[Messina] Canali mediaset scomparsi

john2207 ha scritto:
ma tu ragazzo di 30 anni con un contratto misero a 3 mesi, pagato 700/ 800 euro (nella migliore delle ipotesi) per rispondere a ciò che leggi in una demo sul computer senza nessuna competenza tecnico o peggio call center con sede in albania che ne sai dello s.o. di Messina, li a risponderti devono essere i tecnici dell'alta frequenza. Ti possono assistere per problemi di fatturazione, di configurazione di decoder ecc... ma questo è altro problema. Un'azienda seria avrebbe istruito gli operatori e li avrebbe messi nella condizione di accordare un mese di visione gratis a coloro che chiamano dalle zone appena switchiate come risarcimento per i disservizi.
sono pienamente d'accordo con te
 
Ragazzi diamoci un taglio ,altrimenti qualcuno se ne va in ferie.


Questa non è una chat
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Spero intervenga un moderatore a darti una "rinfrescata" perchè ti assicuro che non solo ti stai rendendo ridicolo ma stai sporcando tutta la discussione con le tue isterie :evil5:
Scusa ma non penso di essere nè ridicolo e nè isterico sto solo dando dei pareri reali senza fare il falso moralista, poi se ti ho dato fastidio ti chiedo scusa ma non penso di avere detto qualcosa di sbagliato, ti chiedo solo di informarti cos'è il canone rai e del legame che ha la rai con la mediaset e scoprirai che i soldi del povero cittadino non vanno a finire solo alla rai che è pubblica, ma una parte va anche alla mediaset, cmq non volevo rovinare la discussione scusate ancora
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi diamoci un taglio ,altrimenti qualcuno se ne va in ferie.


Questa non è una chat

scusa anche a te ercolino sono un social media manager e a livelli comunicativi so quali sono gli sbagli più frequenti che si fanno ma in questo forum molta gente critica a me che faccio delle critiche su un azienda privata, sono libere opinioni su certe informazioni veritiere, ma da molto fastidio quando mi viene dato dell' isterico senza motivo. Comunque basta c'è molta disinformazione in giro. Ragazzi se avrò novità sul segnale nella mia zona ve lo dirò
 
Ultima modifica:
ma dalla fascia jonica si hanno notizie riguardo la ricezione. Io ho segnalato in diversi post che non riesco a ricevere nè timb nè mediaset da valverde. E' solo un problema mio?
 
AG-BRASC ha scritto:
Probabilmente perché lì, pure se le antenne delle abitazioni puntano la Calabria, vista la breve distanza, arriva anche il contributo decisivo del segnale emesso dal sito Mediaset a Camaro, che serve prettamente per Reggio Calabria e Villa San Giovanni.
Comunque confermo che tutti quelli che conosco a Messina, tra Via Centonze, Via Garibaldi (alt. Via Palermo), Viale Giostra zona Ogliastri (quest'ultima in un'abitazione parzialmente in ombra rispetto a M. Scrisi) e zona Annunziata ricevono correttamente tutto, anche Mediaset (anche se la zona Annunziata non fa testo, in quanto ben più vicina in linea d'aria a M. Scrisi).

Si è vero ci sono persone che conosco anch'io a Messina centro che ricevono i mux free Mediaset con segnale non costante e un'altra percentuale molto più alta che non ricevono Mediaset, altre riescono ad agganciare sia pur debolmente i free sul 36 e sul 49 ma non i premiun che penso che su Messina non li riceva nessuno o forse un numero irrilevanrte di persone. Spostandoci sui quartieri di Messina sud e provincia la situazione peggiora ancor di più. Ma stiamo parlando della stessa cosa di un mese or sono ? Non è ancora chiaro che dalla data dello Switch off Mediaset a Messina non copre bene e che tutti i lamentano oppure si pensa che invece la situazione è normale e venga esagerata ? Decina di migliaia di persone non ricevono i mux mediaset su Messina e fascia ionica lo si vuole capire o no ?
Parliamo di cose concrete. Si parlava che entro la fine questa settimana si sarebbe sistemato il tutto. E' vero o no ?
 
