Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky

si conosce l'offerta che mediaset ha presentato a sky?
 
pur avendo SkySport non mi interessa che possano andare pure su MP, sarebbe una opportunità in più...di certo economicamente parlando, per Sky, non sarebbe buono, ma in fondo, mica siamo noi a gestire il portafoglio di mister M, nè di mister B, paghiamo sempre lo stesso e pure di più...
Ma in definitiva credo sia una balla.... ma poi pensate solo al casino i Mondiali su MP, quando quasi tutte le schede ricaricabili scadono il 30-06
 
Ragazzi perfavore cerchiamo di non andare OT e inoltre non voglio vedere tifi da stadio ,altrimenti chiudo il 3d.

Grazie
 
DTTutente ha scritto:
Ma non vedo cosa c'entri questo...
Quello che intendevo dire è che fuori dall'Italia non c'e' un mercato come il nostro e la maggior parte dei eventi sportivi e no non vengono venduti per tutte le piattaforme possibili ;)
 
luchinho ha scritto:
il monopolio naturale è un modello economico migliore in termini di prezzo/efficienza/qualità di un oligopolio rigido ;)
macchedici.
il monopolio porta sempre ad un aumento dei prezzi.

Ci sono solo io? bene, me la comando. o questo o niente.

da che mondo è mendo la concorrenza porta all'abbassamento dei prezzi.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Stesso discorso però può valere lo stesso con SKY.

Vediamo cosa accadrà.
Sky, pubblicizza per anni i Mondiali, qui invece si sta improvvisando a 2 mesi dalla partenza.
 
Anakin83 ha scritto:
pur avendo SkySport non mi interessa che possano andare pure su MP, sarebbe una opportunità in più...di certo economicamente parlando, per Sky, non sarebbe buono, ma in fondo, mica siamo noi a gestire il portafoglio di mister M, nè di mister B, paghiamo sempre lo stesso e pure di più...
Ma in definitiva credo sia una balla.... ma poi pensate solo al casino i Mondiali su MP, quando quasi tutte le schede ricaricabili scadono il 30-06
In effetti quello potrebbe essere un problema, ma limitato alle ricaricabili, visto che a chi ha Easy Pay verrà recapitata gratis una tessera senza scadenza.
Se solo gli intelligentoni di Mediaset si fossero decisi sin da subito a creare una tessera senza scadenza anche per le ricaricabili come hanno fatto prima La7 e poi Dahlia, questo problema non ci sarebbe stato. Invece negli anni scorsi hanno voluto lucrare su quei €5 di differenza fra costo della tessera e credito. :doubt:
 
Duncan#21 ha scritto:
Sky, pubblicizza per anni i Mondiali, qui invece si sta improvvisando a 2 mesi dalla partenza.
se leggevi bene, Mediaset li aveva chiesti a febbraio non ad aprile i diritti, solo che sky sempre ha fatto recchie da mercante...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1642538&postcount=98
4-5 mesi prima andava bene, pero' non hanno mai ricevuto risposta, fino al ricorso da parte di mediaset ad aprlie.
 
Paolo1969 ha scritto:
Sempre che i concorrenti non facciano cartello come spesso succede, vedi per i prezzi della benzina.
si ma non prendere solo i casi che ti fanno comodo a te, in linea generale la concorrenza porta ad un abbassamento dei prezzi.

Se Sky fa spessissimo offerte su offerte, è grazie all'esistenza di Premium, ricordatevelo (e viceversa).
 
Duncan#21 ha scritto:
Sky, pubblicizza per anni i Mondiali, qui invece si sta improvvisando a 2 mesi dalla partenza.

