In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
ispide ha scritto:
Ma perchè voi credete che esista uno strumento ideale, perfetto su tutto !!... :badgrin:
Gli strumenti servono per darci una mano ... quello che conta però è sempre il "manico". :D


perfettamente consapevole, e lungi dal farne una gara !!!

però capirai che se si vanno a spendere i 3000/6000erottieuri ......
si cerca di fare la scelta più oculata possibile, poi è chiaro che l'apparecchio perfetto è una chimera
e le testimonianze che si possono avere in un forum sono ben altra cosa che la recensione di una rivista
poi, se fotovideodocumentate , mettono al riparo dalle varie coloriture e preferenze che volontariamente o involontariamente ognuno di noi tende ad inserire ....
così da mettere chiunque in condizione di trarne le dovute conclusioni , e in piena autonomia

poi sottolinei anche tu, che un rumore di fondo di 36dB , nonostante le ottime caratteristiche generali di un apparecchio, fanno un attimino storcere il naso .... e mettono un pò in discussione la validità generale dell'hardware
quindi ....
 
dagonet ha scritto:
ciao

è semplicissimo ma richiede qualche passaggio in più , e io sono un Promax user :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:

comunque non ho confronti diretti tra l'AP e il Promax HD, l'UnaOhm mi era stato prestato dal mio fornitore per una valutazione
i filmati confronto che posso postare sono AP vs Prodig5
poi l'AP è stato restituito e il Prodig5 venduto

spero che nessuno ne faccia una questione personale ....
ma personalmente l'Unaohm non mi è piaciuto
pur considerandolo un ottima macchina , ho rivisto croci e delizie del mio vecchio EP3000 , ok lo spettro !!! ma tecnicismi e macchinosità varie sono rimasti ....
poi, e quì chissa quali fulmini mi attirerò !!!!
e "secondo me" il tuner analogico pro spettro presenta anche qualche rovescio della medaglia .... nella velocità e gestione dei rilievi e altro

intro AP01

http://imageshack.us/photo/my-images/146/mini027.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/155/mini024.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/820/mini015l.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/823/mini016.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/651/mini021.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/51/mini023.jpg/

sempre "secondo me" a livello costruttivo , si nota un progetto si funzionale ... ma un pochino datato

a confronto di Prodig5 , sottolineo che è una macchina del 2005 ...

http://imageshack.us/photo/my-images/52/img1if.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/10/img3uw.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/19/img4ei.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/90/img5r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/855/img7v.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/685/img9l.jpg/

poi , qualche fimato

http://www.youtube.com/watch?v=VtWpIbttpvQ
http://www.youtube.com/watch?v=gWJGQyQqUGk
http://www.youtube.com/watch?v=VzZ7pjAhI4E

mi sembra che ci sia qualcosina che non torna .....

non ultimo .... un confronto dimensionale

EP/AP/Explorer


http://imageshack.us/photo/my-images/200/fotoo003.jpg/



a voi i commenti
certo che appena iscritto ci stai dando dentro alla grande bene bene
una curiosita ma quel 54 che fai vedere nel filmato da dove ti arriva
ciao
 
te lo dico se mi posti una foto "intro" del digicube + filmato dello spettro :D

di dove sei ?
 
dagonet ha scritto:
te lo dico se mi posti una foto "intro" del digicube + filmato dello spettro :D

di dove sei ?
per il filmato dello spettro eccoti accontentato
http://www.youtube.com/watch?v=7DIXrYA8-qg&feature=related
poi ce ne sono altri fatti da me li attorno
per l'interno del digicube lo devo aprire ma non voglio toccare non si sa mai
cmq all'interno c'è poca roba una scheda madre i 2 tuner e il display e le batterie,quasi una copia del promax che fai vedere tu
come velocita i rover sono + lenti ma fanno egregiamente il loro lavoro
di dove sono lo leggi nella nit del ch 54 ( provincia )
ciao
 
Antonio

nel Digicube ... non è per caso c'è una cf (o companatico) su slot ?
perchè avendo aperto il mio Promax .... ho la netta sensazione che per l'implementazione del DVB-T2 non cambino nessun tuner ....
nell'HD-LE c'è una memory tipo quella che ho detto con scritto "file system HD-LE" ...... sai com'è :D
per 750€+IVA ..... non credo stiano lì a sostituire il tuner .....

sono operazioncine gustose anche per il fornitore ...
il quale deve curare anche la spedizione quindi oso pensare che un 50% vada pure a lui ..... e mi riesce difficile pensare alla gestione della sostituzione del tuner ... hardware + mano d'opera .... a circa 350€ ...
poi per Promax !!! Auriga è solo l'importatore esclusivo .....
poi l'implementazione porta con se anche l'analisi dinamica degli echi ....
per me è solo un aggiornamento software !!!!
la macchina è già abile così com'è
poi è vero a livello hardware mancano l'uscita HDMI, e la ASI .... ma quelle non sono comunque ufficialmente implementabili ...
per l'HDMI ... abbiate fede che prima o poi provvedo , anche se sarebbe stata più utile come ingresso che come uscita

ma per il file system .... sarebbe mooooolto interessante avere quello dell'HD/HD+ :D :D :D
e vedere cosa succede
 
dagonet ha scritto:
Antonio

nel Digicube ... non è per caso c'è una cf (o companatico) su slot ?
perchè avendo aperto il mio Promax .... ho la netta sensazione che per l'implementazione del DVB-T2 non cambino nessun tuner ....
nell'HD-LE c'è una memory tipo quella che ho detto con scritto "file system HD-LE" ...... sai com'è :D
per 750€+IVA ..... non credo stiano lì a sostituire il tuner .....

sono operazioncine gustose anche per il fornitore ...
il quale deve curare anche la spedizione quindi oso pensare che un 50% vada pure a lui ..... e mi riesce difficile pensare alla gestione della sostituzione del tuner ... hardware + mano d'opera .... a circa 350€ ...
poi per Promax !!! Auriga è solo l'importatore esclusivo .....
poi l'implementazione porta con se anche l'analisi dinamica degli echi ....
per me è solo un aggiornamento software !!!!
la macchina è già abile così com'è
poi è vero a livello hardware mancano l'uscita HDMI, e la ASI .... ma quelle non sono comunque ufficialmente implementabili ...
per l'HDMI ... abbiate fede che prima o poi provvedo , anche se sarebbe stata più utile come ingresso che come uscita

ma per il file system .... sarebbe mooooolto interessante avere quello dell'HD/HD+ :D :D :D
e vedere cosa succede
tempo fa quando ho sostituito le batterie andate KO aprendo lo strumento non ho notato nessun slot aggiuntivo vicino ai 2 tuner
a dir vero ho notato un piccolo slot da un'altra parte della scheda ma parlandone con un ing. di rover serve x i test point in assistenza
il processore mpeg 2 del digi e il gemello del AP01
lo strumento deve rientrare in sede x sostituire il tuner T2
il costo di questa operazione è di 785 euro + iva ( una enormità )
di recente ho preso una chiavetta usb T2 ad un prezzo interessante tanto è che ne ho parlato con un ing. di rover di questa cosa e ha voluto il link cosi ne ordinavano una anche loro per studiarla. tutti i processori T2 sono targati Sony che al momento è monopolista,il giorno che altri si cimentano con questi processori il prezzo dei moduli T2 diventeranno + abbordabili
 
E comunque .....
anche a perfetta parità di condizioni .... non ho mai visto due strumenti dare lo stesso responso ...
ogni marca da quella che si può definire ... la sua interpretazione :happy3:

Per esempio
Da stesso punto sat , provate a notare le differenze di MER E CBER tra rilievi fatti su DVB-S e DVB-S2 , con certi strumenti si nota un MER dimezzato con altri la stessa sorte capita al CBER !!!

Tralasciando poi la situazione , dove gli strumenti dicono picche e i decoderini viaggiano ....
Tecnici di note marche mi spiegarono .... che decoder/tv e strumentazioni hanno finalità diverse e di conseguenza perseguono scopi diversi ...
 
dagonet ha scritto:
Tecnici di note marche mi spiegarono .... che decoder/tv e strumentazioni hanno finalità diverse e di conseguenza perseguono scopi diversi ...
Ciao ... non penso che abbiano finalità diverse, semmai i nostri adorati MdC, +/- costosi, debbono sopperire ad altri incarichi (misure attendibili e non solo aBer o qualità) anche se qualche volta … fanno figuracce nei confronti di decoder da 20 Euro !. Però ho visto che non sempre è così, occorre darci dentro nel senso capire i limiti e difetti dello strumento sotto mano. Non dimentichiamoci che l’orientamento di questi strumenti è di avere delle misure su molti parametri e soprattutto con una certa linearità sia in TV che in Sat che in gamma WiFi, basta collegarci un generatore di rumore per rendersi conto della piattezza di risposta. Oltre all’hardware ovviamente conta molto la gestione del software interno … croce e delizia degli attuali MdC i quali però a prescindere da prezzo qualche volta gli si chiede l'impossibile. :D
 
dagonet ha scritto:
vedo che anche qui il processore è il solito fujtsu comune ai rover e unahom
come sarà il sony per il T2
dimenticavo non mi hai detto da dove arriva il 54 che scannerizzi sullo strumento
 
antoniopev ha scritto:
tempo fa quando ho sostituito le batterie andate KO aprendo lo strumento non ho notato nessun slot aggiuntivo vicino ai 2 tuner
a dir vero ho notato un piccolo slot da un'altra parte della scheda ma parlandone con un ing. di rover serve x i test point in assistenza
il processore mpeg 2 del digi e il gemello del AP01
lo strumento deve rientrare in sede x sostituire il tuner T2
il costo di questa operazione è di 785 euro + iva ( una enormità )
di recente ho preso una chiavetta usb T2 ad un prezzo interessante tanto è che ne ho parlato con un ing. di rover di questa cosa e ha voluto il link cosi ne ordinavano una anche loro per studiarla. tutti i processori T2 sono targati Sony che al momento è monopolista,il giorno che altri si cimentano con questi processori il prezzo dei moduli T2 diventeranno + abbordabili

Anto la chiavetta dove l'hai presa? Io ne ho ho vista una in Inghilterra a 80 sterline! loool aspetto ce scendano i prezzi... arrivera' il giorno che con 29 euro la compri hihihi con chi hai parlato in Rover? Andrea o Davide?
ciauuuu
 
dagonet ha scritto:
E comunque .....
anche a perfetta parità di condizioni .... non ho mai visto due strumenti dare lo stesso responso ...
ogni marca da quella che si può definire ... la sua interpretazione :happy3:

Per esempio
Da stesso punto sat , provate a notare le differenze di MER E CBER tra rilievi fatti su DVB-S e DVB-S2 , con certi strumenti si nota un MER dimezzato con altri la stessa sorte capita al CBER !!!

Tralasciando poi la situazione , dove gli strumenti dicono picche e i decoderini viaggiano ....
Tecnici di note marche mi spiegarono .... che decoder/tv e strumentazioni hanno finalità diverse e di conseguenza perseguono scopi diversi ...

effettivamente e' un NODO interessante il tuo... settimana scorsa ero in Rover ed effettivamente ho fatto notare il fatto che sui ROVER la misura dell'S2 e' un po' drammatica... mentre sugli Unahom e' migliore, infatti quest'ultimi partono con una misura e man mano migliorano fino a stabilizzarsi, cose che i rover non fanno... da dire tuttavia che i rover danno una misura che sugli unahom non trovi... LDPC e BCH mentre e al posto del aBER troviamo il PER ovviamente da NON CONFONDERE!
Chiedo ora a voi cosa mi sapete dire di queste misure? LDPC e BCH?
ciauuuuu
 
doberman1 ha scritto:
Anto la chiavetta dove l'hai presa? Io ne ho ho vista una in Inghilterra a 80 sterline! loool aspetto ce scendano i prezzi... arrivera' il giorno che con 29 euro la compri hihihi con chi hai parlato in Rover? Andrea o Davide?
ciauuuu

la chiavetta lo presa in inghilterra su uno shop famoso
e siccome sono le prime appena sbocciate ( come le angurie in inverno ) le paghi qualche euro in +
dire il nome Andrea in Rover ti rispondono in 5 cmq è uno degli Andrea
ciao
ps ma il fw 1.55 te lo sei portato a casa da loro direttamente, e quando parte il nuovo sito visto che è da parecchio tempo che ci stanno lavorando sopra, almeno cosi mi è stato riferito
 
finalmente è stato messo in rete in modo ufficiale il fw 1.55 x i rover ( no atom hd )
 
doberman1 ha scritto:
effettivamente e' un NODO interessante il tuo... settimana scorsa ero in Rover ed effettivamente ho fatto notare il fatto che sui ROVER la misura dell'S2 e' un po' drammatica... mentre sugli Unahom e' migliore, infatti quest'ultimi partono con una misura e man mano migliorano fino a stabilizzarsi, cose che i rover non fanno... da dire tuttavia che i rover danno una misura che sugli unahom non trovi... LDPC e BCH mentre e al posto del aBER troviamo il PER ovviamente da NON CONFONDERE!
Chiedo ora a voi cosa mi sapete dire di queste misure? LDPC e BCH?
ciauuuuu

ciao

per un pò drammatica cosa intendi ?
puoi postare qualcosa ?

sono terminilogie della decodifica DVB-S2
codice interno a controllo di parità LDPC
dall’inglese low density parity checkcodice
codice esterno BCH
Bose Chaudhuri Hocquenghem

definizioni
LBER è il Bit Error Rate misurato dopo il decodificatore LDPC in un canale DVB-S2. Come nel DVB-S il VBER in DVB-S mostra i pacchetti errati o in altre parole mostra un valore molto basso fino a quando la qualità del segnale non si deteriora passando così rapidamente a un valore molto alto. Questo effetto di sgancio è più brusco nel caso DVB-S2 che nel caso DVB-S

PER è inteso come Packet Error Ratio e corrisponde al BER dopo il decodificatore BCH . Poichè il PER è normalmente molto basso (grazie alla robustezza dell’algoritmo BCH), viene visualizzato sotto forma di numero di errori nel tempo
 
antoniopev ha scritto:
la chiavetta lo presa in inghilterra su uno shop famoso
e siccome sono le prime appena sbocciate ( come le angurie in inverno ) le paghi qualche euro in +
dire il nome Andrea in Rover ti rispondono in 5 cmq è uno degli Andrea
ciao
ps ma il fw 1.55 te lo sei portato a casa da loro direttamente, e quando parte il nuovo sito visto che è da parecchio tempo che ci stanno lavorando sopra, almeno cosi mi è stato riferito

si il firm l'ho preso direttamente quando sono andato in rover... il nuovo sito doveva gia' essere ON, evidentemente hanno trovato dei problemi... cmq quando lo uppano mi avvisano
ciauu
 
Indietro
Alto Basso