[MILANO + chi riceve da Valcava] Protesta scomparsa mux MDS2 ch36

loremotors ha scritto:
cosa succederebbe ?
Non funziona, se devi cambiare il centralino / Ampli, fattelo fare su misura in negozio... 21-32 33-69 oppure con un ampli UHF UHF poi metti un filtro passa basso 21-32 ed un passa alto 33-69 e risolvi con pochissima spesa; peccato che il tuo attuale non abbia un UHF altrimenti andava bene...
 
eventualmente che filtri dovrei chiedere?
grazie per i consigli

saluti
Lorenzo
 
in rete trovo solo filtri passa canale o blocca canale
non ho ancora avuto il tempo di provare il centralino uhf uhf
ma ho notato dei trimmer sul centralino attuale ( oltre a quelli del guadagno )
potrebbero servire per regolare i tagli tra b4 e b5 ?
 
miram ha scritto:
Non funziona, se devi cambiare il centralino / Ampli, fattelo fare su misura in negozio... 21-32 33-69 oppure con un ampli UHF UHF poi metti un filtro passa basso 21-32 ed un passa alto 33-69 e risolvi con pochissima spesa; peccato che il tuo attuale non abbia un UHF altrimenti andava bene...
con un taglio 21-32 e 33-69 metterei fuori combattimento il mux teleducato piacenza che è sul 34 e lo ricevo tuttora da pigazzano con la b4 sul penice
potrei pero' fare un taglio 21-34 e 36-69 sempre che non dia fastidio al 36
al tal proposito ho 2 domande:
perchè i centralini standard hanno i tagli b4 21-35 e b5 38-69 (2 canali di buco)?
cosa fanno i trimmer nella foto che ho messo nel link?
grazie ancora per il vostro aiuto

saluti
Lorenzo
 
alcuni centralini escludevano quei canali perché spesso utilizzati dai vecchi vcr per il collegamento via cavo; altri forniscono, su richiesta, un diverso taglio (es. quelli della AEV); nel tuo caso i primi due regolatori variabili servono per filtrare in un ingresso di antenna il solo canale 54, mentre il terzo intrappola il parallelo segnale proveniente dall’antenna di banda V.
La cosa che mi insospettisce è l’esistenza di altri due regolatori (così mi pare) vicino l’USC - potrebbero essere altre trappole di canale sintonizzate su determinate frequenze...
 
reggio_s ha scritto:
alcuni centralini escludevano quei canali perché spesso utilizzati dai vecchi vcr per il collegamento via cavo...
la fracarro li fa cosi ancora oggi ... :eusa_think:
EDIT: i fracarro standard hanno: B4 21-35 - B5 39-69
i modelli con suffisso "S" hanno: B4 21-32 - B5 36-69
in ogni caso, troppi buchi per i miei gusti, cioè troppi compromessi. MA E' possibile???? comprare un centralino così sono soldi buttati

reggio_s ha scritto:
nel tuo caso i primi due regolatori variabili servono per filtrare in un ingresso di antenna il solo canale 54, mentre il terzo intrappola il parallelo segnale proveniente dall’antenna di banda V.
La cosa che mi insospettisce è l’esistenza di altri due regolatori (così mi pare) vicino l’USC - potrebbero essere altre trappole di canale sintonizzate su determinate frequenze...
non ho ben capito, ma mi sa che in ogni caso devo cambiarlo, cioè se ho capito bene non c'è modo di fare entrare il 36 in b4 oppure in b5, giusto?

per quanto riguarda i filtri esterni da applicare ai due ingressi uhf, sapete quale tipi consigliarmi e dove reperirli?
grazie ancora
 
