In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
@Flash54,

e ti lamenti che poi gli impianti non funzionano o non sanno che pesci prendere ? Finché i professionisti usano strumenti del genere...
E poi tanto la maggior parte non sa quantificare e/o capire la misura, quindi ben venga uno strumento del genere. Io avrei aggiunto un accendisigari incorporato ! :D
 
Resta il fatto che NON è da prendere in considerazione per attività professionale, al limite per hobby, ma 400 euro sono un bel pò per fare poco più di quello che fa un tv portatile che costa un quarto.
Mancano numerose misurazioni più che indispensabili, per esempio il BER è misurato dopo la correzione (misura del tutto inutile) in compenso ha cose totalmente superflue quando ci si trova su un tetto. Tipo la rete LAN, la presa HDMI, il disco da 2 Gb, la funzione PVR, l'ingresso-uscita AV, la EPG, il card reader conax, quello SD, le funzioni internet e il wifi, il mediaplayer....tutte cose che ne tradiscono l'origine consumer.

Capisco che tale strumento non è all'altezza ma, dopo anni di ditta personale e considerando che spendere soldi per una città come la mia dove i professionisti son visti come LADRI non è ripagante, sinceramente ritengo che l'uso di misuratori più costosi non serva più di tanto.

Non me ne vogliate per quello che dico ma dopo 11 anni di esperienza, sono giunto all'amara conclusione che per molta gente non vale spendere tanti soldi se, poi, vieni "marcato" come ladro a causa di tanti personaggi inutili che, con quattro soldi, fanno puntamenti con apparecchini da 30 euro o poco più che dire schifo è poco; poi, quando si son fregati i soldi dai clienti e quest'ultimi chiamano NOI, pretendono di risolvergli il problema senza pagare o quasi?!!

A questo punto ho preferito fare questa scelta discreta lasciando cadere i miei desideri di professionista, più per la rabbia che per altro, e dato che un professionista non è ben accetto perché "fa spendere di più", all'inizio dell'anno ho deciso di chiudere la mia ditta per le motivazioni economiche della crisi, motivazioni che coincidono con l'essermi schifato della gente e di chi gira indisturbato (i pseudo tecnici) e senza pagare le tasse dopo aver sacrificato denaro e tempo della mia vita ad erudirmi professionalmente e tecnicamente.
 
Buon giorno a tutti, mi chiamo Antonio. Mi servirebbe un consiglio da voi che siete più esperti in fatto di strumenti. Sono indeciso se comprare il Rover examiner HD gold, o l'Atom light sct plus, entrambi di seconda mano, i prezzi più o meno simili, quale é il migliore anche per un aggiornamento futuro?
Grazie per il vs aiuto
 
Buon giorno a tutti, mi chiamo Antonio. Mi servirebbe un consiglio da voi che siete più esperti in fatto di strumenti. Sono indeciso se comprare il Rover examiner HD gold, o l'Atom light sct plus, entrambi di seconda mano, i prezzi più o meno simili, quale é il migliore anche per un aggiornamento futuro?
Grazie per il vs aiuto


se vuoi un aggiornamento futuro su quei 2 prodotti temo che non sia possibile
per quanti riguarda i 2 strumenti l'atom e senz'altro + performante dell'examiner di meno che non visualizzi i ch in mpeg4 ( ma per lavoro non serve vedere ma solo misure )
 
Capisco che tale strumento non è all'altezza ma, dopo anni di ditta personale e considerando che spendere soldi per una città come la mia dove i professionisti son visti come LADRI non è ripagante, sinceramente ritengo che l'uso di misuratori più costosi non serva più di tanto.

Non me ne vogliate per quello che dico ma dopo 11 anni di esperienza, sono giunto all'amara conclusione che per molta gente non vale spendere tanti soldi se, poi, vieni "marcato" come ladro a causa di tanti personaggi inutili che, con quattro soldi, fanno puntamenti con apparecchini da 30 euro o poco più che dire schifo è poco; poi, quando si son fregati i soldi dai clienti e quest'ultimi chiamano NOI, pretendono di risolvergli il problema senza pagare o quasi?!!

A questo punto ho preferito fare questa scelta discreta lasciando cadere i miei desideri di professionista, più per la rabbia che per altro, e dato che un professionista non è ben accetto perché "fa spendere di più", all'inizio dell'anno ho deciso di chiudere la mia ditta per le motivazioni economiche della crisi, motivazioni che coincidono con l'essermi schifato della gente e di chi gira indisturbato (i pseudo tecnici) e senza pagare le tasse dopo aver sacrificato denaro e tempo della mia vita ad erudirmi professionalmente e tecnicamente.
..
 
sera a tutti.domins condivido la tua analisi del mercato palermitano.sono realta in cui mi sono imbattuto parecchie volte.io cmq faccio parte della gente che gira indisturbata e che fa' il pseudo tecnico.a differenza pero' di altri sono formato e munito di strumentazione. aime' ho lavorato sempre in ditte poco serie e senza esser regolarizzato.sapete quanti operai edili (con tutto il dovuto rispetto)alla fine della loro giornata lavorativa di manovali si ripuliscono gli abiti e si trasformano in elettro/idri/serrament/allarm/onici?facendo prezzi irrisori e lavorando con strumenti altrettanto irrisori .poi pero' quando il competente di turno risolve il guasto lasciato da altri perche non attrezzati e formati viene visto come un ladro.perche il cliente ha fatto mangiare la carne all improvvisato di turno e poi il tecnico dovrebbe bere il brodo????.vi racconto di un mio ex cliente(dico ex perche l ho cestinato) che dopo aversi fatto fare un impianto tv con 4 punti in casa da un ragazzo squisito a solo 200 euro aveva grossi problemi di visione.quando poi trovato in 10 min il problema e risolto sono stato preso per ladro per aver chiesto 40 euro...... ! in pratica aveva "SOLO" 90 db alle prese ,perche il genio di turno aveva amplificato a tetto un segnale di 76db con un ampli da 30 db a manetta.
cmq forse parlo per esperienza vissuta ma a palermo esser tecnici competenti e seri non ripaga ,troppa e' l ignoranza e la taccagneria della gente.scusandomi per lo sfogo alla quale vi ho costretti porgo cordiali saluti a tutti
 
Grazie per la risposta, ma se dovreste scegliere cosa scegliereste voi fra i due?
Ps anche da me a Catanzaro la situazione professionale non é delle più rosee, gli installatori crescono come funghi dalla sera alla mattina. Ma forse siamo noi che dovremmo far capire ai clienti la differenza fra un'installazione ad opera d'arte e una a livello hobbistico.
 
sera a tutti.domins condivido la tua analisi del mercato palermitano.sono realta in cui mi sono imbattuto parecchie volte.io cmq faccio parte della gente che gira indisturbata e che fa' il pseudo tecnico.a differenza pero' di altri sono formato e munito di strumentazione. aime' ho lavorato sempre in ditte poco serie e senza esser regolarizzato.sapete quanti operai edili (con tutto il dovuto rispetto)alla fine della loro giornata lavorativa di manovali si ripuliscono gli abiti e si trasformano in elettro/idri/serrament/allarm/onici?facendo prezzi irrisori e lavorando con strumenti altrettanto irrisori .poi pero' quando il competente di turno risolve il guasto lasciato da altri perche non attrezzati e formati viene visto come un ladro.perche il cliente ha fatto mangiare la carne all improvvisato di turno e poi il tecnico dovrebbe bere il brodo????.vi racconto di un mio ex cliente(dico ex perche l ho cestinato) che dopo aversi fatto fare un impianto tv con 4 punti in casa da un ragazzo squisito a solo 200 euro aveva grossi problemi di visione.quando poi trovato in 10 min il problema e risolto sono stato preso per ladro per aver chiesto 40 euro...... ! in pratica aveva "SOLO" 90 db alle prese ,perche il genio di turno aveva amplificato a tetto un segnale di 76db con un ampli da 30 db a manetta.
cmq forse parlo per esperienza vissuta ma a palermo esser tecnici competenti e seri non ripaga ,troppa e' l ignoranza e la taccagneria della gente.scusandomi per lo sfogo alla quale vi ho costretti porgo cordiali saluti a tutti

Impara ad essere un tecnico "furbo" ! :D
 
Grazie per la risposta, ma se dovreste scegliere cosa scegliereste voi fra i due?
Ps anche da me a Catanzaro la situazione professionale non é delle più rosee, gli installatori crescono come funghi dalla sera alla mattina. Ma forse siamo noi che dovremmo far capire ai clienti la differenza fra un'installazione ad opera d'arte e una a livello hobbistico.


io se fossi in te passerei a questo
http://www.roverinstruments.com/prodotti.php?idprod=181

provato oggi ottima maneggevolezza leggerissimo come un tablet doppi comandi touch e tasti soliti ampio display completo di T2 e S2 con relative immagini certo che devi investire il doppio rispetto agli altri 2 ma con quelli che hai citato sei gia plafonato di li non vai avanti
quindi se vuoi upgradare a T2 devi cambiare ancora strumento
ciao
 
Antonio hai visto che una mia chiamata ti anno aggiornato ancora lo strumento?;-)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

no nessun aggiornamento solo il nuovo 1.80 che devo ancora caricare
lo faro nel fine settimana tempo permettendo sono appena rientrato da stamattina all'alba
ciao Andrea
 
si andrea conosco linguaglossa in inverno ogni tanto ci concediamo qualche sciatina :-D posto bellissimo se consideriamo la vocazione marinara della sicilia!saluti a tutti
 
Comunque grazie per i complimenti per il posto so che è bello ma è sfruttato male
Quando passi da qui mandami un messaggio che ci incontriamo di presenza ok ? E ci prendiamo un caffè insieme
Comunque si potrebbe fare un incontro con tutti i forumisti della Sicilia anche una bella mangiata insieme Buonanotte

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso