Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

massera ha scritto:
In effetti è inspiegabile sotto certi punti di vista, ma non so se ricordi bene quando la7 trasmetteva in analogico (ch 67) sempre dal La Frascara.
Il canale era perfetto, ma a volte spariva per mesi o funzionava ad intermittenza: questi problemi evidentemente si ripresentano anche in dtt.
In segnale c'è ma è talmente debole che (almeno da noi) per vederlo bisogna dare chissà che potenza all'amplif. tale da mandare in sovramodulazione i segnali già potenti (cioè quelli di Sessa).
Il timb 1 con Sportitalia l'ho visto solo 3-4 volte poco dopo lo switch ma arrivava in verticale forse da Sessa. E' possibile che il timb1 segnalato da otgtv a Roccamonfina non stia ancora trasmettendo, mentre il timb 3 sì.
Ricordo bene questo paricolare..infatti a volte spariva per un periodo di tempo..comunque in quei 2-3 giorni in cui si è visto qui si riceveva sia il mux TIMB1 e sia il Mux TIMB3...poi il buio...che continua tutt'ora..credo che manderò di nuovo un'altra email di segnalazione visto che all'altra che ho mandato non ho ricevuto nessuna risposta da La7,come del resto per quella che ho mandato a RaiWay..
 
Quindi c'è un forte problema di SFN, che tra l'altro sta riguardando le due regioni (Lazio e Campania) che hanno switchato da non molto.
I timb sono un pò "strani". Da me c'è chi riceve tutto dal Faito, perchè davanti casa sua le montagne che ostruiscono sono più basse, ed arriva a 250 canali vedibili benissimo ma non riceve i timb. Qualcun altro li prende bene, qualcuno ancora (come me) solo ad intermittenza.
La rai è di ben altra pasta, anche se non ha ancora inserito i mux che mancano in tutte le postazioni. Appena dopo lo switch, per es, chi riceveva il mux 1 sia sul ch 23 di Sessa che di Napoli non vedeva niente: dopo qualche giorno hanno risolto mettendo l'isofrequenza per entrambi, che adesso sono in SFN, quindi , mentre nei primi gg appunto andavano ognuno per conto loro perchè erano in multifrequenza.
Morale: anche se raiway non ti ha risposto non vuol dir niente perchè prima o poi sistemeranno: per i timb non sono molto ottimista, come ho già detto.
 
massera ha scritto:
Morale: anche se raiway non ti ha risposto non vuol dir niente perchè prima o poi sistemeranno: per i timb non sono molto ottimista, come ho già detto.
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: ...mi interessavano quei canali...specialemente Sportitalia :sad: :sad: ...speriamo comunque..
 
La concessione a trasmettere ce l'hanno: basta siano capaci di fare il loro lavoro, ma a questo punto è probabile che non lo siano molto...
 
Hai ragione. Teleuniverso sta trasmettendo anche dal Monte La Frascara, quindi è stato acceso a Roccamonfina, dove del resto aveva il ch 63 in analogico.
Otgtv non lo porta come ricevibile nè a Sessa e nè nei comuni del Basso Lazio (compreso il mio) perchè comunque ci sono altre postazioni da cui riceverlo, prima fra tutte il Monte Cigoli.
 
massera ha scritto:
Hai ragione. Teleuniverso sta trasmettendo anche dal Monte La Frascara, quindi è stato acceso a Roccamonfina, dove del resto aveva il ch 63 in analogico.
Otgtv non lo porta come ricevibile nè a Sessa e nè nei comuni del Basso Lazio (compreso il mio) perchè comunque ci sono altre postazioni da cui riceverlo, prima fra tutte il Monte Cigoli.
Proprio come avevo ipotizzato io ;) ...comunque visto che l'antenna in orizzontale non mi serviva più per Teleuniverso,vedendo che mi zio riesce ad ricevere Telecapri (a mio avviso da Napoli),ho deciso di spostarla un pò verso Napoli..L'ho mantenuta sempre in orizzontale e sono riuscito a beccare anche il Mux Lunaset (che trasmette in verticale :5eek: e io lo ricevo con quella in orizzontale mah..) e sono riuscito a prendere anche il Mux Telecapri da Napoli ma con qualità insufficiente...Potenza al 72% e qualità ferma all'1% e ogni tanto arriva al 97% per mezzo secondo..
 
Chissà che questo lunaset non arrivi dalla zona di Caserta, che dal punto dove sei tu è all'incirca sulla stessa direzione di Napoli...:eusa_think: I segnali di Caserta sono tutti in orizzontale.
Non mi pare di rilevare interferenze tra teleuniverso di Roccamonfina e quello di Sessa, quindi l'SFN è fatta bene ( a differenza dei canali telecom).
Il mux di lunaset trasmetteva anche da Sessa, ma poi sulla sua frequenza ha lasciato posto a Extra tv, che invece è una tv Laziale.
 
massera ha scritto:
Chissà che questo lunaset non arrivi dalla zona di Caserta, che dal punto dove sei tu è all'incirca sulla stessa direzione di Napoli...:eusa_think: I segnali di Caserta sono tutti in orizzontale.
Non mi pare di rilevare interferenze tra teleuniverso di Roccamonfina e quello di Sessa, quindi l'SFN è fatta bene ( a differenza dei canali telecom).
Il mux di lunaset trasmetteva anche da Sessa, ma poi sulla sua frequenza ha lasciato posto a Extra tv, che invece è una tv Laziale.
Il Mux Lunaset mi arriva con una potenza del 72% e con una qualità dell 88%...quindi è molto buono come segnale..Se arrivasse dalla zona di Caserta dovrebbe arrivare dal Monte Morrone (che sinceramente non sò dove si trovi precisamente) ma la vedo quasi impossibile.....Per ora non stò avendo problemi con nessun mux..solo il Rai Mux 2 ogni tanto scende di qualità ma è tutto Ok :) ..Teleuniverso va che è una meraviglia..sono più bravi i tecnici di Teleuniverso e no quelli di Telecom :lol: :lol: :lol: ...Telecapri (direzione Napoli) sempre qualità all'1%...magari appena ho un pò di tempo la provo in verticale..
 
Monte Montone, non Morrone. In pratica è a Caserta Vecchia.
Ho pensato anche che i mux 2 e 3 rai potevano essere da Caserta, ma mi pare tu li riceva in verticale, anche se è strano che dal Faito non hai il 4 che invece nel mio comune sembra il più stabile, per chi riceve i mux rai dal Faito ovviamente (infatti qui da me si possono ricevere anche da Formia, Gaeta o Ausonia),:icon_rolleyes:
Teleuniverso serve una zona tra lazio centro sud e alta Campania, quindi anche i costi per l'accensione dei mux sono diversi.
Telecom evidentemente non ha interesse ad investire più di tanto in zone, diciamo così, "secondarie".
 
Teleuniverso ha un segnale non fortissimo dal Monte La Frascara.
E' stato inserito là con i pannelli puntati principalmente vs la Ciociaria (Roccasecca).
 
Dici bene...io il rai mux 2 e 3 li ricevo in verticale..il rai mux 4 invece nn lo ricevo proprio...invece c'è un mio amico che riceve il rai mux 4 ma nn riceve gli altri due mux...che sia debole il segnale di Teleuniverso dal Monte La Frascara mi sembra strano... Potenza 81% e qualità 97%...tanto debole nn mi sembra...
 
blasco111 ha scritto:
Dici bene...io il rai mux 2 e 3 li ricevo in verticale..il rai mux 4 invece nn lo ricevo proprio...invece c'è un mio amico che riceve il rai mux 4 ma nn riceve gli altri due mux...che sia debole il segnale di Teleuniverso dal Monte La Frascara mi sembra strano... Potenza 81% e qualità 97%...tanto debole nn mi sembra...

In linea d'aria sei più vicino tu al La Frascara che noi del Basso Lazio (almeno mi pare).
I pannelli del mux di teleuniverso sono orientati più vs Roccasecca (fonte otgtv).
Comunque vada, è un mux sicuramente migliore dei timb....:sad:
 
blasco111 ha scritto:
..invece c'è un mio amico che riceve il rai mux 4 ma nn riceve gli altri due mux...

Situazione tipica anche da me, dove chi è un pò schermato dal Faito, puntando vs di esso comunque riceve il mux 4 rai ma non gli altri, mentre io oltre al 4 riesco ad avere abbastanza stabile il mux 3 (col 2 che appare e scompare).
Un mio amico, invece, ora ha ovviato puntando una UHF verticale a Formia per i 2 e 3 e il 4 ce l'ha da Napoli.
Altri (fortunati loro) hanno tutto dal Faito.
 
massera ha scritto:
In linea d'aria sei più vicino tu al La Frascara che noi del Basso Lazio (almeno mi pare).
I pannelli del mux di teleuniverso sono orientati più vs Roccasecca (fonte otgtv).
Comunque vada, è un mux sicuramente migliore dei timb....:sad:
Dovrei essere più vicino io in linea d'aria..ecco xkè magari è ottimo il segnale...non c'è dubbio che sia sicuramente meglio dei TIMB :badgrin: :badgrin: ...Sta cosa dei pannelli mi fa pensare però...non è che i pannelli dei Mux di La7 sono stati orientati più verso il lazio??...Te almeno ogni tanto lo ricevi..noi quà mai..
 
blasco111 ha scritto:
Dovrei essere più vicino io in linea d'aria..ecco xkè magari è ottimo il segnale...non c'è dubbio che sia sicuramente meglio dei TIMB :badgrin: :badgrin: ...Sta cosa dei pannelli mi fa pensare però...non è che i pannelli dei Mux di La7 sono stati orientati più verso il lazio??...Te almeno ogni tanto lo ricevi..noi quà mai..

sul discorso timb credo di no, credo siano vs tutte le zone anche perchè in analogico tu La7 lo vedevi.
 
Da me invece niente...non aggancia proprio il segnale...la barra è di colore grigio..
 
Ok, il segnale probabilmente continua ad essere basso, ma io magari riesco ad agganciarlo perchè ho un decoder interattivo, anche se ad onor del vero anche lo zapper lo aggancia ma si vede molto squadrettato.
Ovviamente questo capita nei gg in cui si vedicchia, perchè molte volte lo aggancia ma vedo solo il quadro nero e a malapena si sente la voce.
Sembra strano che da Roccamonfina proprio il mux della telecom, che in teoria dovrebbe avere tecnici di tutto rispetto, dia questi problemi.
Probabilmente per ora preferiscono garantire un buon segnale dtt solo ad altre zone.
 
Stasera ho provato a girare un'antenna verso roccamonfina, e subito ho agganciato i mux di:
- retecapri
- itr sora
- teleuniverso
nient'altro , di tim nemmeno l'ombra, ho provato 47, 48 e 60.. niente!
teleuniverso ha un segnale molto forte ma qualche blocco: se non hanno messo troppi canali insieme, vuol dire che hanno problemi di 'trasferimento'
 
Indietro
Alto Basso