Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andrewhd ha scritto:
Ma di che video stai parlando (studio aperto forse), tre canali sd? Ma chi li vuole, pieni di repliche e poi già il fatto che sono sd dà i nervi in partenza, ld è un investimento ed è ufficiale che si farà, ma da anni lo è, mediaset partirà bene adesso mi pare che ha 3 studi hd l'1, il 6 (o il 10 non ricordo) e il 20 , la rai ancora uno e della vita in diretta (poi) che sinceramente me ne sbatte.


Non esisti solo tu io gradirei continuare a vederlo in hd come in rai, grazie.
quoto in pieno e poi e stato detto che l hd in chiaro non rende ma che hanno fatto a fare tutti i televisori in full hd o hd ready non certo solo x le pay tv tanto piu che con la crisi in giro che c e non e che la massa puo abbonarsi tanto e quindi speriamo che l hd in chiaro si sviluppi sempre di piu a cominciare anche da mediaset:icon_cool:
 
baresi666666 ha scritto:
quoto in pieno e poi e stato detto che l hd in chiaro non rende ma che hanno fatto a fare tutti i televisori in full hd o hd ready non certo solo x le pay tv tanto piu che con la crisi in giro che c e non e che la massa puo abbonarsi tanto e quindi speriamo che l hd in chiaro si sviluppi sempre di piu a cominciare anche da mediaset:icon_cool:

ma che vuol dire? i televisori full hd non li hanno certo fatti in prospettiva
della tv italiana, che a parte Sky, è arretrata di almeno 30 anni ;)
L'HD sui canali in chiaro si svilupperà sicuramente, anche perchè nel resto d'europa, in molti paesi, ormai trasmettono quasi tutti così (è l'italia che è ferma).
Con l'arrivo del dvbt-2 sicuramente ci saranno cambiamenti anche in quel senso.
 
luke66 ha scritto:
E dopo questa ventata di ottimismo...
Ricordiamoci che alcuni diritti "premium" come la Champions League in esclusiva al mercoledì sono prodotti in HD, ed in HD possono essere trasmessi (con maggiore appeal per i contratti pubblicitari)...
Poi, se vogliamo, possiamo ridimensionarci un po' di più e tornare al b/n...
Non vedo l'ora di gustarmi l'hd di mediaset, già me lo sto gustando con premium "le partite di campionato":)
 
Comunque ieri sono stato agli studi televisivi elios di mediaset per vedere "amici" e hanno tutte le telecamere con tanto di logo HD.......e poi trasmettono in SD....:mad: :mad:
 
Cristian_95 ha scritto:
Comunque ieri sono stato agli studi televisivi elios di mediaset per vedere "amici" e hanno tutte le telecamere con tanto di logo HD.......e poi trasmettono in SD....:mad: :mad:
Eh sì, ma dappertutto ormai, è il mixer audio/video che deve essere in hd altrimenti nada.
 
NEW YORK--(BUSINESS WIRE)--Nov. 6, 1998--The CBS Television Network's broadcast of the Buffalo versus New York football game this Sunday at 4:15 p.m. marks the first professional football contest to be broadcast live in the digital 1920 x 1080 HDTV format.
 
American football, il primo è stato la prima partita dei mondiali di calcio in Italia ben 8 anni prima tramite mamma Rai.
 
Il_Jedi ha scritto:
American football, il primo è stato la prima partita dei mondiali di calcio in Italia ben 8 anni prima tramite mamma Rai.
e vero... ricordo anchio quando si parlò dell alta definizione a italia 90..
 
Il_Jedi ha scritto:
American football, il primo è stato la prima partita dei mondiali di calcio in Italia ben 8 anni prima tramite mamma Rai.

Giusto per integrare la discussione con un documento della Rai:
http://www.crit.rai.it/eletel/LeMiniSerie/MS3b.pdf

Se oggi esistono e fioriscono gli standard digitali MPEG un bel po lo devono anche al lavoro svolto da RAI e Telettra in quell'occasione. Poi io non sono un uomo d'affari, ma penso che se Telettra non fosse stata ceduta alla francese Alcatel oggi l'Italia sarebbe leader mondiale nella produzione di codec per la compressione di audiovisivi. Ed invece oggi Telettra è solo un'altro dei marchi Italiani che stanno per scomparire definitivamente dalla scena.

Eravamo leader mondiali nel settore, grazie a delle pessime scelte aziendal/politiche oggi siamo solo delle m***e. Questo è il succo del discorso.

