In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
É una funzione necessaria per determinare quale parametro determina un malfunzionamento dell’impianto, che si manifesta solo occasionalmente. Permette di monitorare nel tempo alcuni parametri di un segnale digitale, sia in modalità TV che Sat.
Nel caso di un segnale DVB-T, ad esempio, i parametri sono bBer, aBer, Errori, Potenza e Mer.
I valori di questi parametri vengono visualizzati su un grafico per poter effettuare un’analisi immediata oppure salvati in un file e quindi esportati per successive elaborazioni, statistiche e grafiche.
 
É una funzione necessaria per determinare quale parametro determina un malfunzionamento dell’impianto, che si manifesta solo occasionalmente. Permette di monitorare nel tempo alcuni parametri di un segnale digitale, sia in modalità TV che Sat.
Nel caso di un segnale DVB-T, ad esempio, i parametri sono bBer, aBer, Errori, Potenza e Mer.
I valori di questi parametri vengono visualizzati su un grafico per poter effettuare un’analisi immediata oppure salvati in un file e quindi esportati per successive elaborazioni, statistiche e grafiche.


Si puo infatti fare la sceltasulla durata dell'analisi partendo da 30 minuti, a un ora ,tre ore ,un giorno e altro che adesso non ricordo
 
sera a voi.mosquito immagino che sefram da cio che ho visto sul web sia un'azienda all'avanguardia,apparecchi reattivi e completi.mi pare che pure i ventosa radio team in un loro servizio usassero un sefram da 7".ma a 2000 euro piu iva la sefram ha qualcosa a catalogo con t2 e simili?saluti
 
invece il sat expert rileva l'orbita indifferentemente dai panettoni che trovo e mi indica dove spostarmi?
 
sera a voi.mosquito immagino che sefram da cio che ho visto sul web sia un'azienda all'avanguardia,apparecchi reattivi e completi.mi pare che pure i ventosa radio team in un loro servizio usassero un sefram da 7".ma a 2000 euro piu iva la sefram ha qualcosa a catalogo con t2 e simili?saluti

Non sò di preciso le quotazioni, ma penso che per Sefram si và oltre i 5K + iva.
 
se avessi la disponibilita prenderei il 7861 mi piace parecchio.e mi sembra pure fatto all'insegna della praticita'
 
E' uno strumento ben fatto ... solo che è sprovvisto della funzione del diagramma di Costellazione (COFDM-QPSK) e non analizza pre echi.
Allo stato attuale queste funzioni spesso e volentieri servono !. ;)

se avessi la disponibilita prenderei il 7861 mi piace parecchio.e mi sembra pure fatto all'insegna della praticita'
 
tra il sefram e il tab 7 ci sono almeno 2 di questi di differenza in €

 
Ultima modifica:
E' uno strumento ben fatto ... solo che è sprovvisto della funzione del diagramma di Costellazione (COFDM-QPSK) e non analizza pre echi.
Allo stato attuale queste funzioni spesso e volentieri servono !. ;)

Addirittura il 7861 è privo della costellazione e pre echi ? Sei sicuro Ispide ?
Già a partire dal 7834 ha tutto on board. Onestamente non ho verificato, ma mi fido di quello che dici, ed è comunque una cosa molto anomala.
 
Il Sefram 7861 è uno strumento del 2007 e in quel periodo nessuno era a conoscenza dei pre echi. :evil5:

Comunque posso assicurarti che in quel periodo simpatizzavamo per un paio di Sefram e quindi ricordo benissimo quella situazione, la prima serie 786x era sprovvista di costellazione, poi ad inizio 2008 gli stessi furono muniti di questa funzione ma solo per il DVB-S (QPSK-8PSK), tanto è che i modelli simili ma timbrati Mitan e/o Emmeesse furono immessi sul mercato con questa funzione già attiva.

Il diagramma di costellazione (COFDM-QPSK-8PSK) nonché pre-echi è prerogativa solo dei modelli 7861HD-T2. ;)

Addirittura il 7861 è privo della costellazione e pre echi ? Sei sicuro Ispide ?
Già a partire dal 7834 ha tutto on board. Onestamente non ho verificato, ma mi fido di quello che dici, ed è comunque una cosa molto anomala.
 
Si, per il discorso pre-echi anche il 7834 non ce l'ha. Poi mi sono scordato che il 7834 in mio possesso era un'edizione speciale fatta per Mediaset, con costellazione, mer(k), e tante funzioni neanche menzionate nel manuale d'uso, e riuscii ad averlo tramite loro, ma mi costò un botto, 6,4K+iva.
 
Indietro
Alto Basso