Zona viale boccetta alto, ricevo perfettamente da giorno 15/6 tutti i mux Mediaset, Rai, Timb, ReteA e locali ;)
 
Marcello.Mars ha scritto:
Zona viale boccetta alto, ricevo perfettamente da giorno 15/6 tutti i mux Mediaset, Rai, Timb, ReteA e locali ;)
Boccetta è ovvio che ricevi, i problemi sono nella zona a sud e dove si fa sentire il segnale di Forte Gonzaga che dovrebbe servire Reggio ma a causa della debolezza dei segnali di Scrisi dovuti alla pannellatura troppo "estrema" interferiscono con la ricezione dallo Scrisi rendendo indecifrabile il segnale ai decoder.
Ribadendo il rispetto per i tecnici della zona, il problema reale sta nei signori della "stanza dei bottoni" a Cologno che un po' ovunque, con rare (purtroppo) eccezioni, hanno completamente toppato la pianificazione. Bisogna aggiungere pero' che oltretutto Mediaset ha fame di banda e per sfruttare al massimo la capacità trasmissiva usa un FEC bruttissimo, il 5/6, in quasi tutti i mux (solo il mux 4 ha il pià umano 3/4) che rende il segnale ancora più fragile. La somma di questi due fattori rende in molti casi la situazione di ricezione davvero al limite anche perchè la sensazione personale che ho avuto è che Mediaset nei siti che non ritiene strategici (quindi non è il caso di Scrisi che serve un bacino di circa 500.000 utenti, o meglio, lo serviva prima di questa Waterloo digitale) è piuttosto avara di watt e persare che per il segnale digitale basta 1/4 della potenza dell'analogico...
Adesso aspettiamo con calma che risolvano, son 28 giorni che diciamo le stesse cose e ricordiamoci che è più loro interesse farsi vedere sia per i canali premium che per la pubblicità ;)
 
SONO DI MESSINA!

Leggendo questa discussione (sono le 23.55 dovevo andare a letto un ora fa) mi sono dovuto alzare dal pc e andare a guardare in cucina se i premium e i mediaset si vedevano... perchè leggendo la discussione mi stavo convincendo che fossero spariti davvero! xD

Invece li vedo:
Mediaset: livello 80, qualità 96.
Premium: livello 73, qualità 95.
E anche se sono i valori di un decoder da 20 euro, posso dirvi che non squadrettano e non l'hanno mai fatto dallo s.o. a ora.

Abito a villaggio aldisio (Messina Gazzi) per intenderci, 2 o 3 km da bordonaro (dove in questo topic lamentano di non vedere nulla).

Sono un elettricista-antennista-tuttofare, praticamente come lo sono gli altri 99% di "tecnici antennisti della città", purtroppo non si vive di sole antenne qua.
E purtroppo non tutti gli impianti sono a "regola d'arte"

Per fortuna ho buon senso, e voglio spezzare una lancia sia a favore di AG-BRASC che di coloro che lamentano i segnali deboli in questa discussione.

Infatti è vero che i segnali "mediaset" sono più deboli rispetto a "rai" ma non è vero che sono assenti. Chi asserisce questo è ingannato dal fatto che a Messina sul VHF i "rai" entrano anche con un fil di ferro in terrazzo, mentre per i "mediaset" hai bisosogno di una "blu 420" con un minimo di amplificazione.

A tremestieri mi è successo che un cliente prendesse un bel po' di canali, tutti i rai e tranne mediaset. Dopo alcune verifiche, mi sono accorto che la discesa principale era parzilmente interrotta (uno dei due conduttori). Sostituita la discesa, gli ho aggiunto un amplificatore da palo, visto che ha 3 prese, con la potenza regolata a metà. E da allora prende tutto (altrimenti mi avrebbe chiamato).

E ho avuto altri casi simili... impianti fatti con discese a cavo rj59, cavi corrosi dalla salsedine, assenza di derivatori, prese tv e prolunghe tv in corto circuito... tutte situazioni che con l'analogico permettevano al cliente di vedere e accontentarsi anche di un canale mediocre pur di non pagare un antennista.

Dunque è vero che mediaset è meno potente di rai... ma il vostro impianto vi aiuta non vedere un tubo! :icon_rolleyes:

PS: per la quesione cavo 5 mm... anch'io lo uso, per via delle tubazioni inadeguate con cui sono fatte il 95% abitazioni Messinesi, ma me ne vergogno... non me ne vanterei di certo...
 
Ultima modifica:
keycode13 ha scritto:
SONO DI MESSINA!

Leggendo questa discussione (sono le 23.55 dovevo andare a letto un ora fa) mi sono dovuto alzare dal pc e andare a guardare in cucina se i premium e i mediaset si vedevano... perchè leggendo la discussione mi stavo convincendo che fossero spariti davvero! xD

Invece li vedo:
Mediaset: livello 80, qualità 96.
Premium: livello 73, qualità 95.
E anche se sono i valori di un decoder da 20 euro, posso dirvi che non squadrettano e non l'hanno mai fatto dallo s.o. a ora.

Abito a villaggio aldisio (Messina Gazzi) per intenderci, 2 o 3 km da bordonaro (dove in questo topic lamentano di non vedere nulla).

Sono un elettricista-antennista-tuttofare, praticamente come lo sono gli altri 99% di "tecnici antennisti della città", purtroppo non si vive di sole antenne qua.



E purtroppo non tutti gli impianti sono a "regola d'arte"

Per fortuna ho buon senso, e voglio spezzare una lancia sia a favore di AG-BRASC che di coloro che lamentano i segnali deboli in questa discussione.

Infatti è vero che i segnali "mediaset" sono più deboli rispetto a "rai" ma non è vero che sono assenti. Chi asserisce questo è ingannato dal fatto che a Messina sul VHF i "rai" entrano anche con un fil di ferro in terrazzo, mentre per i "mediaset" hai bisosogno di una "blu 420" con un minimo di amplificazione.

A tremestieri mi è successo che un cliente prendesse un bel po' di canali, tutti i rai e tranne mediaset. Dopo alcune verifiche, mi sono accorto che la discesa principale era parzilmente interrotta (uno dei due conduttori). Sostituita la discesa, gli ho aggiunto un amplificatore da palo, visto che ha 3 prese, con la potenza regolata a metà. E da allora prende tutto (altrimenti mi avrebbe chiamato).

E ho avuto altri casi simili... impianti fatti con discese a cavo rj59, cavi corrosi dalla salsedine, assenza di derivatori, prese tv e prolunghe tv in corto circuito... tutte situazioni che con l'analogico permettevano al cliente di vedere e accontentarsi anche di un canale mediocre pur di non pagare un antennista.

Dunque è vero che mediaset è meno potente di rai... ma il vostro impianto vi aiuta non vedere un tubo! :icon_rolleyes:

PS: per la quesione cavo 5 mm... anch'io lo uso, per via delle tubazioni inadeguate con cui sono fatte il 95% abitazioni Messinesi, ma me ne vergogno... non me ne vanterei di certo...







Io abito in un complesso di 120 famiglie molta gente ha fatto o meglio dire ha chiamato pagato l'antennista per il montaggio dell'antenna o sitemazione ma nel mio complesso 120 famiglie il segnale mediaset ho e debolissimo quindi squadretta o non entra proprio e non credo che tutti gli antennisti che hanno fatto il lavoro erano imprvvisati da me e venuto una persona qualificata con tanto di apparecchiatura prima dello sw off ed era tutto ok io stessso se monto lantenna in verticale prendo circa 150 canali tv radio ma i mux mediaset me li scordo
 
Ripeto, chiamare l'antennista perchè non ricevete Mediaset è una spreco di soldi. E' un problema/strategia/....dell'azienda del biscione.
Ci sono antennisti che onestamente informano il cliente spiegando l'inutilità dell'intervento perchè il problema è alla fonte trasmissiva, altri disonesti che intervengono e fanno finta di aggiustare qualcosa di buono, per farsi pagare l'intervento. Il problema interessa Messina sud e provincia ionica perchè non sono stati installati i pannelli che irradiano quelle zone in quanto i responsabili AF Mediaset pensavano che puntando a sud si interferiva con valverde / monte lauro. Questa è la versione che so' io, aspetto smentite.
 
keycode13 ha scritto:
SONO DI MESSINA!

Leggendo questa discussione (sono le 23.55 dovevo andare a letto un ora fa) mi sono dovuto alzare dal pc e andare a guardare in cucina se i premium e i mediaset si vedevano... perchè leggendo la discussione mi stavo convincendo che fossero spariti davvero! xD

Invece li vedo:
Mediaset: livello 80, qualità 96.
Premium: livello 73, qualità 95.
E anche se sono i valori di un decoder da 20 euro, posso dirvi che non squadrettano e non l'hanno mai fatto dallo s.o. a ora.

Abito a villaggio aldisio (Messina Gazzi) per intenderci, 2 o 3 km da bordonaro (dove in questo topic lamentano di non vedere nulla).

Sono un elettricista-antennista-tuttofare, praticamente come lo sono gli altri 99% di "tecnici antennisti della città", purtroppo non si vive di sole antenne qua.
E purtroppo non tutti gli impianti sono a "regola d'arte"

Per fortuna ho buon senso, e voglio spezzare una lancia sia a favore di AG-BRASC che di coloro che lamentano i segnali deboli in questa discussione.

Infatti è vero che i segnali "mediaset" sono più deboli rispetto a "rai" ma non è vero che sono assenti. Chi asserisce questo è ingannato dal fatto che a Messina sul VHF i "rai" entrano anche con un fil di ferro in terrazzo, mentre per i "mediaset" hai bisosogno di una "blu 420" con un minimo di amplificazione.

A tremestieri mi è successo che un cliente prendesse un bel po' di canali, tutti i rai e tranne mediaset. Dopo alcune verifiche, mi sono accorto che la discesa principale era parzilmente interrotta (uno dei due conduttori). Sostituita la discesa, gli ho aggiunto un amplificatore da palo, visto che ha 3 prese, con la potenza regolata a metà. E da allora prende tutto (altrimenti mi avrebbe chiamato).

E ho avuto altri casi simili... impianti fatti con discese a cavo rj59, cavi corrosi dalla salsedine, assenza di derivatori, prese tv e prolunghe tv in corto circuito... tutte situazioni che con l'analogico permettevano al cliente di vedere e accontentarsi anche di un canale mediocre pur di non pagare un antennista.

Dunque è vero che mediaset è meno potente di rai... ma il vostro impianto vi aiuta non vedere un tubo! :icon_rolleyes:

PS: per la quesione cavo 5 mm... anch'io lo uso, per via delle tubazioni inadeguate con cui sono fatte il 95% abitazioni Messinesi, ma me ne vergogno... non me ne vanterei di certo...
ciao sono daccordo che bisogna controllare tutto in un impianto pero' non sono daccordo che nella zona di tremestieri bisogna montare un amplificatore. comunque per adesso hai risolto. spero per te che la mediaset non aumenti il segnale. perche' se esci dalla soglia ti ritrovi con troppo segnale e devi tornare all'impianto
 
Bordonaro-Albachiara
Ieri il servizio clienti di MP mi ha consigliato di disdire l'abbonamento in quanto non si sa quando risolveranno il problema, causato, a loro dire, dalla bassa potenza di emissione per non interferire con i segnali delle emittenti in chiaro:eusa_think:
 
keycode13 ha scritto:
SONO DI MESSINA!

Leggendo questa discussione (sono le 23.55 dovevo andare a letto un ora fa) mi sono dovuto alzare dal pc e andare a guardare in cucina se i premium e i mediaset si vedevano... perchè leggendo la discussione mi stavo convincendo che fossero spariti davvero! xD

Invece li vedo:
Mediaset: livello 80, qualità 96.
Premium: livello 73, qualità 95.
E anche se sono i valori di un decoder da 20 euro, posso dirvi che non squadrettano e non l'hanno mai fatto dallo s.o. a ora.

Abito a villaggio aldisio (Messina Gazzi) per intenderci, 2 o 3 km da bordonaro (dove in questo topic lamentano di non vedere nulla).

Sono un elettricista-antennista-tuttofare, praticamente come lo sono gli altri 99% di "tecnici antennisti della città", purtroppo non si vive di sole antenne qua.
E purtroppo non tutti gli impianti sono a "regola d'arte"

Per fortuna ho buon senso, e voglio spezzare una lancia sia a favore di AG-BRASC che di coloro che lamentano i segnali deboli in questa discussione.

Infatti è vero che i segnali "mediaset" sono più deboli rispetto a "rai" ma non è vero che sono assenti. Chi asserisce questo è ingannato dal fatto che a Messina sul VHF i "rai" entrano anche con un fil di ferro in terrazzo, mentre per i "mediaset" hai bisosogno di una "blu 420" con un minimo di amplificazione.

A tremestieri mi è successo che un cliente prendesse un bel po' di canali, tutti i rai e tranne mediaset. Dopo alcune verifiche, mi sono accorto che la discesa principale era parzilmente interrotta (uno dei due conduttori). Sostituita la discesa, gli ho aggiunto un amplificatore da palo, visto che ha 3 prese, con la potenza regolata a metà. E da allora prende tutto (altrimenti mi avrebbe chiamato).

E ho avuto altri casi simili... impianti fatti con discese a cavo rj59, cavi corrosi dalla salsedine, assenza di derivatori, prese tv e prolunghe tv in corto circuito... tutte situazioni che con l'analogico permettevano al cliente di vedere e accontentarsi anche di un canale mediocre pur di non pagare un antennista.

Dunque è vero che mediaset è meno potente di rai... ma il vostro impianto vi aiuta non vedere un tubo! :icon_rolleyes:

PS: per la quesione cavo 5 mm... anch'io lo uso, per via delle tubazioni inadeguate con cui sono fatte il 95% abitazioni Messinesi, ma me ne vergogno... non me ne vanterei di certo...

Vero è che ci sono impianti inadeguati,amplificatori che ormai sono soltanto rifugi per gli insetti, cavi distrutti dal sole, cavi innastrati col nasto isolante ,cavi interrotti, partitori inadeguati, impianti mal concepiti e ancor peggio realizzati. Vi sono antenne orientate non "si sa per dove" basta andare in giro e dare un'occhiata in alto per rendersene conto. Tacendo sulle doppie UHF a larga banda e quant'altro. Tu ricevi bene dalla zona che hai citato ed io non lo metto in dubbio. Però sicuramente dozzine di famigle che abitano nella tua zona non riceveranno i mux mediaset così pure migliaia di persone nella riviera ionica Messina sud e provincia non è servita a dovere da Scrisi. Certo ci sara un percentuale che riceve debole a causa di impianti vecchi o mal funzionanti o realizzati non regola d'arte. Ma il problema di fondo resta sempre quello : Messina sud e provincia sono mal servite da Scrisi. Peraltro tutto ciò è confermato in questo thread da tanti e cioè mancanza di radianti, antenna provvisoria etc. Comunque ,quando il signor "x" o la signora "y" ricevono tutti i mux, anche i più deboli ( i due reta A per esempio) e che ricevevano tutto bene fino al 15 giugno (sia in analogico o in digitale) e alquanto improbabile, e non voglio esagerare dicendo matematico, che la causa possa essere l'impianto d'antenna anche se non fosse il top dei top.
 
john2207 ha scritto:
Ripeto, chiamare l'antennista perchè non ricevete Mediaset è una spreco di soldi. E' un problema/strategia/....dell'azienda del biscione.
Ci sono antennisti che onestamente informano il cliente spiegando l'inutilità dell'intervento perchè il problema è alla fonte trasmissiva, altri disonesti che intervengono e fanno finta di aggiustare qualcosa di buono, per farsi pagare l'intervento. Il problema interessa Messina sud e provincia ionica perchè non sono stati installati i pannelli che irradiano quelle zone in quanto i responsabili AF Mediaset pensavano che puntando a sud si interferiva con valverde / monte lauro. Questa è la versione che so' io, aspetto smentite.
non sono daccordo a quello che sostieni; parecchi antennisti per prima cosa sostituiscono quello che c'e' da sostituire. quindi innanzitutto si cambia tutto l'impianto, dopo di cio' i risultati si vedono dopo. se squadretta mediaset e non squadretta nessun altro canale come ad esempio anche le scatolette di sardine si vedono bene, come sono stati citati dal dottor Piccione tanti anni fa,vuoldire che mediaset si deve dare da fare, e anche al piu' presto. perche' il campionato e' vicino.
 
Raga un consiglio spassionato NON SPENDETE SOLDI il mio antennista quando l'ho chiamato mi ha detto aspetta qualche setimana perche e un problema di mediaset non spendere soldi il tuo impianto ba benissimo se verrei ti ruberei i soldi piu di questo
 
Come detto piu' volte mediaset qui copre a macchia di leopardo, nn che non trasmette, comunque qualcuno dei principali utenti di questo forum diceva che da fonti sicure entro oggi si sarebbe risolto tutto, vedremo se è una notizia attendibile
 
Si era parlato di questo week-end.
Considerate che il caldo assurdo di questi giorni impedisce di stare a lungo e in pieno giorno a contatto con superfici metalliche (tralicci e antenne). I lavori si possono eseguire solo la mattina presto, ma interrompendoli appena il sole si alza oppure dal tardo pomeriggio, sino a che non si fa buio.
In totale poco spazio di manovra come ore di luce.
Perciò, vista la situazione, è facile che si siano organizzati per portare avanti i lavori anche il sabato e persino la domenica, qualora le ore disponibili per lavorare siano troppo poche.
 
Indietro
Alto Basso