Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Basta girare canale, qualche documentario sulle unghie incarnite dei conigli asiatici si trova sempre....

o magari si trova qualche documentario sulla strage di Via D'Amelio e dei misteri che permangono dopo 20 anni, come stasera sullo speciale Tg1...o uno speciale Tg2 sul bosone di Higgs:
"robetta" del genere insomma, meritevole di essere snobbata con un certo autocompiacimento...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :doubt: :doubt:

/OT
 
paolo-steel ha scritto:
Infatti...vedi che qualcosa di culturale si trova....ma se uno si è già frappato gli amenicoli con i vari problemi quotidiani e gli và di distrarsi un pò con qualcosa di leggero (magari in HD :D ) mica c'è niente di male

Anche la mediaset fa documentari...."Archimede: la scienza raccontata da un imbecille che qualche anno prima faceva il pagliaccio @the club (allmusic)" :D
Questo intendeva paolo....roba leggera :lol:
 
Ah non lo sò mai guardato, forse era interessante...comunque io guardo un pò di tutto, basta che mi vada in quel momento.

Sport, dibattito politico, film, serie tv, telequiz, documentari, zapping, ecc ecc, senza preferenze di rete e ricerche spasmodiche di un genere(tranne le risintonizzazioni e livello dei segnali:D )

Naturalmente se partono i canali in HD mi soffermerò un pò per "questioni tecniche" ma se i contenuti non mi interessano non resterò li
 
=Matteo82= ha scritto:
mentre invece poter vedere tramite internet l'intera offerta Mediaset sarebbe una gran bella cosa

Questa affermazione mi fa capire che tu non hai neppure una pallida idea della situazione italiana in merito alla banda larga...

Riassumiamo un pochino... per trasmettere anche solo "dicentemente" un canale HD persino in Internet e con protocollo H.264 devi avere un flusso costante di almeno 8Mbit/s altrimenti inizia la fiera degli artefatti alla prima scena movimentata. Se poi in casa si è in due a voler guardare due canali diversi la banda richiesta raddoppia...

In Italia ad avere una connessione Internet che garantisca almeno 8Mbit/s saranno si e no il 20% delle utenze servite (ADSL veloce e fibra). Gli altri quando sono serviti dall'ADSL è già tanto se vanno a 2-4 Mbit/s... senza contare che appena esci dalle grandi città vi sono ancora molti paesi dove l'ADSL manco sanno cosa sia e si va di cellulare quando c'è copertura 3G ma di certo nessun operatore mobile ti farà mai una flat da diversi giga al mese full-speed.

La situazione non cambierà di certo nel medio-breve periodo considerando i costi di aprire anche solo un metroquadro di strada asfaltata per cablare "decentemente" il territorio... per non parlare di tutte le stronzate burocratiche fra permessi e autorizzazioni di cui l'Italia è farcita.

Ergo l'HD via Internet è e rimane pura utopia per un buon 70% degli italiani. La risposta per ora rimane nel satellite in primis e nel digitale terrestre magari dopo aver eliminato un po' di canali inutili quali maghi, cartomanti e televendite varie... ma so già che questo non avverrà mai...
 
StarKnight ha scritto:
Questa affermazione mi fa capire che tu non hai neppure una pallida idea della situazione italiana in merito alla banda larga...

Riassumiamo un pochino... per trasmettere anche solo "dicentemente" un canale HD persino in Internet e con protocollo H.264 devi avere un flusso costante di almeno 8Mbit/s altrimenti inizia la fiera degli artefatti alla prima scena movimentata. Se poi in casa si è in due a voler guardare due canali diversi la banda richiesta raddoppia...

In Italia ad avere una connessione Internet che garantisca almeno 8Mbit/s saranno si e no il 20% delle utenze servite (ADSL veloce e fibra). Gli altri quando sono serviti dall'ADSL è già tanto se vanno a 2-4 Mbit/s... senza contare che appena esci dalle grandi città vi sono ancora molti paesi dove l'ADSL manco sanno cosa sia e si va di cellulare quando c'è copertura 3G ma di certo nessun operatore mobile ti farà mai una flat da diversi giga al mese full-speed.

La situazione non cambierà di certo nel medio-breve periodo considerando i costi di aprire anche solo un metroquadro di strada asfaltata per cablare "decentemente" il territorio... per non parlare di tutte le stronzate burocratiche fra permessi e autorizzazioni di cui l'Italia è farcita.

Ergo l'HD via Internet è e rimane pura utopia per un buon 70% degli italiani. La risposta per ora rimane nel satellite in primis e nel digitale terrestre magari dopo aver eliminato un po' di canali inutili quali maghi, cartomanti e televendite varie... ma so già che questo non avverrà mai...
Hai fatto un riassunto purtroppo che rispecchia la realtà. Fintanto che in Italia non si investe ma sul serio sulla banda larga restiamo resteremo se non gli ultimi tra gli ultimi in Europa, non dico nel mondo.
 
...Intanto domani berluscao ci dirà in alta definizione che se non era per lui l'itagna a voglia che mangiava 'finocchi mura mura', insomma, e per concludere ci confermerà la voglia di cedere la fininvest... :-\
 
ragazzi ma i segnaposti dei canali sono i provvisori o mettono dei canali con cartello prima? perche io ancora prendo i provvisori
 
Roy Ken Robryk ha scritto:
Però solo dopo il gran discorso di mahatma silvio metteranno i nuovi stemmini... :)

Lasciamo perdere la politica...grazie. ;)

toto 90 ha scritto:
ragazzi ma i segnaposti dei canali sono i provvisori o mettono dei canali con cartello prima? perche io ancora prendo i provvisori

Non c'è nessun segnaposto. I canali provvisori rimarranno sull'LCN 104, 105 e 106. Canale5 HD andrà sul 505 e Italia1 HD andrà sul 506.
 
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza e il non aver letto tutte le pagine della discussione...da quanto ho capito dal 17 luglio Canale5 e Italia1 compariranno in HD nel DTT nei canali 505 e 506.
Al momento sulla TV risultano vuoti anche a voi? O sono "impegnati" da canali provvisori? Io abito in un paese tra Legnano (MI) e Busto Arisizio (VA), da che MUX riceverò questi due canali (o su che frequenza)?
Grazie mille per l'aiuto!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso