- Registrato
- 8 Novembre 2010
- Messaggi
- 2.835
Euplio ha scritto:Mi sembra ovvio visto che è lo stesso editore.
Infatti alla fine continuo sempre con il caro vecchio Telesette

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Euplio ha scritto:Mi sembra ovvio visto che è lo stesso editore.
PopolodiRaidue ha scritto:Infatti alla fine continuo sempre con il caro vecchio Telesette![]()
damien ha scritto:Telesette lo compro anche io, ma è disastroso per quello che riguarda Sky, ed alcuni canali del digitale terrestre.
damien ha scritto:Non sono tanto d'accordo perché uno non si può mica imparare i palinsesti dei canali FOX a memoria, e poi i programmi dei canali dei documentati non sono sempre gli stessi.
E poi non capisco perché noi italiani dobbiamo sempre adattarci, ho nominato prima le guide tv francesi che sono nettamente meglio delle nostre.
PopolodiRaidue ha scritto:Infatti alla fine continuo sempre con il caro vecchio Telesette![]()
StefanoNip ha scritto:Telesette è carino, con quella sua aria retrò, familiare, anni 80, sempre uguale a se stesso. Fa quasi tenerezza vederlo in mezzo a riviste tv edite da colossi, che possono permettersi battage pubblicitari milionari. Eppure contina a resistere, e a vendere bene, nonosante ad oggi abbia la guida tv più incompleta rispetto ai concorrenti.
Mi chiedo se non sia arrivata anche per lui l'ora di un restyling grafico, visto che è immutato da, non so... quindici-vent'anni? Il fatto di dare ancora due pagine alle sole tre reti Rai e due alle sole tre reti Mediaset (cosa che non fa più nessuno, ora neppure Sorrisi) è ormai anacronistico in un panorama televisivo profondamente cambiato e moltiplicato. Anche la pagina dedicata alle tv locali potrebbe essere ridotta (non eliminata, visto che è l'unico settimanale che ancora le pubblica) con una o due colonnine di "segnalazioni", un po' come faceva Guida TV, liberarando spazio per altre reti free.
Per il resto ha molti punti di forza: dalle mitiche recensioni dei film di Morandini, allo spazio dedicato allo sport e a Radiorai. Già, perché morto il Radiocorriere - che Telesette un po' ricorda - della radio si sono dimenticati tutti. A parte l'ottima Film TV.
damien ha scritto:Guardando un po' su siti francesi si capisce come le loro guide tv siano nettamente migliori delle nostre, stavo vedendo ad esempio 'TELE LOISIRS': ha una pagina di consigli della giornata più undici pagine di palinsesti televisivi, hanno messo pure estratti da canali stranieri.
Sì' infatti, molte volte non la trovo in edicola perché è finita, non capisco perché vada a ruba.PopolodiRaidue ha scritto:A vendite, giugno 2012:
DIPIU' TV 382.370
GUIDA TV 200.600
SETTIMANALE DIPIU' E DIPIU' TV CUCINA 353.420
SORRISI E CANZONI TV 623.735
TELEPIU' 170.020
TELESETTE 428.625
TV MIA 162.570
VERO TV 192.865
Ammazza se vendono
damien ha scritto:Sì' infatti, molte volte non la trovo in edicola perché è finita, non capisco perché vada a ruba.![]()
PopolodiRaidue ha scritto:A vendite, giugno 2012:
DIPIU' TV 382.370
GUIDA TV 200.600
SETTIMANALE DIPIU' E DIPIU' TV CUCINA 353.420
SORRISI E CANZONI TV 623.735
TELEPIU' 170.020
TELESETTE 428.625
TV MIA 162.570
VERO TV 192.865
Ammazza se vendono