In Rilievo L'offerta digitale RAI

pincopallino90 ha scritto:
@ciaolo
non sei obbligato a pagare nulla invece... non paghi la rai ma paghi il possesso dell'apparecchio in casa poi avendo la rai la concessione pubblica radiotelevisiva praticamente gestisce i soldi degli abbonamenti... se non vuoi pagare il canone ti disfai della tv e non la vedi... secondariamente questo mero populismo che hai usato penso che sia esagerato e fuori luogo... ognuno ha le sue idee certo... e poi non è vero che mediaset non la paghi... se vuoi vedere qualcosa che abbia qualità devi pagare e come pure... comunque stiamo andando ot... ripeto che ci sono davvero problemi più gravi che capetown bitrate e bumper in rai del tipo che ho già citato...

Se voglio vedere a pagamento qualcosa di migliore, devo ANCHE pagare la tassa che va tutta a Rai.

Inoltre io non ho mai fatto populismo.

Per il resto, che ci siano problemi più gravi sono d'accordo.

Ora vorrei rinnovare questo argomento:
Superquark giovedì ha trasmesso in 16:9, e aveva anche dei servizi in 4:3, come sarà per i futuri telegiornali in 16:9. Superquark ha trasmesso le immagini in 4:3 distorcendole a schermo intero, mentre c'erano anche altre soluzioni: il pillarbox (strisce nere laterali) e i 14:9 (tagliare un poco l'immagine sopra e sotto e aggiugnere strisce laterali più piccole di quelle della pillarbox, magari colorandole).

Secondo voi quale sarà la migliore soluzione per i tg? Io credo che la migliore sia la 14:9.
 
pincopallino90 ha scritto:
sparita la farfalla da tutti o quasi i siti rai.
oltre a questa comunicazione "di servizio" dico una piccola cosa... com'è bello e facile denigrare un'azienda che da molto...su quello che ha detto Garimberti pomeriggio posso dire che è stato un po' fazioso ma ha detto e ha descritto la realtà dei fatti... Voi state andando contro il migliore servizio radiotelevisivo italiano che, a prescindere dalla dipendenza politica, offre al cittadino un'offerta sempre più diversificata... Mediaset non vi darebbe mai quello che la rai offre... Meglio i teatrini dalla d'urso i copioni recitati del grande fratello o ancora i "nuovi talenti sconosciuti" di Amici... Televisione deficiente per utenti ancora più stupidi... Su mediaset vi sognate report su mediaset vi sognate annozero su mediaset vi sognate mi manda raitre su mediaset oltre a programmi di cattivo gusto tipo ciao darwin (che ha successo solo per presentatore e cagnolino al guinzaglio dietro) e copie spiccicate di programmi rai non troverete mai programmi di qualità e veri varietà... un serviizo che soddisfa davvero tutti i gusti... fate così dato che la rai non offre un servizio adeguato e dato che oggi i bumper fanno schifo, il telecronista dice capetown, il bitrate non va bene fate a meno della qualità e fate a meno della vera tv italiana... Anzi invece di lamentarvi mettete i soldini da parte pagate circa 70 euro al mese e avrete tutto ciò che volete....
Quoterei in pieno il tuo pensiero, ma mi sento in dovere di farti notare che le trasmissioni Rai che hai elencato presto ce le sogneremo davvero, visto che sono quelle più contestaste dall'entourage dell'attuale governo e non hanno avuto vita facile per la riconferma nei palinsesti. Tra l'altro, da quelloche si è capito, Mi manda Raitre è stato definitivamente cancellato, quindi se l'anno prossimo lo vedi vuol dire che sei andato in fase r.e.m. .
Detto questo, il trash che propina mediaset, per quanto io stesso eviti accuratissimamente di guardarlo, è perfettamente in linea non solo con quello che gli italiani vogliono (è triste pensarlo, ma siamo un popolo di zotici e ignoranti) ma anche con quello che va in onda nel resto d'europa. Qualche mese fa conversavo con un collega spagnolo che si lamentava della qualità dei programmi televisivi nel suo paese, ed appunto mi diceva che ormai la tivu spagnola era un troyayo pieno pseudo-realityshow, di salottini alla "barbara d'urso" e risse mediatiche, ma anche, purtroppo, che quei programmi avevano uno share strepitoso e per questo li mandavano avanti (anche lì hanno avuto più di 10 edizioni del Gran Hermano).
Poi il fatto che andassero in onda su Telecinco è secondario, visto che riscuotono successo, qualsiasi editore che deve fare cassa se ne sarebbe approfittato. Non so com'è la situazione negli altri paesi ma immagino che sia simile all'Italia e la Spagna.
 
anassimenes ha scritto:
Quoterei in pieno il tuo pensiero, ma mi sento in dovere di farti notare che le trasmissioni Rai che hai elencato presto ce le sogneremo davvero, visto che sono quelle più contestaste dall'entourage dell'attuale governo e non hanno avuto vita facile per la riconferma nei palinsesti. Tra l'altro, da quelloche si è capito, Mi manda Raitre è stato definitivamente cancellato, quindi se l'anno prossimo lo vedi vuol dire che sei andato in fase r.e.m. .
Detto questo, il trash che propina mediaset, per quanto io stesso eviti accuratissimamente di guardarlo, è perfettamente in linea non solo con quello che gli italiani vogliono (è triste pensarlo, ma siamo un popolo di zotici e ignoranti) ma anche con quello che va in onda nel resto d'europa. Qualche mese fa conversavo con un collega spagnolo che si lamentava della qualità dei programmi televisivi nel suo paese, ed appunto mi diceva che ormai la tivu spagnola era un troyayo pieno pseudo-realityshow, di salottini alla "barbara d'urso" e risse mediatiche, ma anche, purtroppo, che quei programmi avevano uno share strepitoso e per questo li mandavano avanti (anche lì hanno avuto più di 10 edizioni del Gran Hermano).
Poi il fatto che andassero in onda su Telecinco è secondario, visto che riscuotono successo, qualsiasi editore che deve fare cassa se ne sarebbe approfittato. Non so com'è la situazione negli altri paesi ma immagino che sia simile all'Italia e la Spagna.

una volta su la7 si parlava di questa cosa che hai detto tu... di quello che gli italiani vogliono vedere... fino a quando ci saranno troni case fattorie isole talpe formiche canarini ogni momento del giorno5 studio aperto tg4 la tv italiana farà pochi passi avanti... su mi manda rai tre ormai la morte è vicina... e mi dispaice molto... rimane qualcos'altro rimane il servizio di chi l'ha visto (ultimamente grazie alla diffusione dell'identikit di quell'infermiera hanno fatto si che si ritrovasse quel neonato in campania) rimane l'approfondimento giornalistico... anche se si sta per arrivare allo "stiamo tutti bene è tutto rose e fiori" e alla quasi cancellazione di programmi veri!!!! Ancora rimane report chissà per quanto (viste le leggi che stanno per entrare in vigore) ancora rimane exit incrociamo le dita!
 
Ciaolo ha scritto:
Se voglio vedere a pagamento qualcosa di migliore, devo ANCHE pagare la tassa che va tutta a Rai.

Inoltre io non ho mai fatto populismo.

Per il resto, che ci siano problemi più gravi sono d'accordo.

Ora vorrei rinnovare questo argomento:
Superquark giovedì ha trasmesso in 16:9, e aveva anche dei servizi in 4:3, come sarà per i futuri telegiornali in 16:9. Superquark ha trasmesso le immagini in 4:3 distorcendole a schermo intero, mentre c'erano anche altre soluzioni: il pillarbox (strisce nere laterali) e i 14:9 (tagliare un poco l'immagine sopra e sotto e aggiugnere strisce laterali più piccole di quelle della pillarbox, magari colorandole).

Secondo voi quale sarà la migliore soluzione per i tg? Io credo che la migliore sia la 14:9.

ho parlato di populismo perchè appena si fa riferimento ad alcuni che non conoscono bene che vuol dire abbonamento alla televisione vanno via di testa sentendo e leggendo le tue parole... comunque tutto ok!!! :):D
 
pincopallino90 ha scritto:
ho parlato di populismo perchè appena si fa riferimento ad alcuni che non conoscono bene che vuol dire abbonamento alla televisione vanno via di testa sentendo e leggendo le tue parole... comunque tutto ok!!! :):D
Vanno via di testa in che senso? Il canone è una tassa, e pertanto è obbligatoria per coloro che usufruiscono della ricezione di segnali radiotelevisivi (quindi coloro che hanno un dispositivo in grado di ricevere i segnali radiotelevisivi). Cosa c'è di brutto in questo? Che chi vuole evadere non può giustificarsi lamentndo la bassa qualità Rai?
 
Ciaolo ha scritto:
Vanno via di testa in che senso? Il canone è una tassa, e pertanto è obbligatoria per coloro che usufruiscono della ricezione di segnali radiotelevisivi (quindi coloro che hanno un dispositivo in grado di ricevere i segnali radiotelevisivi). Cosa c'è di brutto in questo? Che chi vuole evadere non può giustificarsi lamentndo la bassa qualità Rai?

*** Apertura OT ***

Prima di degenerare nel populismo che tanto si critica nel thread, consiglio di leggersi la differenza tra tassa e imposta.

Il canone RAI è un'imposta e molta gente può ritenere iniqua un'imposta indiretta sulla proprietà, essendoci già l'IRPEF che tutto dovrebbe assorbire e invece non ci riesce.

IMO, solo tasse (con destinazione ai relativi servizi) tutto OK. Le imposte con esazione indiretta per non si sa quale scopo preciso, uhm...

*** Chiusura OT ***
 
Ciaolo ha scritto:
Vanno via di testa in che senso? Il canone è una tassa, e pertanto è obbligatoria per coloro che usufruiscono della ricezione di segnali radiotelevisivi (quindi coloro che hanno un dispositivo in grado di ricevere i segnali radiotelevisivi). Cosa c'è di brutto in questo? Che chi vuole evadere non può giustificarsi lamentndo la bassa qualità Rai?

ecco proprio a questo mi riferisco... sto dicendo che molte persone che affermano e che dicono la rai fa i programmi con i nostri soldi la rai fa tutto con i nostri soldi non è vero... o non è così... i soldi del canone dell'abbonamento alla televisione sono utilizzati non per le produzioni radiotelevisive che sono realizzate con la raccolta pubblicitaria... dato che ti lamentavi di qualità di programmi rai contenuti ecc ti rispondevo dicendo che questi contenuti, evitando il populismo che si fa sul canone secondo me ingiusto (perchè del canone non ha benefici solo la rai), non sono prodotti con i soldi dell'abbonamento... poi come ricorda il nostro amico bisogna fare una differenza tra tassa e imposta... se tu non vuoi usufruire del servizio televisivo non paghi il canone e ti disfai della tv!... è questo il senso :D
 
Saluti a tutti ho letto con molto interesse tutti i vari commenti sulla nostra "amata"tv.Vorrei dire alcune alcune cose in merito all'ultimo intervento del Presidente Rai che ho letto su questo sito.Veramente ci sono delle affermazioni alquanto sconcertanti.La prima e' sulle partite "Gratis" del Mondiale.Probabilmente non e' stato informato che in Italia si paga un "canone" o "tassa" :mad: che mi risulta sia per la visione della Tv pubblica!Che le partite al giorno sono 3 (per la prima fase) e la Rai ne trasmette solo 1:eusa_naughty: Il colore nel 78 quando le tv private almeno il Lombardia trasmettevano gia a Colori nel 1975.Fortunatamente sono dotato di parabola Motorizzata e ho semplicemente "notato" che in Germania e in Inghilterra i canali pubblici fanno vedere tutte le partite in Chiaro e senti senti in HD!:D sul Satellite proprio come la Rai :mad: La volonta' di oscurare il segnale Svizzero a Milano per la visione del Mux in DTT.Lasciamo perdere i telecronisti Rai (a parte Civoli).Un ultima cosa,volevo dire, capisco coloro che si rifiutano di seguire le trasmissioni Mediaset per la qualita dei programmi, ma non accetto che la TV Pubblica ci propini Carlo Conti o Fabrizio Frizzi in tutte le trasmissioni!(Gia forse sono rimasti solo quelli).Come diceva il fantastico Toto' "E IO PAGO":eusa_think:
 
pincopallino90 ha scritto:
poi come ricorda il nostro amico bisogna fare una differenza tra tassa e imposta... se tu non vuoi usufruire del servizio televisivo non paghi il canone e ti disfai della tv!...

Be' su questa soluzione avrei da dire comunque. E se volessi usare la mia TV per vedere solo il network X che non prende nemmeno un centesimo di sovvenzione statale?
 
Ultima modifica:
Un altro piccolo particolare tra 5 minuti inizia un altra partita.Penso che devo mettere in funzione il motore e andare a sintonizzare guarda caso un canale tedesco FREE in HD per vederla. In Italia da parte Rai buio completo.:mad:
 
civoli?!?

l'unico professionista in rai è Bizzotto... gli altri sono tutti raccomandati
 
ok Bizzotto ma Civoli ha una gavetta molto valida.Tanti anni fa conduceva un programma di calcio su Telenova di Milano. Mi piaceva allora e mi piace adesso.
 
Milanosat ha scritto:
ok Bizzotto ma Civoli ha una gavetta molto valida.Tanti anni fa conduceva un programma di calcio su Telenova di Milano. Mi piaceva allora e mi piace adesso.

a me sta sulle balle... sarà forse perché è interista... :D
 
probabilmente e' vero che e' interista ma almeno mi sembra il "meno peggio" che c'e' attualmente in Rai.Vogliamo parlare di Bagni?
 
siamo OT... ma il problema sono in toto gli opinionisti che affiancano il conduttore, che spesso stanno li a fare gossip e sopratutto parlano troppo...


l'unica spalla che in questi anni mi è piaciuta in rai è stato Capello....
il commentatore tecnico dovrebbe parlare di tecnica invece... spesso sta li a fare il pagliaccio....

inoltre una cosa davvero scarsa in rai quest'anno sono le finestre di "vero" approfondimento. già hanno poche partite... ma poi non fanno collegamenti prepartita o post partita con interviste (tranne ieri a capello).

poi la trasmissione della serata è davero pessima...cv'è Costanzo che non capisce un h (capisco che ci deve essere anche un po' di stacco dal calcio...) c'è Galeazzi, che è di una pesentezza assurda, Varriale che è antipatico (Volpi è bravo... ma non fa niente di che), e poi le solite donnine ch non capiscono nulla


secodno me davvero poco la rai quest'anno.... non posso fare il paragone con Sky... perché mi rifiuto di sganciare soldi a Murdoch...
 
non c'è in assoluto un telecronista più incompetente banale e antipatico di Varriale.... come disse una volta Zenga: "Varriale, vogliamo parlare di come lei è entrato in RAI?"
 
Quoto tutti coloro che hanno commentato! La tristezza di "Mamma Rai" non si puo negare.Costanzo poi...che c'entra con il calcio? e' stato bravissimo nel "Costanzo Show".Penso che ogni personaggio abbia il suo periodo.Nonostante sia assolutamente contrario a qualsiasi abbonamento SKY
devo ammettere che in giro c'e' ben poco altro di buono.:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso