Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti, solo le Mercedes possono contare su questo vantaggio, anche se comunque la Pole non è in discussione; cambia solo per Rosberg per provare a prendere il secondo posto.
Avranno un set di Soft in più domani ma non è detto se ne facciano qualcosa.
 
Ma le Williams non erano morte?
Rosberg in difficoltà? Raikkonen in gran spolvero?
Ottime indicazioni le libere...

Smedley a Giovannelli "Fate sempre le solite domande: le libere non sono importanti per noi"
poveri giornalisti :laughing7:
 
Avranno un set di Soft in più domani ma non è detto se ne facciano qualcosa.

Appunto, e come ricordato da Vanzini, nel 2014 la strategia fu SOFT-MEDIUM-MEDIUM (2 soste).

Io credo che la Mercedes farà quella strategia, mentre in Ferrari per colmare il gap dovrebbero cercare 1 sosta (che secondo me è quello che faranno con Kimi) tirando avanti con le soft fino a che durano per poi coprire con le medium fino alla fine. Ricordo che ieri kimi era arrivato a 30 giri con le medium mantenendo un ottimo ritmo.

Non sò invece cosa faranno con Vettel, potrebbe comunque copiare la strategia Mercedes giocando sul suo miglior consumo gomma.
 
Vettel ha detto che la strategia sarà uguale per tutti, cioè probabilmente 2 soste
L'unica variabile dipenderà da quanti giri riusciranno a compiere prima dell'ultima sosta in modo da poter mettere le soft per l'ultimo stint

Il tema di ogni garà sarà questo: la spunterà la Mercedes più veloce o la Ferrari che non consuma le gomme?
2 settimane fa ci fu la SC che aiutò Vettel, vedremo domani
 
Ho paura che in questa gara la mercedes sia nettamente avanti, però mai dire mai!
 
I 9 decimi di distacco in qualifica suggeriscono di una Mercedes che manda subito in temperatura le gomme ma potrebbe avere un decadimento in gara, lo stesso Rosberg ha detto che arrivano al limite con gli stint con entrambe le mescole
 
Prima consederazione, Raikkonen sarà anche iceman ma come dice l'ottimo Villeneuve sente la pressione e sta commettendo troppi errori.
Seconda considerazione, la Mercedes in qualifica usa maggior potenza non ci sono dubbi, le prove libere come dice qualcuno (sbagliando) non conteranno nulla ma se fino al sabato mattina sei a 5/6 decimi e poi arrivi al secondo vuol dire che quei 4 decimi di margine ce l'hanno sullo sfruttamento del motore visto che il setup il sabato mattina è già fatto.
Terza considerazione, a detta di tutti questa non è una pista Ferrari, temperature medio-basse, tutta di anteriore, consumo gomme non eccessivo, domani Sebastiano deve limitare i danni. Hamilton è oggettivamente imprendibile se fa una partenza normale, Rosberg con un pò di fortuna è giocabile, un buon risultato per le rosse sarebbe 3° e 4° sperando che il finlandese per una volta riesca a fare una gara "pulita".
 
D'accordo con te, ma non mi sorprenderei affatto se Vettel facesse due stint con le Soft.
Per me faranno tutti 2 stint soft soft e poi medium.. rosberg non rischia la mescola più dira cpme nella passata gara.. il secondo posto si potrebbe puntare.. la ferrari in gara da il meglio basta che sta attacato a Rosberg... in partenza invece le mercedes partono meglio.
 
Sul fatto che la Mercedes sia più forte in qualifica ok, Vanzini parla puntualmente di un 'pulsante magico' che, quando premuto, aumenta la potenza del motore...
Domanda: ce l'hanno tutti ed è regolamentare? (Penso di si, sennò già gliel'avrebbero fatto togliere).
Poi, questo pulsante lo usano solo in qualifica perchè si teme sull'affidabilità della macchina in gara; se arriverà il giorno in cui troveranno la soluzione... 'Arrivederci e grazie': si tornerà come lo scorso anno con Campionato Mercedes e Campionato Altri Costruttori.
 
Secondo me è uno sfruttamento al limite della potenza del motore, difficile pensare di poterlo utilizzare in gara visto che devi completare 19 gp con 5 power unit. Finchè lo fai per 5 giri a week-end è un rischio calcolato, per 300km filati è un suicidio. In ogni caso è un vantaggio non da poco. Detto questo lo sviluppo di queste power unit è pazzesco, se pensi al passo in avanti che ha fatto Ferrari in un solo inverno avendo ancora a disposizione diversi gettoni per lo sviluppo durante l'anno non mi stupirei di ulteriori migliorie durante la stagione. Mi ricordo all'alba del 2014 quando i soliti soloni parlavano di macchine lente, di spettacolo inguardabile, dopo 14 mesi siamo di fronte a F1 velocissime e con davanti uno sviluppo clamoroso...
 
Secondo me è uno sfruttamento al limite della potenza del motore, difficile pensare di poterlo utilizzare in gara visto che devi completare 19 gp con 5 power unit. Finchè lo fai per 5 giri a week-end è un rischio calcolato, per 300km filati è un suicidio. In ogni caso è un vantaggio non da poco. Detto questo lo sviluppo di queste power unit è pazzesco, se pensi al passo in avanti che ha fatto Ferrari in un solo inverno avendo ancora a disposizione diversi gettoni per lo sviluppo durante l'anno non mi stupirei di ulteriori migliorie durante la stagione. Mi ricordo all'alba del 2014 quando i soliti soloni parlavano di macchine lente, di spettacolo inguardabile, dopo 14 mesi siamo di fronte a F1 velocissime e con davanti uno sviluppo clamoroso...

Si, sono d'accordo, anche per me è un autolimitazione e questo la dice lunga appunto sulla potenza di queste macchine.
 
Si, sono d'accordo, anche per me è un autolimitazione e questo la dice lunga appunto sulla potenza di queste macchine.


Esatto. E per l'appunto nel caso dovessero un giorno lasciare libertà di utilizzo senza un tot di PU a stagione, non riesco a immaginare un motore del genere spinto a 18000 giri. Mi vengono i brividi solo a pensarci, potrebbero sfiorare i 400 Km/h a Monza!!:laughing7:
 
Tornando invece sul tema qualifiche e gara, leggevo su alcuni blog che la mercedes dovrebbe avere un forte decadimento già verso il giro 8, molto prima di quanto si aspettano in Ferrari.

Volevo portare all'attenzione che il miglior consumo gomma porta di conseguenza anche un altro grosso vantaggio: se i tuoi rivali si devono fermare prima per decadimento della gomma, tu Ferrari puoi già vedere che mescola monteranno e da lì poter anche cambiare strategia. E se i vari gap lo consentiranno, le Mercedes fermandosi così presto potrebbero rischiare di finire nel traffico, salvo poi bersi tutti a suon di sorpassi sui 2 rettilinei a gomma nuova, ma intanto un pò di pepe al cuxo glielo si mette, poi vediamo.

Il mio pronostico (speranza): 1* Hamilton 2* Vettel 3* Raikkonen
 
Esatto. E per l'appunto nel caso dovessero un giorno lasciare libertà di utilizzo senza un tot di PU a stagione, non riesco a immaginare un motore del genere spinto a 18000 giri. Mi vengono i brividi solo a pensarci, potrebbero sfiorare i 400 Km/h a Monza!!:laughing7:
Ridate vita all'Ovale, vi prego!!! :lol:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso