Metronic EH-M1

Zapper difettoso

alberto66 ha scritto:
Con un altro decoder nella stessa stanza la 7 si vede bene non salta con ,questo ogni 7,8 minuti mi da assenza di segnale e poi dopo pochi secondi ritorna come posso risolvere ?
A questo punto evidentemente il problema è nello zapper difettoso. Cambiarlo se sei ancora in tempo o farlo riparare in garanzia.
 
oinofilo ha scritto:
A questo punto evidentemente il problema è nello zapper difettoso. Cambiarlo se sei ancora in tempo o farlo riparare in garanzia.

Questo tipo di difetto da quanto ho capito è dato dalla maggiore sensibilità di questo decoder alle interferenze. Credo quindi che se anche te lo cambiassero non risolveresti.

Riproponendo una mia ipotesi, se puoi prova a collegare il decoder in una presa di corrente dove non ci sono altri apparecchi.
 
alberto66 ha scritto:
Con un altro decoder nella stessa stanza la 7 si vede bene non salta con ,questo ogni 7,8 minuti mi da assenza di segnale e poi dopo pochi secondi ritorna come posso risolvere ?

Hai controllato se la ricevi su più canali diversi? A me succedeva la stessa cosa, poi mi sono accorto che ce n'erano due di LA7, così mi sono sintonizzato sull'altra e i problemi sono spariti.
 
Ultima modifica:
alberto66 ha scritto:
A Roma questo decoder mi da problemi con la 7 salta ogni 7,8 minuti circa, ci sono soluzioni a parte quella di gettarlo ?

se fai un "cerca" nel forum troverai diversi utenti con lo stesso problema.....questo decoder a roma ha problemi in alcune zone, l'unica soluzione è sostituirlo con un altro di altra marca.....detto dall'assistenza Metronic.
 
emipar ha scritto:
...Tranne che ordinare decentemente i canali senza la LCN e fare una ricerca manuale su frequenza senza che molti canali spariscano dalla lista! La gestione senza LCN è un disastro!

Secondo me, la numerazione con LCN è comoda soltanto fino ai canali bassi, dopodiché diventa pressoché inutile :doubt: . Difficilmente, infatti, si riesce a ricordare il codice LCN dei canali secondari successivi al 10, anche perché questi spesso e volentieri cambiano di posizione ogni volta che si va a rifare la sintonizzazione automatica; inoltre, c'è il problema che ogni decoder si differenzia dagli altri nella gestione dei canali alti con LCN :icon_rolleyes: , nel senso che una stessa identica emittente può presentare codici LCN diversi a seconda del decoder.

Per quanto mi riguarda, io ho deciso di fare così: innanzitutto ho disattivato la LCN, poi ho scelto come prima opzione di ordinamento la FTA che mi mette in coda tutti i canali a pagamento, mentre come seconda opzione di ordinamento ho attivato quella intitolata A-Z, tramite la quale le reti si dispongono comodamente in ordine alfabetico; infine, ho riordinato manualmente i canali dall'uno al dieci in modo da avere la sequenza classica { Raiuno - Raidue - Raitre - Rete 4 - Canale 5 - Italia 1 - La7 - MTV - Deejay TV - Cielo }.

Riassumendo, in questo modo ho ottenuto una disposizione ibrida (e a mio avviso abbastanza pratica :D ), cioè dall'uno al dieci le emittenti nazionali più importanti secondo LCN , dal dieci in poi tutte le altre in ordine alfabetico. Vi posso garantire che così è davvero semplice andare a scovare qualsivoglia canale ;) : basta premere il tasto OK, scorrere velocemente la lista canali con i pulsanti PGsu e PGgiù fino alla lettera iniziale del canale desiderato, dopodiché ci si sposta sul canale preciso usando i tasti SU e GIU'.
 
Ultima modifica:
Solo canali free

Belugo ha scritto:
Per quanto mi riguarda, io ho deciso di fare così: innanzitutto ho disattivato la LCN, poi ho scelto come prima opzione di ordinamento la FTA che mi mette in coda tutti i canali a pagamento...
Non ho capito perchè lo zapper, pur riconoscendo i canali a pagamento e sapendo di non essere in grado di visualizzarli, continua a presentare un numero enorme di paytv. Non c'è un'opzione per sintonizzare solo i canali free?
 
oinofilo ha scritto:
Non ho capito perchè lo zapper, pur riconoscendo i canali a pagamento e sapendo di non essere in grado di visualizzarli, continua a presentare un numero enorme di paytv. Non c'è un'opzione per sintonizzare solo i canali free?
sono molto interessato pure io.
per il momento sintonizzo manualmente solo i canali che mi interessano.
 
Belugo ha scritto:
Secondo me, la numerazione con LCN è comoda soltanto fino ai canali bassi, dopodiché diventa pressoché inutile :doubt: . Difficilmente, infatti, si riesce a ricordare il codice LCN dei canali secondari successivi al 10, anche perché questi spesso e volentieri cambiano di posizione ogni volta che si va a rifare la sintonizzazione automatica; inoltre, c'è il problema che ogni decoder si differenzia dagli altri nella gestione dei canali alti con LCN :icon_rolleyes: , nel senso che una stessa identica emittente può presentare codici LCN diversi a seconda del decoder.

Per quanto mi riguarda, io ho deciso di fare così: innanzitutto ho disattivato la LCN, poi ho scelto come prima opzione di ordinamento la FTA che mi mette in coda tutti i canali a pagamento, mentre come seconda opzione di ordinamento ho attivato quella intitolata A-Z, tramite la quale le reti si dispongono comodamente in ordine alfabetico; infine, ho riordinato manualmente i canali dall'uno al dieci in modo da avere la sequenza classica { Raiuno - Raidue - Raitre - Rete 4 - Canale 5 - Italia 1 - La7 - MTV - Deejay TV - Cielo }.

Riassumendo, in questo modo ho ottenuto una disposizione ibrida (e a mio avviso abbastanza pratica :D ), cioè dall'uno al dieci le emittenti nazionali più importanti secondo LCN , dal dieci in poi tutte le altre in ordine alfabetico. Vi posso garantire che così è davvero semplice andare a scovare qualsivoglia canale ;) : basta premere il tasto OK, scorrere velocemente la lista canali con i pulsanti PGsu e PGgiù fino alla lettera iniziale del canale desiderato, dopodiché ci si sposta sul canale preciso usando i tasti SU e GIU'.

La tua è una buona scelta la farei anche io se non fosse che non dovrebbe cambiare più nulla fino alla morte del decoder! Con il mio Metronic se mi permetto di fare una ricerca automatica, stravolge di nuovo tutta la mia lista, se faccio una ricerca manuale i canali della RAI ed altri scompaiono. Quindi non posso fare niente altro che lasciare la LCN con numerazioni che abbondantemente partono da 1000 in poi (e conflitti a non finire--- es. Italiamia sul 6 al posto di Italia 1, ma questo è un problema locale...)
 
oinofilo ha scritto:
Non ho capito perchè lo zapper, pur riconoscendo i canali a pagamento e sapendo di non essere in grado di visualizzarli, continua a presentare un numero enorme di paytv. Non c'è un'opzione per sintonizzare solo i canali free?
Ho smanettato più volte tra i vari menu, e purtroppo :sad: non mi sembra esista un'opzione per disattivare la sintonizzazione dei canali a pagamento, o quantomeno per eliminarli in blocco tutti quanti. Però, come dicevo in precedenza, scegliendo come prima modalità di ordinamento l'opzione FTA, le pay tv finiscono raggruppate in coda alla lista canali, e così diventa più facile e meno tedioso eliminarle, seppure ad una ad una :icon_bounce: .


emipar ha scritto:
La tua è una buona scelta la farei anche io se non fosse che non dovrebbe cambiare più nulla fino alla morte del decoder! Con il mio Metronic se mi permetto di fare una ricerca automatica, stravolge di nuovo tutta la mia lista, se faccio una ricerca manuale i canali della RAI ed altri scompaiono. Quindi non posso fare niente altro che lasciare la LCN con numerazioni che abbondantemente partono da 1000 in poi (e conflitti a non finire--- es. Italiamia sul 6 al posto di Italia 1, ma questo è un problema locale...)
Riguardo questo ed altri problemi, non ci resta che sperare nel rilascio di una nuova versione del firmware, anche se la vedo difficile :doubt: ; se non ricordo male, infatti, proprio all'interno di questa discussione qualcuno accennò al fatto che la Metronic non intende più rilasciare aggiornamenti per il nostro EH-M1, essendogli stato confermato dalla filiale italiana stessa tramite email.
 
Ultima modifica:
alberto66 ha scritto:
A Roma questo decoder mi da problemi con la 7 salta ogni 7,8 minuti circa, ci sono soluzioni a parte quella di gettarlo ?

