Misure da decoder

wgator ha scritto:
bè... ora sono fuori sede per un paio di gg. Prometto, entro la settimana prossima, di spendere qualche ora per fare una comparativa... installo un'antenna di prova con il solo ausilio di decoder (3 modelli diversi) e monitor... ho un terrazzo comodissimo quindi basandomi sulle loro indicazioni, mi appunto tutti i parametri che rilevano e poi confronto con uno strumento calibrato...
Sarà sicuramente una prova interessante per molti, credo che tutti apprezzino questo spirito da parte di chi ha la strumentazione adeguata.

Se possibile, fallo con un decoder che ti dia una qualsiasi indicazione numerica a video e non solo le barre non graduate e l'indicazione insuff, medio, buono, ottimo. Chi non ha strumentazione può provare ad arrangiarsi con entrambe le soluzioni, ma potendo scegliere l'indicazione numerica gli facilita la comparazione per diagnosticare il miglior puntamento
 
rita73 ha scritto:
Per passione in casa rimango pienamente d'accordo.
ma... salire su un tetto con un pc mi sembra da circo...
Ovvio, io sul tetto non ci salgo a priori se è a spiovente ;)
Se fosse un lastrico, con il portatile non mi sembra un grande circo.
Volendo poi, a livello amatoriale, si potrebbero benissimo studiare soluzioni con un portatile posizionato nel sottotetto e un cell con android che via wifi riceve le informazioni lette dal portatile
 
tradotto con google traduttore

La maggior parte dei video MPEG-2 reti utilizzano una qualche forma di correzione di errori in avanti sul flusso in quanto si trasmette in modo che gli errori nel flusso di come si è visto da parte del destinatario può essere corretto. Alcune reti MPEG utilizzare più sistemi di correzione degli errori, perché "fare meglio" movimentazione diversi tipi di interferenze al segnale trasmesso. In generale la maggior parte delle reti MPEG utilizzare almeno l'errore Reed-Solomon algoritmo di correzione. Nelle reti MPEG questo codice di correzione degli errori in grado di correggere fino a otto byte errati in ogni pacchetto flusso di trasporto con un solo overhead 16 byte.

Tuttavia, se il decodificatore Reed-Solomon non è in grado di correggere gli errori (troppi), demodulatori cambiare un po 'nell'intestazione del flusso di trasporto per dire al demultiplexer che il pacchetto ha un errore non correggibile. Si tratta di bandiera è chiamato Transport Indicatore di errore o TEI.

diciamo sarebbe una sorta di ber.. sono gli errori che non riesce a correggere
 
KunAguero ha scritto:
diciamo sarebbe una sorta di ber.. sono gli errori che non riesce a correggere
Si, però il ber credo misuri tutti gli errori, il TEI il numero di pacchetti errati

Il ber l'hai istante per istante, se punti meglio l'antenna si azzera, il TEI non so se si azzera, mi sa che al limite non aumenta.

Questo perchè sembra che conti tutti gli errori nei pacchetti, non la frequenza degli stessi.
 
rita73, se non ti stà bene, non leggere. vai su un'altro sito, fatti un giro, ma non rompere i cosidetti a noi. Questo vale per tutti che hanno voglia di prolungare il discorso strumenti professionali, elettricisti vs antennisti, etc. etc.
 
rita73
Per passione in casa rimango pienamente d'accordo.
ma... salire su un tetto con un pc mi sembra da circo...

Se hai uno strumento che ti avanza, grazie, ben accetto.
Non ho le possibilità di comprarmelo, perchè non me lo regali tu?

Ah, ecco, siccome non ho lo strumento, non posso guardare la tv o devo chiamare un'antennista per mettere le cose apposto.
Siccome non posso farlo, rita73, vieni tu?
 
rikynar ha scritto:
rita73
Per passione in casa rimango pienamente d'accordo.
ma... salire su un tetto con un pc mi sembra da circo...

Se hai uno strumento che ti avanza, grazie, ben accetto.
Non ho le possibilità di comprarmelo, perchè non me lo regali tu?

Ah, ecco, siccome non ho lo strumento, non posso guardare la tv o devo chiamare un'antennista per mettere le cose apposto.
Siccome non posso farlo, rita73, vieni tu?
:D
 
Sono tornato, si vede?
Ho dovuto mancare per un'attimo perchè mia moglie si è messa ad urlare "E prontooo", ho letto 2 cose quà e mi è salita la me... al cervello.
 
l'amico mio antennista possiede lo strumento.. unahom.. un bel valigione... piu' propenso a numeri da circo che un semplice netbook che a momenti entra in tasca!
 
rikynar ha scritto:
Sono tornato, si vede?
Ho dovuto mancare per un'attimo perchè mia moglie si è messa ad urlare "E prontooo", ho letto 2 cose quà e mi è salita la me... al cervello.
E' colpa della moglie che ti ha preparato tutt'altro da quel che ti aspettavi :D

T’o ditu che me prepare – o stocchefisciu e bacilli
A gorgonzoea co’i grilli – e un bottigiun de vin bun
invexe ti m’ae preparou – a minestrin-na co-e oeuve
 
pinok ha scritto:
E' colpa della moglie che ti ha preparato tutt'altro da quel che ti aspettavi :D

T’o ditu che me prepare – o stocchefisciu e bacilli
A gorgonzoea co’i grilli – e un bottigiun de vin bun
invexe ti m’ae preparou – a minestrin-na co-e oeuve
Pensa com'è scomodo mangiare la minestra sul tetto puntando l'antenna con il Pc! :D

Comunque ragazzi non vi arrabbiate, se c'è qualcosa che non condividete ignoratela e basta, tanto si è capito che non si va da nessuna parte con le contrapposizioni.

Ci sono anche le persone come Wgator che rispondono in maniera costruttiva portando sempre esempi concreti.
 
pinok ha scritto:
E' colpa della moglie che ti ha preparato tutt'altro da quel che ti aspettavi :D

T’o ditu che me prepare – o stocchefisciu e bacilli
A gorgonzoea co’i grilli – e un bottigiun de vin bun
invexe ti m’ae preparou – a minestrin-na co-e oeuve
E già.
Stò provando un pò di programmi sul portatile in questo momento.
 
Mi fà piacere sapere che quà, in questo forum, ci siano persone come voi.
 
Ho una chiavetta "Cinese" è grigia è sopra cè scritto "HDTV USB DVB-T", ha un telecomandino, mai usato, e un'antenna stilo.
L'antenna non la uso quasi mai, l'ho attaccata direttamente all'impianto.
Ora stò provando ProgFinder versione 2.27.
Sembra abbastanza carino, hai la possibilità di provare ogni singolo mux.
 
rikynar ha scritto:
Ora stò provando ProgFinder versione 2.27.
Sembra abbastanza carino, hai la possibilità di provare ogni singolo mux.
Lo fa anche a te che se il segnale non è presente indica 100% ?
 
Indietro
Alto Basso