale dei ragazzi
17.15 Un racconto un autore
17.45 Tg2 flash
17.50 Sportsera, tg2 parlamento
18.05 Controluce, oggi spettacolo
18.50 Alla conquista del West (tf)
- previsioni del tempo
19.45 Tg2
20.25 Calcio.Francia-Italia.Gara amichevole, Da Parigi.
22.20 Appuntamento al cinema
22.25 Il collare d'acciaio
23.25 Tg2 stanotte.


Ricordo bene la partita Francia-Italia, che terminerà 2-0 per i transalpini. Reti di Platini e Bravo.
 
Quello stesso martedi 23 febbraio la programmazione di Canale 5 prevedeva tra l'altro il telefilm "Wonder Woman" oltre a Gilbert Becaud in concerto.
 
Rai tv1, Sabato 27 febbraio 1982

10.00 Le inchieste del Commissario Maigret
11.00 Le grandi battaglie del passato
12.00 Le magnifiche storie di gatto Teodoro
12.30 Check up, settimanale di medicina
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 Il signore di Ballantrae (sceneggiato)
14.30 King Kong (film)
16.00 Donne in musica '81
16.30 Io sabato. Spettacolo e conversazione
- tg1 flash, estrazioni del lotto, le ragioni della speranza
18.25 Speciale parlamento
18.50 Con check up nell'uomo
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Le regine (tf)
21.40 Camilla (con Giulietta Masina, sceneggiato)
22.40 Giulietta
23.05 Prossimamente, programmi per sette sere
23.25 Tg1, che tempo fa
23.45 DSE: temi di aggiornamento per interessi pediatrici
 
Nei primi mesi del 1982 in Italia c'erano soprattutto due film andavano per la maggiore al cinema. "Innamorato pazzo" (con la coppia Celentano/Muti) e "Il tempo delle mele".
Di quest'ultimo ricordo che cantavamo spesso la colonna sonora in classe.

Rai tv1, Mercoledi 3 marzo 1982

12.30 DSE
13.00 Giorno per giorno
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 Una donna
14.30 Oggi al parlamento
14.40 Dove si fabbricano le tempeste
15.00 Energia e territorio
15.30 Tutti per uno
- Anna dai capelli rossi (cartoni)
16.00 Medici di notte (tf)
16.30 240 Robert (tf)
17.00 Tg1 flash
17.05 Direttissima con la tua antenna
17.10 Dagli appennini alle ande. Marco (cartoni)
17.30 I sentieri dell'avventura
18.20 I problemi del Sig Rossi
18.50 L'appuntamento, con Ugo Tognazzi
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Casa Cecilia (telefilm)
21.35 Il primo grande amore
22.15 Appuntamento al cinema
22.30 Mercoledi sport
- Tg1, oggi al parlamento, che tempo fa
 
Dal palinsesto di quel 3 marzo 1982 noto tre trasmissioni che seguivo regolarmente, come penso molti altri.

1) Il cartone animato Anna dai capelli rossi anche se credo di ricordare fosse iniziato l'anno prima

2) Un altro cartone che ebbe un grandissimo successo in Italia, Dagli appennini alle ande, con protagonista un bambino di nome Marco. Alcuni amici avevano persino l'album delle figurine. Era seguitissimo, persino dai grandi.
Chi c'era dovrebbe ricordarlo

3) Casa Cecilia, telefilm seguitissimo a casa mia e anch'esso di notevole successo.

C'era poi altri cartoni che qualche volta vedevo in quell'82. Ricordo "Lallabel", "Lulù l'angelo dei fiori", "Daikengo", "Ufo diapolon", e poi in estate sicuramente "Jenny la tennista".
 
Palinsesto "storico" davvero... Venerdi 22 novembre 1963

PROGRAMMA NAZIONALE (l'attuale Rai1)

8.30 Telescuola
16.45 La nuova scuola media
17.30 La tv dei ragazzi. Il Bianco e nero; il magnifico King
18.30 Corso
19.00 Telegiornale
19.15 Recital - di Mario del Monaco
19.55 Diario del concilio
20.15 Telegiornale sport
21.05 Il cardinale Lambertini (sceneggiato)
23.55 Telegiornale

SECONDO CANALE

21.05 Telegiornale, segnale orario
21.15 La fiera dei sogni, condotto da Mike Bongiorno
22.35 Popoli e paesi
23.00 Notte sport


Le trasmissioni furono interrotte a partire dalle 21.07 dalle edizioni straordinarie dei tg (ben tre) che comunicavano l'assassinio del Presidente Usa John F. Kennedy a Dallas.
La seconda delle tre edizioni durò appena pochi secondi, e mostrò al pubblico la foto del giuramento di Lyndon Johnson, il Presidente che prese posto di Kennedy fino alle elezioni del 1964, dove poi fu eletto.
 
Indietro
Alto Basso