Ultima modifica:
un’antenna solo per il canale 54 + un’antenna per Rai uno analogico + un’antenna per la banda quarta + un’antenna per tutta la banda quinta tranne il ch 54 e attenuazione del ch 40: questa è la configurazione di antenne suggerita dal tuo centralino; adesso devi cambiare amplificatore. Per gli amply AEV non è previsto l’allungamento delle frequenze di ingresso di banda V fino al 36 (al massimo arriva al ch 37), mentre la banda IV, che di base arriva al ch 35 può comprendere (su richiesta) il 36, 37 e 38; quindi ti consiglio un amply AEV dotato di ingressi VHF-IV-V-UHF (oppure I-III-IV-V-UHF); nell’ingresso di banda IV colleghi l’antenna di banda quarta; l’antenna di banda quinta la fai bypassare da un filtro di canale 36 con miscelatore integrato; questo filtro-mix va usato con funzione di demiscelatore banda V-ch36 per cui i collegamenti saranno i seguenti:
-colleghi l’antenna di banda V all’out del filtro-mix
-colleghi l’ingresso del ch 36 all’ingresso uhf dell’amply
-infine colleghi l’ingresso mix del filtro all’ingresso di banda V dell’amply
E’ più facile a farlo che a spiegarlo!
Ecco il sito: www.aevsnc_it
 
reggio_s ha scritto:
l’antenna di banda quinta la fai bypassare da un filtro di canale 36 con miscelatore integrato; questo filtro-mix va usato con funzione di demiscelatore banda V-ch36 per cui i collegamenti saranno i seguenti:
-colleghi l’antenna di banda V all’out del filtro-mix
-colleghi l’ingresso del ch 36 all’ingresso uhf dell’amply
-infine colleghi l’ingresso mix del filtro all’ingresso di banda V dell’amply
E’ più facile a farlo che a spiegarlo!
Ecco il sito: www.aevsnc_it
prima di tutto grazie dei suggerimenti, ottima configurazione, sei stato molto chiaro, non avevo idea di come prelevare il 36 dall'antenna di V banda
un po' meno chiaro è il sito della aev che non dice molto dei loro prodotti
oltre al centralino cosa mi servirebbe, un TF5 con taratura a richiesta sul 36?
grazie ancora
Saluti Lorenzo
 
Dell’AEV puoi prendere il miscelatore da palo multingressi indicando (vedi dettagli) la scelta del canale di fine banda IV e quello di inizio banda V (menù a tendina sottostanti); come filtro-mix ti consiglio invece il miscelatore di canale della fracarro MEF1/36.
 
scusa lorenzo per una mia svista - non miscelatore da palo multingressi ma amplificatore da palo multingressi; lo preciso per non creare confusione. Non conosco il TF5, ma se ha le stesse caratteristiche del mef1 va bene
 
reggio_s ha scritto:
Dell’AEV puoi prendere il miscelatore da palo multingressi indicando (vedi dettagli) la scelta del canale di fine banda IV e quello di inizio banda V (menù a tendina sottostanti); come filtro-mix ti consiglio invece il miscelatore di canale della fracarro MEF1/36.
grazie ancora per i tuoi consigli ;)

Saluti
Lorenzo
 
Ieri chiacchieravo nel negozio di fiducia e anche CBVichy sta preparando centralini con il taglio IV e V in grado di lasciar passare il 36 in V, penso che faranno il taglio sul 31-32, in modo da non tagliare neppure il mux di RETE A sul 33. Questo perchè le richieste sono aumentate e usare il metodo del MEF è molto dispendioso volendoci un'antenna aggiuntiva e nelle zone di difficile ricezione c'è anche il problema del suo posizionamento.
 
miram ha scritto:
Ieri chiacchieravo nel negozio di fiducia e anche CBVichy sta preparando centralini con il taglio IV e V in grado di lasciar passare il 36 in V, penso che faranno il taglio sul 31-32

Saranno contente le locali che hanno i ch. 31-32... ;)
 
Beh, da qualche parte si deve pur tagliare ;) Da me tagliando sul 32 o meglio sovrapponendo il 32 con filtri passa basso/alto vedo sia il 31 da Penice che il 32 da Varese...
 
reggio_s ha scritto:
un’antenna solo per il canale 54 + un’antenna per Rai uno analogico + un’antenna per la banda quarta + un’antenna per tutta la banda quinta tranne il ch 54 e attenuazione del ch 40: questa è la configurazione di antenne suggerita dal tuo centralino; adesso devi cambiare amplificatore. Per gli amply AEV non è previsto l’allungamento delle frequenze di ingresso di banda V fino al 36 (al massimo arriva al ch 37), mentre la banda IV, che di base arriva al ch 35 può comprendere (su richiesta) il 36, 37 e 38; quindi ti consiglio un amply AEV dotato di ingressi VHF-IV-V-UHF (oppure I-III-IV-V-UHF); nell’ingresso di banda IV colleghi l’antenna di banda quarta; l’antenna di banda quinta la fai bypassare da un filtro di canale 36 con miscelatore integrato; questo filtro-mix va usato con funzione di demiscelatore banda V-ch36 per cui i collegamenti saranno i seguenti:
-colleghi l’antenna di banda V all’out del filtro-mix
-colleghi l’ingresso del ch 36 all’ingresso uhf dell’amply
-infine colleghi l’ingresso mix del filtro all’ingresso di banda V dell’amply
E’ più facile a farlo che a spiegarlo!
Ecco il sito: www.aevsnc_it

ciao a tutti, sono tornato ora da piacenza, questo week end ho fatto delle prove sull'impianto prima di fare acquisti:
il centralino con ingressi UHF UHF 30-30 dB - uscita 108dBuV , come previsto è stato inutile, pero' mi aspettavo di vedere qualcola collegando una sola delle due antenne per volta, invece ZERO :icon_rolleyes:
ok ok forse 30 dB sono troppi ... io non mi so dare altre spiegazioni
allora ho preso il filo dell'antenna di V banda ( il centralino è in soffitta ) e l'ho collegato direttamente alla discesa del tv piu' vicino, senza amplificazione
se mi ricordo bene una volta il magico AG brasc mi ha scritto che se gia' al cavo dell'antenna non ricevi un canale non esiste centralino in grado di migliorare la situazione, o meglio amplifica, ma il rapporto segnale/rumore non migliora di certo
ebbene, con l'antenna di valcava diretta nel decoder ( circa 9/10 metri di cavo con una giunzione fatta con connettori F ) ricevo il mux mds sul 49 con livello 30 qualita' 100 e i mux mds sul 52 56 e 58
non ricevo invece i mux sul 33, 36, 40 e 48 ( come con il centralino )

le antenne hanno una decina di anni, non sono da buttare, questo mi da da pensare che i suddetti mux sono un po piu' deboli degli altri
posso dunque dedurre che un nuovo centralino migliorerebbe la distribuzione ( qualche presa ha problemi anche col 49 probabilmente derivata della derivata )pero' se non vado errato il 33, 36 e il 40 non li vedo cmq :crybaby2:
inoltre penso che il 36 non trasmetta anche da san colombano al lambro (20km) come dichiara otgtv, ma solo da valcava

intanto per vedere il 49 su tutte le prese, che centralino devo prendere ? 20db di guadagno e 108dBuV di uscita possono andare bene per 8 prese, considerando che ci sono derivate delle derivate e forse anche qualche cavo vecchiotto?
che ne pensate del fracarro map 501?

Saluti
Lorenzo
 
Ultima modifica:
buongiorno
aggiungo che selezionando "bobbio" come comune della provincia di piacenza, su otgtv, viene fuori che il 36 è trasmesso anche dal penice
a voi risulta? ... sarebbe molto piu' vicino
grazie per i vostri aiuti
 
paolo-steel ha scritto:
Anche il sito per la di Mediaset lo dà attivo con una copertura del comune del 79%
spero che quel segnale arrivi a piacenza ( 40 km ) lo prenderei con l'antenna di IV banda
intanto non ho idea di che centralino comprare, non capisco perchè col 30 db UHF non ricevo nulla, anche collegando una sola antenna per volta :icon_rolleyes:
 
secondo voi che antenna è la seconda dall'alto puntata a sinistra? ( penice )
quella yagi con i riflettori a griglia
sembra una B5 o B4/5, è collegata all'ingresso 54 del centralino ( credo )
voglio provare se il 36 esce da quell'antenna ...

http://i56.tinypic.com/xqdptx.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso