Micro-blocchi e Freeze sui canali SkyHD

La mia testimonianza in passato dimostra che non è un problema di hardware del decoder.
Non volete ascoltare

Sono perfettamente d'accordo con te; non è certo un problema HW del decoder, o almeno non lo è in senso stretto poichè è evidente che dipende dal mix decoder/smart card/FW e contromisure SKY che ogni tanto provocano un diseallineamento di qualche parametro.

A proposito, stò giusto guardando Francia-Nigeria e poff.....verso l'80° sono re-iniziati i freeze periodici, giro di diagnostica e di nuovo tutto OK;

TECNICI SKY: sono mesi che non riuscite a mettere a posto stà cosa, SIETE RIDICOLI E FORSE PURE UN PO' SCARSI:laughing7::laughing7::laughing7::laughing7::laughing7:
 
Non è la smart card.
Io ho smart card 0002 sul decoder principale e smart card 0003 su quello in multivision: non cambia nulla, i micro-blocchi e i freeze colpiscono entrambe le schede.

Io le ho provate tutte.
I miei decoder sono i MySky HD Samsung P990V: 1 con alimentatore Firstcom da 12V 5A 60Watt e 1 con alimentatore HAMA 12V 8A 125Watt (ho sostituito gli originali di Sky).
In più i decoder sono poggiati su 2 cooler per notebook con 3 ventole che muovono una bella quantità d'aria e dissipano il calore.

Inutile dire che pur eliminando la Digital Key e avendo collegato solo il cavo HDMI (lungo 1,5 mt e pagato 40 Euro!) oltre ai 2 ingressi parabola ho sempre gli stessi problemi su molti canali HD: squadrettamento, micro-blocchi, freeze.

Logicamente sia il segnale che la qualità sono al 100% su LNB 1 e LNB 2.

Ho una parabola Fracarro da 150 cm con LNB schermato ad alte prestazione: un Auriga BLACK Premium.

Non chiamo più Sky perchè mi danno risposte ridicole e mi fanno solo bestemmiare in dialetto turco-cipriota.

Pensate che avevo acquistato un XDome HD 1000NC e spesso lo usavo per guardare senza patemi e sofferenze i canali HD di Sky, gli stessi canali che sui decoder ciofeca di Sky squadrettano e balbettano.
Ebbene i grandi geni hanno pensato di disabilitare la visione dell'HD a chi usa l'XDome ovvero devi associare la scheda Sky al decoder XDome per avere l'HD ma così facendo quando la rimetti nel loro decoder non hai più l'HD: quindi addio a qualsiasi registrazione in HD!

Dico io, tu vuoi risparmiare sui decoder che dai gratis ma almeno non rompere le pelotas a chi vuole usare un decoder migliore pagato di tasca propria!!
 
Pensate che avevo acquistato un XDome HD 1000NC e spesso lo usavo per guardare senza patemi e sofferenze i canali HD di Sky, gli stessi canali che sui decoder ciofeca di Sky squadrettano e balbettano.Ebbene i grandi geni hanno pensato di disabilitare la visione dell'HD a chi usa l'XDome ovvero devi associare la scheda Sky al decoder XDome per avere l'HD

E hanno fatto bene. Figurati se già magari sotto pagati e sotto dimensionati dovessero pure seguire l'assistenza per dispositivi che non conoscono
 
Non è la smart card.
Io ho smart card 0002 sul decoder principale e smart card 0003 su quello in multivision: non cambia nulla, i micro-blocchi e i freeze colpiscono entrambe le schede.

Io le ho provate tutte.
I miei decoder sono i MySky HD Samsung P990V: 1 con alimentatore Firstcom da 12V 5A 60Watt e 1 con alimentatore HAMA 12V 8A 125Watt (ho sostituito gli originali di Sky).
In più i decoder sono poggiati su 2 cooler per notebook con 3 ventole che muovono una bella quantità d'aria e dissipano il calore.

Inutile dire che pur eliminando la Digital Key e avendo collegato solo il cavo HDMI (lungo 1,5 mt e pagato 40 Euro!) oltre ai 2 ingressi parabola ho sempre gli stessi problemi su molti canali HD: squadrettamento, micro-blocchi, freeze.

Logicamente sia il segnale che la qualità sono al 100% su LNB 1 e LNB 2.

Ho una parabola Fracarro da 150 cm con LNB schermato ad alte prestazione: un Auriga BLACK Premium.

Non chiamo più Sky perchè mi danno risposte ridicole e mi fanno solo bestemmiare in dialetto turco-cipriota.

Pensate che avevo acquistato un XDome HD 1000NC e spesso lo usavo per guardare senza patemi e sofferenze i canali HD di Sky, gli stessi canali che sui decoder ciofeca di Sky squadrettano e balbettano.
Ebbene i grandi geni hanno pensato di disabilitare la visione dell'HD a chi usa l'XDome ovvero devi associare la scheda Sky al decoder XDome per avere l'HD ma così facendo quando la rimetti nel loro decoder non hai più l'HD: quindi addio a qualsiasi registrazione in HD!

Dico io, tu vuoi risparmiare sui decoder che dai gratis ma almeno non rompere le pelotas a chi vuole usare un decoder migliore pagato di tasca propria!!

L'esperienza di red sembrerebbe indicare che il tipo di smart card possa influire o comunque forse del suo numero di serie se questo non è stato inserito nelle black list.

