Metronic EH-M1

agostino31 ha scritto:
grazie ;)

miseriaccia e lo avevo pure letto, ma non avevo fatto caso che la maggior parte degli avi fosse in AC3 :eusa_wall:

sarebbe stato troppo bello, per 40€ diventava il decoder multimediale perfetto
 
avidemux, è free per windows e per linux, facile da usare e ti permette di fare la ricofica in modo veloce (e dopo l'audio si sente bene).
 
gplsierra ha scritto:
avidemux, è free per windows e per linux, facile da usare e ti permette di fare la ricofica in modo veloce (e dopo l'audio si sente bene).

grazie mi hai salvato, era un'ora che cercavo e leggevo guide a destra e a manca............. e il bello è che avidemux lo avevo nella lista programmi :eusa_shifty:

questa la devo raccontare: avidemux ha codificato l'audio perfettamente, prendo il mio hd esterno cancello la cartella con l'avi in AC3 e copio il nuovo in Mp3

collego al metronic e navigo per aprirlo, sorpresa: mi vede ancora la cartella che ho cancellato con il file originale, ovviamente non riesce ad aprirlo e non vede il nuovo in mp3...... risolto è bastato spegnerlo e riaccenderlo e avidemux è perfetto, gli avi convertiti sono compatibili al 100% :D
 
Ultima modifica:
HARD DISK esterno

volevo informarvi che ho trovato in 1 supermercato (PAM) questo HD esterno:
SEAGATE Hard disk esterno Expansion 500 GB a 45 EURO.
L'ho preso x il PC e mi sono accorto che quando spendo il PC smette di girarare.
Forse xkè è sprovvisto di tasto on/off ??
Sarebbe da provare con il decoder !!
 
taiale ha scritto:
L'ho preso x il PC e mi sono accorto che quando spendo il PC smette di girarare.

Forse, e dico forse, il tuo pc ha le porte usb alimentate solo quando l'intero pc e' acceso. Per questo, spegnendolo, anche l'HD si spegne.
Facci sapere se e' cosi' davvero!
Grazie
 
Tecno33 ha scritto:
Forse, e dico forse, il tuo pc ha le porte usb alimentate solo quando l'intero pc e' acceso. Per questo, spegnendolo, anche l'HD si spegne.
Facci sapere se e' cosi' davvero!
Grazie

Ma l'HD esterno ha il proprio alimentatore !!
Sul disco ho trovato 1 cartella ed dei file .exe che io non intendo provare, ma penso siano questi che in qualche modo facciano si che l'HD smetta d girare.
 
Info JPG

Salve sono nuovo del forum, sono circa due ore che leggo informazioni sui vari DTT con funzione PVR e a quanto pare il Metronic MH-E1 riscuote molto successo in quanto per molti è ritenuto un prodotto estremamente valido.
Pero' finora non ho trovato alcune risposte a delle domande per cui se mi è concesso le formulo sperando che mi possiate rispondere.


Mi sapreste dire per quanto concerne le foto se quelle scattate in verticale
vengono ruotate automaticamente leggendo i METADATA Exif di posizione, che quasi ogni fotocamera registra nel file JPG creato.

Io ascolto musica classica e molti titoli di file sono lunghi anche oltre i 50 caratteri, esempio (From concerto for flute, harp and Orchestra in D major, K 299 – Wolfgang Amadeus Mozart), per questo mi sapreste dire quanti ne riesce a visualizzare contemporaneamente?

La lista dei files (Film o musica che sia) è mostrata in ordine alfabetico o in ordine di memorizzazione su disco (Dico questo perchè il lettore DVD che ho a casa mostra l’elenco solo nell’ordine di registrazione di ogni sessione avvenuta, cioè se registro su Disco o chiavetta prima il file "C" e poi il file "A"
il primo ad essere visualizzato nella lista è "C").

Ultima domanda : Ha la funzione autoscan per l'aggiunta dei nuovi canali tacitamente, ossia quando si spegne il decoder lui cerca e verifica se ve ne sono dei nuovi?


Grazie e scusate le domande prolisse.
 
@ apollo16
Ciao,
il decoder è valido ed i suoi punti di forza sono:
- Assistenza del costruttore con rilascio di firmware
- Ottimo telecomando
- Non deforma le foto scattate in verticale.

Passando alle tue domande:
1) Non legge i metadata
2) Visualizza 27 caratteri poi mette una tilde e l'estensione del file
3) La lista dei files è mostrata nell'ordine di memorizzazione inverso
4) Non ha l'autoscan
 
Grazie

Grazie mille Ansys per la tua risposta, chiara e concisa sei stato molto gentile
 
Ciao Tecno33,
rispondo solo ora perche' ho comprato questo rx soltanto due giorni fa.
Confermo tutti i problemi che hai riscontrato tu, il peggiore dei quali secondo me e' la mancata disattivazione del dispotivo USB al termine della registrazione (andando in stand-by).
Mi stavo chiedendo se cio' non fosse voluto, magari perche' non e' possibile riattivare il dispositivo USB passando dallo stato di stand-by del ricevitore a quello attivo. Penso per esempio a cosa succede all'HDD esterno collegato al PC: una volta che faccio la rimozione sicura da Windows riesco a far ricaricare l'HDD senza dover togliere e rimettere la spina USB?
Poiche' il metronic supporta piu' timerizzazioni, se al termine di un timer il dispositivo USB viene disattivato, questo non potrebbe piu' essere disponibile per i timer successivi.
Questa e' solo una mia idea per cercare di capire il motivo dell'assenza della rimozione USB quando il ricevitore entra in stand-by.

Che ne pensate?

Ciao.


Tecno33 ha scritto:
Concordo.

Se poi vogliamo proprio trovargli qualche difettuccio, sappiamo che:
Se ci colleghi l'HD, esso frullera' sempre, anche a decoder in standby. Una bella usura, io che gli avevo dedicato un 2,5" da 160 Gb me ne sto pentendo, dato che immagino mi si svampera' presto a stare sempre in rotazione.

Poi sto vedendo che il mio Metronic spesso, cambiando canale, non mi scrive il programma che sta andando in onda, mette solo dei trattini al suo posto nella prima riga dell'EPG, ma solo quello che seguira'. Se a questo punto premo il tasto centrale mi appare la lista canali, lo spingo nuovamente per toglierla e allora magicamente esce la scritta completa: il programma in onda e quelllo che segue. Boh.

Ho notato anche che il cambio di canale non e' immediato come con il Dicra miniscart che ho in cucina, ma un pochino piu' lento: appena cambiato canale non posso subito passare al successivo ma devo attendere qualche attimo perche' ignora l'impulso del telecomando. Invece il Dicra fa uno zapping fulmineo.

Questo ho notato io dopo qualche giorno d'uso, a voi torna?
Ciao
 
Tra l'altro cosa ancora peggiore, sto verificando che se il mio HDD esterno Seagate entra in stand-by, il metronic non riesce a risvegliarlo tramite timer.
Compare il transient che notifica il tentativo di registrazione ma poi il ricevitore si blocca qui. Occorre staccare e riattacare la spina USB sul frontale, il ricevitore si sblocca, ma il timer e' perso. Cosi' non va bene :eusa_naughty:

Per la miseria, l'ho comprato proprio per timerizzare le registrazioni su HDD... :mad:

sentaro ha scritto:
Questa e' solo una mia idea per cercare di capire il motivo dell'assenza della rimozione USB quando il ricevitore entra in stand-by.

Che ne pensate?

Ciao.
 
sentaro ha scritto:
Ciao Tecno33,
Confermo tutti i problemi che hai riscontrato tu.....

Ciao,
io in questi giorni non ho avuto tempo ma appena ho un attimo vado a comprare una pen drive da 16 Gb cosi' la lascio sempre attaccata e risolvo il problema.
Per una gestione migliore dell'HD speriamo che un nuovo firmware risolva i problemi, chissa' se ci stanno gia' lavorando, forse se gli mandiamo qualche mail di richiesta.... chi sa un po' di francese??? :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Rimane seccante, per me, la comparsa dei trattini al posto del programma in onda, quando appare la scritta in basso dopo aver cambiato canale. E a volte la sovraimpressione va via subito, senza rimanere il tempo impostato da setup.
 
Non ho fatto caso se il problema dei trattini era presente anche sul sw precaricato (x.54). Sul x.60 lo vedo anch'io. A te l'ha fatto su tutti i sw che hai provato?

Anch'io avevo pensato di cercarmi una chiave da tenere sempre collegata, cosi' risolverei tutti i problemi, basta ricordarsi di scaricare il contenuto sul PC ogni tanto :D



Tecno33 ha scritto:
Ciao,
io in questi giorni non ho avuto tempo ma appena ho un attimo vado a comprare una pen drive da 16 Gb cosi' la lascio sempre attaccata e risolvo il problema.
Per una gestione migliore dell'HD speriamo che un nuovo firmware risolva i problemi, chissa' se ci stanno gia' lavorando, forse se gli mandiamo qualche mail di richiesta.... chi sa un po' di francese??? :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Rimane seccante, per me, la comparsa dei trattini al posto del programma in onda, quando appare la scritta in basso dopo aver cambiato canale. E a volte la sovraimpressione va via subito, senza rimanere il tempo impostato da setup.
 
sentaro ha scritto:
Non ho fatto caso se il problema dei trattini era presente anche sul sw precaricato (x.54). Sul x.60 lo vedo anch'io. A te l'ha fatto su tutti i sw che hai provato?

Non lo so, nella foga di aggiornare non ci ho fatto caso. :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
A chi possa interessare l'ufficio commerciale Metronic mi ha comunicato che il deco si può trovare nei punti vendita Obi di RE e MO e nel Conad Leclerc di MO.
Ho chiamato l'Obi di RE e lì sono finiti.
Ho chiamato l'Obi di Fiorano Modenese e li ce l'hanno.
Negli altri punti vendita di MO non ho provato
 
Comprato ieri all'Obi di Fiorano Modenese a 45€.
Come prima impressione è buona.
Ho provato a registrare qualche secondo su usb ed ho notato che a fine registrazione il led della penna si spegne.
Anche a me fa il difetto dei trattini al cambio canale.
 
patria o muerte ha scritto:
A chi possa interessare l'ufficio commerciale Metronic mi ha comunicato che il deco si può trovare nei punti vendita Obi di RE e MO e nel Conad Leclerc di MO.
Ho chiamato l'Obi di RE e lì sono finiti.
Ho chiamato l'Obi di Fiorano Modenese e li ce l'hanno.
Negli altri punti vendita di MO non ho provato

A roma si trova al CENTRO COMMERCIALE E.LECLERC Via Dei Sampieri Casetta Mattei
 
Indietro
Alto Basso