Mondiale F1 2016

Beh dai.... è uno di quegli utenti che tiene allegria nel forumAd esempio rileggendo il messaggio ho notato come il fatto che LH non abbia vinto è stato dovuto solo a congiunzioni astrali completamente sfavorevoli a lui

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ammazza io a Bottas avrei dato bandiera nera, altroche...
Gara decisa dalla strategia, stavolta le medie non sono durate fino alla fine per cui Raikkonen ha salvato il 2° posto.
Rosberg fortunato, non ha mai spinto, una passeggiata
Prendiamo atto che non usi mai faccine, quindi è difficile ma non impossibile capire quando scherzi, e questa fortunatamente è una di quelle volte...
Grazie delle spiegazioni. Interessanti disamine
Si, d'accordissimo, finalmente questo thread è sfruttato a dovere; magari cerchiamo di accogliere le idee di tutti senza sentenziare e tirare frecciatine ma discutendo di tutti gli interessanti argomenti che avete affrontato :D ;)
 
Comunque la Red bull col nuovo renault 16 non va affatto male, e è affidabile, e tra poco avrà un consistente upgrade, direi che han fatto bene a rifiutare il Ferrari 2015.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Comunque la Red bull col nuovo renault 16 non va affatto male, e è affidabile, e tra poco avrà un consistente upgrade, direi che han fatto bene a rifiutare il Ferrari 2015.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

Beh non si può dire che il motore Renault sia più performante del Ferrari, la Haas ne è l'esempio.
Mi aspetto che nel 2017 la Red Bull correrà con un motore tutto suo, sfrutterà (come ha sempre ottimamente fatto in passato e come ha fatto la Mercedes nelle ultime 2 stagioni) i nuovi regolamenti tecnici per inventarsi qualcosa che la riporterà costantemente nei top 6.
 
Comunque la Red bull col nuovo renault 16 non va affatto male, e è affidabile, e tra poco avrà un consistente upgrade, direi che han fatto bene a rifiutare il Ferrari 2015.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

io credo che la bontá delle prestazioni della red bull siano al 99% da attribuire al telaio e non al motore... e se veramente fossero riusciti a mettere le mani sul ferrari 2015 adesso avrebbero minimo fatto podio se non vinto con quel telaio. per capire quanto conta quel telaio basta vedere la differenza di prestazioni con la renault, un minuto in australia e altrettanto in bahrain. in qualifica purtroppo non e' possibile fare paragoni perche' le renault il q3 lo vedono con il binocolo...

Beh non si può dire che il motore Renault sia più performante del Ferrari, la Haas ne è l'esempio.
Mi aspetto che nel 2017 la Red Bull correrà con un motore tutto suo, sfrutterà (come ha sempre ottimamente fatto in passato e come ha fatto la Mercedes nelle ultime 2 stagioni) i nuovi regolamenti tecnici per inventarsi qualcosa che la riporterà costantemente nei top 6.

infatti e basta guardare le toro rosso con il motore vecchio di un anno stanno davanti alle motorizzate mercedes di quest'anno...

purtroppo sulle regole 2017 c'e' ancora incertezza, la red bull e' la prima che vuole il cambiamento forte del miglior progettista in circolazione... mentre la mercedes fa di tutto per non cambiare queste regole, in modo patetico oserei dire, dicendo che non e' sicuro cambiare queste regole, non c'e' il tempo ecc... quando sono loro i primi a perdere tempo. in sostanza questa rivoluzione regolamentare del 2017 e' ancora tutta da decidere, e gli schieramenti sono chiari. sul motore red bull per la prossima stagione ci sono diverse voci ma nulla ancora di sicuro. un nuovo motorista (audi) sembra molto improbabile, la fornitura di mercedes e ferrari credo che si arenerá come lo scorso anno. rimane la solita honda ma mclaren pone il veto, e quindi di motori disponibili ne rimangono pochi... ma almeno tolgono i limiti sullo sviluppo quindi chi e' indietro potrebbe riuscire finalmente a recuperare qualcosa senza tutti i paletti FIA imposti dal regolamento
 
Ma scusate...si parla di motori Ferrari... e la Sauber che motori a monta? I suoi vanno bene??

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Ma scusate...si parla di motori Ferrari... e la Sauber che motori a monta? I suoi vanno bene??

