In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Il mancato aggiornamento dei paramentri rende lo strumento praticamente inservibile.
...gli altri difetti a video, sono invece banalità trascurabili, che comunque non impattano in alcun modo sull'utilizzo.
Sarebbe grave se il problema si presentasse (o non si presentasse) su strumenti con lo stesso FW (guai HW).
L'ipotesi di un guasto sopravvenuto mi pare improbabile, visto che almeno due persone e due apparecchi si comportano allo stesso modo.
Ancora più inverosimile un danno causato da segnale eccessivo, visto che i livelli sono comunque misurati in modo congruo.

Ciao tuner io mi auguro di cuore che Rover risolva quanto prima il problema.. Altrimenti sarà un gadget molto costoso. È sarebbe una grossa delusione. :rolleyes:

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
intendevo dire che se non hai danneggiato il tuner inserendolo un segnale con maggiori db rispetto alla sua portata questo volevo dire
per il video in effetti si vede che anche nascondendo l'antenna non cambia nulla
forse e solo il tuo caso e pochi altri
oggi ne parlavo al tel con un mio collega che dispone di digicube e un promax e ha aggiunto l'easy meter confermandomi che secondo lui va benissimo non ha problemi di nessun blocco
saluti

Come dicevo stamattina ne ho provati altri due e si comportavano alla stessa maniera. Forse la proporzione se così fosse sarebbe. Ogni 10 ne funzionano 2,3 ma ripeto andrebbero provati tutti nella stessa condizione.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Come dicevo stamattina ne ho provati altri due e si comportavano alla stessa maniera. Forse la proporzione se così fosse sarebbe. Ogni 10 ne funzionano 2,3 ma ripeto andrebbero provati tutti nella stessa condizione.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4


bhe visto che il problema non è solo su uno a mio parere al posto di scrivere qui avresti dovuto scrivere a loro e spiegando bene il problema
come ha fatto il mod AG che ha descritto minuziosamente il problema
e oltre alle parole allegando il video cosi facendo loro possono ricreare una situazione simile
cosa capitata anche a me mandato un video ricostruito in laboratorio il problema e infine trovata la soluzione
cmq dagli un pò di tempo e sono sicuro che tutto si sistema tanto ci stanno gia lavorando visto le tre segnalazioni poi appena pronti rilasciano un fw se è questo il problema
saluti alla prox ora esco
 
bhe visto che il problema non è solo su uno a mio parere al posto di scrivere qui avresti dovuto scrivere a loro e spiegando bene il problema
come ha fatto il mod AG che ha descritto minuziosamente il problema
e oltre alle parole allegando il video cosi facendo loro possono ricreare una situazione simile
cosa capitata anche a me mandato un video ricostruito in laboratorio il problema e infine trovata la soluzione
cmq dagli un pò di tempo e sono sicuro che tutto si sistema tanto ci stanno gia lavorando visto le tre segnalazioni poi appena pronti rilasciano un fw se è questo il problema
saluti alla prox ora esco

Anto io sono stato preso un po' in giro sinceramente. Mi è stato detto che mi avrebbero chiamato ma in realtà così non è stato. Se vuoi ti passo la conversazione avvenuta per e-mail. Cmq aspettiamo speriamo che risolvano. Ciauu

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Anto io sono stato preso un po' in giro sinceramente. Mi è stato detto che mi avrebbero chiamato ma in realtà così non è stato. Se vuoi ti passo la conversazione avvenuta per e-mail. Cmq aspettiamo speriamo che risolvano. Ciauu

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4

perche dici che ti hanno preso in giro, forse non hanno ben capito il problema, guarda per essere sincero io quando presi il digicube ( primo prodotto touch screen su un misuratore di campo ) ho avuto dei problemi batterie e altre piccole cosette,ho sempre chiamato spiegando dettagliatamente la e credimi mi hanno sempre ascoltato,anzi ogni tanto venivo contattato da loro perche volevano sapere se lo strumento andava bene
ricordo anche che all'inizio si avevano dei problemi conl'scr addirittura un giorno stavo installando uno di questi e lo strumento non ne voleva sapere di funzionare e dal tetto chiamai loro non certo per ringraziarli ma per protestare e fargli il grosso problema, sai quale è stata la loro risposta nel pomeriggio le mandiamo un fw di prova, installato quello non ho avuto + problemi con scr,quindi mi ripeto non hai contro un muro di gomma come tante altre aziende, loro ci sono,sono li da 40 anni quindi si perdono per una cosa del genere
quindi a mio parere l'easy resta sempre un buon prodotto e sentendo anche persone che conosco e che lo usano ne sono soddisfatti
ciao
 
Mi ero imperdonabilmente dimenticato di votare... :D
...E ho votato Prime Digital (Rover) Easy Meter e "Altro".
L'altro è un "giocattolino" Ibermeter (in realtà un prodotto Clarke Tech), modello Combo 2010.
Però ci metterei anche quella personale "sensibilità radioelettrica" che da anni trovo sia uno dei migliori "strumenti accessori" di cui si possa disporre, e chi è appassionato almeno la metà del sottoscritto, sono certo che sa a cosa mi riferisco! ;)


sei perdonato perchè sei un mod altrimenti aiaiai
vedo che i prime sono aumentati segno che interessa questo piccolo
saluti
 
ma se io volessi rivotare ,come faccio ;visto e considerato che mi dice che ho gia votato???????
 
Allora, come annunciato, oggi ho fatto un po' di prove a Orvinio (RI), zona non molto felice quanto a segnali ricevibili, dove variazioni anche piccole di un qualche parametro su un'antenna forniscono evidenze ben drastiche.

Premesso che mi sono accorto che il FW del mio Easy Meter non era 1.85, ma 1.83 (evidentemente lessi male la schermata, i caratteri non aiutano chi inizia a perdere colpi nella lettura da vicino, malgrado le lenti a contatto :sad:), quindi lo ho aggiornato.
Quasi mi spiace, perché forse avrei dovuto fare la verifica PRIMA dell'update.
Ma ormai ciò che è fatto è fatto.

Veniamo alla prova.
Ho preso a riferimento il segnale del ch. 36 di Mediaset ricevendolo alternativamente dai due siti disponibili, cioè Pereto - Madonna dei Bisognosi (AQ) e Monte Cavo (RM).
La scelta di questo segnale è motivata dal fatto che è tra i pochissimi a presentare caratteristiche di ricezione abbastanza simili (non troppo, ma comunque distinguibili) tra i due puntamenti, così da assicurarmi che la misura fosse precisa, anche con differenze non troppo pronunciate tra le due possibilità di ricezione.

Ebbene, fatta la prova, udite, udite...
...Con mia grossa, ma graditissima sorpresa, l'effetto delle variazioni di puntamento impartite alla direttiva che mi ero portato all'aperto, su un palo alto circa 3mt (così che io rappresentassi una variabile abbastanza trascurabile per il sistema di ricezione), venivano mostrate in modo perfettamente lineare, coerente e, tutto sommato, abbastanza rapido!!! :5eek: :D :icon_cool:

Il tempo di reazione passando dal puntamento di Pereto a quello di M. Cavo e ritorno a Pereto non superava i 2-3 secondi per i dBuV e qualcosa di più per il MER, che variava in modo più graduale.
In particolare il MER impiegava circa 10-12 secondi per raggiungere il valore definitivo ad ogni cambio di puntamento. Però, questo valore definitivo era comunque perfettamente corretto, nel senso della coerenza ad ogni "cambio sito". Al termine della variazione, il refresh dimostrava che il valore era corretto, salvo minimi scarti di 0.2-0.5dB sul livello, sul MER o su entrambi (ma variazioni del genere ci possono stare).
Ho ripetuto la prova più volte ed accadeva sempre la stessa cosa.
Al riguardo ho fatto il video di una di queste prove (mi spiace che abbia pensato a utilizzare pure il refresh dopo la realizzazione del video, che non ho ripetuto, per scomodità nel reggere telefonino, palo e mantenere fermo il misuratore a tracolla, oltre che per un'umidità che mi si stava mangiando... :icon_bounce:

Intanto posto subito l'esperienza, con riserva di aggiungere il video tra poco, se riesco a caricarlo su Youtube, perché qui in montagna la connessione di cui dispongo è abbastanza... come dire... Imbarazzante! :eusa_shifty:


Primo PS: ho fatto qualche tentativo anche coi Mux RAI in UHF, ricevibili in questo caso o dal Terminillo o da M. Cavo. Sostanzialmente il comportamento è stato lo stesso, anche se per la RAI notavo che decentrando il puntamento rispetto a uno dei due siti, mantenendolo però agganciato, la risposta dei dBuV era repentina, mentre il MER a volte presentava, ma solo in parte, il problema già ampiamente descritto più indietro, tipo scarti di 1dB tra il tempo di attesa per l'aggiornamento e il refresh (refresh sempre fato solo dopo che la graduale variazione del MER si arrestava).

Secondo PS: paul80 e chi nota pesantemente il problema descritto da me più indietro, se sul proprio Easy Meter ha un firmware precedente l'attuale versione 1.85, lo aggiorni. Va da sé che, appena possibile, ripeterò anche a Roma le prove che mi avevano generato le note perplessità PRIMA del firmware update. :icon_cool:

EDIT
Ecco il video, sono riuscito a fare l'upload senza grossi problemi! :D
http://youtu.be/HEZY5sHyqAQ
 
Ultima modifica:
Il mistero si infittisce :D:5eek:

Una domanda a paul80: quando esegui il puntamento verso il famoso pavimento sei sul Ch.40 (RAI) e il mer sembra non voler scendere....
Provi cortesemente (anche se sembra assurdo) a far decodificare il segnale andando su Picture???

Ho la vaga sensazione che, nonostante un puntamento così scriteriato, il segnale sia ugualmente decodificabile.

Te lo dico perché ho fatto una prova analoga sul ch30 Rai qui da me, puntando l'antenna verso il giardino, il mer si abbassava a 20db ma il segnale risultava decodificabile!
 
Ultima modifica:
Un'attesa dai 3 ai 10 secondi per un refresh sui parametri la si può considerare" abissale ", è risaputo che la velocità nelle misure non è mai stato un cavallo di battaglia di Rover, per lo meno nel passato, e loro puntualmente giustificavano la latenza asserendo che deve necessariamente passare del tempo per un'analisi corretta dei parametri, e quello è vero, ma qui mi sembra un tantino esagerata l'attesa:eusa_think:.
Ora non vorrei oltre modo troncare gli entusiasmi per il vostro nuovo acquisto, però un moderno microprocessore ha tutte le carte in regola per effettuare un analisi in tempo reale o quasi, fa rabbia vedere che la chiavetta collegata al pc, o insomma taluni decoderini zapper reagiscono istantaneamente alle variazioni :mad: mentre una latenza del genere è disarmante e non aiuta di certo al puntamento.
In uno scenario sfn i vari segnali presenti nella rete fanno variare in maniera molto repentina la stima del mer in relazione al movimento dell'antenna che abbiamo in mano, e questo accade in maniera drastica quando siamo prossimi alla condizione di isolivello in rete, insomma quando la nostra antenna percepisce due siti o un eco con uguale livello, di conseguenza per completare le performance sarebbe cosa gradita un'analisi dei segnali sul dominio del tempo, altrimenti si rischia di avere una misura incompleta latenze a parte.
Spero vivamente che Rover ponga presto rimedio a questo problema, se per loro questo rientra nella normalita' allora stiamo freschi....;)
 
oggi pomeriggio se riesco vado sul tetto di casa mia e faccio qualche prova , così approfitto per rifare il puntamento della mia antenna ......il calzolaio ha le scarpe rotte si dice :D
vi aggiorno in serata dei risultati, speriamo che il problema del non aggiornamento sia solo la lentezza e quindi non un difetto, se pur lento si può usare , se invece non aggiorna è inutilizzabile
 
Vorrei aggiungere qualche parametro per centrare meglio l'eventuale anomalia...

Qui da me, per esempio, i segnali Mediaset sono ricevibili (scremando qualche contributo trascurabile) solo da monte cavo (RM).
Se sintonizzo il mdc sul 49 ed inizio con un puntamento incoerente, non appena mi avvicino al target lo strumento reagisce immediatamente sia a livello di Potenza che di MER e la faccina diventa immediatamente verde.
Se continuo, a ruotare l'antenna, andando di nuovo fuori puntamento, faccina del N/M diventa gialla e Potenza e Mer che crollano all'instante.

Discorso leggermente diverso invece sui canali RAI , (es. 40) che ha diversi contributi di segnale in SFN.
In questo caso lo strumento reagisce in maniera più lenta e tende a "reggere" un livello di mer sui 20db (Faccina del N/M gialla) anche con un puntamento scriteriato, (es. verso il pavimento o il giardino).
Tuttavia comincio a pensare che lo strumento non se lo inventi il segnale, infatti, andando a decodificare, (Picture) lo strumento decodifica correttamente, anche se ovviamente non è un puntamento da prendere in considerazione.

Che sia troppo "sensibile"???

qui davvero occorre capire se questo è un difetto o un pregio del mdc.... :D

Mi piacerebbe fare queste prove insieme a qualcuno che di mdc ne ha avuti e la reazione possa essere giudicata più oggettivamente... :icon_rolleyes:
 
ma non sarà che in presenza di echi o isofrequenze lui aggancia il piu forte e poi ruotando l'antenna lui continua a dare informazioni giuste sia pur con minima differenza di livelli , quindi perde si il segnale principale ma sotto ha un altra fonte quindi rimisura, ma se i livelli quasi coincidono a noi pare che sia bloccato ?
anche magari puntando l'antenna a terra , lui decodifica , perche' il segnale è buono e il mer è ancora nei livelli
invece in situazioni dove non ci sono doppi ripetitori e il segnale è unico lo strumento va bene ed è immediato nell' aggiornamento
 
ma non sarà che in presenza di echi o isofrequenze lui aggancia il piu forte e poi ruotando l'antenna lui continua a dare informazioni giuste sia pur con minima differenza di livelli , quindi perde si il segnale principale ma sotto ha un altra fonte quindi rimisura, ma se i livelli quasi coincidono a noi pare che sia bloccato ?
anche magari puntando l'antenna a terra , lui decodifica , perche' il segnale è buono e il mer è ancora nei livelli
invece in situazioni dove non ci sono doppi ripetitori e il segnale è unico lo strumento va bene ed è immediato nell' aggiornamento

Ho la sensazione che sia esattamente così!
 
Io credo che quest'ultime riflessioni siano corrette. Ma stando così le cose mi dite come si fa a puntare correttamente i Rai ? Rimane cmq il fatto della troppa lentezza. Cosa dicono a fare sul loro sito Misure in tempo reale se poi in realtà non è così ?

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
@ Paul80,

non è che percaso l'aggiornamento non è andato a buon fine ? L'MDC ha un reset di fabbrica ? Se si, prova a farlo, casomai ricarica prima il precedente e poi aggiorni.
A volte può sembrare che l'aggiornamento è andato bene, ma qualche dato nella flash può essere stato scritto diversamente.
Se poi hai un attenuatore variabile, prova ad andare sulla soglia dei 19 dB di MER, per vedere come si comporta a livello CBer, il tutto rapportato dal livello. Vedi se decodifica. Però fallo con un attenuatore su un segnale buono, non girando l'antenna.
 
@ Paul80,

non è che percaso l'aggiornamento non è andato a buon fine ? L'MDC ha un reset di fabbrica ? Se si, prova a farlo, casomai ricarica prima il precedente e poi aggiorni.
A volte può sembrare che l'aggiornamento è andato bene, ma qualche dato nella flash può essere stato scritto diversamente.
Se poi hai un attenuatore variabile, prova ad andare sulla soglia dei 19 dB di MER, per vedere come si comporta a livello CBer, il tutto rapportato dal livello. Vedi se decodifica. Però fallo con un attenuatore su un segnale buono, non girando l'antenna.

Ho fatto il semplice reset dal tasto power. Cmq anche col firmware vecchio si comportava allo stesso modo. Attentatori variabili non ne ho ma in compenso ho gli attentatori della fracarro quelli da -6db quelli con connettore ad F. Provo con quelli. Cmq segnali Rai buoni non ne ho. Dovrei provare sui Mediaset che arrivano fin troppo perfetti. Solo che li non ho ne echi ed in più non dovrebbero andare in sfn. È così ?

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
@ Paul80,

la prova la devi fare su un segnale perfetto, che sia MDS, RAI, etc., quindi prova ad attenuare il segnale fino ad arrivare a 19 dB di MER. Ti dico questo, perchè in questo modo l'abbassamento del MER e CBER viene imputato solo al livello, e quindi verifichi sia la sensibilità che la correlazione tra Livello, MER e CBER. Quando sei a 19 dB di MER, dovresti avere il CBER prossimo a ^-3 e il livello vicino a 30 dBuV. Viceversa puoi misurarne la saturazione.

Comunque prova a ricaricare il firmware.
 
Indietro
Alto Basso