Mediaset HD su TivuSat?

ZioKit ha scritto:
rompiamo per avere almeno adesso gli HD Italiani su TivuSat.

Z.K.;)
ecco, appunto.. e mi pare che dopo i test dell'altro giorno (beati quelli che sono riusciti a beccarli !), mi pare che mediaset abbia ripreso a dormire sonni beati a tal proposito.. :icon_rolleyes:
 
Kamioka Go ha scritto:
ecco, appunto.. e mi pare che dopo i test dell'altro giorno (beati quelli che sono riusciti a beccarli !), mi pare che mediaset abbia ripreso a dormire sonni beati a tal proposito.. :icon_rolleyes:

eh si concordo con Kamioga Go :(

quello che mi infastidisce è la completa mancanza di comunicazione, non si conoscono le strategie, la tempistica, niente di niente :eusa_naughty:

test arrivati a sorpresa, durati 30 minuti e poi spariti nel nulla :doubt:
 
Mah, erano test alquanto strani.
LA3 era a schermo nero e Italia 1 proprio assente... si vedevano Rete4HD e Canale5HD. A me sorge il dubbio che stavano facendo dei test per la copertura del DTT, visto che dei Mediaset HD quelli che hanno meno copertura sono proprio Canale 5 e Italia 1.

Spero di essere smentito, ma dopo quei test in chiaro non si è visto più nulla...
 
Erano test e fin li non ci sono dubbi ;)
E hanno testato il Mux La3 che è proprio composto così ;)
La3 a schermo nero? Magari era voluto visto che La3 è criptata su sky e fta non può andare ;) Ovviamente è un ipotesi ;)
 
luX0r.reload ha scritto:
Mi sembra di ricordare che neanche Ercolino abbia detto qualcosa di incoraggiante :crybaby2:

no invece Ercolino disse il contrario, prima un messaggio con lo smiley e poi un altro dove diceva che fosse *probabile* l'arrivo su Tivusat ma non imminente, quindi di stare calmi :evil5:

in ogni caso a meno che un tecnico non abbia poggiato il gomito sul tasto sbagliato in emissione, dubito che fossero test per i ponti terrestri. Quelli li alimentano in multistream e in DVB-S2 e non sono aperti agli utenti normali. Se fosse cosi manco si sarebbero sbattuti nel ri-convertire la frequenza in normale DVB-S visibile a tutti ;)
 
Da quel poco che si è visto, problemi tecnici mi sembra non ce ne fossero stati... quindi questo ritardo potrebbe derivare dalla solita burocrazia?!
 
marcolino ha scritto:
no invece Ercolino disse il contrario, prima un messaggio con lo smiley e poi un altro dove diceva che fosse *probabile* l'arrivo su Tivusat ma non imminente, quindi di stare calmi :evil5:

in ogni caso a meno che un tecnico non abbia poggiato il gomito sul tasto sbagliato in emissione, dubito che fossero test per i ponti terrestri. Quelli li alimentano in multistream e in DVB-S2 e non sono aperti agli utenti normali. Se fosse cosi manco si sarebbero sbattuti nel ri-convertire la frequenza in normale DVB-S visibile a tutti ;)
Quoto... come gia ipotizzato (proprio da te se non ricordo male) è probabile che stiano "sincronizzando" le cose... esempio stessi identici flussi sia per tivusat che digitale terrestre, come gia avvenuto per i canali SD... Inoltre (ipotesi), magari per gli HD, occupando questi uno spazio "massiccio", magari vogliono evitare di "duplicarli" sui tp ("nascosti"+ tivusat) e usare uno stesso tp e questo forse richiede piu tempo per attuarlo
 
S7efano ha scritto:
Quoto... come gia ipotizzato (proprio da te se non ricordo male) è probabile che stiano "sincronizzando" le cose... esempio stessi identici flussi sia per tivusat che digitale terrestre, come gia avvenuto per i canali SD... Inoltre (ipotesi), magari per gli HD, occupando questi uno spazio "massiccio", magari vogliono evitare di "duplicarli" sui tp ("nascosti"+ tivusat) e usare uno stesso tp e questo forse richiede piu tempo per attuarlo

esatto, l'ho pensato anche io. Magari intendono mandarli sul sat una volta e via, senza buttare 30 mbps di banda cosi nella spazzatura! anche perchè, multistream o no, 30 mbps e passa di banda su Hotbird, costicchiano! :evil5:

Magari stanno studiando varie soluzioni che possono essere:

1) mandare via sat in un transponder visibile una copia esatta del mux La3, in maniera tale che nei ponti terrestri venga prelevato dal satellite senza nessun altro remuxing e quindi senza una ridondanza si abbiano le versioni TivuSat e le versioni terrestri in una sola copia (due piccioni con una fava)

2) creare in un transponder un mux ex-novo composto dai 3 HD piu altri canali ma lasciando intatte le versioni nascoste in multistream (scelta piu costosa)

3) creare in un transponder un mux ex-novo composto dai 3 HD piu altri canali ma dismettendo le versioni nascoste multistream. Questa sarebbe una scelta di ottimizzazione delle risorse ma comporta un piccolo problemino tecnico. Che in OGNI ripetitore dev'essere attuato un re-muxing dei contenuti. Ovvero devono settare il tutto in modo che vengano prelevati Canale5 HD e Rete4 HD e muxati dentro il mux terrestre La3, e poi Italia 1 HD preso a parte e muxato dentro il mux Mediaset 2. E' una soluzione già attuata dalla RAI col mux1 con le reti regionali (in pratica ogni ripetitore crea in loco il mux1 personalizzato prelevando contenuti da un satellite e "assemblandoli" localmente). Se le cose non sono fatte perbene puo creare problemi.
 
Aspettiamo, che arriveranno sicuramente (dato che Ercolino ha messo uno smiley)...
 
Indietro
Alto Basso