Per chi ha problemi a Roma e dintorni, provi a settare Germania anzichè Italia per quanto riguarda la sintonia.
 
alberto66 ha scritto:
A Roma questo decoder mi da problemi con la 7 salta ogni 7,8 minuti circa, ci sono soluzioni a parte quella di gettarlo ?
alberto66 ha scritto:
Con un altro decoder nella stessa stanza la 7 si vede bene non salta con ,questo ogni 7,8 minuti mi da assenza di segnale e poi dopo pochi secondi ritorna come posso risolvere ?
songsong ha scritto:
Per chi ha problemi a Roma e dintorni, provi a settare Germania anzichè Italia per quanto riguarda la sintonia.
Non vedo cosa cambierebbe...il settaggio per la Germania* risolve solo e unicamente il problema della canalizzazione VHF Europea... già implementata nel menù italiano del Metronic EH-M1
Per il tipo di problema sopracitato (che conosco bene ma con i canali Mediaset) è ininfluente :doubt:

ps:
*su alcuni TV come gli LG che in Italiano hanno la LCN obbligatoria mi sembra che il settaggio su Germania consente anche la possibilità di disattivarla e ordinare i canali.
 
Ultima modifica:
Wesley ha scritto:
eh ma di solito gli avi divx,xvid, son tutti ac3 almeno quelli che scarico, cioè serie tv,ecc :mad: Legge formati di qualsiasi durata almeno?
Utilizza, anche per questa esigenza, Avidemux. Puoi riscrivere il tuo audio ac3 in mp3 mediante Avidemux e senza perdere il sincronismo.
:D
 
FOXBAT ha scritto:
Non vedo cosa cambierebbe...il settaggio per la Germania* risolve solo e unicamente il problema della canalizzazione VHF Europea... già implementata nel menù italiano del Metronic EH-M1
Per il tipo di problema sopracitato (che conosco bene ma con i canali Mediaset) è ininfluente :doubt:

ps:
*su alcuni TV come gli LG che in Italiano hanno la LCN obbligatoria mi sembra che il settaggio su Germania consente anche la possibilità di disattivarla e ordinare i canali.


Si ma infatti mi riferivo proprio alla canalizzazione, tant'è che il problema riguarda quasi esclusivamente il Lazio, non mi pare che in altre zone si abbiano gli stessi problemi con questo decoder o con tv con dec integrato tipo (l'LG da te citato ma anche i più recenti Samsung)*.
Quindi o è questione di tempo, affinchè ottimizzino il segnale e la sua distribuzione, oppure si tentano appunto vie traverse come il settaggio che ho consigliato, ben inteso, sempre che funzioni naturalmente.


Errata corrige
* volevo dire che nel Lazio ho sentito che alcuni tv con dec integrato sia della LG che alcuni ultimi Samsung hanno lo stesso problema, in quasi tutti i casi risolto appunto settando ad esempio Germania.
 
Ultima modifica:
nella discussione e' gia' stato scritto ma non lo trovo.
voelvo comprare un hard disk packard bell silver da 320 gb 2,5" da collegare a eh-m1 e sapere se viene visto con solo un cavo usb e se si spegne quando non viene usato.
inoltre sapete se il wd elements da 2,5" e lacie mobile disk da 2,5" danno problemi.
 
vic20 ha scritto:
.....comprare un hard disk packard bell silver da 320 gb 2,5" da collegare a eh-m1 e sapere se viene visto con solo un cavo usb e se si spegne quando non viene usato.
inoltre sapete se il wd elements da 2,5" e lacie mobile disk da 2,5" danno problemi.

io ho un wd base da 500gb autoalimentato, va bene in fat32, si spegne se non usato (ho il fw metronic 2.2)
 
Sorry,Error Happened

Salve ragazzi..fino ad ora mi sono sempre trovato bene con questo modello, però da un pò di tempo non mi legge piu la mia penna usb :crybaby2:
Ho provato a resettare più volte ma niente..
Quando cerco di accedere ad un file mi dice :"Analisi File Fallita"..mentre se provo a registrare dopo la scritta:"Inizializzazione Registratore" esce il messaggio "Sorry,Error Happened".
LA versione firmware è la 3.54
Mi consigliate di aggiornare il firmware (appena l'usb torna a funzionare) o di portarlo in garanzia?..
C'è qualcun'altro che ha il mio stesso problema?..
Grazie.
 
Bladex ha scritto:
Quando cerco di accedere ad un file mi dice :"Analisi File Fallita"..mentre se provo a registrare dopo la scritta:"Inizializzazione Registratore" esce il messaggio "Sorry,Error Happened".
Prima dovresti verificare se è un problema del decoder o della penna:
hai provato con un'altra penna?
hai provato quella penna in un PC?
 
E' un problema del decoder perchè lo fa con tutte le penne
 
Indietro
Alto Basso