Lo scambio Olimpiadi-Mondiali tra Rai e Sky forse a settembre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questa gente fa in****are.la gente paga e loro si permettono di decidere se acquistare e cosa acquistare quando uno che paga vorrebbe vedere tutto.
 
gagarin ha scritto:
Per quanto riguarda il non acquisto delle olimpiadi, il contratto dell'ebu con l'italia esclusa era stato siglato durante la gestione Cattaneo: Cattaneo aveva bisogno di far vedere che i conti erano a posto e le olimpiadi erano considerate troppo care.


Voglio ricordare che le olimpiadi avranno un impatto minore rispetto ai mondiali o europei di calcio come numero assoluto di spettatori però ti droga l'auditel su tutte o quasi le 24 ore e nelle settimane dei giochi riesci a garantirti una fideizzazione degli spettatori.

Infine,per me è la rai che controlla l'affare mondiali-olimpiadi perchè sia per gli obblighi di legge sia per il valore del calcio negli italiani.
complimenti a cattaneo,l'italia ci fa sempre figure di *****
 
gagarin ha scritto:
Quando intendo che la rai controlla l'accordo si base anche sul fatto che la tv pubblica "si può permettere le perdite" mentre soprattutto la paytv cerca di far soldi.

Il calcio in italia è una cosa che molte persone considera un "bene" quasi indispensabile ed la nazionale ai mondiali è una cosa che permette di acquisire nuovi clienti oppure di aumentare la spesa degli abbonati presenti come può essere il ticket mondiali (cosa fatta con l'inserimento forzato dei canali HD nei diversi pacchetti per giustificare l'aumento del canone mensile)...
Per questo parlo, secondo la mia opinione, che la rai si trova in posizione di vantaggio.

Per quanto riguarda le olimpiadi, nessuno conosce l'impatto di nuovi abbonati per questo evento: però parliamo di un evento di 2 settimane che è un periodo molto limitato e, per chi ha il satellite quasi sicuramente lo potrà vedere lì gratuitamente (anche se non in idioma in italiano) oltre alla copertura rai.

Bisogna anche ricordare che i contratti del cio sono fatti in modo tale da rendere i giochi più visibili possibili e che quindi molto probabilmente contengano anche i diritti satellitari in chiaro (che possono creare danno a sky)...
con la motorizzata forse....
perchè su hot bird attualmente c'è solo eurosport su bouquet esteri i canali in chiaro tedeschi tve e tv slovenia che stanno trasmettendo qualcosa e molte volte sono la stessa cosa.10 canali in chiaro non coprono tutti sti eventi...
 
senna84 ha scritto:
figurati. il bello è che poi magari molti italiani si in****arebbero se non potessero avere la visione delle olimpiadi in chiaro quando poi si in****ano se non gli fanno vedere la stupenderrima italia-korea per dare la linea alla finale di spada. insomma....agli italiani interessa solo il calcio. mi chiedo eprchè sky non si faccia furba e ceda alla rai solo i diritti di questa disciplina. (io sono appassionato di calcio ma c'è un limite a tutto)
se devono darla replicata possono anche toglierla oppure creare piu canali per vederla.sono loro i disorganizzati.sia di rai che di sky.meglio internet dove guardi quello che vuoi vedere informandoti o sbaglio?
 
Sky, vedrete proporrà un prodotto di qualità per info mondiale 2006 o mondiale f1.
La rai non sà offrir neanche il telegiornale o la messa di qualità... la rai fà parte di un altro mondo!!
 
Skatter ha scritto:
questa gente fa in****are.la gente paga e loro si permettono di decidere se acquistare e cosa acquistare quando uno che paga vorrebbe vedere tutto.
Ma da che pianeta sei arrivato? Dove c'è scritto che se uno paga dovrebbe vedere tutto? Credi che i diritti televisivi si acquistino al supermercato?
In un altro Thread dici che odi SKY, perché non dà tutto; il mio discorso invece si riferisce a SKY e a qualsiasi altra TV; nessuno potrà mai dare tutto; più concorrenza ci sarà e più i diritti saranno spezzettati.
In questo momento SKY è un ottimo compromesso soprattutto in rapporto a quanto viene dato dalla cosiddetta concorrenza (leggi MP).
Scusate l'OT, ma quando leggo post di uno che arriva e sentanzia senza sapere mi girano i c...
 
goldsun ha scritto:
Ma da che pianeta sei arrivato? Dove c'è scritto che se uno paga dovrebbe vedere tutto? Credi che i diritti televisivi si acquistino al supermercato?
In un altro Thread dici che odi SKY, perché non dà tutto; il mio discorso invece si riferisce a SKY e a qualsiasi altra TV; nessuno potrà mai dare tutto; più concorrenza ci sarà e più i diritti saranno spezzettati.
In questo momento SKY è un ottimo compromesso soprattutto in rapporto a quanto viene dato dalla cosiddetta concorrenza (leggi MP).
Scusate l'OT, ma quando leggo post di uno che arriva e sentanzia senza sapere mi girano i c...
sei tu che vuoi difendere sky.si paga 60 euro e altre pay tv sempre del signor murdoch offrono anche cose che non ha lo sky italiano....
allora se uno è interessato a tutto deve farsi mille abbonamenti che tanto poi trasmettono quello che gli pare?
odiare è un termine soggettivo nel senso che non mi piace come gestisce le cose anche se per l'italia sky ha tanto sai perchè? perchè ha il monopolio....
invece ci vuole concorrenza e non una pay tv che decide tutto e poi quando si tratta di comprare prende quello che gli pare.
 
e nessuno mi viete di esprimere la mia opinione dato che il calcio è lo sport piu seguito(il mio preferito)ma mi piacerebbe vedere anche molto altro e se pago 60 euro almeno la maggior parte degli eventi me lo devono dare altrimenti farebbero meglio a non definirsi eccezionali.
 
non c'è bisogno di prendervela.dico solo che uno per vedere tantissimi eventi dovrebbe avere piu che la motorizzata.internet+motorizzata e forse si vede quasi tutto.se si vedessero anche le pay tv sudamericane e asiatiche in tv forse avremmo tutto.sky e pay tv europee sono nate anche per questo,per comprare quello che non possiamo vedere,non credo di esagerare perchè sky 1 è la pay tv italiana a pagamento che monopolizza insieme alla rai e mediaset che sono inferiori,,2 sky ha i soldi e se molte persone vorrebbero un evento non vedo perchè fanno i taccagni,3 se la pensate diversamente non dovete offendermi perchè in una sezione per sky si devono anche accettare suggerimenti anche se ieri notte ho esagerato con i termini però sono scocciato di non poter vedere molte cose che mi piacciono.
 
Skatter ha scritto:
sei tu che vuoi difendere sky.si paga 60 euro e altre pay tv sempre del signor murdoch offrono anche cose che non ha lo sky italiano....
allora se uno è interessato a tutto deve farsi mille abbonamenti che tanto poi trasmettono quello che gli pare?
odiare è un termine soggettivo nel senso che non mi piace come gestisce le cose anche se per l'italia sky ha tanto sai perchè? perchè ha il monopolio....
invece ci vuole concorrenza e non una pay tv che decide tutto e poi quando si tratta di comprare prende quello che gli pare.
si si hai ragione..
Prendiamo il calcio per il quale io e te sballiamo ok?

Sky italia: TUTTA LA A + estero a fiumi (solo oggi pomeriggio 5 e dico 5 MATCH DI PREMIER LEAGUE) con uk, scozia, germania, spagna e russia.

Sky uk: 3 match del loro campionato nazioale (a volte 2 ) e 3 match di liga...
Ti risparmio la f1 e tantissime infinite altre cose che sky inglese non da...

Quindi per cortesia informati meglio prima di criticare sempre e comunque...
Poi se rivuoi il non monopolio ti consiglio un bel digitale terrestre ...

Cosi' non hai più problemi di monopolio appunto e ti tieni nel cassetto di casa le 2 smart card di mediaset e la7...

E a ogni anticipo-posticipo te le cambi...

Oppure ri crea una petizione per gioco calcio... Io quasi quasi ti appoggio...
Vedermi ogni tanto la samp in trasferta in quella qualità d'immagine degno di you tube un pochino mi manca :)
 
Dopo l'esperienza Tele+ - Stream... MAI PIù CONCORRENZA!! due abbonamenti e i soldi volano come gabbiani!!
E cmq la concorrenza c'è già perchè quello che non vedi su rai e sky la puoi integrar con internet o al massimo qualche tv free sul satellite.
Considerate anche il rapporto costi di produzione e ricavi... sky come tutte le tv è il punto fondamentale nella acquisizione dei diritti d'ogni sport.
 
goldsun ha scritto:
Ma da che pianeta sei arrivato? Dove c'è scritto che se uno paga dovrebbe vedere tutto? Credi che i diritti televisivi si acquistino al supermercato?
In un altro Thread dici che odi SKY, perché non dà tutto; il mio discorso invece si riferisce a SKY e a qualsiasi altra TV; nessuno potrà mai dare tutto; più concorrenza ci sarà e più i diritti saranno spezzettati.
In questo momento SKY è un ottimo compromesso soprattutto in rapporto a quanto viene dato dalla cosiddetta concorrenza (leggi MP).
Scusate l'OT, ma quando leggo post di uno che arriva e sentanzia senza sapere mi girano i c...

è il caldo goldsun, è il caldo...lascia stare altrimenti ti dicono che lavori per SKY
 
Flachi gol ha scritto:
si si hai ragione..
Prendiamo il calcio per il quale io e te sballiamo ok?

Sky italia: TUTTA LA A + estero a fiumi (solo oggi pomeriggio 5 e dico 5 MATCH DI PREMIER LEAGUE) con uk, scozia, germania, spagna e russia.

Sky uk: 3 match del loro campionato nazioale (a volte 2 ) e 3 match di liga...
Ti risparmio la f1 e tantissime infinite altre cose che sky inglese non da...

Quindi per cortesia informati meglio prima di criticare sempre e comunque...
Poi se rivuoi il non monopolio ti consiglio un bel digitale terrestre ...

Cosi' non hai più problemi di monopolio appunto e ti tieni nel cassetto di casa le 2 smart card di mediaset e la7...

E a ogni anticipo-posticipo te le cambi...

Oppure ri crea una petizione per gioco calcio... Io quasi quasi ti appoggio...
Vedermi ogni tanto la samp in trasferta in quella qualità d'immagine degno di you tube un pochino mi manca :)

voi criticiate perchè dovete dar ragione a sky?
perche allora sky visto che alza i prezzi non aumenta gia questi eventi?
e del tennis che mi dici?
dove si sono viste dirette in sti giorni?
il basket qualcosa han dato come pallavolo scherma nuoto e atletica ma tennis e qualche altro sport niente proprio in diretta.
io non critico perchè mi piace criticare ma perchè secondo me visto che sky ha il monopolio fa molti clienti e ha i soldi può acquistare anche di piu.se poi non lo fa basta andare su internet o usare la motorizzata.voi però siete dei gran provocatori perchè queste cose non le ho scritte per litigare.
 
Progressive ha scritto:
Alcuni post di skatter... si contraddicono tra loro :icon_cool:
Anche per questo sarà il caldo :D :D :D ; chissà dove abita, perché oggi a Bologna è fresco; ah dimenticavo che viene da un altro pianeta... qui è colpsa della mia età... non del caldo.
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Ciaoooooooooo
 
Skatter ha scritto:
voi criticiate perchè dovete dar ragione a sky? "e ti pareva che mancasse questa frase :eusa_think: :eusa_think:
perche allora sky visto che alza i prezzi non aumenta gia questi eventi? Le Olimpiadi 2010 e 2012 sono niente? senza considerare che si porteranno dietro i mondiali di calcio
e del tennis che mi dici? Il tennis c'è; un appassionato di tennis vorrebbe di più, capisco, ma il tennis non manca
dove si sono viste dirette in sti giorni? Vai al mare
il basket qualcosa han dato come pallavolo scherma nuoto e atletica ma tennis e qualche altro sport niente proprio in diretta.
io non critico perchè mi piace criticare ma perchè secondo me visto che sky ha il monopolio fa molti clienti e ha i soldi può acquistare anche di piu.se poi non lo fa basta andare su internet o usare la motorizzata.voi però siete dei gran provocatori perchè queste cose non le ho scritte per litigare.
In nessuna parte del mondo una TV ha e dà tutto; SKY ha e dà molto.
In più considera che l'Italia è un paese difficile perché il 95% pensa solo al calcio, ma gli altri diritti costano e non li regalano.
Piccolo OT avevi proprio bisogno di mandarmi anche un MP?
Sei libero di pensarla come vuoi; ti chiedo solo una cosa non accusarmi di essere dipendente di SKY perché la considero diffamazione, dato che io non sono pagato da nessuno e l'abbonamento a SKY lo pago... e ne sono soddisfatto.
PS l'unico duddio che ho è dove SKY riuscirà a trasmettere tutti gli sport che ha quando saremo in piena stagione considerando gli anninciati sport olimpici che andranno ad aumentare l'offerta.
 
Ultima modifica:
goldsun ha scritto:
In nessuna parte del mondo una TV ha e dà tutto; SKY ha e dà molto.
In più considera che l'Italia è un paese difficile perché il 95% pensa solo al calcio, ma gli altri diritti costano e non li regalano.
Piccolo OT avevi proprio bisogno di mandarmi anche un MP?
Sei libero di pensarla come vuoi; ti chiedo solo una cosa non accusarmi di essere dipendente di SKY perché la considero diffamazione, dato che io non sono pagato da nessuno e l'abbonamento a SKY lo pago... e ne sono soddisfatto.
PS l'unico duddio che ho è dove SKY riuscirà a trasmettere tutti gli sport che ha quando saremo in piena stagione considerando gli anninciati sport olimpici che andranno ad aumentare l'offerta.
ok allora scusami se ho esagerato con sky.non mette in dubbio che ha molto e lo ripeto ma trovo anche di cattivo gusto sfottermi perchè voi volete o avete ragione.a me piacerebbe vedere piu sport anche se il calcio è il mio favorito.se ho sbagliato esagerando nei post scusatemi però volevo discutere,sky a dire la verità non mi è mai stato completamente simpatico e per questo ho anche calcato la mano detto questo posso postare normalmente senza ottenere cose contrarie restando nei canoni della civiltà? chiedo scusa ancora.
 
goldsun ha scritto:
In nessuna parte del mondo una TV ha e dà tutto; SKY ha e dà molto.
In più considera che l'Italia è un paese difficile perché il 95% pensa solo al calcio, ma gli altri diritti costano e non li regalano.
Piccolo OT avevi proprio bisogno di mandarmi anche un MP?
Sei libero di pensarla come vuoi; ti chiedo solo una cosa non accusarmi di essere dipendente di SKY perché la considero diffamazione, dato che io non sono pagato da nessuno e l'abbonamento a SKY lo pago... e ne sono soddisfatto.
PS l'unico duddio che ho è dove SKY riuscirà a trasmettere tutti gli sport che ha quando saremo in piena stagione considerando gli anninciati sport olimpici che andranno ad aumentare l'offerta.

Il problema saranno le olimpiadi invernali perchè con il calcio,basket,pallavolo sarà dura... ma qui si spiega l'acquisizione di nuovi trasporder da parte di sky.
Anch'io non son pagato da sky ma anzi son io che li pago ;) nel complesso son contento anch'io anche se vorrei alcune cose diverse.
 
Ora ci si è messo pure Petroni... :mad: dopo Gasparri: leggete qua...

Rai, Petroni contesta accordo con Sky su Olimpiadi e Mondiali

Fonte: Digital-Sat


L'accordo siglato con Sky su Olimpiadi 2012 e Mondiali di calcio comporta un "gravissimo pericolo strategico ed economico" per la Rai.
Lo sostiene in una nota il consigliere di amministrazione della televisione pubblica Carlo Maria Petroni. Vediamo di seguito l'intervento integrale:

“Tale accordo avrebbe soltanto bisogno di una approvazione finale da parte del Consiglio di Amministrazione.

Tre settimane fa il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Sen. Claudio Petruccioli, ha dichiarato alla stampa che le strutture RAI avevano già definito un accordo con Sky sul ciclo olimpico 2010/2012 e sui mondiali di calcio 2010/2014.

Si tratta di una decisione strategica per la RAI, in quanto condiziona per il prossimo decennio ruolo, posizionamento e valore dell’Azienda concessionaria del servizio pubblico.


Una gestione problematica della trattativa con il CIO, della quale il Consiglio di Amministrazione non ha avuto alcuna informazione sostanziale, ha fatto sì che la RAI perdesse la possibilità di trasmettere le Olimpiadi del 2012. Per recuperare a quella situazione negativa oggi si propone un errore peggiore.


L’accordo in questione prevede – in sostanza - che la RAI riacquisti da Sky una parte dei diritti delle Olimpiadi, e ceda al canale a pagamento i mondiali di calcio, ad esclusione di alcune partite.

Al di là delle questioni più tecniche che l’accordo pone – e che non sono per nulla chiarite – la verità essenziale è che questo modo si rafforza a scapito della RAI la piattaforma Sky. Il servizio pubblico avrà un (ovvio) corrispettivo economico, ma sarà privato di ogni prospettiva strategica nello sport. Perdendo, così, una parte del suo valore e verrà meno a uno degli scopi per cui ha ragione di essere: fornire a tutti – grazie al canone ed alla pubblicità – il diritto di seguire i grandi avvenimenti sportivi. Ma vi è di più, molto di più.

Infatti, per la normativa del CIO chiunque acquisti i diritti delle Olimpiadi ne deve trasmettere una parte in chiaro e in diffusione terrestre. Se non lo fa o non lo può fare i diritti tornano al CIO che li rimette in vendita. Sky ha solo canali satellitari. Visto il noto disinteresse alle Olimpiadi di Mediaset - ed ancor più de La 7 - basterebbe attendere per riacquistare a prezzi necessariamente bassissimi tutti i diritti delle Olimpiadi.

Ma anche se si volesse trattare con Sky, invece di attendere la nuova asta, non puà non essere considerato che nel 2009 scade l’accordo RAI-Sky per RAI SAT, i canali satellitari dell’azienda di servizi pubblico. In una perspicace gestione aziendale questa trattativa avrebbe dovuto del tutto naturalmente essere unita a quella per Olimpiadi e Mondiali. E così invece si concede, inesplicabilmente, a Sky il privilegio di giocare su due tavoli, rinunciando al vantaggio della RAI nella trattativa Olimpiadi – Mondiali.

La domanda obbligata è perché un Consiglio di Amministrazione da tempo scaduto e alla vigilia della sostituzione, per giunta di fatto privo da mesi di un suo membro, ed un Direttore Generale che ha il suo mandato legato a quello del Consiglio medesimo, dovrebbero decidere su una materia strategica – che non ha nessuna ragione di urgenza - condizionando le scelte del prossimo Consiglio e ancora di quello successivo, in conseguenza della lunga inoperatività della Commissione parlamentare di vigilanza.

Il Consigliere Petroni ritiene quindi che la proposta annunciata dal Presidente Petruccioli non sia affatto nell’interesse dell’Azienda, tanto per i contenuti quanto per i metodi.

In considerazione della valenza strategica della materia, che riguarda la stessa possibilità per il servizio pubblico radiotelevisivo di avere un ruolo centrale e non essere relegato ad un ruolo marginale sia rispetto a Mediaset sia rispetto a Sky, il Consigliere Petroni ritiene necessario che i cittadini, le forze politiche, i sindacati aziendali - a partire dall’ADRAI e dall’USIGRAI - riflettano sul gravissimo pericolo strategico ed economico che sta correndo la RAI.”
 
Ultima modifica:
no il presidente petruccioli, ma il consigliere petroni. io sono fiducioso e l'accordo ci sarà...
(poi ci sarebbe la speranza sulla caduta dei paletti, ma lì....non sono fiducioso :D)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso