Anche, secondo me, per cambiare i prezzi in vista della champions. Spero naturalmente che non faranno una suddivisione sport - calcio stile sky di quest'annoSi ci saranno novità con la nuova stagione Premium![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche, secondo me, per cambiare i prezzi in vista della champions. Spero naturalmente che non faranno una suddivisione sport - calcio stile sky di quest'annoSi ci saranno novità con la nuova stagione Premium![]()
No non intendevo i rapporti di Mediaset con Bollore' Murdoch, ma tra telefonica e i due magnati stranieri, comunque grazie ho capito la situazione di TelefonicaIn sintesi: Mediaset ha un'opzione di recall a prezzo concordato delle quote, (o frazioni di esse), di Telefonica. Telefonica ha un'opzione, in caso di ingresso di nuovi soci o vendita della divisione pay, per cedere parte delle sue quote in proporzione alla frazione di capitale societario acquistato dal/dai nuovi entranti direttamente ad essi qualora Mediaset non esercitasse il suo diritto di prelazione.
Telefonica ha annullato il contratto con la sua storica concessionaria pubblicitaria per cederlo a Vivendi...valore base 500 milioni di euro/annoDiciamo che i rapporti sono ottimi con Bolloré con Murdoch non saprei, ma difficilmente esistono "nemici" a quei livelli
Se invece intendevi i rapporti di Mediaset con Bolloré e Murdoch è come chiedere a un bambino:<vuoi più bene a mamma o a papà?>
![]()
Oggi sulla GDS a pag. 5 , il medesimo giornalista che fece lo scoop (rivelatosi poi una bufala) dell'accordo Sky-Mediaset sulla Champions 2015-18 ribadisce le cose uscite ieri su tutti i siti , compresi quelli dei giornali principali. Alla fine dell'articolo c'è un accenno al suo articolo "bomba" del gennaio scorso che a questo punto sembrerebbe meno "bufala" di allora , quando fu seccamente smentito dai due broadcaster. Avrà ragione lui ??
Non credo sia possibile solo tramite un semplice aggiornamento. I già clienti terrestri Mediaset Premium dovrebbero sostituire tutti i decoder in loro possesso e se usano una CAM, dotarsi di decoder esterno, visto che sicuramente un TV compatibile H265 non ce l'hanno, essendoci ad oggi pochissimi modelli in commercio con tale codecLeggo di SAT e H265, ma mi chiedo se non gli converrebbe introdurre questo codec sul DDT vista la banda limitata a disposizione?!
Ma questo codec tecnicamente non è introducibile nei vecchi decoder tramite aggiornamento FW OTA?
Seriamente un nuovo decoder è una questione commerciale o tecnica? Io li ho aggiunti al mio PC vecchio di 8 anni questi codec e funzionano a meraviglia.
Lo dico sinceramente, e senza che anche ciò si presti a facili ironie sui complimenti reciproci che ci faremmo io e Proteasi. Anzi, mettiamola così:fate conto che io abbia in odio l'utente Proteasi. Ciò premesso, vi consiglio di stampare questo post e di rileggerlo nei prossimi mesi. O semestri.Tecnicamente avevano e hanno ragione i Network
Io, recentemente scrissi un post, (poi rimosso perché fatto bersaglio di facile ironia ma esiste ancor perché quotato), in cui dicevo che sarebbe stato possibile creare un'unica pay tv senza diventare un'unica pay tv, (capito ora?). Così come ho sempre detto che uno scambio dei diritti come avvenuto negli anni passati, (non solo nel triennio in corso), era altamente improbabile specificando che invece, una reciprocità in option sarebbe stata un modello più coerente gli scenari presenti e futuri. Ho ripetuto spesso che per Murdoch la CL era fondamentale, (ovviamente come ha scritto giustamente Anakin ieri, fa ridere chi scrive che l'interesse per Premium sia solo dovuto alla CL), e come abbiamo visto è un diritto per cui sono disposti a trattare
Detto questo, non per smorzare i vostri entusiasmi ma non c'è nulla di concreto, ad oggi. Soprattutto, se dovessero trovare un accordo, bisognerà capire le tempistiche perché difficilmente, a meno di improvvise corse contro il tempo, il tutto potrebbe essere pronto prima di inizio 2016. Quindi, forse, ripeto se dovessero trovare un accordo, (cosa non scontata anche se sicuramente ci metteranno tutta la buona volontà per trovarlo), si potrebbe immaginare un avvio forse a partire dalla stagione calcistica e sportiva 2016/2017. Non vendiamo sogni
Chiaramente, prima riusciranno, (lo ripeto per la centesima volta se troveranno un accordo), a partire meglio sarà per tutti
gli abbonati alle pay tv però, ad oggi, la partenza di queste eventuali novità non sembrerebbe essere dietro l'angolo.
Oggi sono giunti, grazie agli organi di informazione, nuovi dettagli, (tutti da verificare), sull'offerta di SKY a Mediaset. Sarebbe stata offerta la fusione tra SKY e una quota di maggioranza di Premium, (si presume in modo cercare una mediazione con il fermo rifiuto da parte degli azionisti di Premium di cederne la totalità). Non si conoscono, (ancora?), i termini proposti per la fusione. L'offerta è stata respinta ma hanno trovato l'ormai celeberrimo accordo per trattare eventuali intese volte a non ostacolarsi vicendevolmente.
I bene informati, continuano a sostenere che Vivendi sia saldamente in Pole e che Murdoch non avrebbe ancora gettato la spugna. Non ci resta che attendere.
Non andiamo OT, qui non si parla di Sat e H265.
Per l'H265 serve hw apposito, nessun agg sw è possibile
Fine OT
No il problema è che Netflix, come Amazon, Youtube e Google che già operano in Italia, non pagano le tasse italiane perchè non hanno sede fisica in Italia. In questo modo possono essere più aggressivi di Infinity e Sky Online e giustamente Sky e Mediaset devono difendersi. Su questo Confalonieri e Murdoch sono sempre stati d'accordo e sono d'accordo anche io. Chi vuole operare in Italia, paga le tasse. Netflix partirà con prezzi già più bassi dei competitor perchè ha un vantaggio fiscale scorretto.Se a SKY mancano le risorse per competere con Netflix io sono Paperino![]()
Netflix è a buon mercato sino ad un certo punto, se iniziasse a siglare contratti per le prime visioni WB, Disney e per gli eventi sportivi live, (mercato attualmente allo studio da parte di Netflix e Amazon), vorrei vedere che prezzi di listino riuscirebbe a proporre ai clienti
Le cose sono molto più complesse della semplice CL o NetflixE alcune criticità sono toccate dall'articolo che risulta essere riduttivo e estremamente semplificato nell'individuare in Netflix e simili i principali motivi delle aggregazioni europee.