Mondiale F1 2016

Ma le tv che pagano assai quali sarebbero?
Quella inglese per via di Hamilton, quella tedesca per via di Mercedes, Rosberg e Vettel (in 3 dovrebbero riuscire ad avvicinare i tifosi di Hamilton) e quella italiana per chissà quale motivo visto che qui a seguire la F1 dalle prove libere siete rimasti in 4 gatti...

Del resto un giorno mi spiegherete a che serve seguire libere, qualifiche, pre-gara, interviste, commenti, ecc quando i valori in pista si conoscono gia ad aprile
 
Ma le tv che pagano assai quali sarebbero?
Quella inglese per via di Hamilton, quella tedesca per via di Mercedes, Rosberg e Vettel (in 3 dovrebbero riuscire ad avvicinare i tifosi di Hamilton) e quella italiana per chissà quale motivo visto che qui a seguire la F1 dalle prove libere siete rimasti in 4 gatti...

Del resto un giorno mi spiegherete a che serve seguire libere, qualifiche, pre-gara, interviste, commenti, ecc quando i valori in pista si conoscono gia ad aprile

Sky 80 milioni per 3 anni sono spiccioli... e le altre tv non pensare paghino di meno...

A cosa servono le libere? A capire come le vetture si comportano a capire la forma dei piloti e ultimamente a stabilire i ritmi sulle diverse mescole. Ti da un idea completa di cosa sia la f1. Il resto serve per conoscere i piloti per capire la tecnica che sta dietro all f1 che spesso è molto complicata e avere qualcuno che te la spiega con immagini e parole aiuta.

Lasciami dire che questo tuo ultimo commento spiega davvero molte cose...
 
Ma le tv che pagano assai quali sarebbero?
Quella inglese per via di Hamilton, quella tedesca per via di Mercedes, Rosberg e Vettel (in 3 dovrebbero riuscire ad avvicinare i tifosi di Hamilton) e quella italiana per chissà quale motivo visto che qui a seguire la F1 dalle prove libere siete rimasti in 4 gatti...

Del resto un giorno mi spiegherete a che serve seguire libere, qualifiche, pre-gara, interviste, commenti, ecc quando i valori in pista si conoscono gia ad aprile

Dire che Hamilton abbia tutti questi tifosi mi sembra presuntuoso...sei mai andato a ved re qualche gara ultimamente?
È pieno di tedeschi tifosi della Mercedes e della Ferrari...qualche inglese tifoso di Hamilton e parecchi "tifosi" della Rossa di Maranello (noi italiani ci riconosciamo a chilometri di distanza! ).

Le prove libere sono indispensabili, non voglio giudicare ma credo che tu sia il classico spettatore da domenica pomeriggio sul divano.
Gli appassionati di automobilismo (e in questo caso di F1) sono un'altra cosa!
 
Le vetture si comportano sempre alla stessa maniera perche gli sviluppi sono bloccati. Il risultato finale viene deciso esclusivamente dalla classifica alla prima curva e dalle strategie, nient'altro.
Quante volte la Mercedes di turno ha vinto sfruttando le gomme medie che nelle libere erano state ignorate e di cui non se ne conosceva la reale consistenza?
Quante volte Hamilton ha dominato al venerdì e al sabato per poi sbagliare la partenza e coprire le spalle a Rosberg per tutta la gara.
La gente che segue non è stupida, sa che i weekend della F1 sono un mortorio.
Quando ero piccolo dal sabato alla domenica era tutto un cercare informazioni sul lavoro dei meccanici durante la notte, sul warm up, sugli assetti, e il tutto fino a pochi minuti dalla partenza. Poi magari vinceva sempre lo stesso, ma sapevi che il box del tuo pilota preferito ci avrebbe provato.
 
Ma le tv che pagano assai quali sarebbero?
Non so se hai letto di che cifre sembrano girare con le quali Sky voglia, e possa, andare ad ottenere l'esclusiva totale... Sono quei soldi che tirano avanti la baracca, e prima o poi temo (per i detrattori a prescindere) che la Ferrari tornerà a dire la sua e allora è li che ti voglio...
...e quella italiana per chissà quale motivo visto che qui a seguire la F1 dalle prove libere siete rimasti in 4 gatti...
Detta così non si capisce se la cosa più ti dispiaccia o più ti faccia felice...
Del resto un giorno mi spiegherete a che serve seguire libere, qualifiche, pre-gara, interviste, commenti, ecc quando i valori in pista si conoscono gia ad aprile
Un giorno potresti invece spiegare a noi perchè continui a scrivere qui (non che sia vietato farlo, ovviamente, se non si scrive tanto per...) se la Formula Uno la guardi solo fino a dopo la prima curva a Melbourne per poi farti una pennica e riprenderti a tre curve dalla fine (o riguardare la registrazione a x12, come tu stesso hai più volte ammesso), per esempio...

Capisco che possano essere parole che sono frutto di una delusione che pervade sempre più ogni anno che passa chi conosce da più anni la storia di quello che ormai è questo MotorSport Entertainment che non ha nulla da invidiare al resto delle carie categorie 'Entertainment' di ogni altro genere in cui la controversia sta alla base, ma... cerchiamo almeno di non innescare discussioni con possibili (e vedo molto ripetuti) flames...

Sono convinto che utenti (senza fare nomi) come Tylermets che dimostrano di conoscere e spiegano questo Sport ad ogni occasione, siano ben coscienti di ciò che si vede ogni Week-End da anni e siano i primi a rendersi conto della situazione attuale esprimendolo apertamente eppure, fatemi bannare se ricordo male, non ho letto una sola volta in cui abbia scritto che molla tutto solo perchè sembra essere l'unico modo di dare un senso a ciò che si scrive...

Aspettiamo, che di tempo per cambiare opinione davanti a noi ce ne sta fin che vuoi...
 
Con l'esclusiva della pay tv anche se la ferrari dovesse tornare a vincere (non ci spererei tanto :D ) verrebbe boicottata non più solo da mediaset, che il lunedì trasmette un ridicolo servizio di 3 minuti all'interno di un tg sportivo di 40 minuti, ma anche dalla rai. E quando hai 2 colossi che ti affossano, hai poco da fare...
Ma in ogni caso, visto che resterà in vigore il regolamento di questi ultimi 2 anni, la gente continuerà ad allontanarsi, e lo dico io che tifo Hamilton e ho visto vincere il mio pilota preferito 19 volte su 39 e non ricordo nemmeno cosa significhi ottenere 1 podio negli ultimi 12 GP.
Capisci che il tuo sport preferito è morto quando non esulti più per le vittorie, che è ben diverso dalla delusione per le sconfitte
 
Guardate per me non viene troppo seguita perché vince sempre la Mercedes. Le gare tirate sono state belle ma si contano in una mano. Se vincesse la Ferrari vedrete che boooom. Guardate in motogp quanti vincitori ci sono stati e capite perché è più chiacchierata. Lo spettacolo è discreto ma c è.
 
In Italia verrebbe seguita di più se vincesse la Ferrari. Ma a livello globale ho dei dubbi.
Basti guardare le affluenze ai vari Gran Premi, sono ultimamente di molto in calo. In primis per i costi dei biglietti che sono davvero troppo cari. Quindi se non si fa qualcosa di concreto, a lungo termine....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente anche 20 anni fa' io sentivo che la Formula 1 era noiosa...il problema in Italia è che non vince la Ferrari...se vincesse nessuno si attaccherebbe alle regole(che sono sbagliate e da rifare)...i tempi che Schumacher vinceva con il freno a mano erano più divertenti di ora???non credo...dato che schumy il più delle volte superava ai box con il rifornimento di benzina...lo stesso schumy era meglio di Verstappen???dato che ha vinto un mondiale buttando fuori Damon Hill e facendo lo stesso poi con Villeneuve...quindi ovvio che il problema è solo le non vittorie Dell Ferrari(ovviamente io parlo del tifoso non Dell appassionato vero e puro)...poi vogliamo parlare del potere politico in F1 che dite che la sta uccidendo???i fatti di Senna-Prost sono dimenticati???il potere politico esiste da sempre e non solo un F1...la F1 continuerà a vivere ancora per molti anni,tranquilli lo stesso...ps.avete ragione per le regole poi invocate la cosa più assurda dei sport motoristici...la sefety Car...il primo che magari ha 20 secondi sul secondo e perché magari c'è un incidente nel fondo del gruppo...tutto si annulla...la cosa più anti-sportiva che ci sia...
 
ma il pubblico non diminuisce perche le gare sono noiose, anzi, come dici tu, lo spettatore occasionale trova molti più spunti di interesse adesso che nei primi anni 2000.
Il punto è che in quegli anni tutti, dai piloti ai meccanici, davano il massimo e chi vinceva aveva tirato come un dannato tutta la gara, oppure (e torniamo al pre-1994) anche se doveva gestire gomme e carburante, aveva a che fare con vetture e circuiti che ti impegnavano.
Oggi invece i piloti gestiscono tutto il tempo, a partire dalle parti meccaniche per finire con le gomme, e preferiscono sottrarsi a una lotta in pista per salvaguardare la vettura.
Ed è per questo che la gente ama Verstappen quando questi risponde via radio "Non mi interessa gestire un 4° posto".
Questo rischia di diventare l'idolo delle folle come mai nessuno prima di lui, perchè è l'unico in questo mondo a correre secondo il suo istinto, come facevano i piloti di una volta
 
In Italia verrebbe seguita di più se vincesse la Ferrari. Ma a livello globale ho dei dubbi.
Basti guardare le affluenze ai vari Gran Premi, sono ultimamente di molto in calo. In primis per i costi dei biglietti che sono davvero troppo cari. Quindi se non si fa qualcosa di concreto, a lungo termine....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinceramente anche 20 anni fa' io sentivo che la Formula 1 era noiosa...il problema in Italia è che non vince la Ferrari...se vincesse nessuno si attaccherebbe alle regole(che sono sbagliate e da rifare)...i tempi che Schumacher vinceva con il freno a mano erano più divertenti di ora???non credo...dato che schumy il più delle volte superava ai box con il rifornimento di benzina...lo stesso schumy era meglio di Verstappen???dato che ha vinto un mondiale buttando fuori Damon Hill e facendo lo stesso poi con Villeneuve...quindi ovvio che il problema è solo le non vittorie Dell Ferrari(ovviamente io parlo del tifoso non Dell appassionato vero e puro)...poi vogliamo parlare del potere politico in F1 che dite che la sta uccidendo???i fatti di Senna-Prost sono dimenticati???il potere politico esiste da sempre e non solo un F1...la F1 continuerà a vivere ancora per molti anni,tranquilli lo stesso...ps.avete ragione per le regole poi invocate la cosa più assurda dei sport motoristici...la sefety Car...il primo che magari ha 20 secondi sul secondo e perché magari c'è un incidente nel fondo del gruppo...tutto si annulla...la cosa più anti-sportiva che ci sia...

per curiositá ma voi che dite che la F1 non la guarda nessuno perché la ferrari non vince lo dite cosí per dire o ci credete veramente? per capirci austin 2015 f1 101.667 motoGP 118.918 se parliamo di spettatori, ma vi ricordate cosa é successo nel 2015 in USA? cancellate le libere 2 per la tempesta tropicale, con incertezza del tempo fino a domenica... e in tutto questo la differenza tra motoGP e F1 é di 20.000 persone? vogliamo parlare di incassi? la F1 avendo i biglietti piú cari dell'universo ha incassato il quadruplo rispetto alla motoGP nonostante aver venduto 20mila biglietti di meno, dai alla mano, un biglietto in tribula in curva uno: motoGP 167 dollari, F1 710 dollari. ma vi rendete conto di quanto incassano gli organizzatori dei GP di F1? e li ritenete in crisi perché la ferrari non vince? sempre nel 2015 la F1 ha fatto 85mila spettatori di media il giorno della gara, media che sale a 197mila se si considera l'intero we di gara. si, stiamo parlando di figure in calo su molti circuiti, ma sono sempre medie che altri sport nemmeno si avvicinano ad avere, la MLB ad esempio fa circa 74milioni di persone all'anno, ma la media é si 30000, ed é lo sport con piú spettatori in assoluto, ma non si avvicina nemmeno alle medie che tiene la F1. poi é logico che se si paragonano queste cifre con quelle degli anni 80 o 90 si hanno dei cali, negli anni 90 non si correva nel deserto (bahrain solo 90000 nel 2015... silverstone 3500000 per capirci) i gp erano per lo piú in nazioni con una cultura di F1 affermata. e a fine 80 e anni 90 la ferrari non vinceva lo stesso...



