Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky

Mediaset la richiesta a Sky l'ha fatta a Novembre e sicuramente potranno dimostrarlo quindi il tempo per vendere i diritti c'era tutto
 
=Matteo82= ha scritto:
Mediaset la richiesta a Sky l'ha fatta a Novembre e sicuramente potranno dimostrarlo quindi il tempo per vendere i diritti c'era tutto

Vero ma x fare ricorso hanno aspettato due mesi quindi nemmeno loro sn stati dei fulmini di guerra...
 
eragon ha scritto:
Ma la conseguenza di questo obbligo esporrebbe Sky al pericolo di dover accettare qualunque offerta anche irrisoria, solo perche' costretta a vendere, con l'eventuale contenzioso infinito di ricorsi, controricorsi...
Il prezzo ovviamente deve essere equo.

Se l'eventuale acquirente ritenesse che il prezzo chiesto da Sky fosse troppo alto, si rivolgerebbe alle autorità che eventualmente richiederebbero un suo abbassamento. Questo ad esempio lo ha fatto Conto TV per quel che riguarda i costi per l'utlizzo dell'NDS, abbassati dall'AGCOM.

Aggiungo che l'eventuale rispetto alla lettera di quanto scritto tra gli impegni di News Corp, precluderebbe l'accesso di Sky all'acquisto degli eventi i cui diritti sono venduti tutti in blocco.
Non so se questo sia il caso della FIFA.
Supernino ha scritto:
Premium Wholesale Offer (“Wholesale Price”) shall reflect the Retail Minus Principle.
La Premium Wholesale Offer vale per i canali Sky, non per i diritti.
Supernino ha scritto:
Da notare anche questo pezzo (per curiosità)
Divestiture of Telepiù’ s digital and analogue terrestrial broadcasting assets and commitment not to enter into any further DTT activities, neither as network nor as retail operator. The frequencies will have to be acquired by a company willing to include pay-TV broadcasting of or more channels in its business plan for the operation of the divested business after the switchover from analogue to digital terrestrial television
broadcasting in Italy.

Se interpretato alla lettera questo pezzo, "Cielo" sarebbe illegale, ma ha ricevuto apposita autorizzazione, quindi non lo è.
Per questo motivo quella parte è poco precisa e priva di valore, gli impegni dicono un'altra cosa, e in particolare il "retail operator" in realtà è "retail pay-tv service operator", quindi non ci sono divieti per canali in chiaro su mux di terzi.

da pag. 87
In relation to DTT, the Committed Group shall not operate in Italy as (i) a Network Operator; or (ii) a Retail Pay-TV Service Operator; and shall not apply for any necessary authorisation to do so. This obligation shall apply both during the current DTT experimentation period and thereafter during the term of the Commitments.​
Quello che non può fare è essere operatore di rete (cioè possedere frequenze), e trasmettere singoli canali/contenuti a pagamento su mux di terzi.
 
Se non mi sbaglio c'è una parte in cui indica il "Retail Minus Principle" per la vendita non in esclusiva di "any premium contents".

Per quanto riguarda l'operare in DTT nella parte esplicata dice anche: Divestiture of Telepiù’ s digital and analogue terrestrial broadcasting assets and commitment not to enter into any further DTT activities

Comunque queste sono minuzie che ci interessano fino a un certo punto. Quello che ci interessa è l'art. 8.1. Mi pare che sia nel testo delle disposizioni sia nella parte esplicata non ci siano tanti margini di dubbio no? :)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Nei mondiali e nelle Olimpiadi degli anni passati, dove aveva i diritti per trasmettere tutto, queste cose le ha fatte vedere.
:5eek: :5eek:
dove hai visto la finale olimpica di hockey di torino2006??:eusa_think: :sad:
Villans'88 ha scritto:
Vero ma x fare ricorso hanno aspettato due mesi quindi nemmeno loro sn stati dei fulmini di guerra...
forse dovevano aspettare prima la risposta di sky che ovviamente si è presa tempo...
 
Villans'88 ha scritto:
Vero ma x fare ricorso hanno aspettato due mesi quindi nemmeno loro sn stati dei fulmini di guerra...
hanno aspettato 2 mesi perche la risposta di sky è stata scientemente ritardata.

come puoi fare ricorso se non hai prima la risposta negativa della controparte....?:icon_rolleyes:
 
Comunque, state facendo casino prendendo pezzi del documento che non si riferiscono specificatamente ad eventi sportivi di livelo mondiale.
A me sembra che la questione stia semplicemente così e Mediaset sta avendo delle pretese nei confornti di SKY infondate (altrimenti SKY avrebbe dovuto acconsentire e le sarebbe convenuto). Chi mi ripsonde a questo, senza aggiungere pezzi che si riferiscono ad altre cose, ad altri tipi di diritti:
EliseO ha scritto:
:D Salve! Ho cercato di capire un po' meglio la situazione. In effetti, dobbiamo stabilire esattamente il senso delle limitazioni gravanti su SKY e che cosa ha effettivamente acquisito. Tra gli obblighi gravanti, l'unico pertinente in materia sembra essere questo:
8. Agreements concerning World-wide Sports Rights
8.1 (...)
The Combined Platform shall not acquire any such exclusive rights and protections for means of transmission other than DTH in future agreements concerning World-wide Sports Rights.
Ora, cerchiamo di capirci sul senso; qua dice che "La piattaforma derivante dalla fusione (SKY) non potrà acquisire alcun diritto di esclusiva o di tutela per mezzi di trasmissione diversi dal satellite (nel documento si usa l'espressione DTH) negli accordi futuri riguardanti diritti sportivi di livello mondiale (per tutti gli sport).

Il sistema del "Premium Wholesale Offer" (ieri avevo letto il documento a casaccio, un po' di qua, un po di là), si rifersice alla offerta di contenuti premium all'ingrosso, e si tratta specificatamente della cessione del diritto di ritrasmettere interi canali premium o pacchetti premium su piattaform alternative. Ma da nesssuna parte, si trova un sistema di determinazione del prezzo per la cessione "forzata" di semplici diritti, tipo quelli per il calcio "mondiale".
Allora le possibilità sono 2.
1) L'ipotesi più probabile è che, appunto, SKY, conformemente a quanto previsto dal documento che fissa i suoi "commitments" per consentire l'affermarsi di concorrenti nel mercato della pay-tv italiana, ha semplicemente acquistato dei diritti di non esclusiva per trasmettere su altre piataforme. In questo caso, essa ha rispetatto gli accordi, ha fatto un'operazione regolare e non è tenuta a cedere a nessuno questi diritti (a meno che lo voglia fare), perchè anche altri soggetti possono acquistare diritti di non esclusiva, penso direttamente alla fonte o da altri che hanno acquisito analoghi diritti. Quindi, Mediaset non potrebbe proprio pretendere niente da SKY e sta facendo soltanto un'inutile bagarre di disturbo (e non mi meraviglierei) (a meno che ci sfugge qualcosa che non sappiamo o mi sfugge qualche passaggio)
Oppure:
2) SKY ha acquisito dei diritti che non avrebbe potuto acquisire e quindi l'operazione che le ha consentito di acquistare tali diritti è illecita perchè contraria ai "commitments" ed, anche, in questo caso, non potrebbe vendere nulla perchè è illecito il suo atto di acquisizione. Ma non è possibile che è accaduto questo o mi sbaglio?
Allora si ricade nell'ipotesi 1) oppure qualcun'altro deve fornirci una terza alternativa. Oppure sto capendo tutto male, io?

Poi, dalla lettura del documento, mi sembra, che, al contrario, la pretesa di SKY di un allentamento temporale dei suoi commitments o di parte di essi, siano davvero giustificati dal fatto che il mercato della pay-tv italiana (indipendentemente dal mezzo trasmissivo delle pay-tv: questo è fondamentale perchè si fa riferimento al mercato della pay-tv, a prescindere dalla piattaforma tecnologica) è profondamente variato perchè ora da un solo monopolista, si sono aggiunte Mediaset, dahlia e la tv via web ha incomniciato ad avere una certa diffusione.
Sentiamo un po' le opinioni degli altri, appunto senz atifo, ma con ragionamenti, come piace fare a noi:D
 
EliseO ha scritto:
Comunque, state facendo casino prendendo pezzi del documento che non si riferiscono specificatamente ad eventi sportivi di livelo mondiale.
A me sembra che la questione stia semplicemente così e Mediaset sta avendo delle pretese nei confornti di SKY infondate (altrimenti SKY avrebbe dovuto acconsentire e le sarebbe convenuto). Chi mi ripsonde a questo, senza aggiungere pezzi che si riferiscono ad altre cose, ad altri tipi di diritti:
Guarda che c'è poco da fare casino. Si tratta dell'art. 8.1 che tu stesso hai preso in esame. Sky oggi ha i diritti pay dei mondiali in esclusiva per tutte le piattaforme, e mi sembra sia chiaro da quel documento che non può averli o se li ha, deve cederli quando qualcuno glieli chiede. Mi sembra che emerge chiaramente sia dalla parte esplicata che dall'art. quindi...

Per quanto riguarda la "forzata vendita" mi sembra sia anche indicato il "Retail Minus Principle", riferito a "any premium contents".
 
scrivo una cosa veloce.... MP sul dtt e SKY sul sat hanno la stessa rilevanza visti i numeri vista le varie concorrenze quindi anche i paletti non imposti dal UE a sky non hanno piu' da esistere....
Mio pensiero mediaset ha fatto bene a cheidere i diritti del mondiale a sky e liberta' della controparte di non venderli ( parlo di questo dopo aver letto l articolo sulla gazza dove riporta che i mondiali non sono uno di quegli eventi che sky non e' costretta a vendere, cosi' mi pare di aver letto) non penso che sky abbia sentito i suoi legali e non sia pirla ci perda due volte( oltre non intascare deve anche pagare)...
 
Supernino ha scritto:
Già a pag. 52 si legge chiaramente:
Supernino stai facendo casino! Te lo dico nel tuo interesse, vedi anche a cosa si riferiscono le disposizioni leggendo il titolo del paragrafo e tutto il contesto di ogni disposizione, altrimenti fai credere cosa che non sono. Poi, siete certi che SKY ha diritti di esclusiva anche per gli altri mezzi diversi dal SAT, perchè penso l'esclusiva sia solo per il SAT e Mediaset se li poteva acquistare i diritti di non esclusiva al momento opportuno.
Pag.52 di quale documento esattamente.

Supernino ha scritto:
Newscorp shall waive exclusive rights with respect to TV platforms other than DTH (terrestrial, cable, UMTS, Internet etc.). Furthermore, the parties shall waive any protection rights as regards means of transmission other than DTH.
Questa parte si dovrebbe riferire a diritti già in capo a Telepiù/Stream all'origine e tradotta vuol dire:
"Newscorp rinuncerà a diritti di esclusiva (att.: esclusiva e non di "non esclusiva") in riferimento a piattaforme TV diverse dal satellite (terrestre, cavo, UMTS, Internet etc...).
Inoltre, le parti rinunceranno ad ogni diritto di tutela in riferimento a mezzi trasmissivi diversia dal sat."

Supernino ha scritto:
E poco dopo:
Newscorp shall offer third parties, on a unbundled and non-exclusive basis, the right to distribute on platforms other than DTH any premium contents if and for as long as the combined platform offers such premium contents to its retail customers. Such offer will be made on the basis of the retail minus principle.
Questa parte, si riferisce alla "Premium Wholesale Offer", non a singoli diritti. Nella parte vera e propria delle disposizioni gravanti su SKY, ci si riferisce a canali premium e pacchetti premium:
"Newscorp offrirà a terze parti, su basi di non esclusività e frazionate, il diritto diu distribuire su piattaforme diverse dal sat qualunque contenuto premium (ma a livello di canali e pacchetti, non di singoli diritti) se e fintato che SKY offre questi contenuti premium ai suoi clienti al dettaglio. Questa offerta sarà fatta sulla base del principio del "retail minus" (che si basa sul prezzo praticato da SKY per i vari pacchetti di canale e quindi è escluso il riferimento a singili specifici diritti, tanto meno quelli per eventi sportivi di livello mondiale)

Supernino ha scritto:
Da notare anche questo pezzo (per curiosità)
Divestiture of Telepiù’ s digital and analogue terrestrial broadcasting assets and commitment not to enter into any further DTT activities, neither as network nor as retail operator. The frequencies will have to be acquired by a company willing to include pay-TV broadcasting of or more channels in its business plan for the operation of the divested business after the switchover from analogue to digital terrestrial television
broadcasting in Italy.

Se interpretato alla lettera questo pezzo, "Cielo" sarebbe illegale, ma ha ricevuto apposita autorizzazione, quindi non lo è.
Lascia stare queste parti che sono già stra-ultra sorpassate. Questo vuol dire, solo per la parte che ho evidenziato:
"Spossesamento delle attività di trasmissione analogica e digitale terrestre di Telepiù e impegno a non intraprendere alcuna ulteriore attività, nè come network (operatore di rete), nè come operatore al dettaglio (qui inteso come venditore di pacchetti pay)." Il tutto è specificato dettagliatamente nelle parti dispositive vere e proprie non c'è il divieto di fornire singolo canali free attraverso mux di non proprietà; altrimenti Cielo non aveva l'autorizzazione
 
SKY credo non gli abbia venduti per vari motivi il 20 % dell iva, il tetto pubblicitario dal 18% al 12 %, poi altri sgarbi tipo la non vendita dei dirittti in esclusiva del Grande Fratello e diritti Universal e Warner, penso io, un po e la sono cercata...
 
Eliseo ha scritto:
Supernino stai facendo casino! Pag.52 di quale documento esattamente.
Casino lo stai facendo te! E non ho ancora capito lo scopo...

Pag. 52 (anzi 53, avevo sbagliato, scusa) sempre di quel documento, e di che altro se no? Da pag. 52 c'è la parte esplicata! Non dice niente di diverso dell'art. 8.1 di cui stiamo discutendo!

Sempre nella parte esplicata c'è scritto (riguardo alla vendita):
Newscorp shall offer third parties, on a unbundled and non-exclusive basis, the right to distribute on platforms other than DTH any premium contents if and for as long as the combined platform offers such premium contents to its retail customers. Such offer will be made on the basis of the retail minus principle.

Se c'entra o non c'entra non lo so, comunque ripeto che questo dettaglio ci interessa fino a un certo punto. Quello che ci interessa è l'art. 8.1., che mi sembra semplice e chiaro. E ora vediamo chi è che fa casino.
 
Ultima modifica:
ma alla fine dei conti sono concorrenti e il detto dice chi arriva prima meglio alloggia e mediaset non doveva aspettare che i mondiali fossero alle porte per far scoppiare questa polemica inutile per quanto inutile siano i paletti le cose son cambiate dal lontano 2003 e bisogna iniziare ad distribuire equità tra i due ''nemici''
 
mancavo da un mese ma vedo che si e' sempre dietro a litigare....non cambiera' mai questo forum una curva contro l altra....
 
darkmoon ha scritto:
ma alla fine dei conti sono concorrenti e il detto dice chi arriva prima meglio alloggia e mediaset non doveva aspettare che i mondiali fossero alle porte per far scoppiare questa polemica inutile per quanto inutile siano i paletti le cose son cambiate dal lontano 2003 e bisogna iniziare ad distribuire equità tra i due ''nemici''
E dal 2012 ci sarà perfetta equità :)

Ma se l'UE non toglie i paletti prima questi restano validi a tutti gli effetti. Come saranno applicato decideranno i giudici, noi siamo solo spettatori a queste vicende :)
 
Supernino ha scritto:
E dal 2012 ci sarà perfetta equità :)

Ma se l'UE non toglie i paletti prima questi restano validi a tutti gli effetti. Come saranno applicato decideranno i giudici, noi siamo solo spettatori a queste vicende :)
supernino l'equità ci vuole ora non nel 2012 ;)
anche se siamo gli unici in europa. che almeno ci sia equità :D
 
giosue' ha scritto:
mancavo da un mese ma vedo che si e' sempre dietro a litigare....non cambiera' mai questo forum una curva contro l altra....
io non vedo nessuno litigare, stiamo discutendo molto serenamente.

Una domanda: ma non avevi scritto tu in data 24.03 da oggi evitero' di scrivere e leggere il forum?
 
darkmoon ha scritto:
supernino l'equità ci vuole ora non nel 2012 ;)
anche se siamo gli unici in europa. che almeno ci sia equità :D
Mi trovi abbastanza daccordo, ma non dipende da noi :)

Se per ora equità non c'è non possiamo pretendere che le cose vadano come dovrebbero andare, ma andranno sempre come devono andare :)
 
Supernino ha scritto:
Mi trovi abbastanza daccordo, ma non dipende da noi :)

Se per ora equità non c'è non possiamo pretendere che le cose vadano come dovrebbero andare, ma andranno sempre come devono andare :)
io penso che per gli utenti che hanno premium si giusto che possono vedere in modo completo i mondiali ma e anche giusto che noi utenti sky siano accessibli i titoli warner,universal.europa league e chi li segue i vari reality
poi lasciamo stare il trattamento diverso riservato all'emittente satellitare ;)
 
Indietro
Alto Basso