Mediaset: Premium parte con 1,7mln di abbonati, break-even atteso nel 2017

Mi pare una bufala di dimensioni enormi. Se l'antitrust ha messo paletti a telepiù e Stream che erano moribonde ti puoi immaginare due colossi come sky e Mediaset se possono solo minimamente pensare di dare l'ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Insistono sulla cosa perchè in Italia la paytv è strutturata male e con esclusive che alla fine danneggiano loro stesse e gli abbonati ....
 
Più che altro l'abbonato a passare da una all'altra deve passare dal cielo alla terra o viceversa, ci fosse solo da disdire una e aprire l'altra sarebbe tutto più fattibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma neanche cosi perchè si sa la copertura del DTT non è universale e in molti posti fanno troppe storie per una antenna satellitare ma lo stesso vale per un impianto terrestre funzionante....
 
Bisogna scrivere qualcosa ogni tanto e attirare :D

ercolino io se fossi in mediaset questa gente che mette in giro queste voci li farei causa.
mediaset è una società quotata in borsa.
certi analisti dovrebbero pensare prima di aprire bocca alle conseguenze di cosa dicono e pagarne le conseguenze per i guai che combinano con quello che dicono
 
ercolino io se fossi in mediaset questa gente che mette in giro queste voci li farei causa.
mediaset è una società quotata in borsa.
certi analisti dovrebbero pensare prima di aprire bocca alle conseguenze di cosa dicono e pagarne le conseguenze per i guai che combinano con quello che dicono

Menomale che ci sei te a dare consigli :)
Spero ti ascoltino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
hai ragione. mediaset è effettivamente quotata in borsa.
premium, la nuova società che è stata creata, no.
è stata scorporata ad hoc proprio per poter essere venduta.
vedi che è stata scorporata per trovare soci.
il mio riferimento era alle voci di certi analisti che spingono indirettamente mediaset a vendere a sky.
anche se mediaset avesse intenzione di vendere non sta certo ad un analista spingere a chi vendere.
non lo trovo giusto.
 
Ultima modifica:
Gli analisti ci sono sempre stati, per tutte le aziende, e non sono certo loro a spingere in questo caso a vendere MediasetPremium a Sky...
A Mediaset non mancano certo analisti interni all'azienda che hanno accesso a tutti i dati che gli analisti esterni non posso avere.
Solo che ovviamente queste indagini restano dentro l'azienda.
Quindi non vedo perché mangiarsi il fegato così tanto, come se avessero fatto un analisi al proprio conto corrente....
:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Gli analisti ci sono sempre stati, per tutte le aziende, e non sono certo loro a spingere in questo caso a vendere MediasetPremium a Sky...
A Mediaset non mancano certo analisti interni all'azienda che hanno accesso a tutti i dati che gli analisti esterni non posso avere.
Solo che ovviamente queste indagini restano dentro l'azienda.
Quindi non vedo perché mangiarsi il fegato così tanto, come se avessero fatto un analisi al proprio conto corrente....
:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

perchè non è la prima volta che lo dicono.
sembra quasi che hanno un interesse a far si che si realizzi questa cosa.
 
Per me 700 mila nuovi abbonamenti easy pay non sono un miraggio, sono un'utopia. Possono fare molte prepagate con un ipotetico Pass "Champions League" per sfruttare al massimo il prodotto, ma strappare così tanti abbonati a Sky è difficile in ragione dell'offerta che per cinema e serie tv è oggettivamente incomparabile sia sul piano della quantità che della qualità (HD, questo sconosciuto sul DTT).
Però mi associo a quanti sottolineano che è prestissimo per fare qualunque tipo di considerazione, ma getto sul tavolo solo qualche pensiero:
- Aumento dell'ARPU: è inevitabile, dal pezzo mi pare che sia ora sui 22 euro (per Sky mi pare sia 42). Anche qualora entrasse Vivendi gli abbonamenti dovranno aumentare, forse non saranno 10 euro al mese in più ma 6-7 sicuramente perché la redditività è troppo bassa. Ma più si alza il prezzo di abbonamento più si entra in concorrenza diretta con SKY senza avere un'offerta comparabile.
- Esclusiva: Laddove in mercati funzionano bene, abbiamo visto che chi possiede un'esclusiva la deve far fruttare arrivando a tappeto sul mercato, ovvero in questo caso vuol dire DTT, SAT e Streaming. Ora DTT e Streaming mi pare che ci siamo (anche se io non ci credo che Mediaset trasmetterà davvero tutta la CL in diretta, farà come sempre tante differite e questo è uno schifo), ma sul SAT ci può andare solo in tre modi: attiva una propria offerta commeciale con relativo decoder etc (molto improbabile), oppure va in opzione su SKY (come BT in UK), oppure rinuncia all'esclusiva e sublicenzia i diritti per il SAT a SKY.

Comunque la si voglia mettere, c'è da aspettare almeno 4-5 mesi per capire come andrà a finire la partita delle telco e come evolverà il mercato. La mia opinione (che vale nulla intendiamoci) è che la linea di equilibrio per Premium sia molto sottile, alzare i prezzi rischia di toglierle una fetta di abbonati che potrebbero poi essere compensati da quelli che arrivano da Sky?
Da Sky quanti abbonati arriveranno sul serio? 100 mila? 200 mila?
E quanti abbonati di Mediaset passeranno a SKY per vedere tutte le partite della propria squadra in Serie A (tra l'altro si tratta di squadre che non giocano la CL e per i cui tifosi l'interesse per la CL potrebbe non essere primario).
Tante ipotesi, c'è solo da aspettare..
 
vista la situazione di fermento e visto che è molto difficile fare concorrenza a sky sul satellite... sarebbe utopico pensare che mediaset premium vada sul satellite come option nel pacchetto sky?
 
E quanti abbonati di Mediaset passeranno a SKY per vedere tutte le partite della propria squadra in Serie A (tra l'altro si tratta di squadre che non giocano la CL e per i cui tifosi l'interesse per la CL potrebbe non essere primario).
Tante ipotesi, c'è solo da aspettare..

Hai perfettamente ragione, io abbonato Mediaset da prima di Easy Pay, sarò costretto a passare a SKY se la squadra che tifo, il Genoa, non rientra nelle 8 squadre che Mediaset trasmetterà dall'anno prossimo.
Questa mossa da passare da 12 di quest'anno alle 8 del prossimo mi pare assurda e costrigerà i tifosi delle medie-piccole squadre a fare due abbonamenti (e in un momento di crisi non è il massimo) se si vorrà vedere sia il campionato che la Champions... Assurdo...
A oggi 6 squadre sono sicure...
Juventus, Roma, Napoli, Milan, Lazio e Inter.... la settima sarà la Fiorentina... Per l'ottava sarà bagarre..... Secondo la mia opinione se la giocheranno Genoa, Torino o Palermo... Che cmq escludere due su queste tre squadre è un assurdità!!!!

Se posso... Voi che ne pensate?

Grazie per le risposte!
Giuse
 
vista la situazione di fermento e visto che è molto difficile fare concorrenza a sky sul satellite... sarebbe utopico pensare che mediaset premium vada sul satellite come option nel pacchetto sky?
Sì perchè è stato dimostrato che le option in Italia non funzionano. Basti vedere quanti canali option di Sky sono passati o passeranno "inclusi nell'abbonamento". L'italiano ha la mentalità del: "spendo per una cosa, ma la devo vedere tutta senza esclusioni", altri soldi da dare, non vuole.
 
Sì perchè è stato dimostrato che le option in Italia non funzionano. Basti vedere quanti canali option di Sky sono passati o passeranno "inclusi nell'abbonamento". L'italiano ha la mentalità del: "spendo per una cosa, ma la devo vedere tutta senza esclusioni", altri soldi da dare, non vuole.

Non sono d'accordo.
Le option sinora cosa offrono? Solo prodotti di nicchia...
Senza contare che caccia e pesca, nonostante la nicchia appunto, anni fa aveva festeggiato il superamento dei 100.000 abbonati (ovvero il numero delle prepagate attuali di Premium attive...)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non penso che un offerta Champions League offerta da Mediaset sulla piattaforma Sky sia un option senza valore e di certo non paragonabile come interesse a canali come caccia e pesca o i patetici canali delle varie squadre di serie A. Ma una cosa del genere non porterebbe in saccoccia quello che Mediaset vorrebbe e cioè gli abbonati che sono su Sky adesso anche se guadagnerebbe lo stesso molti soldi.
 
Aggiungo che molto dipende dal prezzo della option stessa...un tempo Classica era opzionale, ma costava tanto e la qualità video non era granché...
 
A oggi 6 squadre sono sicure...
Juventus, Roma, Napoli, Milan, Lazio e Inter.... la settima sarà la Fiorentina... Per l'ottava sarà bagarre..... Secondo la mia opinione se la giocheranno Genoa, Torino o Palermo...
Ora qualcuno di più competente ti risponderà meglio ;) ma se ricordo bene non è che su MP andranno le prime 8 classificate eh.... ;)
 
Indietro
Alto Basso