Les Revenants - Dal 15/10/2014 su Sky Atlantic HD

Guarda concordo con tutti gli attori che hai nominato ma non su Lena. La sua recitazione non mi pare così scandalosa.

devo essermi espresso male perché intendevo la "madre di Camille e Lena" e non "la madre di Camille" e "Lena" :icon_redface:

forse sono troppo cinefilo e attento a certi particolari ma non riesco ad appassionarmi a Les Revenants così come a The Leftovers, sorretta, quest'ultima, da attori e interpretazioni eccellenti di stampo cinematografico per non parlare di House of Cards e True Detective, gigantesche da quel punto di vista
 
la storia della (non) riesumazione dei corpi in effetti stupisce un po' anche me... se fosse una serie realistica è la prima cosa che viene in mente, ti trovi un morto tornato in viva e non vai a vedere chi/cosa c'è dentro la bara? per sua natura però è fantastica e irrazionale quindi se ne può fare anche a meno...
 
la storia della (non) riesumazione dei corpi in effetti stupisce un po' anche me... se fosse una serie realistica è la prima cosa che viene in mente, ti trovi un morto tornato in viva e non vai a vedere chi/cosa c'è dentro la bara? per sua natura però è fantastica e irrazionale quindi se ne può fare anche a meno...

ma che nessuno riconosca Camille a parte la signora al negozio di vestiti che poi si è bevuta la scusa della cugina
ma anche Pierre che non riconosce Viktor? possibile che non abbia mai visto foto della famiglia uccisa quella notte?
 
In effetti ci sono, così com'è giusto che sia, cose che non tornano molto quanto a logica. Ma cavolo parliamo di resurrezione, se accettiamo quella dobbiamo anche accettare che sullo sfondo delle immagini si vedano asini che volano :D

ps: comunque visto che è stata messa di mezzo The Leftovers. Secondo me è molto più plausibile questa serie che quella, inoltre anche quella quanto a recitazione lasciava molto al caso. Lo sceriffo recitava da cane così come il sindaco e la figlia dello sceriffo. Vabe sono di parte comunque, io ho odiato The Leftovers.
 
ma che nessuno riconosca Camille a parte la signora al negozio di vestiti che poi si è bevuta la scusa della cugina
ma anche Pierre che non riconosce Viktor? possibile che non abbia mai visto foto della famiglia uccisa quella notte?


Tieni conto che per pierre sono passati 35 anni.....poi mettendosi nei loro panni...vedi una persona che ti sembra di conoscere ,ma chi pensa ad una persona morta????? Realisticamente parlando ,a me ,non pare così strana la cosa.....
 
Riguardo a Pierre, non ha visto Viktor in viso se, forse, non in foto e sappiamo come a volte le foto traggano in inganno. Quindi che non lo riconosce al volo ci sta
Sent from my Nokia Lumia 820 using Tapatalk
 
Un'altra cosa: curioso notare come quasi tutti i ritornati vado a alla Mano tesa...
Sent from my Nokia Lumia 820 using Tapatalk
 
In effetti ci sono, così com'è giusto che sia, cose che non tornano molto quanto a logica. Ma cavolo parliamo di resurrezione, se accettiamo quella dobbiamo anche accettare che sullo sfondo delle immagini si vedano asini che volano :D

ps: comunque visto che è stata messa di mezzo The Leftovers. Secondo me è molto più plausibile questa serie che quella, inoltre anche quella quanto a recitazione lasciava molto al caso. Lo sceriffo recitava da cane così come il sindaco e la figlia dello sceriffo. Vabe sono di parte comunque, io ho odiato The Leftovers.


la colpa è tutta mia che ho tirato in ballo The Leftovers :D ma per chiudere l'off-topic, per "sceriffo" intendi Justin Thereaux? se lui come puoi dire che lasciava molto a desiderare lui che è un signor-attore pupillo di Lynch? :5eek:
 
Intendo l'unico sceriffo della serie, il protagonista, il marito della shockata in bianco, il figlio dell'ex sceriffo pazzo, insomma hai capito. E comunque non so se era il doppiaggio ma la sua recitazione era uguale a quella dei cani impazziti della serie :D
 
Io vado solo dalla D'Urso! 

ah ma andiamo proprio sul serio...pensavo non foste già pronti per questo :D

comunque avete talmente sviscerato ogni singolo frammento di ciascun episodio (manco CSI) che quasi quasi mi avete fatto passare la voglia di proseguire la visione :)
 
Ahahha dai! Si stanno solo facendo delle supposizioni su particolari che si sono notati (e non tutti gli stessi!). Cmq credo che sia questo lo scopo di una serie ben riuscita ;-)
Sent from my Nokia Lumia 820 using Tapatalk
 
La serie è molto intrigante, però, io spero solo che il tutto non abbia una spiegazione nè religiosa, ne magica nè extraterrestre.

Sarebbe alquanto dispersivo per la storia stessa limitare l'evento ad una "magia".

Al momento ci potremmo addentrare in ipotesi "tecniche": che cosa centra l'abbassamento della diga?, che cosa centra la corrente che viene e che va?!

Ma anche se la spiegazione fosse tecnica, devono poi spiegarmi questi ritornanti da come sarebbero usciti dalle loro tombe.

Oppure semplicemente, se le loro tombe sono a posto, significa che cè un fattore probabile di allucinazione generale dovuto a qualche concausa tecnica, vi ricordo anche che l'abbassamento della diga avrebbe avuto conseguenze negli scarichi delle case e probabile contaminazione dell'acqua. Vi ricordate gli scaraggi che uscivano dal lavandino a casa di Camille?!

Spero solo che la spiegazione a tutto ciò sia credibile e un minimo plausibile, tenendo sempre conto che è un dramma-fantastico.:eusa_think:
 
La serie è molto intrigante, però, io spero solo che il tutto non abbia una spiegazione nè religiosa, ne magica nè extraterrestre.

Sarebbe alquanto dispersivo per la storia stessa limitare l'evento ad una "magia".

Al momento ci potremmo addentrare in ipotesi "tecniche": che cosa centra l'abbassamento della diga?, che cosa centra la corrente che viene e che va?!

Ma anche se la spiegazione fosse tecnica, devono poi spiegarmi questi ritornanti da come sarebbero usciti dalle loro tombe.

Oppure semplicemente, se le loro tombe sono a posto, significa che cè un fattore probabile di allucinazione generale dovuto a qualche concausa tecnica, vi ricordo anche che l'abbassamento della diga avrebbe avuto conseguenze negli scarichi delle case e probabile contaminazione dell'acqua. Vi ricordate gli scaraggi che uscivano dal lavandino a casa di Camille?!

Spero solo che la spiegazione a tutto ciò sia credibile e un minimo plausibile, tenendo sempre conto che è un dramma-fantastico.:eusa_think:

Anch'io sono critico con prodotti di questo genere, però tu mi sembri troppo esigente, credo che sia impossibile ricorrere a spiegazioni che non siano già state utilizzate altrove,e cge siano anche plausibili o credibili, certo se ci riusciranno. saranno dei geni, a me basta che uno straccio di motivazione ci sia, perchè odio le scorciatoie tipo:"non ci saranno risposte, ogni spettatore potrà interpretare come vuole", che è una paraculata a cui ricorrono ogni tanto sceneggiatori, ma anche autori di canzoni, a mio parere mediocri.
 
Serie dalla tematica splendida, quasi quanto The Leftovers; tuttavia, sono solo io a provare fastidio per la recitazione troppo sopra le righe (da soap opera o fiction rai) di troppi personaggi? L'unica degna di nota e di livello veramente cinematografico è Camille, assieme forse alla "catwoman" di cui non ricordo il nome


Sent from my iPhone using Tapatalk

se guardi tante produzioni francesi...ce lo ritrovi. e anche nelle cose tedesche. è la recitazione europea:lol:

ps stanno nascondendo i ritornati e si mettono a chiedere la riesumazione del corpo...non è che prendi la pala e poi richiudi tutto. e poi le riesumazioni non si concedono a casaccio
 
ps stanno nascondendo i ritornati e si mettono a chiedere la riesumazione del corpo...non è che prendi la pala e poi richiudi tutto. e poi le riesumazioni non si concedono a casaccio

Questo è vero... però il poliziotto sa di avere un sospettato le cui impronte digitali corrispondono al 100% con quelle di un cadavere... quantomeno l'indagine avrebbe dovuto prevederne la riesumazione.
 
Quindi dei ritornati solo Victor è tornato già da tempo, almeno da 7 anni giorno dell'incidente del bus, gli altri sono tornati insieme forse lo stesso giorno. Che vorrà dire questo??
 
Indietro
Alto Basso