ma il pubblico non diminuisce perche le gare sono noiose, anzi, come dici tu, lo spettatore occasionale trova molti più spunti di interesse adesso che nei primi anni 2000.
Il punto è che in quegli anni tutti, dai piloti ai meccanici, davano il massimo e chi vinceva aveva tirato come un dannato tutta la gara, oppure (e torniamo al pre-1994) anche se doveva gestire gomme e carburante, aveva a che fare con vetture e circuiti che ti impegnavano.
Oggi invece i piloti gestiscono tutto il tempo, a partire dalle parti meccaniche per finire con le gomme, e preferiscono sottrarsi a una lotta in pista per salvaguardare la vettura.
Ed è per questo che la gente ama Verstappen quando questi risponde via radio "Non mi interessa gestire un 4° posto".
Questo rischia di diventare l'idolo delle folle come mai nessuno prima di lui, perchè è l'unico in questo mondo a correre secondo il suo istinto, come facevano i piloti di una volta

per curiositá, ma tu una gara degli anni 2000 la hai vista o te la sei fatta raccontare da andrea bocelli? nel 2000 ad esempio ci fu il gp di germania, quello reso famoso dal dipendente mercedes... ma probabilmente tu non sai nemmeno di cosa io stia parlando, ad ogni modo fu la prima vittoria di Barrichello in F1, e le lacrime sul podio sono indimenticabili! sempre nella stessa stagione il gp a spa ci fu il super sorpasso di hakkinen su schumacher con zonta di mezzo, momento epico della F1. e tu mi parti di verstappen... il GP del brasile vinto da coulthard con verstappen sr che sbatte fuori montoya... nel 2002 magari non c'é stato cosí tanta incertezza, con la miglior ferrari di sempre capace di vincere tutti tranne 3 gp, dominio paragonabile a questi ultimi 3 anni, ma secondo te si divertono di piú adesso a vedere 3 anni di dominio che una sola stagione, perché nel 2003 ci furono molti GP degli di nota, tra questi silverstone, dove barrichello diede lezioni di sorpasso tra la abbey e priory, e sull A1 ring dove kimi invece ha tenuto a bada per gli ultimi 7 giri un arrembante barrichello...brasile 2003 che come quest'anno era sotto una pioggia torrenziale, ma la bridgestone aveva portato solo le intermedie e tenere la vettura in pista era follia:) oppure la stagione 2005 con dei gp spettacolari, Alonso che regge tutto il finale di gara a imola contro schumi indiavolato. giappone 2005 con raikkonen che passa fisichella all'ultimo giro per la vittoria, una cosa che tu vedi a tutti i GP negli ultimi anni, e nello stesso gp il sorpasso all'esterno di alonso su schumacher alla 130R.

tu ora parli di verstappen perché tutti ne parlano, ma dove era il baby fenomeno a baku, a monza a singapore, e tutte le altre volte dove non aveva la vettura performante? ma ti sei scordato della rimonta da ultimo a terzo in malesia? ha gestito tutta la gara mi pare di capire sentendoti parlare... secondo te loro non danno il massimo sempre? l'unico che si permettere di sfottere gli altri dicendo che nemmeno si impegna é il tuo idolo, se ci fossero stati i piloti di cui parli gli avrebbero riempito la faccia di schiaffi dopo la dichiarazione del brasile... secondo te vettel che tira come un folle in austria fino a far scoppiare le gomme gestiva?

per te la F1 comincia dal 2007 in avanti... se mi spieghi quali sono gli spunti di interesse che uno spettatore trova ora con risultato scritto giá adesso rispetto a stagioni con duelli all'ultima gara tra piloti di team diversi che davvero buttavano l'anima in pista...
 
Stai parlando con un fanatico di Montoya che due anni fa seguiva quasi più l'indycar della f1, e ci sta la discussione relativa qui dentro a dimostrarlo. Per cui ovvio che ricordi con entusiasmo i mondiali dal 2001 a Indianapolis 2006.
E fra le righe avresti potuto leggere che per lo spettatore più attento quei mondiali erano più interessanti di quelli attuali nonostante il dominio Ferrari fosse più netto di quello Mercedes attuale, nel senso che le Ferrari doppiavano tutti, mentre le Mercedes vincono con margini risicati perche appunto gestiscono le gare.
 
il sindaco di montreal da per sicuro il GP in canada, e da domani partirá la prevendita dei biglietti. rimangono quindi solo 2 i GP a rischio per il 2017, brasile e germania. il calendario definitivo dovrebbe essere rilasciato a dicembre.
 
altre due parole sulla crisi della F1 per capire come funziona:)

monza ha firmato, o dovrebbe firmare un rinnovo per tre anni a 68 milioni complessivi. singapore dice di non essere interessata ad un gp, ecclestone chiede 105 milioni di dollari all anno a singapore per il GP! insomma a monza fanno storie per 23 milioni di euro all'anno, dicendo che sará difficile andare in pari, quando singapore ne paga 100, per forza a singapore hanno problemi, nel 2015 a singapore hanno registrato 265mila persone mentre a monza solo 140mila nel WE di gara, ma se singapore paga 75 milioni in piú di monza come puó una differenza del genere essere colmata da 125mila persone in piu? se cosí fosse quelle 125 mila persone dovrebbero pagare 600 un biglietto. come fanno gli organizzatori ad abbassare il prezzo dei biglietti se queste sono le pretese di Ecclestone? ed ecclestone si indigna rispetto a singapore, dicendo che sono degli ingrati!

il problema di questa F1 é solo che Ecclestone é avido e la FIa una banda di ...
 
ho sentito una dichiarazione di un tizio della fia, non ho il nome, ho visto che aveva il logo fia sulla maglia... che dice che la storia dei 3 decimi di differenza tra i motori a barcellona é una cosa inventata dalla stampa, che non introdurranno limiti ad hoc, ma limiteranno per tutti dimensioni e pesi di alcune parti del motore in modo da tenere sotto controllo lo sviluppo folle dei motori avendo eliminato i gettoni, la fia punta ad un avvicinamento nelle prestazioni dei motori naturale e non forzato da regole ad hoc. :) speriamo sia vero!

lo stesso tizio ha anche detto che d'ora in poi un fornitore non puó vietare la fornitura di motori ad un team come hanno fatto honda ferrari e mercedes con red bull, se a giugno dell'anno corrente, quindi per il prossimo anno tutto ok, un team non avrá un contratto firmato con un motorista, la FIA obbligherá il motorista con meno motori forniti a fornire il team senza contratto, e nessuno potrá impedirlo. quindi se per assurdo la red bull per il 2018 non rinnova con renault, honda che fornisce un solo team dsarebbe costretta a dare i motori a red e red bull ad accettarli, perché é l'unico motorista che fornisce un solo team, se ci fossero due motoristi che foniscono il numero minimo di motori andrebbero ad estrazione...
 
volevo regalare una pista elettrica a mio fratello (10 anni) su amazon cercando mi sono imbattuto su una pista che aveva la red bull originale e la ferrari originale, ho letto i commenti degli acquirenti, eccone alcuni:

- "l'unico difetto che ho osservato giocandoci con mio figlio è che le 2 macchine in dotazione sono
alquanto differenti come prestazioni.forse è un caso specifico, ma la ferrari è molto più veloce.
io ne ho comprata una di più."


- "Unica pecca, forse voluta, una delle 2 macchinine è più lenta (la Red Bull)."

gliela regalo di corsa, l'unico modo che ha per vedere una Ferrari davanti alle altre:)
 
Indietro
Alto Basso