Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

barabbaladro ha scritto:
Il primo motivo è che la qualità delle immagini a video è inferiore rispetto a quella che ho riscontrato con altri decoder più economici. Non so perché, ma le immagini sono meno nitide e brillanti e modificare i parametri di luminosità e contrasto non cambia nulla. Come se non bastasse, col cambio del decoder non prendo più La7.

Per la qualità video hai provato a verificare se stai uscendo in RGB o CVBS ?
Nel secondo caso la qualità, soprattutto su un LCD potrebbe soffrirne.

Quanto a La7 è molto strano. Sei sicuro di aver fatto bene la sintonia ?
 
Wales ha scritto:
Ciao, strano questo atteggiamento... A me e ad altri hanno risposto prestissimo... Io ho avuto il firmware per l'Audiola in pochi giorni...

A dire la verità, anch'io l'ho chiesto due volte e sto aspettando ancora, tanto da aver richiesto a Cowin di passarmelo in privato, ma pure lui l'aveva scaricato da megaupload.

Il link nel thread c'è ancora, ma su megaupload il file è stato rimosso...:crybaby2:

Se qualcuno lo può mettere a disposizione, anche inviandolo privatamente, ci farebbe un bel favore. :D
 
Ricky651 ha scritto:
Per la qualità video hai provato a verificare se stai uscendo in RGB o CVBS ?
Nel secondo caso la qualità, soprattutto su un LCD potrebbe soffrirne.

Quanto a La7 è molto strano. Sei sicuro di aver fatto bene la sintonia ?

Esce in RGB e tutte le impostazioni regolabili tramite telecomando sono ok.

L'impianto di ricezione è a posto. In salotto ho un Samsung lcd da 32" col decoder integrato e si vede perfettamente, compresa La7.

Comincio a pensare che dipenda dal cavo scart. Il decoder che ho montato prima del majestic era collegato con un altro cavo, che ho restituito a chi mi aveva prestato il decoder.
Il majestic lo vendono senza cavo scart e l'ho collegato con un cavo che conservavo in un cassetto.
I decoder usati in passato erano collegati con un altro cavo scart che non mi riesce più di trovare.

In ogni caso, però, il cavo scart non influisce sulla ricezione del segnale e non spiega la mancata visione di La7.
Che dite? E' il caso di comprarmene uno nuovo?

*EDIT*
ok, mi rispondo da solo. dopo una breve ricerca sono giunto alla conclusione che il problema è la scart, perché in effetti un cavo scarso e con i fili non schermati può generare interferenze di segnale e distorsioni delle immagini. andrò a comprarmene uno nuovo e vi farò sapere.

*RISOLTO*
ho sostituito il cavo scart e il problema è scomparso. l'immagine è tornata normale e La7 è ricomparsa. evidentemente il cavo era danneggiato, anche se esteriormente non presentava difetti. ho acquistato un cavo semplice, senza i terminali dorati. 3,45€ alla GBC.
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Se qualcuno lo può mettere a disposizione, anche inviandolo privatamente, ci farebbe un bel favore. :D
Giorni fa l'ho cercato nella mia cartella software senza successo. Adesso ho lanciato una ricerca e il file è spuntato fuori in una sottocartella della mia cartella temp.
Eccolo qua: http://www.megaupload.com/?d=3YQQL3Q3

Ricordo però che l'aggiornamento non risolveva il problema delle registrazioni fantasma, per quello non l'avevo messo da parte, oltre al fatto che io ho il Majestic e non volevo rischiare di incasinarlo col firmware del clone.
 
cowin ha scritto:
Ricordo però che l'aggiornamento non risolveva il problema delle registrazioni fantasma, per quello non l'avevo messo da parte, oltre al fatto che io ho il Majestic e non volevo rischiare di incasinarlo col firmware del clone.

Quindi non è il firmware del DEC-551?
 
cowin ha scritto:
Giorni fa l'ho cercato nella mia cartella software senza successo. Adesso ho lanciato una ricerca e il file è spuntato fuori in una sottocartella della mia cartella temp.
Eccolo qua: http://www.megaupload.com/?d=3YQQL3Q3

Ricordo però che l'aggiornamento non risolveva il problema delle registrazioni fantasma, per quello non l'avevo messo da parte, oltre al fatto che io ho il Majestic e non volevo rischiare di incasinarlo col firmware del clone.

Grazie!

Installato sui miei dec nella pausa pranzo senza alcun problema.

Ho avuto poco tempo per testarlo, ma per quel che ho visto di nuovo, oltre a quanto già detto in precedenza nel thread, c'è:

a) possibilità di impostare la durata del banner informativo visibile al cambio canale;

b) in fase di installazione distingue finalmente tra canali a pagamento e quelli in chiaro, inserendo il simbolo del dollaro davanti ai primi. Peccato che se gli si dice di sintonizzare solo i canali in chiaro, prenda tutti quanti comunque. :icon_rolleyes:

Ho prontamente disattivato l'aggiornamento automatico dei canali in notturna, perché nella mia zona ci sono troppe apparizioni e sparizioni, per il momento.

Questa sera verificherò la registrazione giornaliera, anche se non penso che ci debbano essere problemi.
 
@ L_Rogue

(scusa se un po' OT)
sul Dicra 400 con firm originale (vecchissimo - agosto 2009) i punti a) e b) ci sono da sempre... manca (ovviamente) l'aggiornamento automatico notturno (che come te non userei...).
Con sti cloni, i cinesi si sono proprio sbizzarriti...:D

--- EDIT ---
rettifico: il punto a) non c'è sul Dicra400, si può solo regolare la trasparenza... (andavo a memoria, ce l'ho invece sul "nuovo" United 9090, semplicissimo zapper da quattro soldi, ma zeppo di "gadget" utili - persino l'EPG...).
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
...

b) in fase di installazione distingue finalmente tra canali a pagamento e quelli in chiaro, inserendo il simbolo del dollaro davanti ai primi. Peccato che se gli si dice di sintonizzare solo i canali in chiaro, prenda tutti quanti comunque. :icon_rolleyes:
...

Ciao L_Rogue, mi sono permesso di aggiungere queste tue annotazioni nel post in cui indicavo le novità del firmware... Così chi clicca in prima pagina o nella mia firma trova tutto!

Venendo al "problema" quotato, devo dirti che a me li esclude correttamente i canali a pagamento... Io ho notato solo che non tutti i canali a pagamento sono contrassegnati con il simbolo del $, quindi vengono inseriti lo stesso, ma sono pochissimi...
Mah!? Dipenderà dalle zone...
In ogni caso,hai aggiornato un Majestic 551 col firmware dell'Audiola? Scusa ma non ricordo se hai il 551 o il 651...

Ciao!
 
Wales ha scritto:
Venendo al "problema" quotato, devo dirti che a me li esclude correttamente i canali a pagamento... Io ho notato solo che non tutti i canali a pagamento sono contrassegnati con il simbolo del $, quindi vengono inseriti lo stesso, ma sono pochissimi...

A me lascia dentro tutta l'offerta Mediaset Premium e Dahlia. Parliamo di una cinquantina di canali. :doubt:

E' noiosissima questa cosa su un decoder free e non riesco a capire da che cosa dipenda.

In ogni caso,hai aggiornato un Majestic 551 col firmware dell'Audiola? Scusa ma non ricordo se hai il 551 o il 651...

Audiola 651.

Per gli archivi del forum: anche le registrazioni effettuate non danno problemi.
 
L_Rogue ha scritto:
A me lascia dentro tutta l'offerta Mediaset Premium e Dahlia. Parliamo di una cinquantina di canali. :doubt:

E' noiosissima questa cosa su un decoder free e non riesco a capire da che cosa dipenda.

Stranissimo... Ho rifatto adesso la reinstallazione completa dei soli canali in chiaro e, come ti avevo detto, ne "sfuggono" in totale una quindicina...
Premium menu
Steel+1
Disney ch
Cartoon network
hiro
dahlia
dahlia 2 sport
dahlia extra
dahlia extreme
dahlia explorer
dahlia eros
dahlia 5 calcio
dahlia adult
dahlia 2 adult
dahlia 3 adult

Certo, non sono pochi, ma neanche tutti!
La cosa si spiega - credo - col fatto che in realtà sono tutti canali che attualmente trasmettono "in chiaro" le offerte dei canali a pagamento (sono tutti visibili con la pubblicità)... Anzi, attualmente i mediaset dicono "TESSERA ATTIVA: le trasmissioni riprenderanno alle ore 24:00"... Seee! :-D
Lo fanno per farsi pubblicità, altrimenti chi ha uno zapper potrebbe non venire a conoscenza delle offerte a pagamento...
Mi spiego: sono le stesse Mediaset e Dahlia che "marcano" i loro canali a pagamento con il simbolo del $ e con alcuni di essi non lo fanno appositamente... E il cinesino obbedisce!

Tu ricevi proprio tutti i canali a pagamento, nonostante la scansione dei soli "in chiaro"? Mah!? Se è così, forse nella tua zona Mediaset e Dahlia non stanno trasmettendo il $ in nessun canale... Però, in questo caso, non dovresti nemmeno vedere il simbolo del $... Booohhhh!? :icon_twisted:

Ciao!
 
Wales ha scritto:
La cosa si spiega - credo - col fatto che in realtà sono tutti canali che attualmente trasmettono "in chiaro" le offerte dei canali a pagamento
Stavo per rispondere la stessa cosa, penso che il punto sia questo. I canali criptati (quelli col banner che chiede la tessera) non vengono sintonizzati, ma quelli in chiaro sì.
 
Wales ha scritto:
Tu ricevi proprio tutti i canali a pagamento, nonostante la scansione dei soli "in chiaro"? Mah!? Se è così, forse nella tua zona Mediaset e Dahlia non stanno trasmettendo il $ in nessun canale... Però, in questo caso, non dovresti nemmeno vedere il simbolo del $... Booohhhh!? :icon_twisted:

Ho ricontrollato e i canali ricevuti sono circa metà dei Mediaset Premium e tutti i Dahlia. Effettivamente pare essere la schermata fissa in chiaro a farli rilevare in chiaro.

Quindi non parliamo di 50 canali, ma di una trentina. :icon_rolleyes:

Altre novità interessanti del nuovo firmware:

a) lo spostamento dei canali non avviene più trascinando il nome dello stesso su e giù per la lista, ma inserendo direttamente il numero col tastierino numerico. Se il canale di destinazione non esiste, quello spostato si posiziona normalmente. Se invece esiste, avviene lo scambio di posizione tra i due canali. Questa modalità è utilissima, perché ti permette di tenere attiva l'LCN pur spostando i canali. Così le impostazioni dei canali del timer non vengono più modificate a ogni spostamento del canale su cui si vuole registrare;

b) è stato inserito un cestino in stile Windows per i canali cancellati! C'è una sezione sotto "Canali" in cui vengono conservati i canali cancellati dalla lista principale. Se si cancella qualcosa per sbaglio, si entra lì e si effettua un "ripristina". Altrimenti si cancella tutto in maniera definitiva. Questo vale anche per le liste di preferiti eliminate, la cui sezione è però interna al menù "edita" della sezione canali.
 
nuovo firmware DEC551_34NBM02_100604_001

Wales ha scritto:
Ah, dimenticavo... PROVATE IL NUOVO FIRMWARE (una volta che se ne ottiene uno...)!!! :D
Oggi finalmente ho ricevuto (per il majestic 551) il firmware DEC551_34NBM02_100604_001 datato 14/5/2010 già presentato qui da alaskaIvo
Posso dire che finalmente è stato risolto il bug della mancata accensione tramite telecomando (presente anche su un decoder telesystem gemello) :eek:ccasion5:
Voi avete notato altre migliorie o nuovi problemi con questa versione?

p.s.: avevo mandato più messaggi alla majestic e mi hanno risposto solo ad un msg dopo due settimane. ed io che non ci speravo più!
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
...
Altre novità interessanti del nuovo firmware:

...

Aggiunte anche queste in firma... :D

Grazie!

nebulosa ha scritto:
Oggi finalmente ho ricevuto il firmware DEC551_34NBM02_100604_001 datato 14/5/2010 già presentato qui da alaskaIvo
Posso dire che finalmente è stato risolto il bug della mancata accensione tramite telecomando (presente anche su un decoder telesystem gemello) :eek:ccasion5:
Voi avete notato altre migliorie o nuovi problemi con questa versione?

p.s.: avevo mandato più messaggi alla majestic e mi hanno risposto solo ad un msg dopo due settimane. ed io che non ci speravo più!

Già che ci sei, a date le richieste, potresti uploadarlo su http://www.megaupload.com/ e fornirci il link?

Ciao e grazie!
 
Dal codice collegato al nome parrebbe lo stesso identico firmware dell'Audiola 651.

Si aspettano cavie coraggiose (e il link per loro ;)

Edit: quasi dimenticavo...

Nel nuovo firmware, nel menù delle impostazioni dove c'è anche l'opzione LCN on/off hanno aggiunto una voce "Mode Stand-by" On/Off (vado a memoria, è comunque l'ultima voce di quel menù) che non ho capito cosa faccia di preciso.

Se qualcuno lo scopre, condivida l'informazione.

Edit2: Wales, nella tuo messaggio sull'aggiornamento del firmware ti conviene aggiungere "L'aggiornamento del firmware viene fatto a proprio rischio e pericolo. Le istruzioni indicate non comportano alcuna garanzia in merito alla riuscita dell'operazione di aggiornamento o a eventuali danni da essa derivanti."

Non si sa mai. :D
 
Ultima modifica:
firmware Majestic 551 DEC551_34NBM02_100604_001


Majestic 551 DEC551_34NBM02_100604_001.bin del 14/5/2010

Qui sotto il testo del documento allegato (in più ho notato che risolve il problema dell'accensione da telecomando).

Aggiornamento: Blocco Canali e Conflitto LCN

Copiare su di una chiavetta il file di aggiornamento e inserirla nella porta USB
Premere Menu, entrare nel sottomenu“strumenti” cliccare su “aggiornamento software”.
Se viene richiesta inserire la password “0000”
Seguire le istruzioni a video.
n.b. non spegnere mai il prodotto durante l’aggiornamento.
 
Ultima modifica:
ma c'è modo per non avere il viola nell'OSD del majestic?
magari, non so, installando il firmware audiola.
nell'audiola l'OSD di che colore è?
 
Indietro
Alto Basso