In Rilievo L'offerta digitale RAI

ci sono programmi che si autofinanziano e non li fanno andare in ondo (anche se avrebbero punte di share altissime)

poi intanto riempiono molti programmi del pomeriggio/mattina di persone raccomandate e senza alcuna dote, solo perché amici (ma sopratutto "amiche") degli amici.

questi sono i veri drammi... e non solo... altri drammi sono quelli di sdoppiare la redazione sportiva in due tronconi solo per fare un favore agli "amici" politici del nord, di chiudere un canale a zero spese (RaiExtra) per crearne uno a spese non proprio nulle, sempre per dare un contentino agli amici di prima...


e poi le famose spedizioni succhiasoldi ai mondiali ed olimpiadi, in cui invece di portare "tecnici" si porta il vallettume, (o zoccolame a seconda della finezza di chi scrive), i nani, i commentatori ed altro ancora.... che potrebbero fare lo stancante lavoro anche da Roma (o Milano sempre per gli amici di sopra)...
 
pietro_d ha scritto:
ci sono programmi che si autofinanziano e non li fanno andare in ondo (anche se avrebbero punte di share altissime)

poi intanto riempiono molti programmi del pomeriggio/mattina di persone raccomandate e senza alcuna dote, solo perché amici (ma sopratutto "amiche") degli amici.

questi sono i veri drammi... e non solo... altri drammi sono quelli di sdoppiare la redazione sportiva in due tronconi solo per fare un favore agli "amici" politici del nord, di chiudere un canale a zero spese (RaiExtra) per crearne uno a spese non proprio nulle, sempre per dare un contentino agli amici di prima...


e poi le famose spedizioni succhiasoldi ai mondiali ed olimpiadi, in cui invece di portare "tecnici" si porta il vallettume, (o zoccolame a seconda della finezza di chi scrive), i nani, i commentatori ed altro ancora.... che potrebbero fare lo stancante lavoro anche da Roma (o Milano sempre per gli amici di sopra)...
pietro_d ottima analisi :icon_cool:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Argomento scottante ma non contemplato nel tema del 3d.

vianello hai ragione... ma mi son stancato di sentire "vergogna" per un bumper o un promo....

questi sono degli orrori solo e soltanto se si fosse in un'azienda pubblica normale, dove tutto funziona alla "perfezione" o quasi.... oggi questi "orrori" sono solo la cornice di un quadro desolatamente brutto. che ci mettiamo la cornice super ****... e il quadro rimane lo stesso, la sostanza non cambia... anzi per me diventa ancor di più una pijata per i fondelli...

in tempi non sospetti ho detto che che la seconda rete sportiva era uno spreco... si potevano utilizzare in momenti particolari di abbondanza i canali generalisti (come si è sempre fatto) invece di trasmettere due volte la stessa cosa (esempio del tour e del giro), oppure chiedere spazio ad un altro canale (che ne so.... se ogni tanto un RaiExtra viene usato per una trasmissione sportiva... non casca il mondo... e poi Extra.... è anche giusto come nome ;) ) non solo si possono creare dei canali che si accendono solo in alcune occasioni (riducendo la qualità dei canali di un mux poco affollato) etc....

invece...
 
Stabiese ha scritto:
Esplode il deficit, è emergenza. L’azienda venderà i suoi palazzi... Dirigenti all’attacco sulla gestione, domani vertice con il dg... Tra due anni il rosso rischia di superare il capitale sociale
Ecco QUESTE sono le vere vergogne... altro che nuovi bumpers, che comunque sarebbe auspicabile trasmettere per completezza delle grafiche.

Si sapeva benissimo che, senza il contratto con Sky di CINQUANTA MILIONI L'ANNO per 6 anni per i canali RaiSat, la cassa sarebbe stata messa a dura prova. :crybaby2: E infatti...

La RAI degli ultimi anni è particolarmente brava ad auto-lesionarsi :icon_rolleyes:
 
sciueferrara ha scritto:
Bleah, sono orrendi quei promo così... li ho sempre odiati quei sottopancia che entrano alla fine o a metà.
Dev'essere fisso, stile Mediaset. Ma non avete notato nei promo 16:9 il logo come appare schiacciato? Orrendo!
O tutto con il nuovo brand, o niente!
Se vogliono continuare di questo passo a tenere sempre quel brand, preferirei rimettessero i vecchi loghi, allora sì che avremmo la tanto decantata "brand identity"!

Intendevo semplicemente dire che, in attesa del cambio di grafica, visto che per Report ce l'hanno fatta, potrebbero mandare tutti i promo in 16:9 anziché nell'attuale e odioso letterbox.

Per il resto... perché parlare del fallimento inesorabile che stanno imponendo all'azienda Rai non è nel topic "la nuova offerta Rai"? Secondo me è in topic.

Però prendiamola alla larga perché non possiamo parlare di politica, cioè di quel cancro che infesta la nostra TV pubblica riempiendola di spazzatura e propaganda.
 
ale89 ha scritto:
Io non me ne intendo tanto di questi argomenti ma se pagassero meno certi personaggi (per sanremo) e altri tipo la clerici no eh?

per quanto ci possa infastidire che certa gente (vedi morandi... 1,1 milioni per sanremo) guadagni così tanto, credo che nel bilancio aziendale valga lo 0,00..1%

se si volesse risparmiare davvero bisognerebbe evitare di comprare format all'estero (si parla di un nuovo carramba , il cui format è made in usa) oppure di dare in appalto a società esterne la stragrande maggioranza di programmi o fiction.
 
pur essendo il discorso molto interessante, c'è già stato un richiamo di un moderatore per evitare ulteriore OT. Magari si potrebbe aprire un bel thread in discussioni generali riguardante la gestione Rai, che stando alle ultime notizie è veramente in crisi a livello finanziario.
 
Concordo con gli ultimi post, le vergogne della Rai sono ben altre!
A tutti i programmi e persino fiction e telefilm che trattano argomenti scomodi vengono tagliati i fondi o messi i bastoni fra le ruote (Report, Vieni via con me, La squadra, L'ispettore Coliandro, Crimini sono solo i primi che mi vengono in mente), ma al contempo dai diritti di queste trasmissioni ci guadagnano eccome. Invece per pagare cachet astronomici o acquistare format e vagonate di fiction dall'estero i soldi stranamente ce li hanno.

Chiudendo l'OT, i nuovi bumper comunque già ci sono!
Alcuni sono già in onda da ieri e altri dovrebbero andare in onda dalla settimana prossima.
Rai Gulp
Rai YoYo
Rai Sport 1
Rai Sport 2
Rai 1, Rai 2 e Rai 3

Adesso mancano "solo" i nuovi promo delle reti generaliste, la fine dell'alternanza tra la farfalla la scritta Rai nei loghi, il cambio dei loghi negli studi, sui microfoni e sull'abbigliamento e sicuramente dimentico ancora altro.
Quindi ce ne vorrà di tempo prima che il cambio di grafica si completi definitivamente!
Mica sono come Sky che in un giorno hanno cambiato tutto sia nelle loro sedi che in tv... Questi hanno ancora il primo logo antecedente alla farfalla sui loro trasmettitori, e ho detto tutto!

E soprattutto, visto che sbandierano tanto ai quattro venti di avere l'offerta più ricca di canali gratuiti in Europa con 13 canali (in realtà sono 14 contando anche Rai Premium che spero non verrà chiuso), facciano in modo che li ricevano tutti in tutt'Italia e non solo in parte (come in 3/4 della Campania dove se ne ricevono solo 10 a quasi un anno dallo switch-off).
 
Berseker ha scritto:
pur essendo il discorso molto interessante, c'è già stato un richiamo di un moderatore per evitare ulteriore OT. Magari si potrebbe aprire un bel thread in discussioni generali riguardante la gestione Rai, che stando alle ultime notizie è veramente in crisi a livello finanziario.
aperto nuovo thread ;) Rai, conti disastrosi
 
Possibile che per cambiare una grafica c'è da passare una chi sa quanto tempo?
In sostanza non cambia assolutamente nulla.
Vedendo i bumper sono più belli rispetto agli altri niente altro.
 
tra un pò è ora di mettere i bumper di natale e se hanno gli stessi tempi li mettono a pasqua ahah
 
Ecco, e come al solito su Wikipedia, ad opera di non si sa chi, compare adesso la data del 25 ottobre...!
 
sciueferrara ha scritto:
Ecco, e come al solito su Wikipedia, ad opera di non si sa chi, compare adesso la data del 25 ottobre...!



forse sono quelli della rai stessa pero' non ci metterei la mano sul fuoco ma la data e al 60% attendibile visto che comincia anche lo switc off vedremo che succede:eusa_whistle: :D
 
sciueferrara ha scritto:
Ecco, e come al solito su Wikipedia, ad opera di non si sa chi, compare adesso la data del 25 ottobre...!
personalmente lo avevo già preventivato.
Alla data dell'inizio dello S.OFF vedremo la nuova grafica.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Questi hanno ancora il primo logo antecedente alla farfalla sui loro trasmettitori, e ho detto tutto!
Si ma quello lì è il logo storico, diciamo istituzionale... quando aprono e chiudono le trasmissioni c'è quel logo... sulle telecamere degli studi, sugli impianti di trasmissione, sotto il n° civico di V.le Mazzini... c'è sempre e solo quello e mai la farfalla... quindi diciamo che considerano ancora quello il vero logo "fisico" dell'azienda ;)
 
LorenzX ha scritto:
Si ma quello lì è il logo storico, diciamo istituzionale... quando aprono e chiudono le trasmissioni c'è quel logo... sulle telecamere degli studi, sugli impianti di trasmissione, sotto il n° civico di V.le Mazzini... c'è sempre e solo quello e mai la farfalla... quindi diciamo che considerano ancora quello il vero logo "fisico" dell'azienda ;)

Questo vale per tutte le sedi RAI regionali.
 
Indietro
Alto Basso