Da quel che ricordo poi delle sperimentazioni in HD, si può tornare indietro di qualche anno ancora perchè se non ricordo male una vecchia fiction della Rai negli anni ottanta chiamata "GIULIA & GIULIA" fu girata con telecamere in D-Mac ad alta definizione; non venne mai trasmessa in televisione in formato HD ma fece la comparsa in alcuni cinema per sperimentarne la tecnologia: http://www.ilcorto.it/Tecnica_AV/FilmHD.htm
 
Ultima modifica:
baresi666666 ha scritto:
quoto in pieno e poi e stato detto che l hd in chiaro non rende ma che hanno fatto a fare tutti i televisori in full hd o hd ready non certo solo x le pay tv tanto piu che con la crisi in giro che c e non e che la massa puo abbonarsi tanto e quindi speriamo che l hd in chiaro si sviluppi sempre di piu a cominciare anche da mediaset:icon_cool:

Secondo me non bisogna guardare il mercato italiano, ma il mercato europeo.
Sia Astra 1 che veicola i canali tedeschi, che Astra 2 che veicola i canali inglesi hanno diversi canali in HD.
Per quanto riguarda i francesi sia su Eutelsat 5W che su Astra 1 ci sono diversi canali HD FTV, mentre sul terrestre c'è un mux con tre cdanli hd ed uno con 1 canale HD. http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=750 http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=749

Se noi abbiamo 200 canali di teleoroscopo e di videocalcio che saturano lo spettro ai produttori di televisori non interessa, avendo dovuto vare una riprogettazione per il dvb-t tanto valeva fare il salto ed avere la possibilità di visualizzare in hd.
 
rob7417 ha scritto:
e vero... ricordo anchio quando si parlò dell alta definizione a italia 90..

Se e' per questo ricordo nitidamente che nel 1987 su tutti i giornali venne pompata la notiziona che Maurizio Nichetti stava girando con telecamere HD (!) una sperimentazione a Perugia in occasione di Umbria Jazz.
Trovandomi a Perugia (indimenticabile il concerto di Sting e Gil Evans) sono andato a dare un'occhiata al set. Giravano con una banalissima cinepresa, di quelle solite, professionali, enormi da film.
Ora non so se i giornalisti all'epoca ci abbiano capito poco riportando la notizia o se questo si possa classificare come uno dei tanti modi della Rai di far girare l'economia, spargendo a destra e a manca i soldi del canone.

Cmq tornando in tema, io da tempo immemore ho gia' spostato sul 7 il canale HD de La7 (col Samsung e' facilissimo, mi aspettavo di tirar giu' parecchi moccoli e invece....) e non vedo l'ora di mettere su 5 e 6 i canali HD di Mediaset! Sbrigateviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
(Rai1HD l'ho lasciato sul 501, mi sono accorto che non lo guardo mai, per cui....)
 
motionflow ha scritto:
Se e' per questo ricordo nitidamente che nel 1987 su tutti i giornali venne pompata la notiziona che Maurizio Nichetti stava girando con telecamere HD (!) una sperimentazione a Perugia in occasione di Umbria Jazz.
Trovandomi a Perugia (indimenticabile il concerto di Sting e Gil Evans) sono andato a dare un'occhiata al set. Giravano con una banalissima cinepresa, di quelle solite, professionali, enormi da film.
Ora non so se i giornalisti all'epoca ci abbiano capito poco riportando la notizia o se questo si possa classificare come uno dei tanti modi della Rai di far girare l'economia, spargendo a destra e a manca i soldi del canone.

Cmq tornando in tema, io da tempo immemore ho gia' spostato sul 7 il canale HD de La7 (col Samsung e' facilissimo, mi aspettavo di tirar giu' parecchi moccoli e invece....) e non vedo l'ora di mettere su 5 e 6 i canali HD di Mediaset! Sbrigateviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
(Rai1HD l'ho lasciato sul 501, mi sono accorto che non lo guardo mai, per cui....)
L'avevo già fatto, poi è arrivato un brutto giorno di luglio e son rimasti solo rai hd e la7 hd.
 
Ange 86 ha scritto:
Il 1080p sul digitale credo sia poco fattibile. Già anche con il T2 ci sarà poco spazio per i canali hd figuriamoci per un canale che richiederà il doppio di banda.
Invece io credo che sia fattibile, Europa 7 trasmette 5 canali in HD e uno in SD. Anche se per il 1080p serve più banda tre canali (penso ai premium cinema per iniziare) ci starebbero benissimo. E non ci sarebbe nemmeno bisogno di fare doppio salto a un decoder T2 a un 1080p, se come dice Jedi è solo questione di potenza del processore basta attrezzare i decoder T2 con proceddosir più performanti. Il problema è che molto spesso i produttori ci sguazzano a non implementare tutto subito per vendere il doppio dei prodotti, esattamente come avviene per i TV in T2 già in buona parte dell'europa e in T1 per l'Italia :icon_rolleyes:
 
Si appunto trasmette in 1080i. Forse mi sono espresso male io. L'utente che ho quotato pensava che il 1080p non fosse fattibile in T2, io dicevo che dato che Europa 7 trasmette 5 canali in 1080i in T2, allora è fattibilie farcene stare 3 in 1080p ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso