[Milazzo, ME] Consigli per ricevere da diversi siti

ciao brasc.. io ho un dubbio.. quanti tipi di cavo ci sono e quando consigli il cavo grosso intendi quello che esisteva una volta ? ora non ricordo la sezione..:eusa_think: io se vedi le foto all'inizio quando chiedevo per l'impianto ho usato quello che una volta si usava per le parabole.. forse quello medio.. tu pensi che sarebbe meglio cambiarlo con quello grosso? (come cavo grosso intendo quello che ce nelle foto tue del tuo impianto a san saba :D ) mi cosigli di cambiarlo? la calata a casa mia dall'ampl all alimimentatore sara poco meno di 15 mt
 
KunAguero ha scritto:
ciao brasc.. io ho un dubbio.. quanti tipi di cavo ci sono e quando consigli il cavo grosso intendi quello che esisteva una volta?
Eh?! Guarda che esiste tuttora! :D
E ti confermo che è quello più largamente diffuso e che ho usato lì dalle parti di San Saba, la cui sezione è da 6,6-6,7mm.

Oltretutto non sta scritto da nessuna parte che per il segnale SAT (parabola) si debba usare quello più sottile. Molto meglio comunque un buon cavo con buona schermatura e sezione "tradizionale". ;)

Tendo a non consigliare quello "sottile" perché a trovarne con buone caratteristiche tecniche e bassa dispersione (per esistere, esistono...), costano una fortuna e di solito sono i negozianti e i grossisti in primis a non trattarli, proprio per gli alti costi e per il fatto che sarebbero comunque poco richiesti. Mentre quelli sottili a costi ragionevoli, sono di solito delle autentiche schifezze. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Schifezzz è anche sinonimo di Monnezzz perchè ai commercianti interessa vendere proprio quello e NON quello discreto o ottimo.

In europa esiste il POPE che è un ottimo cavo satellitare utilizzabile anche per il terrestre ma, quando c'era la lira, il suo costo era di 1.200 lire al metro; in compenso la sua duttilità ed elasticità facevano si che era difficile che si rovinava e/o si attorcigliava perchè lo potevi piegare quanto e come volevi e lui ritornava sempre a posto ovvero alla sua posizione originale.

Cavi che non ritorneranno più...pazienza!!!!
 
ciao a tutti... ho comprato un amplificatore della teleco.. 2 ing UHF 1 vhf e poi ha 2 uscite di cui una con la scritta cc. io l'alimentatore a quale devo collegarla ? grazie come al solito:D
 
allora uso sempre questo topic in quanto l'impianto e sempre a milazzo....
ho questi segnali: Monte Trino (ripetitore a vista, segnali abbastanza forti e puliti) fracarro blu220 .. Monte scrisi (segnali medio.. col un piccolo lcd potenza 70 qualità 70) penso vada bene.. teleco adt45/u .. filtro passacanale taratu sul 61 per ricevere mediaset 2 da scrisi.. amplificatore da palo TEAR2-3/VUU 2U sempre della teleco 16db vhf 22 db uhf.. 1 uhf monte trino...2 uhf scrisi filtrata... ---> 15 mt cavo e si arriva ad un alimentatore da 110mV ---> 7 mt cavo ---> partitore cad14---> 5 prese finali TV... ora il problema e perche il 61 essendo medio in antenna anche con amplificazione al massimo non arriva nelle prese? il cavo e quello fino... cmq ho provato anche con un 30 db ma niente... come mai? sopra si vede benissimo...:eusa_wall: troppa dispersione?
 
Allora...
Il cavo che va verso l'alimentaore dovrà ovviamente essere collegato all'uscita dell'amplificatore idicata con CC.

Per la perdita del ch.61 alle prese, potrebbe anche darsi che arrivi comunque un margine di protezione molto esiguo (qualità comunque al limite) e che la dispersione tipica del cavo sottile, unita alla normale perdita del CAD14, introducano delle variabili che degradano irrimediabilmente il segnale, anche se l'amplificatore ha un guadagno maggiore.

Poi non ho capito bene... Ma hai un CAD14 al quale son collegate 5 uscite? Guarda che non è tecnicamente corretto collegare una presa direttamente all'uscita passante non attenuata dal CAD: questa potrebbe presentare un segnale in saturazione e, se non usata (nel senso che non ci colleghi alcun apparecchio), provoca un disadattamento di impedenza dell'impianto con perdite e "buchi" casuali di segnale.
L'uscita passante di un derivatore passante (come il CAD...) va collegata o ad un altro derivatore passante in cascata oppurechiusa con una resistenza da 75 Ohm (cioè il "famoso" carico da 75 Ohm).

Permettimi comunque di insistere nel ricordarti che, a meno di abitare proprio nel centro urbano di Milazzo o ancor più a Nord e sul versante Orientale, la ricezione da Monte Scrisi non è comunque indicata per la tua zona, perché il segnale è troppo radente i monti della costa che ne provocano inevitabili alterazioni/riflessioni. :icon_rolleyes:
 
ed eccomi qui a riscrivervi!!!!ho appena visto che hanno finalmente sistemato dgtvi!!!!!e cercando milazzo, mi spuntano una marea di canali....anche i mux 3 e 4 con i canali nuovi della rai senza però i canali dei pacchetti...bah...che strano!!!
e poi la cosa più strana è che c'è anche calanna (37) il timb1 mentre il timb2 da gioiosa me lo porta sul 69????
Calanna si può prendere da dove abito io?????

http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000:crybaby2: :crybaby2:
 
ma il mux raiB???

Ciao a tutti!!!!E' da 2 giorni che il mux Rai B (quello con Rai gulp, Rai sport 1 e 2, tv2000) da schermo nero, e mi dice di risintonizzare il decoder, provo a farlo con un altro decoder e mi cancella i canali. Che è successo a Monte Trino????Dove di può segnalare???:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
ragazzi riporto su questa discussione cosi evitiamo di creare un nuovo 3d!

mi trasferiro' da Messina a Gualtieri Sicaminò, precisamente nella frazione di Soccorso (210mt slm).

Guardando su ogtv i canali ricevibili in quella zona (era presente solo Condro' su ogtv ma tutto sommato relativamente vicino a Gualtieri Sicamino') ho notato che praticamente con una larga banda UHF e puntandola su Monte Trino dovrei essere coperto e attendere tranquillamente lo switch off.

Va bene cosi ho avete consigli da darmi?
Mi consigliate un antenna?

grazie mille per le dritte.
 
Se Soccorso è in cima alla collina allora puoi stare tranquillo; altrimenti se sei alla stessa altezza di Gualtieri o Condro'... mi sa che dovrai accontentarti di quello che metteranno sui piccoli ripetitori locali o pensare a Tivu Sat...
 
Condro' e Gualtieri sono completamente in ombra al Trino, infatti se fai un giro vedi in zona antenne puntate in direzioni dedicate e non verso Milazzo.
Forse su Soccorso (frazione di Gualtieri Sicaminò) hai una collina di poco piu' alta rispetto al Trino (dipende in quale zona stai) ma non dovresti avere problemi a parte nei periodi di propagazione visto che, da Giammoro a S.Filippo, il puntamento su M. Trino è in asse con le postazioni campane e laziali e se non hai M. Trino perfettamente in ottica quando c'è propagazione (da aprile a ottobre in genere) i segnali propagati potrebbero interferire i segnali vicini.
 
oggi butto un po' l'occhio sulle antenne vicine.

Ma quindi fammi capire meglio....eventualmente le alternative quali sarebbero?

In ogni caso sto nel punto piu alto di soccorso e la casa mi affaccia proprio lato Milazzo, anche se forse davanti una collinetta ce' :doubt:
 
Guarda le altre antenne, se non riesci a ricevere Milazzo (anche se credo sia una possibilità remota) allo S.O. riceverai dalle postazioni che per ora trasmettono in analogico su Gualtieri almeno il mux1 Rai e il mux4 Mediaset con le generaliste attuali più RaiNews, Tg Mediaset e MediasetExtra. Se attiva anche TIMB, TIMB mette tutti e 3 i suoi mux. CMq vedi le antenne dei vicini, se sono puntate su Milazzo sei a posto.
 
Ciao a tutti!
Hiroshi976 , Io sono di Milazzo e sono stato a Soccorso qualche settimana fa. Sono stato in centro diciamo e io butto sempre l'occhio su queste cose e dove ero io tra Trino e Soccorso vi e quella montagna che separa diciamo Soccorso - Gualtieri da Camastrà la frazione di Pace del Mela che e una 30ina di metri più alta, e cmq nonostante cio non disturberà tanto visto che sia a Gualtieri che soccorso e pieno di Fracarro blu 420 puntate su Milazzo! Puoi fare una prova adesso con solo l'antenna puntata su Trino e il cavo direttamente al decoder per vedere un po in linea di massima i segnali. Devi controllare il 27 (D-FREE), 43 (MDS1), 49 (RAIB), 64 (RAIA) che sono i Mux Principali! Poi cmq varia da zona a zona e quindi se ci sono antenne puntate li non significa che anche tu per forza devi ricevere, e cmq con l'analogico ricevere era piu facile rispetto al DTT.
 
Penso di poter confermare anche io che se ci si trova nella parte più alta di Gualtieri, così come di Condrò (salvo zone più "nascoste"), sarà possibile ricevere senza grossi problemi i segnali di Milazzo Monte Trino... Tra l'altro la lista di Condrò su OTGTV è redatta proprio dal sottoscritto. :D

Io dalla provinciale che unisce Condrò alla statale ho personalmente realizzato tre (o quattro?) Estati fa un semplicissimo impianto d'antenna avente una banalissima Yagi UHF (10RD45 della Fracarro) puntata verso Milazzo.
Notare che il tutto fa riferimento ad un villino che si trova un po' prima di entrare nel paese, per di più addirittura leggermente al di sotto del livello della provinciale (quindi con ottica verso Milazzo compromessa), tuttavia si ricevevano molto bene tutti i segnali, con l'unica eccezione di Canale 5 e di La7, comunque visibili senza particolari problemi, ma solo un po' sabbiati.

Gli effetti delle propagazioni stagionali erano molto occasionali e mi è sembrato che si siano verificati più che altro dalla Calabria (ad es. Monte Scuro o Monte Poro, che normalmente a Condrò NON si ricevono, al contrario delle zone della costa, come ad es. Villafranca Tirrena) e, più raramente, da Monte Vergine, AV.
L'Estate del 2009, particolarmente bollente e ricca di effetti propagazione, è stata per il momento lultima in cui ho avuto il piacere di trascorrere le vacanze in zona e l'ultima occasione in cui ho testato tale impianto e i segnali sono risultati ricevibili con buona qualità in modo stabile e continuativo. :icon_cool:

Credo pertanto che da Gualteiri, specie dalle zone più favorevolmente esposte verso Milazzo, non dovrebbero esserci particolari complicazioni per ricevere da Monte Trino anche se l'otticità non è perfetta, tenendo però presente che trovandosì più in quota, ci si può trovare maggiormente esposti in Estate al rischio di ricevere le suddette interferenze per effetto di propagazione, questo anche con i siti trasmittenti in ottica (ovviamente, quanto migliore sarà il segnale in arivo da Milazzo, maggiore sarà il margine di protezione dalle interferenze già citate). Ad ogni modo, l'utilizzo di antenne abbastanza direttive potrà proteggere meglio da questi inconvenienti, anzi, poiché i segnali di M. Trino sono in polarizzazione orizzontale, forse delle antenne come le DAT della Televes, avente una sorta di "trio" di culle unite sul piano vericale, potrebbe, grazie al lobo di ricezione sul piano verticale che risulterà più selettivo, mettere l'impianto un pochino più "al riparo" da questi effetti di propagazione troposfrica. ;)
 
Ultima modifica:
salve

ciao volevo fare una domanda io sono di Saponara Marittima (Me)
ho il digitale terrestre integrato alla tv
ed ho notato la differenza tra digitale terrestre che analogico
con quello analogico i programmi televisivi si vedono tutte a strisce nere
invece con digitale terrestre si vedono a schermo intero come mai questa differenza?
Sinceramente mi ha stufato ogni momento a ingrandire lo schermo sui canali analogici ogni volta che devo vedere un programma.
Su digitale terrestre ci sono un casino di canali che nn si capisce nulla
1 Rai1 (prende)
2 Rai 2
3 Rai 3
5 France 5 (prende ogni tanto
6 M6 (canale sconosciuto:prende ogni tanto)
7 LA 7 (prende solo quando i canali analogici si vedono bn)
9 W9 (canale sconosciuto:prende ogni tanto)
10 TMC (canale sconosciuto:prende ogni tanto)
11 nt1 (canale sconosciuto:prende ogni tanto)
12 nrj12 (canale sconosciuto:prende ogni tanto)
13 lcp (canale sconosciuto:prende ogni tanto)
16 teleuniverso (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
19 France o (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
20 Rete Capri (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
21 Rai4
24 Rai Movie (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
25 Rai Premium (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
28 TV 2000
31 Paris Premium (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
36 TF6 (canale sconosciuto:prende ogni tanto)
38 LCI (canale sconosciuto:prende ogni tanto)
39 EUROSPORT
41 K2 (prende solo quando i canali analogici si vedono bene)
42 Rai gulp (prende)
43 RAI YOYO (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
44 FRESBEE (prende solo quando i canali analogici si vedono bn)
45 NEKO TV (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
48 RAI NEWS (prende)
54 RAI STORIA (prende)
55 CAPRI GOURMET (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
57 RAI SPORT 1
58 RAI SPORT 2
66 RADIO CAPRI (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
75 RAI 4 (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
75 TF1 (canale sconosciuto:prende ogni tanto)
75 FRANCE2 (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
75 RAI SPORT 1 (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
76 RAI GULP (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
76 ARTE (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
76 FRANCE 3 (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
76 CINQUESTELLE (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
76 RAI SPORT 2 (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
77 TV2000 (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
85 TELESTUDIO (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
87 RETE SOLE (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
94 EXTRA TV (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
95 IDEATV (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
96 EUROPA TV (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
107 LA 7 (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
122 CAPRI STORE (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
123 QVC REPLICA (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
149 CAPRI CASINO (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
198 TU DONNA (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
216 JAZZ CHANNEL (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
286 EXTRASPORT 24 (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
300 IN POI SONO CANALI PREMIUM
507 LA 7 HD (DICE SERVIZIO HD MA NN SI VEDE)
529 LA 7D HD (DICE SERVIZIO HD MA NN SI VEDE)

612 TU DAY (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
627 EXTRALIVE (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
66 TU SEI (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
662 TU MOVIE (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
633 TUSHOP (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
675 IDEA SHOPPING (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
676 GLOBO TV 2 (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
677 RADOP ERRE2 (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
694 EXTRA VETRINA (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
695 EXTRA MUSIC (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
696 EXTRA GUSTO (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
697 IDEA CARTOONS (prende solo quando i canali analogici si vedono male)
900 UN POI RAI TES
999 CUBOVISION ( nn si vede mai)
1000 ROVI (nn si vede mai)
1011 TREMEDIA (prende solo quando i canali analogici si vedono male)

sono mesi che ci sono rai premium e movie ma danno sempre problemi....

Poi
una mia amica ha trovato in lista però nn si vede
canale 5
italia 1 ,2,3
iris
mediaset extra
boing
ma nn so di quale multiplex è?

ma si deve cambiare l'antenna e mettere quella digitale per poter vedere tutti sti canali?
 
Indietro
Alto Basso