In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,8%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,9%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,9%
  • Prime digital

    Voti: 13 6,0%
  • Promax

    Voti: 35 16,2%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 2 0,9%
  • Rover

    Voti: 71 32,9%
  • Sefram

    Voti: 14 6,5%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,2%
  • Unahom

    Voti: 47 21,8%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,9%

  • Votanti
    216
Software Sefram 786X 4.6 EI

@ mosqito

Nella versione che ho aquistato io, ovvero il top gamma della EmmeEsse 87312T2, che corrisponde al Sfram7866HDT2, non manca quasi nulla, misura MER fino a 40db, finestra eco estesa a 160km con dinamica di 50db e refresh ogni 3 secondi, funzione MER per carrier in tempo reale, funzione analisi tp sconosciuto sul sat, velocita' di elaborazione dati per la qualita' del canale pressoche istananea, unico neo la rappresentazione della costellazione che non e' in tempo reale, si puo impostare il tempo di refresh da 30 sec. a 1sec., che comunque non e' come quella "live" vista su altri strumenti, sulla quale si riesce ad apprezzare il umore di fase degli oscillatori locali e le variazioni di ampiezza del segnale, nel primo caso si avverte una certa rotazione dell'intera mappa, nel secondo caso si nota una certa pulsazione con movimento dal centro verso l'esterno.

Sullo spettro si potevano fare delle migliorie, utilizza tre filtri di banda diversi in funzione dello span selezionato, 1MHz, 300KHz, 100KHz, che puntualmente restituiscono tre misure differenti di livello, se si vuole un certo dettaglio bisogna passare alla modalita' expert, ma diventa mostruosamente lento.

Siccome hai tirato in ballo mediaset, anche il software riporta una versione dedicata a Elettronica Industriale, che e' la 4.6 EI, ma quello che non mi va' giu' e' il fatto che su uno strumento che costa circa la meta' (sefram7846) e'presente lo spettro real time....che rabbia!!

Facendo una ricerca mi è venuto in evidenza questo post dove si parla del software della serie 6 dei misuratori Sefram e relativi corrispondenti (Emmeesse, Offel, Triax, Spaun, Alcad, Synthest, Cahors, Visiosat ecc.).
Chiedo se si trova ancora questa versione 4.6 EI da qualche parte. E' vero che fa misure più accurate del MER rispetto ad altre?
 
l'ultima versione disponibile è la 4.7

che trovi qui:

http://www.sefram.com/en/software-updates.html

qui le differenze tra le precedenti versioni:

http://www.sefram.com/downloads/pdf/en/V4.7_786X_UK.pdf

qui invece la versione 4.6

http://www.radio-materiel.ch/sites/default/files/786x_v4.6.zip

Sì. grazie, ma io intendevo questa versione dedicata con suffisso EI. Un file che probabilmente si dovrebbe chiamare "786X V.4_6EI"" o qualcosa del genere. Sempre che faccia quello che ho letto in giro ossia misure più accurate per quanto riguarda Viterbi e Modulation Error Rate. Ne sai nulla?
 
Sefram 7866 HD t2

purtroppo no, tutto il mio "sapere" l'ho riportato sopra...:sad:

Salve: ho anche io questo strumento ,ottima macchina a mio avviso
Parlo del: Sefram7866 HD t2 versione 4.7 EI , preso usato, ma in ottime condizioni
Vorrei sapere se qualcuno può farmi avere se possibile, visto che non ho in dotazione, il software x farlo comunicare con pc via cavo usb e cavo rete incrociato, non so se si tratti del : tr 7836 o altro
Grazie mille a tutti quelli che mi faranno sapere
SALUTI : MATTIA
 
Salve: ho anche io questo strumento ,ottima macchina a mio avviso
Parlo del: Sefram7866 HD t2 versione 4.7 EI , preso usato, ma in ottime condizioni
Vorrei sapere se qualcuno può farmi avere se possibile, visto che non ho in dotazione, il software x farlo comunicare con pc via cavo usb e cavo rete incrociato, non so se si tratti del : tr 7836 o altro
Grazie mille a tutti quelli che mi faranno sapere
SALUTI : MATTIA
Io credo di averlo: nel PC del laboratorio e domani ti guardo. Se non ricordo male ne esistono due versioni almeno di quello che al tempo era l'ultima release.
In francese ed in inglese. Mi sembra di aver fatto l'editing del file exe scompattato addirittura in italiano, correggendo errori di ortografia.
Non sapevo che esistesse anche il software 4.7 E I. In giro avevo visto immagini col 4.6 e credevo fosse l'ultima versione.
Mi faresti un favore se potessi rintracciare il file di aggiornamento da chi ti ha dato lo strumento. E ti ripeto se ti risulta la maggiore accuratezza nelle misure BER e MER rispetto alla versione 4.7 standard scaricabile dal sito del costruttore. Qualche differenza ci deve pur essere!
Ciao.
 
Io credo di averlo: nel PC del laboratorio e domani ti guardo. Se non ricordo male ne esistono due versioni almeno di quello che al tempo era l'ultima release.
In francese ed in inglese. Mi sembra di aver fatto l'editing del file exe scompattato addirittura in italiano, correggendo errori di ortografia.
Non sapevo che esistesse anche il software 4.7 E I. In giro avevo visto immagini col 4.6 e credevo fosse l'ultima versione.
Mi faresti un favore se potessi rintracciare il file di aggiornamento da chi ti ha dato lo strumento. E ti ripeto se ti risulta la maggiore accuratezza nelle misure BER e MER rispetto alla versione 4.7 standard scaricabile dal sito del costruttore. Qualche differenza ci deve pur essere!
Ciao.

Salve. Signor Alimori, ti ringrazio di avermi risposto,purtroppo quanto ho preso lo strumento gia' era aggiornato al 4.7 EI e chi me la venduto, non era il diretto proprietario dello strumento , percio' non so dirti le differenze tra la versione precedente e questa attuale, pero' quello che posso dirti che precedentemente facendo dei confronti di misura di ber e mer con un'altro mio strumento che e' il 7846 sempre della sefram ho trovato delle differenze di misura di ber i. un po strane tra i due strumenti che non so spiegarmi. scusami, ma ti ricordo se puoi di farmi sapere x il famoso software operativo x 7866 hd t2 x colloquiare con il pc , visto che mi dici che hai qualcosa, ti ringrazio di nuovo a risentirci. Saluti, mattia.
 
Mi è capitata una cosa poco simpatica col mio Rover Tab7 evo. Su un impianto in presenza di LTE nemmeno tanto forte, circa 70 dBµV, non riuscivo a fare misure per saturazione. Lo spettro appariva come in autooscillazione e non agganciava nulla. Il mio vecchio Promax di 13 anni misurava perfettamente e mostrava lo spettro. Non è una cosa bella...d'accordo, c'era LTE, ma se non riesco a fare misure come lo capisco? Stiamo parlando di misure in antenna, non dal centralino, e i televisori, senza alcun filtro, funzionavano perfettamente, come del resto il vecchio Promax. Sono "leggermente" alterato, perchè una cosa del genere non deve esistere. tra l'altro facendo il test LTE passava dalla segnalazione filtro non necessario a quella che consiglia una attenuazione di 10 dB. Quindi nulla di stratosferico.

Ho fatto alcune foto dello spettro e le manderò in Rover, sono curioso di vedere cosa dicono. Anche se l'immagino...comincio a pensare di aver fatto un grosso errore....
 
Mi sembra strano, pubblica le foto del test lte, metti un filtro lte a monte e riprova, forse hai problemi al tuner o c è un baco o al firmware, con atom HD stc va decentemente
 
......che poi il 25 ,essendo ad inizio banda uhf ,non dovrebbe essere influenzato dai disturbi LTE !!!
 
Salve. Signor Alimori, ti ringrazio di avermi risposto,purtroppo quanto ho preso lo strumento gia' era aggiornato al 4.7 EI e chi me la venduto, non era il diretto proprietario dello strumento , percio' non so dirti le differenze tra la versione precedente e questa attuale, pero' quello che posso dirti che precedentemente facendo dei confronti di misura di ber e mer con un'altro mio strumento che e' il 7846 sempre della sefram ho trovato delle differenze di misura di ber i. un po strane tra i due strumenti che non so spiegarmi. scusami, ma ti ricordo se puoi di farmi sapere x il famoso software operativo x 7866 hd t2 x colloquiare con il pc , visto che mi dici che hai qualcosa, ti ringrazio di nuovo a risentirci. Saluti, mattia.

Ti ho risposto con i dettagli del T R 7 8 3 6 con messaggio privato in quanto non di interesse generale.
Ciao!
 
Indietro
Alto Basso