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk

i motori vanno bene sulla sauber, e' la vettura in se che e' un cancello arrugginito. rischiano di essere piú lenti della manor.

purtroppo la sauber ha subito il management della kattelbon (non mi interessa nemmeno cercare come si scrive il suo cognome) questa ha portato in 3 anni una vettura che arrivava a podio (perez) ad essere la ultima in qualifica, tutto questo non pagando i dipendenti, buttando soldi a vanvera, ingaggiando piloti a caso per la dote che portavano, per poi finire per doverli pagare (van der garde 2015). a febbraio non hanno pagato gli stipendi, e il loro capo progettista ha fatto le valigie e se ne e' andato lasciando la squadra senza una guida tecnica.

facile capire che in un ambiente del genere e' difficile produrre qualcosa in pista. quindi la sauber purtroppo non e' un metro di paragone affidabile per i motori, non tirano nemmeno le marcie per paura di danneggiarli perche' non hanno i soldi nemmeno per piangere.

e' una storia molto triste, la sauber e' in vita solo perché ha fatto causa a bernie alla corte europea per la divisione dei proventi della F1, se vincono forse continuano a correre, se perdono anche quella secondo me non vedremo piú una sauber al via dei GP. opinione personale.

il futuro della sauber, sempre secondo me, e' quello di fallire per poi essere rilevata dalla ferrari e diventare quello che e' la toro rosso per la red bull, e marchionne a quanto pare ha gia' fatto trapelare come si chiamerá il team... ripeto sono favole che mi faccio io in testa, ma basate su quello che succede in questo momento, poi mi posso sbagliare. ma ci sono tutti gli indizi perche' la situazione si possa evolvere in questo senso. dico ferrari solo perche' alla fine loro avranno dei crediti per la fornitura dei motori non pagati che li porterá ad acquisire il tutto a prezzo di fallimento, e soprattutto perche' la sauber a breve sara la 11 squadra in classifica e questo significa non prendre soldi FOM, quindi la ferrari puó fare tranquillamente fallire gli svizzeri e rilevarne le strutture, cosa che non ha potuto fare la renault con la lotus, intendo farla fallire, perche' avrebbe perso i premi FOM con il fallimento.
 
autosprint:

le power unit fornite al team Haas e alla Sauber, esattamente la specifica utilizzata in Australia e Bahrain dalla Ferrari, non hanno palesato alcun problema di affidabilità. Vuoi perché l’equilibrio sulla gestione del turbo è stato ricercato “al ribasso”, vuoi per un raffreddamento più generoso.
 
autosprint:

le power unit fornite al team Haas e alla Sauber, esattamente la specifica utilizzata in Australia e Bahrain dalla Ferrari, non hanno palesato alcun problema di affidabilità. Vuoi perché l’equilibrio sulla gestione del turbo è stato ricercato “al ribasso”, vuoi per un raffreddamento più generoso.

molti addetti dicono che il telaio haas sia migliore del ferrari stesso... ci sta benissimo questo discorso.

se il problema che ha la ferrari e' dovuto ad una estremizzazione del telaio la vedo dura da risolvere a breve, se invece e' qualcosa di meccanico se la possono cavare con una modifica senza nemmeno spendere gettoni. bisogna vedere la FIA come interpreta la situazione.
 
Pare che il nuovo format di qualifiche con la somma dei tempi sia stato unanimamente respinto dai Team che hanno chiesto espressamente di ritornare al sistema dell'anno scorso. FIA e FOM hanno detto no.

To Be Continued.........
 
Pare che il nuovo format di qualifiche con la somma dei tempi sia stato unanimamente respinto dai Team che hanno chiesto espressamente di ritornare al sistema dell'anno scorso. FIA e FOM hanno detto no.

To Be Continued.........

Tyler, prepara il dado a 20 facce! :D

Cmq contento che la somma dei tempi sia stata bocciata.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Pare che il nuovo format di qualifiche con la somma dei tempi sia stato unanimamente respinto dai Team che hanno chiesto espressamente di ritornare al sistema dell'anno scorso. FIA e FOM hanno detto no.

To Be Continued.........
Che spettacolo di sceneggiata :D
Fia-Fom oltre il baratro della ridicolaggine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Non capisco perchè si sono impuntati con le qualifiche, se volevano movimentare le gare dovevano studiare qualcosa tipo la regola delle gomme che è stata azzeccata
 
secondo me sta diventando una lotta di potere questo fatto delle qualifiche,

all angolo rosso la FIA che non vuole rimangiarsi nulla e continua a sostenere il cambiamento

all angolo blu i team che vogliono avere voce in capitolo.

che corre da un angolo all'altro senza sosta bernie ecclestone.
 
Se proprio devono portare avanti quest'obbrobrio della tagliola, devono portarla ad almeno 2 minuti ma con una sessione unica. Anche se io preferirei un boicottaggio totale fino a tornare al 2015

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso