paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
A me gli altri segnale 78-80, il 36 62-65. Sugli altri da me l'SFN non và proprio Q. da 80 a 0 e viceversa, un pò meglio il 49 e il 50 ma niente de che
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
il 21 Telenova (che poi sarebbe il Mux LA 6 leggendo i vari siti) lo becco anch'io benone con l'antennino, il 36 non c'è modo di prenderlo manco se vado con l'antennino sul balcone.spinner ha scritto:il 21 telenova è perfetto, ad esempio.
spinner ha scritto:Beh .. non è questione di essere fan di una postazione, ma della quantità e qualità dei contenuti ricevibili. E' davvero inutile puntare due postazioni come Valcava e Penice quando una sola delle due fornisce più contenuti e qualità dell'altra. Non volendo complicarsi la vita io preferisco di gran lunga puntare Valcava, di vedere RAI 3 Piemonte o TeleCupole meno me ne potrebbe importare
Ripeto che ormai a Milano città quasi più nesuno, anche negli impianti centralizzati, ha antenne verso sud.
Rimane solo da scoprire se RAI attiverà i MUX 23-26-30 anche da Valcava come dichiarato in un primo momento.
Valcava ho poi un sapore importante per gli appassionati in quanto è stata la postazione della rivoluzione radio televisiva in lombardia ed in Italia mentre Penice rappresentava "mamma RAI" e solo questo crea un sentimento di simpatia che ne decreta anche l'indubbio successo. Chi non trasmette da li quasi non esiste per un abitante di Milano ma anche per la migliore copertura della città. Le radio del Penice non si ascoltano in auto nelle viette ad esempio, quando Valcava sembra invece a Milano ..
MaxHunter ha scritto:il 21 Telenova (che poi sarebbe il Mux LA 6 leggendo i vari siti) lo becco anch'io benone con l'antennino, il 36 non c'è modo di prenderlo manco se vado con l'antennino sul balcone.
Quindi o il 36 è spento, o ha (molta) meno potenza del 21 o è direzionato in modo che io sono fuori dal cono.
Scusa Max, ma con l'antennino gli altri MDS li ricevi? 49,50,52,56,MaxHunter ha scritto:il 21 Telenova (che poi sarebbe il Mux LA 6 leggendo i vari siti) lo becco anch'io benone con l'antennino, il 36 non c'è modo di prenderlo manco se vado con l'antennino sul balcone.
Quindi o il 36 è spento, o ha (molta) meno potenza del 21 o è direzionato in modo che io sono fuori dal cono.
No, con l'antennino zero canali Mediasetpaolo-steel ha scritto:Scusa Max, ma con l'antennino gli altri MDS li ricevi? 49,50,52,56,
spinner ha scritto:Beh.. il 21 è un TX principale, il 36 un gap filler che immagino usi una potenza limitata visto l'ampia copertura già assicurata da Valcava, che arriva a bombarda. Silva non è un gran tralicio, credo l'abbiano scelto solo per offrire una copertura locale ad impianti senza antenna esterna.
Gent.mo,
i lavori sugli impianti trasmittenti che servono Milano sono terminati da tempo. L’ottimo sarebbe avere un’antenna indirizzata sull’impianto Mediaset di Valcava (BG), dal quale sono irradiati tutti i ns. mux. Per Mediaset 2 è necessario che il suo nuovo canale 36 sia presente nell’antenna ricevente dell’utente. In caso contrario, solo un antennista può risolvere l’inconveniente.
Distinti saluti.
Servizio Clienti Mediaset
max1584 ha scritto:Voglio darvi qualche consiglio, perchè risiedendo in zona dove lo switch-off è stato effettuato da ormai un anno esatto, ovvero in Campania, ne so qualcosa.![]()
Innanzitutto aspettate ancora qualche giorno, anche qui in Campania, lo switch-off era previsto dal 1 al 16 dicembre 2009, ma la situazione si stabilizzò solo qualche giorno dopo, per me che risiedo in provincia di Napoli il cui giorno di spegnimento dell'analogico fu il 1° dicembre, ricordo che il mux 2 della RAI, riuscii a riceverlo solo il giorno 9 dicembre, questo perchè erano attivi ancora alcuni segnali analogici dalla postazione trasmittente di Montevergine in provincia di Avellino che disturbavano i segnali digitali trasmessi dall'impianto di Napoli Eremo e quindi mancava la possibilità di realizzare la SFN oltre che a creare com'è ovvio disturbi ed interferenze.
Ora lo switch-off si è concluso totalmente in Lombardia, cioè in tutte le province ma nonostante ciò, potrebbero ancora esserci problemi di SFN, ossia di sincronizzazione sulla stessa frequenza tra i vari trasmettitori nel raggio di 80 km, per impianti che sono distanti tra loro più di 80 km la SFN non viene realizzata, quindi bisogna aspettare che i tecnici completino i loro lavori, e semmai ci dovessero essere ancora problemi controllare i propri impianti d'antenna, ma al momento questa è una operazione prematura.![]()
Una cosa che invece si può fare fin da ora, è quella di controllare la configurazione degli impianti d'antenna, è ovvio che avendo una IV banda puntata sul Penice per ricevere la RAI, ed una V banda su Valcava per ricevere i mux Mediaset, essendo il mux Mediaset 2 sul canale 36 , che è anch'esso in IV banda, non si riesce a riceverlo perchè l'antenna di questa banda punta sul Penice.
In questo caso la soluzione può essere quella di mettere 2 antenne a larga banda UHF, cioè predisposte per la ricezione di tutta la banda, ovvero dal 21 al 69 UHF, una sul Penice ed un altra su Valcava, ma ovviamente bisogna inserire dei filtri per evitare conflitti tra segnali provenienti da direzioni diverse, se poi la Rai dovesse attivare i suoi mux anche da Valcava, allora si risolverebbe tutto in modo molto più semplice, installando una sola UHF appunto verso Valcava.![]()
Spero di esservi stato d'aiuto.![]()
blade9722 ha scritto:Quindi, la soluzione per ricevere il 36, senza rischiare pianti e stridor di denti nel futuro, che suggerisco é: mettere uno splitter sul cavo dall'antenna di Valcava, inserire un filtro di canale centrato sul 36, ed entrare sull'ingresso UHF. L'altro capo dello splitter entra nel solito ingresso di V banda.
spinner ha scritto:Molto più semplice eliminare le antenne verso Penice & C e mantenere la postazione principe di ValcavaCosa peralto, come già segnalato, fatta da quasi tutti i milanesi.
La Zona Penice ormai sta diventando la postazione atta a coprire l'estremo sud della Lombardia e quele poche zone che non ricevono Valcava o San Colombano otre che luogo fondamentale di rete verso gli altri ripetitori. Quando partirà il 23 da Valcava imagino che lo stesso canale subirà un ridimensionamento di lobo di trasmissione importante sul Penice anche perchè, vista la distanza, la SNF sarebbe critica.
Vorrei anche capire che senso avrebbe attivare tra qualche mese una SFN instabile e che creerebbe più disagi che benefici, quando tutti avranno già "allineato" il loro impianto alla condizione post switch-off..blade9722 ha scritto:E, per tua informazione, probabilmente non ci sará nessun SFN fra Valcava e Penice, per i motivi sopra spiegati.
hosso ha scritto:Vorrei anche capire che senso avrebbe attivare tra qualche mese una SFN instabile e che creerebbe più disagi che benefici, quando tutti avranno già "allineato" il loro impianto alla condizione post switch-off..
A meno che la Rai abbia qualche accordo con gli antennisti per farli uscire ogni 3 mesi...
ma mi pare che nessuno abbia grossi problemi coi mux rai..
se invece del 36 si fosse usato il 38 del DVB-H, a quest'ora ci saremmo risparmiati un sacco di discussioni inutili.
spinner ha scritto:Molto più semplice eliminare le antenne verso Penice & C e mantenere la postazione principe di ValcavaCosa peralto, come già segnalato, fatta da quasi tutti i milanesi.
hosso ha scritto:se invece del 36 si fosse usato il 38 del DVB-H, a quest'ora ci saremmo risparmiati un sacco di discussioni inutili.
blade9722 ha scritto:Ma infatti non ci sará nessun SFN, non serve, puoi anche sovrapporre i segnali a manetta, tanto uno verrá da Nord, l'altro da Sud, quindi da due antenne separate, e ci pensa la centralina a filtrare uno dei due. Se Mediaset sparasse il 36 dal Giarolo verso nord, lo prenderebbero tutti, tranne quelli che hanno spostato Valcava sull'UHF.
Il caso del 36 é simile a quello del 40 della Rai. Solo che alla RAI sono stati piú accorti, e, nonostante il loro sito sia storicamente il Penice, lo trasmettono da Valcava e tutti lo ricevono.
A Mediaset invece mangiano pane e volpe, o forse si fanno consigliare da Spinner![]()
auar ha scritto:Blade,
potresti spiegare meglio il caso del 40 RAI, ho un filtro prima del centralino di BV su questa freq. e non me ne spiego la presenza, grazie.
P.S. ho un altro filtro sul 35 ma in BIV, mi sa che devo rimuovere tutti e 2 ?!?
ciao e buona giornata.![]()