Metronic EH-M1

Allora dopo due mesi di test, purtroppo devo segnalare la mia insoddisfazione per questo prodotto.

Spesso si blocca, di solito perchè è rimasto acceso per troppo tempo. Unica soluzione è staccare la spina.

I timer non funzionano sempre correttamente, io non li imposto per registrare ma solo per l'accensione del decoder su un determinato canale, registro con DVDR. Ma spesso il decoder non si accende e ancora più spesso poi non si spegne. Come AZIONE per il timer metto VCR, ma anche con ACCESSO ,mi sembra abbia gli stessi problemi.

Quando collego un hdd esterno spesso non lo legge correttamente se non accedo subito ai suoi file. Cioè se lo collego, sempre da spento, e carico un divx, me lo legge tranquillamente. Ma se invece collego l'hdd e accedo al suo contenuto dopo qualche minuto, non me lo legge correttamente. L'unica soluzione è staccare la spina.


Usandolo intensamente , facendo due registrazioni al giorno e vedendo spesso divx, mi ritrovo a dover staccare la spina, anche due volte al giorno...
:sad:
 
davide.f ha scritto:
Allora dopo due mesi di test, purtroppo devo segnalare la mia insoddisfazione per questo prodotto.

Spesso si blocca, di solito perchè è rimasto acceso per troppo tempo. Unica soluzione è staccare la spina.
Putroppo, anche a me si è bloccato più di una volta. Ma se ti può essere di consolazione, sappi che anche altri decoder di marche ben più blasonate sono soggetti allo stesso identico difetto :eusa_wall: : basta tenerli accesi più del dovuto o attivare una qualche funzione un po' più sofisticata per mandarli in tilt, dimodoché si è costretti a staccare e riattaccare la spina :eusa_wall: .
davide.f ha scritto:
I timer non funzionano sempre correttamente, ...
Vero :doubt: , a volte i timer fanno cilecca... Ma, anche in questo caso, ti garantisco che non è l'unico decoder a presentare tale pecca.

La mia speranza è che la Metronic continui a sfornare aggiornamenti del firmware con la stessa costanza e la stessa serietà mostrate fino ad ora. Magari, chissà, con le prossime eventuali versioni si potranno risolvere questi ed altri problemini :eusa_think: .

A tale proposito, visto che possiedi il decoder in questione già da due mesi, non è che puoi dare un'occhiata alle mie considerazioni a pagina 82, post #813, e controllare se hai riscontrato anche tu i difetti da me elencati?
 
Ultima modifica:
ho 2 metronic che hanno alcuni mesi di vita. li spengo sempre di notte ed ogni tanto quando li raccendo alla mattina mi chiedono la lingua perche' hanno perso tutti i dati e devo rifare la sintonia dall' inizio. quando faccio l' anteprima delle registrazioni e schiaccio stop vanno in stop dopo alcuni minuti. ho il fw 3.65.
 
Belugo ha scritto:
A tale proposito, visto che possiedi il decoder in questione già da due mesi, non è che puoi dare un'occhiata alle mie considerazioni a pagina 82, post #813, e controllare se hai riscontrato anche tu i difetti da me elencati?

Avevo letto il tuo post. Ma sinceramente i primi due punti riguardano funzioni che non uso, quindi non saprei dirti.
Per il terzo punto invece non ho riscontrato ritardi nella visualizzazione dei canali, che dipendano dalla presenza o meno delle informazioni epg.
 
davide.f ha scritto:
Avevo letto il tuo post. Ma sinceramente i primi due punti riguardano funzioni che non uso, quindi non saprei dirti.
Per il terzo punto invece non ho riscontrato ritardi nella visualizzazione dei canali, che dipendano dalla presenza o meno delle informazioni epg.
Tornando al discorso del malfunzionamento delle attività automatiche programmate tramite i timer di cui parlavi nel tuo post precedente, ho notato che tale problema spesso si verifica quando l'ora del decoder è impostata su "Automatico". Invece, impostandola sull'altra opzione disponibile, ovvero "Manuale", generalmente i timer sembrano funzionare a dovere: un esempio è quello delle registrazioni programmate senza ricorrere all'EPG, registrazioni che non sono riuscito mai :eusa_wall: , e dico mai, a far partire all'ora stabilita quando l'ora stessa dell'OSD è impostata su "Automatico". Stesso identico problema, peraltro, anche su altri decoder che ho avuto modo di provare, guarda un po' sempre nel caso in cui l'ora del decoder è in automatico :sad: .

