Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky

darkmoon ha scritto:
io penso che per gli utenti che hanno premium si giusto che possono vedere in modo completo i mondiali ma e anche giusto che noi utenti sky siano accessibli i titoli warner,universal.europa league e chi li segue i vari reality
poi lasciamo stare il trattamento diverso riservato all'emittente satellitare ;)
E mi trovi STRADACCORDO anche su questo :D

(tranne i reality, per quelli io metterei un servizio a parte con una sovrattassa come per le sigaratte :lol: -scherzo ovviamente-)

Ma iniziamo anche ad andare un tantino OT ;)
 
darkmoon ha scritto:
io penso che per gli utenti che hanno premium si giusto che possono vedere in modo completo i mondiali ma e anche giusto che noi utenti sky siano accessibli i titoli warner,universal.europa league e chi li segue i vari reality
poi lasciamo stare il trattamento diverso riservato all'emittente satellitare ;)
completamente daccordo.
la non esclusività dei contenuti sarebbe il massimo per entrambi! :)
 
Riguardo al dubbio di EliseO se sky ha o meno i diritti in esclusiva, da quello che ho capito io, erano stati acquistati in blocco unico dalla Rai (esclusiva assoluta free e pay), poi sono andati a Sky per intero, con la Rai che è rimasta titolare solo di quella piccola parte free che ha oggi ;)

D'altronde se non ce li avessi sky, che senso avrebbe per mediaset andarglieli a chiedere. E perchè invece di "non ce l'abbiamo" sky avrebbe risposto "non te li vogliamo vendere"? :)

IMHO, almeno su questo di dubbi ne abbiamo pochi
 
la non esclusività sarebbe il max ma dato che i capi non si mettono d'accordo questi sono i risultati una fà le bizze da una parte e l'altro da un'altra
facendo poi i pavoni su cose che non dovrebbero :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Supernino ha scritto:
Riguardo al dubbio di EliseO se sky ha o meno i diritti in esclusiva, da quello che ho capito io, erano stati acquistati in blocco unico dalla Rai (esclusiva assoluta free e pay), poi sono andati a Sky per intero, con la Rai che è rimasta titolare solo di quella piccola parte free che ha oggi ;)

D'altronde se non ce li avessi sky, che senso avrebbe per mediaset andarglieli a chiedere. E perchè invece di "non ce l'abbiamo" sky avrebbe risposto "non te li vogliamo vendere"? :)

IMHO, almeno su questo di dubbi ne abbiamo pochi
Ok! Beh, Mediaset ha chiesto la rivendita dei diritti per il DTT, ma se tali diritti sono di non-esclusiva, non sarebbe tenuta a cederli.
Comunque, è inutile insistere ulteriormente e non ci resta che aspettare il lodo arbitrale e così ci metteremo l'anima in pace. Ciao!
 
giosue' ha scritto:
dimmelo tu ho parlato cm stanno le cose cioe' la contropposizione di forumisti di MP e SKY e alla fine si capisce poco o niente perche ognuno fa il tifoso x la sua pay poi se questo e trolleggiare vabbe'
Ti quoto ma non ce l'ho con te, visto che non sono abbonato ne a MP, ne a SKY, ma è stato detto più volte che è preferibile evitare le contrapposizioni tra MP e SKY, sia a livello di contenuti e sia a livello di prezzi (non paragonabile per la diversità dell'offerta). Riguardo al "tifo" che alcuni forumisti fanno, i moderatori giudicheranno se viola il forum. Qui si dovrebbe parlare soltanto di:

"Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky ".

Qualsiasi altra discussione è OT, quindi mi raccomando fate i bravi.
 
Sul fatto che ora questi diritti sono in mano a Sky non ci sono dubbi visto che a quanto pare Mediaset prima si è rivolta alla Rai e questa ha detto di aver rivenduto tutto a Sky
 
darkmoon ha scritto:
la non esclusività sarebbe il max ma dato che i capi non si mettono d'accordo questi sono i risultati una fà le bizze da una parte e l'altro da un'altra
facendo poi i pavoni su cose che non dovrebbero :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
straconcordo. BASTA CO STE ESCLUSIVE.
Oltretutto le esclusive costano soldi veri, e le paytv aumentano i prezzi.

Con le esclusive ci perdiamo tutti, sia in fatto di contenuti (per chi non li ha) sia per i prezzi.
 
Salve a tutti, io non scrivo molto, ma vorrei porvi una domanda.
Ma è un mio lontano ricordo che per farsì che la Rai potesse vendere i diritti pay a Sky (che permise lo scambio per le Olimpiadi), ci sia voluto il consenso UFFICIALE della FIFA? Se ricordo bene, solo in alcune nazioni tra cui l'Italia, la vendita dei diritti è stata svolta direttamente dalla FiFA, e per il resto delle cosiddette Nazioni minori, la cessione dei diritti è avvenuta tramite un'altra società che aveva acquisito i dirititti dalla FIFA.
Quindi al di là di tutti questi dettagli tecnici che state scrivendo, a nessuno è venuto in mente che prima di tutto si dovrebbe interpellare la FIFA per sapere cosa pensa di questa cosa? I mondiali come le olimpiadi sono eventi speciali e non duraturi nel tempo. Io credo che sarebbe un bel casotto per la FIFA se tutto ciò avenisse senza il suo consenso. Come per tutte le competizioni coloro che vendono dei diritti, in maniera diretta o meno, hanno dei tempi e delle regole con il quale farlo, guardate il caso dei prossimi diritti di serie B. Al di la di chi poi avrà ragione, Mediaset si Sveglia 6 Mesi prima, dopo che tutte le televisioni del MONDO hanno comprato i diritti nei tempi prefissati dalla FIFA (visto che un evento mondiale e unico, ha bisogno di una grande o ottima organizzazione, da tutti punti di vista) e vuole adesso mandare Mondiali? Scusate ma tutto ciò mi sembra assurdo. Ripeto secondo me senza FIFA non se ne fa niente!
 
Ciao e benvenuto Dawson82.

Si, si era detto (non ricordo chi) che probabilmente, anche se l'arbitrato darà ragione a mediaset poi bisognerà vedere anche che dice la FIFA, anche per questo io ho detto che tra i mondiali e mediaset c'è un oceano :D

Se poi si conta anche quello che ha scitto CorSport, che la decisione dell'arbitrato arriverà per metà giugno, diciamo pure che è quasi impossibile vedere i mondiali 2010 su mediaset ;)
 
EliseO ha scritto:
Poi, siete certi che SKY ha diritti di esclusiva anche per gli altri mezzi diversi dal SAT
E' questa la domanda giusta da fare, noi in Italia (e la UEFA) vendono i vari diritti per tre piattaforme ma al di fuori di loro non lo fa (quasi) nessuno. Bisogna vedere se la FIFA, perchè come giustamente detto da Dawson82, conta quello che dice la FIFA, nei suoi diritti valgono anche la pay-tv del digitale terreste oppure no
 
In aggiunta vorrei far notare un altro concetto... (secondo me non da poco).
La vendita dei diritti di questi mondiali, non è avvenuta ieri, ma nel ben ormai lontano 2005. Dopo un'agguerita lotta fra Sky e Rai per aggiudicarseli. Io al contrario di molti di Voi non so ricordarmi se Mediaset Premium era già nata. Però al di là di questo, se anche fosse già esistita, all'epoca Mediaset non era interessata ai Mondiali ne quelli pay ne quelli Free. Perchè, semplice, perchè a quelli free non lo è mai stata, mentre a quelli pay perchè se era appena nata non potevano certo permettersi l'acquisto di un evento così costoso con una piccola pay tv appena nata (del quale gli stessi dirigenti Mediaset non immaginavano le sorti di tale progetto). Troppo un rischio. In aggiunta, se ci mettiamo nei panni della FIFA, credo che neanche loro pensassero che potevano vendere altri diritti oltre a quelli free o pay , o sarebbe meglio dire su più piattaforme (talmente vero, che dopo averli venduti alla RAI ci volle l'OK della FIFA per rivenderli a SKY). All'epoca il digitale terrestre era in fase iniziale (se qualcuno obbiettà mi deve spiegare anche perchè oggi ci sono ancora gli incentivi per questa nuova e miracolosa tecnologia, che per dirla tutta a casa mia si prende solo in parte, e che seppur volendo non potrei abbonarmi a Mediaset Premium) Quindi se anche non possiamo ufficialmente dirlo, quei diritti del quale oggi Mediaset reclama, nella testa di molti non esistevano, (ed è talmente vero che fino a qualche tempo prima ci fu un grande scandalo per il fatto che Sky prese i Mondiali del 2006). Tutto ciò per dire, che all'epoca della vendita dei diritti il mercato della Tv che era già in parte stato modificato dall'avvento di Sky, è completamente diverso da quello di Oggi. Quindi, mi chiedo come sia possibile comprare OGGI, un qualcosa che all'epoca per molti (anche se non in maniera ufficiale) non esisteva. Questo ragionamento dovrebbe anche far capire, a molti di Voi, al di la del tifo per una pay tv o l'altra, che il mercato è diverso da quando Sky ha firmato gli accordi con la UE. Questo non vuol dire che si sia modificato in maniera così decisa da togliere oggi tutti o quasi tutti i paletti che le sono stati dati all'epoca. A questa risposta ci penserà fra poco la UE. E sinceramente al di là che poi Mediaset trasmetterà i Mondiali, è secondo un boomerang per Mediaset stessa, per il ragionemanto soprascritto. Se fino a oggi Mediaset dice che Sky è monopolista che il mercato non è così profondamente cambiato, mi chiedo come mai ormai la stessa Mediaset riesca a fargli concorrenza su tutti i fronti, CINEMA; SERIE TV; SPORT; e da oggi, anche eventi speciali come i MONDIALI!
 
Dawson82 ha scritto:
Se fino a oggi Mediaset dice che Sky è monopolista che il mercato non è così profondamente cambiato, mi chiedo come mai ormai la stessa Mediaset riesca a fargli concorrenza su tutti i fronti, CINEMA; SERIE TV; SPORT; e da oggi, anche eventi speciali come i MONDIALI!

HD
 
Dawson82 ha scritto:
In aggiunta vorrei far notare un altro concetto... (secondo me non da poco).
La vendita dei diritti di questi mondiali, non è avvenuta ieri, ma nel ben ormai lontano 2005. Dopo un'agguerita lotta fra Sky e Rai per aggiudicarseli. Io al contrario di molti di Voi non so ricordarmi se Mediaset Premium era già nata.
Salve! Sì, andando indietro con la memoria, sono certo che MediasetPremium è nata nel gennaio 2005.
Però al di là di questo, se anche fosse già esistita, all'epoca Mediaset non era interessata ai Mondiali ne quelli pay ne quelli Free. Perchè, semplice, perchè a quelli free non lo è mai stata, mentre a quelli pay perchè se era appena nata non potevano certo permettersi l'acquisto di un evento così costoso con una piccola pay tv appena nata (del quale gli stessi dirigenti Mediaset non immaginavano le sorti di tale progetto).
In aggiunta, se ci mettiamo nei panni della FIFA, credo che neanche loro pensassero che potevano vendere altri diritti oltre a quelli free o pay , o sarebbe meglio dire su più piattaforme (talmente vero, che dopo averli venduti alla RAI ci volle l'OK della FIFA per rivenderli a SKY). All'epoca il digitale terrestre era in fase iniziale.
Sì, è vero questo punto perchè l'acquisizione dei diritti avrebbe dovuto essere fatta a suo tempo direttamente alla fonte.
Per le ragioni che hai detto ciò non è avvenuto.
Il punto è se Mediaset può pretendere da SKY la cessione dei diritti che essa ha acquisito. E il tutto sembra collegato alla natura di esclusività o meno dei diritti acquisiti da SKY.
Probabilmente è troppo tardi per acquisire alcunchè; avrebbero dovuto pensarci molto prima. Ma io resto dubitoso del fatto di pretendere da SKY la cessione di questi diritti in modo forzato
Tutto ciò per dire, che all'epoca della vendita dei diritti il mercato della Tv che era già in parte stato modificato dall'avvento di Sky, è completamente diverso da quello di Oggi. Quindi, mi chiedo come sia possibile comprare OGGI, un qualcosa che all'epoca per molti (anche se non in maniera ufficiale) non esisteva. Questo ragionamento dovrebbe anche far capire, a molti di Voi, al di la del tifo per una pay tv o l'altra, che il mercato è diverso da quando Sky ha firmato gli accordi con la UE. Questo non vuol dire che si sia modificato in maniera così decisa da togliere oggi tutti o quasi tutti i paletti che le sono stati dati all'epoca. A questa risposta ci penserà fra poco la UE. E sinceramente al di là che poi Mediaset trasmetterà i Mondiali, è secondo me un boomerang per Mediaset stessa, per il ragionemanto soprascritto. Se fino a oggi Mediaset dice che Sky è monopolista che il mercato non è così profondamente cambiato, mi chiedo come mai ormai la stessa Mediaset riesca a fargli concorrenza su tutti i fronti, CINEMA; SERIE TV; SPORT; e da oggi, anche eventi speciali come i MONDIALI!
Sì, infatti il mercato della pay-tv è profondamente cambiato; non è più un monopolio, ma un "oligopolio allargato" (consentitemi questa espressione sbagliatissima) se teniamo conto anche della tv via WEB e su cellulari. E, infatti, aspettiamo la decisione della Commisione Europea.
 
Per chiarezza, la cessione dei diritti dalla RAI a Sky e' avvenuta attorno al 13/01/2009 (con approvazione FIFA).

La RAI non aveva e non ha limiti di alcun genere all'esclusivita'. Quindi inutile ripensare a quello che era successo nel 2005, in quanto Sky allora non aveva ottenuto niente e tutti i giochi erano ancora possibili.

Al 13/01/2009 Mediaset Premium era perfettamente operativa sul DTT e sapeva benissimo come si stava evolvendo il DTT in Italia e la sua pay-TV.

A quel momento non ha ritenuto di fare offerte alla RAI per i diritti.
E per di piu', "non poteva non sapere" che Sky non aveva il diritto legale di acquisire esclusive.

Ergo... se voleva contestare l'accordo RAI-SKY doveva farlo allora, farlo a -120gg circa dai Mondiali (anche se legale, business is business, ecc.) non e' comunque un comportamento da gentlemen...;)
 
Per essere del tutto precisi il 13/01/09 ci fù l'approvazione da parte della FIFA dell'accordo tra Rai e Sky. L'intesa fra RAI e Sky avvenne 3 mesi prima, ovvero il 19/09/08. Motivo in più, per pensare che i mondiali su Mediaset PREMIUM sono solo un miraggio; se anche la FIFA ci ha messo 3 mesi per decidere, figuriamoci Oggi con tutto questo casino (solo italiano, e chissà perchè). Secondo me invece è importantissimo il momento in cui la FIFA ha venduto i diritti. La FIFA vendette quei diritti alla RAI, in un momento nel quale il DTT stava nascendo, e non era contemplato in accordi sportivi da nessuna parte del mondo, se non solo in ITALIA, per i primi campionati di calcio italiano, che Mediaset acquisii a prezzi stracciati, con relative polemiche. Solo dopo i casotti italiani si è aperto un nuovo mercato per chiunque voglia vendere diritti in ITALIA (perchè solo in italia ci soni dei paletti per una TV, nn ci risulta che in altri paesi ci sia la nostra stessa situazione). Il momento in cui nasce e si vende un prodotto è assolutamente fondamentale in qualsiasi tipo di arbitrato. La FIFA ha dovuto ratificare quell'accordo, perchè quando vendette i diritti alla RAI, il mercato televisivo era diverso e la stessa FIFA non poteva immaginare nel 2005 che casini avremmo creato nel nostro paese. La FIFA ratificò l'accordo tra RAI e Sky solo per fare un favore alla Rai, fosse per loro non glie ne fregherebbe niente, non è che la FIFA ci ha guadagnato di più alla divisione dei diritti. Quindi il parere della FIFA, unica detentrice dei diritti e dell'evento è fondamentale, e ripeto nel 2005 la FIFA al Dtt Italiano neanche ci pensava minimamente, politica che negli anni invece è cambiata (UEFA in questo caso), visto che hanno visto che potevano guadagnarci più soldi.
 
fabio656 ha scritto:
hanno aspettato 2 mesi perche la risposta di sky è stata scientemente ritardata.

come puoi fare ricorso se non hai prima la risposta negativa della controparte....?:icon_rolleyes:
Scientemente ritardata? Mediaset ha fatto richiesta il 23 febbraio e Sky gli ha risposto in un mese. Considerando che stiamo parlando di una materia delicata Sky si sarà presa il tempo per valutare tutti gli aspetti della vicenda. Il contratto con la Fifa gli permette di rivendere i diritti? L'UE cosa dice nei suoi paletti?
Da quanto c'è scritto sulla gazzetta di ieri ad esempio trapela che secondo i paletti a cui è sottoposta Sky ritiene di non essere obbligata a rivendere diritti per eventi di breve durata e Mediaset avrebbe fatto ricorso secondo il fatto che non è etico lasciare invenduti diritti per eventi di tale importanza. Se fosse davvero cosi la sentenza la vedo ancora più complicata: se parliamo di etica ad esempio sarebbe più giusto che sul DTT fosse la rai a trasmettere tutti i mondiali. E sul satellite? Quando si parla di etica negli affari si entra sempre in un campo minato.
 
Indietro
Alto Basso