[MILANO + chi riceve da Valcava] Protesta scomparsa mux MDS2 ch36

prima del patatrac io ricevevo i 3 canali nazionali MDS su 3 mux 38 calenzone 39 e 49 valcava ora da 2 36 valcava ma la 4 e orientata verso il penice e il 49 valcava con antenna verso quella postazione
scusate se mi ripeto
 
steve87 ha scritto:
@mabian: il 36 è trasmesso da valcava ma noi abbiamo le antenne sul penice per quella banda...

Eh appunto, perchè quella banda di solito la mandano dal penice mentre adesso hanno avuto la pensata di trasmettere su un canale della stessa banda dall'altra parte...

- Mario
 
mabian ha scritto:
Eh appunto, perchè quella banda di solito la mandano dal penice mentre adesso hanno avuto la pensata di trasmettere su un canale della stessa banda dall'altra parte...

- Mario
è solo una scelta tecnica loro è come quelli di telecom che trasmettevano il loro mux sul ch 25 addirittura in verticale praticamente dalle mie parti nessuno lo poteva ricevere in quanto il 100% delle antenne di 4 era verso il penice
ma da casaletto puntando il penice si è quasi in allineamento con san colombano quindi si dovrebbe ricevere
in pratica MDS ha sodtituito il calenzone con san colombano per via della distanza con valcava x problemi di sfn
in teoria x quelli a nord di sancolmbano non doveva cambiare nulla però
 
antoniopev ha scritto:
è solo una scelta tecnica loro è come quelli di telecom che trasmettevano il loro mux sul ch 25 addirittura in verticale praticamente dalle mie parti nessuno lo poteva ricevere in quanto il 100% delle antenne di 4 era verso il penice
ma da casaletto puntando il penice si è quasi in allineamento con san colombano quindi si dovrebbe ricevere
in pratica MDS ha sodtituito il calenzone con san colombano per via della distanza con valcava x problemi di sfn
in teoria x quelli a nord di sancolmbano non doveva cambiare nulla però

Già, quindi o hanno fatto male i conti oppure qualcosa non gli sta funzionando dalle parti di S. Colombano; qui pare che nessuno prenda più Boing, i bimbi si stanno rapidamente adattando a Rai Yoyo e Gulp :)

Grazie per la spiegazione!

- Mario
 
purtroppo c'è da dire che hanno avuto una frequenza in IV..dovevano avere una tipo il 54 e trasmettere solo da valcava e il problema non veniva fuori...
 
mabian ha scritto:
Già, quindi o hanno fatto male i conti oppure qualcosa non gli sta funzionando dalle parti di S. Colombano; qui pare che nessuno prenda più Boing, i bimbi si stanno rapidamente adattando a Rai Yoyo e Gulp :)

Grazie per la spiegazione!

- Mario

quindi confermi che da casaletto non arriva boing e iris in effetti ieri durante un installazzione ho provato a puntare verso san colombano praticamente era li a vista d'occhio 5o 6 KM ma il 36 non entrava questa settimana provero da qualche parti intorno a lodi se effettivamnete il 36 è spento o funziona male
 
Si, confermo eccome: nella frazione Mairano il canale 36 dà intensità 70% e qualità 0% dalla data dello S.O.; ho provato a vedere se c'è qualcosa sull'analogico che interferisce in quel canale ma il televisore mi dà solo un bellissimo effetto neve (naturalmente collegando il passthrough del segnale antenna da decoder a televisore, la prima volta mi ero dimenticato di farlo ;))

- Mario
 
antoniopev ha scritto:
è solo una scelta tecnica loro è come quelli di telecom che trasmettevano il loro mux sul ch 25 addirittura in verticale praticamente dalle mie parti nessuno lo poteva ricevere in quanto il 100% delle antenne di 4 era verso il penice
ma da casaletto puntando il penice si è quasi in allineamento con san colombano quindi si dovrebbe ricevere
in pratica MDS ha sodtituito il calenzone con san colombano per via della distanza con valcava x problemi di sfn
in teoria x quelli a nord di sancolmbano non doveva cambiare nulla però


Quello che mi preoccupa e che io ho 4 e 5 banda su valcava perche' vedevo bene telecom con dahlia su ch25... quindi nn prendendo sto benedetto ch36 presumo a malincuore di avere problemi di filtri sull'antenna che me lo bloccano..nn so darmi altre spiegazioni. E' che nn vorrei chiamare dei tecnici x farmi spennare inutilmente...
 
ciao
non so se qualcuno l'ha già detto.... ma non è che qualcuno di voi che non riceve il 36 magari ha il cavetto dell'antenna che prima di arrivare al decoder/TV DTT passa da un videoregistratore?
Ricordatevi che questi vecchi apparecchi escono in modulazione generalmente sul 36, quindi taglierebbero completamente il mux MDS
In tal caso, collegate direttamente il cavetto di antenna al decoder/TV DTT e riprovate.
Se non si vede ancora è quasi certamente un problema di antenne e/o di centralino.
Come dico più sopra, il "filtro" dei centralini standard, che in teoria taglia il 36, 37 e 38, è molto largo ed i segnali troppo forti, passano ugualmente.
 
gianky1 ha scritto:
ciao
non so se qualcuno l'ha già detto.... ma non è che qualcuno di voi che non riceve il 36 magari ha il cavetto dell'antenna che prima di arrivare al decoder/TV DTT passa da un videoregistratore?
Ricordatevi che questi vecchi apparecchi escono in modulazione generalmente sul 36, quindi taglierebbero completamente il mux MDS
In tal caso, collegate direttamente il cavetto di antenna al decoder/TV DTT e riprovate.
Se non si vede ancora è quasi certamente un problema di antenne e/o di centralino.
Come dico più sopra, il "filtro" dei centralini standard, che in teoria taglia il 36, 37 e 38, è molto largo ed i segnali troppo forti, passano ugualmente.

Scusa non essendo proprio ferrato in materia, ma i filtri del centralino la quale penso proprio sia il mio problema (ch36) dove sarebberro sull'antenna o in casa dove ce' il partitore ...:eusa_think:
 
Ha appena sentito il mio antennista che mi ha confermato che non ho filtri sulla centralina.

Quindi o è un problema di trasmissione MDS oppure di impianto inteso come puntamento antenne e loro interazione, visto che il canale 36 è abbastanza vicino al confine tra banda IV e V, ovvero le due antenne che ho orientate quasi indirezioni opposte...

- Mario
 
Mi aggiungo pure io, da Gussago (BS), a quelli che da venerdi 26 non ricevono piu' il mux MDS2 e LA7......... e tra i miei conoscenti dislocati lungo tutto il paese, solamente 1 su 4 riesce a ricevere sto benedetto MDS2, con impianti di diverse datazioni (20 / 10 / 5 / 2 anni fa').
Era da due anni che mi godevo la TV digitale terreste e ora, dopo lo switch, la situazione e' peggiorata notevolmente!!!
Probabilmente il problema sarebbe risolvibile adeguando il puntamento delle antenne oppure l'impianto stesso, ma cio' non toglie che il tanto decantato switch per il passaggio al "tutto digitale", a conti fatti, pesera' eccome sulle tasche di chi vuole vedere la TV almeno come la vedeva prima.
Mah, attendo eventuali sviluppi anche se con poche speranze....
Per conto mio, se la situazione non cambia, faro' a meno di Mediaset o passero' al satellite. Tanto, spendere per spendere.......
N.B.: nessun filtro per il ch36.

Ciao
 
Ho sentito l'antennista e secodo lui e' un problema di filtri , il perche' nn mi entra il ch36 da valcava.
 
Milano Ovest Primaticcio: ricevo benissimo tutti i canali a parte il 36:mad: , circa 240 tra canali TV e radio.

L'antenna centralizzata fu montata nel 2000 e dal 2004 guardo la tv in digitale! Acquistai il primo decoder con il contributo statale e da allora al 26 novembre us ho sempre visto benissimo boing, iris e tutti i canali del digitale terrestre.

A livello condominiale non penso ci sia nessuno disposto a chiamare l'antennista per questi 2 canali, quindi penso che smettero di vederli.

Mi spiace molto, soprattutto per mia figlia, ma sono assolutamente convinto che il problema non sia nostro e della nostra antenna, ma di mediaset.

Quindi, filtri o non filtri, se moltissime persone di Milano e interland si sta lamentando che questo mux non si vede più e per molti è l'unico che è sparito, credo sia inutile spendere soldi per far verificare o modificare gli impianti: aspettiamo che mediaset intervenga!

Potrebbero spostare i 2 canali sul Mux 6 Ch 58 al posto dei +1, in attesa di sistemare il problema del Ch 36.

Comunque la mia situazione del mux 2 MDS è la seguente: segnale fisso su 68% e qualità che oscilla tra 48%-54% per poi scendere a zero e risalire; nessuna possibilità di agganciarlo!
 
alexxxo ha scritto:
Milano Ovest Primaticcio: ricevo benissimo tutti i canali a parte il 36:mad: , circa 240 tra canali TV e radio.

L'antenna centralizzata fu montata nel 2000 e dal 2004 guardo la tv in digitale! Acquistai il primo decoder con il contributo statale e da allora al 26 novembre us ho sempre visto benissimo boing, iris e tutti i canali del digitale terrestre.

A livello condominiale non penso ci sia nessuno disposto a chiamare l'antennista per questi 2 canali, quindi penso che smettero di vederli.

Mi spiace molto, soprattutto per mia figlia, ma sono assolutamente convinto che il problema non sia nostro e della nostra antenna, ma di mediaset.

Quindi, filtri o non filtri, se moltissime persone di Milano e interland si sta lamentando che questo mux non si vede più e per molti è l'unico che è sparito, credo sia inutile spendere soldi per far verificare o modificare gli impianti: aspettiamo che mediaset intervenga!

Potrebbero spostare i 2 canali sul Mux 6 Ch 58 al posto dei +1, in attesa di sistemare il problema del Ch 36.

Comunque la mia situazione del mux 2 MDS è la seguente: segnale fisso su 68% e qualità che oscilla tra 48%-54% per poi scendere a zero e risalire; nessuna possibilità di agganciarlo!


Ti quoto a mille....centrato e colpito il problema visto che sei nella mia medesima situazione.. Anche se a dire il vero da mediaset nn mi aspetto nulla..:mad:
 
Tex-70 ha scritto:
Ti quoto a mille....centrato e colpito il problema visto che sei nella mia medesima situazione.. Anche se a dire il vero da mediaset nn mi aspetto nulla..:mad:

Bhe nemmeno io :D !

C'è però da dire che i loro introiti dipendono da quanti guardano i loro canali ( e le loro pubblicità ;) ): se i canali non sono visibili va da se che si ridurranno i loro guadagni! Quindi è loro interesse intervenire.

Inoltre bisogna considerare che non stiamo parlando di un paesino sperduto in mezzo alle montagne di 1000 anime, ma bensì di MILANO!

Non mi aspetto che mandino gratis a casa mia un antennista, ma che facciano qualcosa ai loro impianti per metterci in grado di ricevere i loro canali si.

Ribadisco, secondo me il problema non è nostro in quanto è l'unico MUX che non vediamo!
 
Faccio qualche precisazione.

Venerdì e sabato mi sono lamentato perché il Mediaset 2 e i TIMB erano assenti.

Non riuscivo ad agganciarli nemmeno con le antenne mobili da terrazzo.

Adesso è sicuro che i segnali sono presenti da Valcava, anche se hanno ancora qualche problemino di oscillazione tra minimo e massimo tipico di reti SFN un po' zoppicanti, ma solo in determinate ore del giorno.

Dalle segnalazioni sul forum si capisce che la situazione è decisamente migliore nell'alta Brianza rispetto al Milanese.

Perciò se non si vede niente è altamente probabile che il problema risieda nel proprio impianto d'antenna. Se invece si riesce ad agganciare il MUX e la qualità o la potenza oscillano continuamente, è più probabile che nella propria zona si abbia copertura da più trasmettitori, conseguenti problemi di coordinamento e che i tecnici dell'emittente ci debbano lavorare.
 
Indietro
Alto Basso