Le Tv Del Passato

Secondo me il fatto che a Mediaset fosse registrato e quindi "preconfezionato" influiva negativamente sulla qualità finale rispetto alla diretta Rai,poi magari mi sbaglio...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ci sono trasmissioni che per come sono scritte devono andare in registrata (per esempio i quiz, o penso a roba tipo "MasterChef") per ottenere il risultato migliore, ed altre (come i concerti, i talk o gli spettacoli teatrali) che devono andare in diretta.
"Il Bagaglino" era uno spettacolo teatrale.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Ci sono trasmissioni che per come sono scritte devono andare in registrata (per esempio i quiz, o penso a roba tipo "MasterChef") per ottenere il risultato migliore, ed altre (come i concerti, i talk o gli spettacoli teatrali) che devono andare in diretta.
"Il Bagaglino" era uno spettacolo teatrale.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Sì infatti nelle trasmissioni teatrali il "bello della diretta" risalta maggiormente, ad esempio a volte durante il Bagaglino versione Rai ogni tanto mi capitava di vedere quando qualcuno degli attori sbagliava i tempi o improvvisava in qualche modo le battute e questo a mio avviso rendeva lo spettacolo ancora più bello, con Mediaset invece era tutto "preconfezionato" e queste cose non si verificavano mai...
A proposito...che ne pensate della Paola Ferrari attuale?
La trovo molto interessante sotto tutti i punti di vista...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Io la trovo un po ingrassata, e nel programma degli europei ho notato che ha la pelle piena di lentiggini, cosa che non avevo notato prima, anche perché qui è meno "coperta" è non ha la luce sparata addosso
Forse è anche l'HD che risalta certi difetti...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Domenica 8 Luglio 1990

ore 7,00 Film: Il Cow Boy del Cielo
ore 8,45 Cartoni Animati: Ape Maia
ore 9,15 Documentario: Il Mondo di Quark
ore 10,00 Documentario: Nel Mare degli Antichi
ore 11,00 Santa Messa
ore 12,00 Rubrica: Parole e Vita (religioso)
ore 12,15 Rubrica: Linea Verde
ore 13,30 Tg1
ore 13,55 Fortunissima [con R. Vaudetti]
ore 14,00 Tg1 - Speciale Mondiali 1990
ore 14,15 Film: La Famiglia Sullivan
ore 16,15 Minuto Zero [con Paolo Valenti]
ore 16,45 Varietà: La Domenica In... degli Italiani [dal 1977 al 1990]
ore 19,45 Calcio: Argentina-Germania [Campionati Mondiali di Calcio 1990 - finale, in diretta da Roma]
ore 22,30 La Domenica Sportiva
ore 23,10 Telefilm: Il Ritorno del Santo
ore 23,55 Tg1 Notte
ore 0,35 Film: Sweet Dreams
 
La mia prima finale dei mondiali che ho visto, avremmo dovuto esserci noi in quella finale, peccato!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
A me era già la terza finale. Anche questa l'ho in videoteca. L'ho vista dai soliti amici dove vedevo la maggioranza delle partite, e loro si raccomandavano che non tifassi per l'Argentina. Io in realtà lo stavo facendo apposta per farli arrabbiare, dal momento che tifavano Germania. Poi, quando si stavano arrabbiando sul serio, io ho detto loro in dialetto "So tedesco dalla coccia agli piedi" (dalla testa ai piedi).
 
Anche io ho tifato Germania, in quel momento gli argentini mi stavano troppo sugli zebedei

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Leggendo su Wikipedia c'è scritto che la parte di Manfredi inizialmente doveva andare ad Alberto Sordi ma quest'ultimo rifiutò
 
Domenica 9 luglio 1972

Programma Nazionale

11.00 Santa messa
12.00 Rubrica religiosa della domenica
12.30 A come agricoltura
16.00 Sport: ripresa diretta delle regate internazionali. Da Lucerna.
- Ciclismo: settima tappa Tour de France
18.15 La tv dei ragazzi
19.00 La partita: conversazione, gioco
19.50 Telegiornale sport, cronache dei partiti
20.30 Telegiornale
21.00 Il Marchese di Roccaverdina. Sceneggiato. Terza puntata.
22.05 Prossimamente
22.15 La domenica sportiva
23.00 Telegiornale
 
Indietro
Alto Basso