Tieni presente, tuttavia, che il televideo del decoder in oggetto, putroppo, risente negativamente dell'impostazione manuale dell'ora, in quanto esso, chissà perché :eusa_think: , si disattiva da solo ogni qual volta scocca un nuovo minuto (mi pare evidente che trattasi di un bug, speriamo che la Metronic vi ponga rimedio tramite i futuri firmware...). Per quanto mi riguarda, siccome non posso fare a meno del televideo, sono comunque costretto a tenere sempre l'ora impostata su "Automatico", salvo poi cambiarla in "Manuale" ogni qual volta ho necessità di effettuare registrazioni programmate su canali che non trasmettono informazioni di EPG.
 
Ultima modifica:
Proverò anche io l'orario manuale.
Però temo che se dovesse andare via la corrente, o dovessi staccare l'alimentazione io stesso per eventuali blocchi, possa perdere le informazioni per le registrazioni già impostati. e doverli riprogrammare da capo, non basterebbe rimettere l'orario a mano.
 
acquistato!

casualmente l'ho acquistato 2 settimane fa per la sua uscita in/out usb. poi ho trovato questa discussione...

l'ho gia' aggiornato all'ultima versione fw (v. 3.65):

http://www.metronic.com/maj/EH-M1-V3.65.zip?PHPSESSID=9b1e758048467d6366cd323662134a2a

effettivamente e' molto semplice da usare. efficace con il tasto di registrazione diretta. ottimo il supporto attraverso l'aggiornamento del fw. ottimo il telecomando.

l'ho collegato prima ad un chiavetta usb, poi al mio hd usb iomega da 1,5 TB! funziona!!
vede perfettamente la partizione FAT 32 da 1 TB e la presenza della partizione NTFS da 0,5 TB non lo infastidisce (semplicemente non la vede).

Legge tutti i contenuti multimediali (foto, audio, video) presenti sulla partizione fat32.

molto buona la qualita' di ricezione. registrare attraverso usb su supporto digitale e' impagabile per definizione e non decadimento della qualita'.

effettivamente riscontro anch'io i piccoli difetti riscontrati da migliorare nel fw, ma sono pur sempre 39 eur di costo...

saluti e grazie per l'interessante discussione
 
mancanza di audio all'accensione

all'accensione del mio televisore, un classico mivar da 28 pollici 4/3 ,con il metronic collegato normalmente, l'audio del televisore risulta sempre essere azzerato per cui ogni volta devo manovrare per rendere udibile la trasmissione sintonizzata.
C'è qualche dritta per evitare questo problema?
E' una caratteristica del metronic o del televisore (proverò a cambiare decoder...)?
:eusa_think:
 
fabrizio1 ha scritto:
E' una caratteristica del metronic o del televisore (proverò a cambiare decoder...)?
:eusa_think:
Non so, io ho un TV Sony CRT e non ho problemi sull'audio.
 
a me succedeva invece che a volte spariva l' audio da k2, poi ho scoperto che si potevano ridare i parametri audio (azzerati) in manuale copiandoli dall' altro metronic.
 
ACILIA(RM)-Problemi ricezione Mediaset

Salve,
possedendo questo decoder,dopo lo switch-off del Lazio,ho problemi a ricevere
i canali Mediaset (mi sembra sia un problema comune per questo decoder ).
Inoltre La7 (ch 48 ) è completamente assente.
Ho scritto all'assistenza,e mi ripetuto la storia dei dieci giorni ( risposta datami il
12 Gennaio ).
Visto che credo che tale problema rimarrà,vorrei cambiare decoder con le stesse
caratteristiche (zapper USB recorder-Lettura DIVX ) e della stessa fascia di prezzo.Che decoder mi consigliate?
Grazie
 
fabrizio1 ha scritto:
all'accensione del mio televisore, un classico mivar da 28 pollici 4/3 ,con il metronic collegato normalmente, l'audio del televisore risulta sempre essere azzerato per cui ogni volta devo manovrare per rendere udibile la trasmissione sintonizzata.
C'è qualche dritta per evitare questo problema?
E' una caratteristica del metronic o del televisore (proverò a cambiare decoder...)?
:eusa_think:
Se l'operazione che devi fare è di alzare a mano il volume della tv, il problema sta nel televisore.
Per risolverlo accendi il mivar e il decoder; alza il volume della tv fino al livello ottimale; apri il pannellino centrale del televisore, che nasconde i tasti, e premi il tasto MEM (o M) per due volte: dopo la prima dovrebbe lampeggiare sulla tv la scritta AV1 (o AV, o AV2), mentre dopo la seconda pressione la scritta scomparirà e il volume risulterà memorizzato.
 
proverò appena sono a casa e ti farò sapere.....
sempre grandi gli amici di internet
:D
 
ascar70 ha scritto:
Salve,
possedendo questo decoder,dopo lo switch-off del Lazio,ho problemi a ricevere
i canali Mediaset (mi sembra sia un problema comune per questo decoder ).
Inoltre La7 (ch 48 ) è completamente assente.
Ho scritto all'assistenza,e mi ripetuto la storia dei dieci giorni ( risposta datami il
12 Gennaio ).
Visto che credo che tale problema rimarrà,vorrei cambiare decoder con le stesse
caratteristiche (zapper USB recorder-Lettura DIVX ) e della stessa fascia di prezzo.Che decoder mi consigliate?
Grazie

sei sicuro che non sia un problema d'antenna? poco segnale oppure filtro sull'antenna?
 
sono di nichelino in provincia di torino ed ho problemi a vedere raiuno, raidue e raitre. Lo swicth off è andato bene infatti vedevo tutto correttamente, poi da inizio anno 2010 non riesco più a vederli, uso i tre canali di test di raiuno, raidue e raitre. Mi sapete aiutare? grazie
 
ste_1971it ha scritto:
sono di nichelino in provincia di torino ed ho problemi a vedere raiuno, raidue e raitre. Lo swicth off è andato bene infatti vedevo tutto correttamente, poi da inizio anno 2010 non riesco più a vederli,
Molto strano, non dovrebbe essere cambiato niente...
Per caso in quel periodo hai fatto una risintonizzazione, ecc.?
Prova a fare una sintonia manuale sul canale 22.
 
pat2 ha scritto:
sei sicuro che non sia un problema d'antenna? poco segnale oppure filtro sull'antenna?

Per il problema di Mediaset,ho parzialmente risolto;quando ci sono problemi di aggangio del segnale, staccando e riattaccando l'antenna da dietro al decoder,il segnale ritorna immediatamente visibile.
Per La7 (ch 48),ho azzerato l'amplificazione e l'ho riportata al massimo,ma il segnale è sempre a 0.
Grazie comunque.
 
ascar70 ha scritto:
Per il problema di Mediaset,ho parzialmente risolto;quando ci sono problemi di aggangio del segnale, staccando e riattaccando l'antenna da dietro al decoder,il segnale ritorna immediatamente visibile.
Per La7 (ch 48),ho azzerato l'amplificazione e l'ho riportata al massimo,ma il segnale è sempre a 0.
Grazie comunque.

non hai risolto....è che l'interruzione (lo fa anche a me) dura 7-10 secondi, pertanto il tempo che te fai l'operazione e tutto torna come prima....

;)
 
Indietro
Alto Basso