anzi, ancora prima:
Repubblica ha scritto:
Agli inizi di dicembre l'azienda si è così rivolta a Viale Mazzini, che ha però risposto di aver ceduto i diritti a pagamento dei Mondiali a Sky, nell'ambito dell'accordo di scambio del 2008 con i diritti delle Olimpiadi 2010 e 2012. A quel punto - spiega ancora il portavoce - Mediaset ha scritto a Sky che però solo dopo diverse settimane, precisamente il 23 febbraio, ha risposto di non aver intenzione di cedere i diritti pay per il digitale terrestre. L'azienda di Cologno Monzese ha deciso così di percorrere la strada dell'arbitrato. L'arbitrato potrebbe imporre a Sky di cedere a Mediaset i diritti richiesti, ipotizzando - come sostiene Mediaset - una violazione degli impegni presi con Bruxelles (che impedirebbero alla piattaforma satellitare di mantenere in esclusiva diritti per piattaforme che non esercita) o anche limitarsi a riconoscere all'azienda di Cologno Monzese un risarcimento danni legati ai mancati introiti che sarebbero stati resi possibili da un arricchimento dell'offerta.
non è un'improvvisata...anzi, leggendo st'articolo, sembra che Sky abbia volutamente ritardato la risposta....
 
Duncan#21 ha scritto:
Invece negli anni scorsi hanno voluto lucrare su quei €5 di differenza fra costo della tessera e credito. :doubt:
hai mai provato a fare 5€ x 2.000.000 di prepagati (presumo il 50% degli abbonati)? :)
 
fabio656 ha scritto:
il monopolio porta sempre ad un aumento dei prezzi.
la concorrenza porta all'abbassamento dei prezzi.
fabio se fossimo in un paese corretto e con una concorrenza perfetta avresti ragione non una ma cento volte. Ma la concorrenza in Italia porta a dover abbonarsi ad almeno due pay-tv con tecnologia diversa per avere "tutto". Prendiamo la serie A. Se prendi Sky costa un botto e vedi tutto. Per avere tutto il calcio sul dtt devi abbonarti a due gestori diversi per vedere tutto. Questo in nome della concorrenza. Ma non pensi che un solo gestore avrebbe messo prezzi inferiori ai due singoli abbonamenti di Dahlia e MP per vedere tutto il calcio?Se poi voglio i film di tutte le case devo farmi sia Sky che MP addirittura. La concorrenza vera in Italia ci sarà solo quando questa sciocca scelta di prendere esclusive cadrà. Ma ciò forse non avverà mai e saremo sempre noi a risentirne.
 
tutto vero, pero' ti chiedo:
io che voglio principalmente vedere la Roma e non il 100% delle partite (anche perche sono contemporanee quindi sarebbe anche impossibile vederle), con Premium... risparmio?

Penso di si, quindi per il mio punto di vista, la concorrenza in questo caso ha funzionato :)
 
Forse Sky sta prendendo tempo x sentire cm si pronuncia l'UE sui paletti...dopodicchè vedrà cosa fare...cmq 60 giorni mi sembrano davvero troppo pochi x cambiare la situazione...se Sky fosse costretta a farlo tutta la sua politica di quest'anno andrebbe a p......
 
se sky entra nel mondo del digitale terrestre come il grande successo che ha avuto con cielo... premium puo dormire sonni tranqulli..
 
dado88 ha scritto:
Invece no, tutti i veri appassionanti di sport avrebbero sofferto l'inferno, come è gia successo per Pechino 2008, Torino 2006, Atene 2004, Salt Lake City 2002, Sydney 2000 :badgrin:

Per i Mondiali di calcio non me ne frega nulla :D
Scusa, ma per quale motivo?
In chiaro avrebbero trasmesso tutto e non solo una parte dei Giochi (casomai RaiSport avrebbe anche attivato un secondo canale) e per chi voleva vedere tutto, ma proprio tutto, senza perdersi nulla c'era la possibilità di usufruire di pay tv come Sky che con più canali a disposizione garantiscono la diretta integrale di tutte le gare.

Certo, è un discorso campato in aria in questo momento che i diritti sono ormai già assegnati, ma che cosa ti cambiava se anche in chiaro si poteva vedere tutto? :eusa_think:
 
Anche se l'Europa facesse cadere i paletti credo comunque si potrebbe sempre fare qualche legge per regolamentare la situazione. Secondo me se Premium avrà fortuna con i Mondiali, che nel caso penso verranno venduti in un pacchetto a parte attivabile solo su schede con scadenza oltre il 2010, magari faranno un pensierino anche alle Olimpiadi di Londra che visto la grande quantità di ore delle gare forse sono anche più appetibili dei Mondiali
 
Indietro
Alto Basso