Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
The Swan ha scritto:
ma di stanotte o domani notte?

Non esageriamo... Stanotte ovviamente! :) Se no saremmo già al 18 :icon_rolleyes:

Comunque anche per me sarà stanotte, reese dice di dormire tranquilli e di vedere domattina ma non penso intendesse che partiranno domani alle 7...
 
Scadente la qualità di Italia1? Scusami il tuo metro di paragone?

Perchè secondo me è una di quelle che trasmette a bitrate più alto...
 
Curiosità tecnica:

I film e le serie TV americane in HD verranno trasmesse a 24 fps o nel solito 25 fps "velocizzato"?

Visto che i bluray sono a 24fps sono curioso di vedere come li trasmetteranno in TV.
 
StarKnight ha scritto:
Siete peggio dei padri in attesa che nasca il primo figlio :badgrin:
Fatevi una bella dormita questa notte e domani sera provate a risintonizzare :icon_cool:
ma io non sto su apposta :) anche ieri sono andato sul tardi XD , poi te i fatti tuoi non te li sai fare?
 
Ultima modifica:
RAndrea ha scritto:
I film e le serie TV americane in HD verranno trasmesse a 24 fps o nel solito 25 fps "velocizzato"?

Visto che i bluray sono a 24fps sono curioso di vedere come li trasmetteranno in TV.
L'attuale TV HD europea via SAT o DTT e' 1080i/50 fps, o talvolta 720p/50 fps (per es. in Germania).
Discorso a parte per i nuovi standard come il DVB-T2.

Tra l'altro ad es. tutte le serie TV in HD (in pratica cioe' tutto cio' che non e' film ed e' ripreso da telecamere in HD) dovrebbe gia' essere registrato a 50 o 60 fps (e anche di piu').
 
BlackPearl ha scritto:
Non esageriamo... Stanotte ovviamente! :) Se no saremmo già al 18 :icon_rolleyes:

Comunque anche per me sarà stanotte, reese dice di dormire tranquilli e di vedere domattina ma non penso intendesse che partiranno domani alle 7...

Non proprio alle 7. Un pò prima, a meno di cambiamenti dell'ultimissima ora.

;)
 
...gli unici accontentati saranno sicuramente la mi madre che si vedrà la De Filippi&Co in tutte le salse possibili ('uomini e donne', 'amici', 'c'è posta per te'), e mi padre che c'avrà gli show di Bonolis (Ciao Darwin su tutti), ovviamente in hd nativo... :-\
 
Ma a livello di potenziali show invernali in diretta, come siamo messi dal punto di vista dell'HD?
 
Roy Ken Robryk ha scritto:
...gli unici accontentati saranno sicuramente la mi madre che si vedrà la De Filippi&Co in tutte le salse possibili ('uomini e donne', 'amici', 'c'è posta per te'), e mi padre che c'avrà gli show di Bonolis (Ciao Darwin su tutti), ovviamente in hd nativo... :-\

I vecchi HD di mediaset facevano un po' pena .. ed ora con la banda risicata non credo che ci sarà da strapparsi le vesti. Non erano neppure Dolby Digital ..
 
spinner ha scritto:
I vecchi HD di mediaset facevano un po' pena .. ed ora con la banda risicata non credo che ci sarà da strapparsi le vesti. Non erano neppure Dolby Digital ..

Perchè ancora non era stata completata l'emissione in hd!
Ho visto programmi con qualità ottima come "Striscia", "Io canto", "Scherzi a parte" film e molte serie tv! Domani vedremo cosa combinano
 
RAndrea ha scritto:
I film e le serie TV americane in HD verranno trasmesse a 24 fps o nel solito 25 fps "velocizzato"?

Telefilm e trasmissioni USA sono tutti a 30fps (60fps interlacciati per l'esattezza). Solo i film, anche quelli italiani o di altri Paesi, sono a 24fps. Molte TV HD non supportano framerate diversi da 50i e 60i (o 25p e 30p per i 720x1280) quindi nessun canale satellitare o DTT trasmetterà mai in quel formato. Con i Blu-Ray è diverso perché in questo caso il player dialoga con la TV via cavo HDMI e se questa non supporta i 24p provvede ad adattare il framerate.
 
meno male. non mi piace la scattosità, anche se "fa tanto cinema"!
 
In realtà se vedi gli scatti è probabile che ci sia qualcosa che non va... magari il tuo tv e/o player non è compatibile al 100% con il 24p.

I blu-ray sono quasi tutti a 24p, dal lettore esco a 24p e sul tv non ho mai visto scatti.
 
StarKnight ha scritto:
Telefilm e trasmissioni USA sono tutti a 30fps (60fps interlacciati per l'esattezza). Solo i film, anche quelli italiani o di altri Paesi, sono a 24fps.
In realtà i telefilm usa sono praticamente tutti nativamente a 24 fps. vengono portati a 30fps (o meglio 60 interlacciati come hai ben specificato) per adattarsi al sistema di trasmissione usa a 60Hz grazie ad un processo chiamato 2:3 pulldown
tale sistema mantiene la stessa velocita del filmato perdendo un minimo in fluidità.
Per la trasmissione europea (50Hz) di solito tali filmati vengono velocizzati a 25fps aumentando in velocità ma senza nessun cambiamento di fluidità, anche se negli anni '90 (e ancora oggi succede in qualche produzione) venivano mandate in onda delle cose obbrobriose fatte convertendo da ntsc a pal il materiale che aveva già subito il 2:3 pulldown, anzichè velocizzare il nativo a 24fps col risultato che la velocità era quella giusta, ma a causa della doppia conversione usciva fuori roba con degli effetti di ghosting e/o dalla scattosità inguardabile (un'esempio di qualcosa trasmesso anche recentemente con questa tecnica è purtroppo Detective Conan)

Concordo sul fatto che dubito che il 24fps verrà usato a livello broadcast per i motivi che hai elencato...
 
Ragazzi, ma scusate come è possibile che nessun sito Mediaset dia notizia di questa svolta epocale ormai prossima?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso