- Registrato
- 8 Novembre 2010
- Messaggi
- 2.835
Numero Uno ha scritto:Permettetemi una considerazione. DipiùTV è il secondo settimanale televisivo d'italia e vende quasi 400 mila copie la settimana.
E' il terzo. Telesette gli sta davanti.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Numero Uno ha scritto:Permettetemi una considerazione. DipiùTV è il secondo settimanale televisivo d'italia e vende quasi 400 mila copie la settimana.
StefanoNip ha scritto:ahi ahi ahi... Telesette è sì ancora il secondo settimanale tv d'Italia, ma rischia seriamente di perdere la leadership, tallonato da DipiùTV...(!) Non è che l'editore cominci a svegliarsi e capisca che è il caso di dargli una sferzata? Leggasi nuova grafica e rivoluzionare la guida tv? Magari ampliando anche il numero di pagine per giorno? Se non ci pensano adesso che hanno ancora tanti lettori... Tra l'altro, ho scoperto che Del Duca (editore), fino a poco fa editava anche il pocket francese TéléPoche, che prima dell'arrivo di Mondadori aveva un logo identico a quello di Telesette, solo di colore rosso anziché giallo. Adesso è più simile a quello dell'americano TV Guide. Insomma, due editori italianissimi che in tema di guide tv fanno meglio all'estero che da noi....
S7efano ha scritto:Ma il fatto che graficamente sia rimasto immutato non può essere un suo punto di forza?Io ogni tanto l'ho ricomprato e ogni volta mi fa piacere l'ho ritrovato sempre lo stesso... Altri invece in un decennio han cambiato di continuo mi pare.
damien ha scritto:c'è addirittura la Parabola della settimana...
S7efano ha scritto:Ma il fatto che graficamente sia rimasto immutato non può essere un suo punto di forza?Io ogni tanto l'ho ricomprato e ogni volta mi fa piacere l'ho ritrovato sempre lo stesso... Altri invece in un decennio han cambiato di continuo mi pare.
Maiky28 ha scritto:io preferisco ancora oggi telesette. anche perchè è l unico rimasto con i palinsesti delle tv locali. correggetemi se sbaglio
StefanoNip ha scritto:E' vero, e questo è certamente una caratteristica che lo distingue (in positivo) dagli altri. Però è abbastanza anacronistico che le tv locali siano presentate in modo, diciamo così, arioso e completo, mentre i canali principali del digitale terrestre sono esageratamente schiacciati e rimpiccioliti.
Maiky28 ha scritto:completamente d'accordo,ma essendo del settore almeno cosi controllo le concorrenti,sennò dovrei stare davanti alla tv tutto il giorno per sapere i palinsesti![]()
PopolodiRaidue ha scritto:Vendite di settembre:
DIPIU' TV 396.370
GUIDA TV NUOVA 201.250
SORRISI E CANZONI TV 660.821
TELEPIU' 170.000
TELESETTE 436.500
TV MIA 174.570
VERO TV 196.026
Tutti recuperano. Telesette tutto!
Numero Uno ha scritto:Sorrisi, soprattutto grazie al restyling, guadagna, da agosto, 100mila copie in più (anche se tutti i settimanali guadagnano qualcosa), da giugno ne guadagna circa 40mila (mentre gli altri settimanali stanno sempre su questi stessi numeri).![]()
Euplio ha scritto:A giudicare dalle vendite mi rendo conto che la gente vuole piu' che un settimanale di programmi televisivi, un giornale dove ci sono ricette, oroscopo, cruciverba, ecc. e poi come fa a vendere tutte quelle copie TV MIA? Il peggior settimanale in assoluto del settore!