MGM dal 1° giugno su Sky Italia

paperillo ha scritto:
Ci sono + canali in alta definizione in POLONIA che in Italia... ?:eusa_think:

io ha appena disdetto SKYHD... (su NEXT:HD trasmettono ancora Bob Geldolf in Africa!! da due anni!).. ci fossero + canali nell'offerta.... mah!

la polonia è la nazione con + canali in hd ;)
 
skyman ha scritto:
la polonia è la nazione con + canali in hd ;)
Veramente ce ne sono molti di + in UK, per non parlre degli USA, comunque ritengo che l'Italia ormai ha toccato il fondo :eusa_wall:
 
MartyTeslow ha scritto:
Veramente ce ne sono molti di + in UK, per non parlre degli USA, comunque ritengo che l'Italia ormai ha toccato il fondo :eusa_wall:
La Germania è a quota 2, per quel che riguarda UK e USA, come già detto tante volte, li la situazione sui satelliti è molto diversa dalla nostra.
 
l'italia è in fondo non per il numero...anche troppo alto visto che 2 di loro replicano all'infinito e sporthd2...viene usato poco...

è la qualità che fa pena
 
Burchio ha scritto:
l'italia è in fondo non per il numero...anche troppo alto visto che 2 di loro replicano all'infinito e sporthd2...viene usato poco...

è la qualità che fa pena
Si sa che per gli abbonati Sky conta il numero.
Anche su questo forum sono in pochi quelli che rinuncerebbero a qualche canale HD per più qualità.
 
aspettiamo...

Di sicuro il palinsesto di Studio Universal è sempre stato di altissima qualità, ed anche il "contorno" non è stato da meno...

però almeno in questo caso dobbiamo ammettere che SKY , preso atto della fine del rapporto imputabile ad entrambi i contraenti, si è mossa in tempo per sostituire il canale con uno che potesse accontentare lo stesso target di spettatori (anche se in effetti MGM Channel negli altri paesi in cui è presente raramente trasmette film più recenti degli anni '80)... :icon_rolleyes:

e poi, ragazzi, prima di una valutazione più approfondita, aspettiamo almeno che il leone cominci a ruggire sul 320 :5eek:
 
Se il canale parte il 1 giugno a questo punto ci dovrebbe essere la conferma da parte di sky e anche i promo di lancio:happy3:
 
pecas ha scritto:
Se il canale parte il 1 giugno a questo punto ci dovrebbe essere la conferma da parte di sky e anche i promo di lancio:happy3:
L'annuncio ufficiale congiunto è avvenuto la scorsa notte: la traduzione italiana in anteprima su DIGITAL-SAT
 
non vedo l'ora di sentire il ruggito del leone :D

mgm-logo.jpg
 
Fonte Il Messaggero:

.......

Contento per l'arrivo di MGM ma secondo me l'offerta non si arricchisce ma rimane invariata vista la dipartita di SU. Un saluto
 
Ultima modifica di un moderatore:
conte70 ha scritto:
Fonte Il Messaggero:

.......

Contento per l'arrivo di MGM ma secondo me l'offerta non si arricchisce ma rimane invariata vista la dipartita di SU. Un saluto

Ti ho tolto l'articolo che avevi messo perchè non aggiunge niente a quanto già scritto.
 
fermiamoci a 20

Nell'attesa del palinsesto di giugno continuo a segnalare alcuni film programmati in questi giorni in Irlanda, usando il titolo italiano... bisogna dire che alcuni di questi film qui non si vedono da anni... :eusa_think:

Non dirle chi sono (1990) di Malcolm Mowbray
La vita privata di Sherlock Holmes (1970) di Billy Wilder
Miracles (1986) di Jim Kouf
Spiritika (1986) di Kevin S. Tenney
Nella tana del serpente (1991) di Rod Holcomb
Il giallo del bidone giallo (1990) di Emilio Estevez
Qualcosa di travolgente (1987) di Jonathan Demme
I sette aghi d'oro (1974) di Robert Clouse
Matewan (1987) di John Sayles
Il serpente di fuoco (1967) di Roger Corman
Balle spaziali (1987) di Mel Brooks
Masquerade (1988) di Bob Swaim
Appuntamento sotto il letto (1968) di Melville Shavelson
Texasville (1990) di Peter Bogdanovich
Coppia d'azione (1993) di Herbert Ross
Hollywood Party (1968) di Blake Edwards
Gli spostati (1961) di John Huston
Il cuore di Dixie (1989) di Martin Davidson
Passaggio per il Paradiso (1985) di Cary Medoway
I raptus segreti di Helen (1971) di Curtis Harrington

ok, fermiamoci a 20... ;) ...penso basti come esempio di programmazione media, grandi classici mescolati a film minori ma spesso interessanti, voi che ne pensate? :eusa_whistle:
 
io penso che Studio Universal poteva benissimo abbinarsi a Mgm
 
Pure secondo me. Viva Universal, che era un ottimo ripiego se sui canali sky cinema non c'era niente d'interessante :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
per i miei gusti sembra molto interessante tanto da non far rimpiangere l'assenza di SU.speriamo (ci credo poco) in un migliore bitrate
 
Penso che MGM rappresenti una ventata di novità, l'opportunità di vedere films che difficilmente avremmo potuto vedere, visto che SU (bene o male) trasmetteva nell'arco di alcuni mesi più o meno sempre i medesimi films.
 
Indietro
Alto Basso