Come ho già scritto e' comunque del tutto evidente che si tratta di un problema di decriptazione dei canali HD probabilmente generato dai maldestri tentativi di SKY di mettere fuori uso il card sharing ed i decoder alternativi; ora se per il primo motivo posso condividere pienamente le ragioni per il secondo invece no e naturalmente ancora meno posso condividere il fatto che questo possa creare problemi anche agli abbonati perfettamente regolari.

Stante che sono molti mesi che il problema non viene risolto via nuovo FW (è impossibile che non ne siano a conoscenza e ammesso e non concesso che, magari per per limitazioni HW, non se ne possa evitare l'insorgenza è quantomeno sicuramente risolivibile in automatico visto che io lo posso fare da telecomando) mi viene da pensare che o i tecnici SKY non ci capiscono una mazza o che la loro dirigenza se ne frega tanto il loro vero obiettivo è sconfiggere la pirateria anche a scapito del buon funzionamento per gli abbonati regolari.

last but not least dopo un periodo lungo di quiete dall'altro ieri per me è di nuovo un disastro, mi sarà capitato già in 5 o 6 occasioni di dover lanciare la diagnostica per eliminare questi stramaledetti blocchi periodici; per curiosità mi chiedo chi ha meno esperienza o magari non segue neanche questo forum cosa fà, magari spegne e riaccende continuamente......
 
E hanno fatto bene. Figurati se già magari sotto pagati e sotto dimensionati dovessero pure seguire l'assistenza per dispositivi che non conoscono

Questa davvero non l'ho capita.

Cosa c'entra l'assistenza Sky con un decoder a loro esterno ma che ha regolare licenza NDS SKY Italia.
L'assistenza la fornisce XDome, non Sky.

Sky ha semplicemente disabilitato la visione dei canali HD se non c'è associazione tra decoder e smart card mentre prima bastava avere solo la smart card abilitata alla visione dei canali HD.
 
Con unico decoder è tutto più semplice, anche solo dare indicazioni sui numeri di canale, procedure di controllo della smart card, messaggi standard ecc.
l'uso di decoder proprietari , cam nds sarebbe una disgrazia per Sky e per gli abbonati ´normali´ quelli che pagano per vedere contenuti e nient'altro
 
Con unico decoder è tutto più semplice, anche solo dare indicazioni sui numeri di canale, procedure di controllo della smart card, messaggi standard ecc.
l'uso di decoder proprietari , cam nds sarebbe una disgrazia per Sky e per gli abbonati ´normali´ quelli che pagano per vedere contenuti e nient'altro


E' talmente "vantaggioso" avere decoder proprietari per gli abbonati Sky che molti come me avevano dovuto spendere altri soldi per comprare un Xdome solo per vedere con decenza ininterrotta alcuni canali HD, quelli che con i magnifici decoder di cui parli spesso squadrettano e hanno micro blocchi.
 
Nella mia personale esperienza mi sono accorto che i freeze sono effettivamente più frequenti quando c'è una registrazione in corso.

Quelle volte che NON STO REGISTRANDO ma ho comunque dei freeze, è dovuto al fatto che in realtà la sezione ON DEMAND -> SCELTI PER TE viene aggiornata con nuove registrazioni.

In SCELTI PER TE le registrazioni vengono registrate in automatico in background dal MYSKY senza che c'è ne accorgiamo.




" iPhone 4S + Tapatalk "
 
Registro dei blocchi durante la visione di World Wars su History ... Sono fastidiosissimi


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Micro blocchi (di qualche secondo con conseguente perdita di dialoghi) e freeze su FOX (modern family: i primi minuti) e FOX CRIME (the bridge: in questo caso era registrato).

Decoder bskyb892 500GB.

Qualità e livello segnale: massimo valore (da "sintonia segnale").

Temporale a Milano?
 
Micro blocchi (di qualche secondo con conseguente perdita di dialoghi) e freeze su FOX (modern family: i primi minuti) e FOX CRIME (the bridge: in questo caso era registrato).

Decoder bskyb892 500GB.

Qualità e livello segnale: massimo valore (da "sintonia segnale").

Temporale a Milano?
Un macro blocco su the bridge,pensavo che fosse un problema del mio xdome.
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. E' ormai più di una settimana che registro dei blocchi e freeze su skysport, skycinema, skyuno, atlantic in hd. Non mi sembra di vederli sui canali rai o mediaset. I segnali sono al massimo e me li ritrovo anche nelle registrazioni. E' strano perchè fino a qualche giorno fa era tutto ok. Dalla schermata del segnale noto che al momento del blocco le relative barre (che sono quasi al massimo) vanno un attimo in non agganciato e poi tornano ok. Ho un impianto condominiale con scr. Vivo a Roma. E' venuto il tecnico sky. Per quanto gli compete è tutto ok. Voi che ne pensate?
 
se i "blocchi e freeze" sono anche in registrazione , l'argomento in discussione qui è un altro, si tratta di qualcosa di differente che si genera a valle dell'entrata del segnale e non compare nelle registrazioni
 
Devo aprire una discussione specifica o visto che ci sono qualcuno mi dà un consiglio comunque?
 
Blocchi frequenti su Gambero Rosso in SD e anche il bitrate è abbastanza basso per Gambero Rosso circa 1,91 Mbps...
 
Indietro
Alto Basso