Mondiale F1 2016

tylermets ha scritto:
cominciano ad uscire novitá interessanti sulla notizia del momento! il ritorno del paul ricard in F1!

quello che tutti i fan vogliono sapere é: le F1 useranno tutti gli 1.8 km del rettilineo del Mistral? la risposta é si, ma c'é un ma, il rettilineo sará spezzato da una chicane, buuuuuuuu, ma forse é meglio cosí il mistral finiva nella curva signes che non portava ad una frenata decisa che poteva avvantaggiare i sorpassi, con la chicane in mezzo al mistral invece si frena di colpo e si potrebbero vedere buoni sorpassi.
A me sembra solo l'ennesima storpiatura dei circuiti storici; quando è ora di mettere un po di pepe al Q dei piloti odierni ci si tira sempre indietro; ecco perché non si possono fare paragoni con il passato :)

Oggi sono piste 'Stop'n'Go" perché pare che piaccia solo l'idea del suono del motore che parte a tutta; niente gioco di piede sul pedale dell'acceleratore per tenere la vettura sul curvone in accelerazione...
tylermets ha scritto:
la lunghezza totale del circuito é di 5.842 km buoni per 53 giri. essendo stato ammodernato come circuito per test le curve hanno tutte vie di fuga in asfalto e erba finta, quindi LH potrá tagliare a piacimento le curve se lo vorrá...
"Mettiamo i muri! Mettiamo i muri ovunque!!!"...
tylermets ha scritto:
vedo l'ora di vedere di nuovo la F1 qui, é sempre bello correre su circuiti che hanno i nomi delle curve e non semplicemente dei numeri come i tilkodromi!
La notizia buona è che è un Gran Premio europeo: orario per noi perfetto, e poi fa bene restare qui :)
 
Io quando guardo i cameracar prima del 2014 sto male... se non ci pensi non te ne accorgi. Ma se lo senti la differenza di rumore è assurda! Possono mettere tutte le valvole che vogliono questi motori fanno davvero tristezza a livello sonoro. È come ascoltare i Queen con il telefono fisso della Telecom
 
Mah, sinceramente Melbourne 2014 è stata un discreta delusione, il suono faceva proprio cadere le braccia, poi col passare del tempo e come in tutte le cose ci si abitua ed ora pare "quasi" strano il suono degli aspirati :D
 
sarà che io ormai non ci faccio più caso ma dal 2014 a oggi qualcosa è cambiato o il suono è sempre lo stesso?
 
sarà che io ormai non ci faccio più caso ma dal 2014 a oggi qualcosa è cambiato o il suono è sempre lo stesso?

hanno aggiunto una valvola apposta per fare rumore come quando truccavi la vespa e bucavi la marmitta per fare piú runore:) solo che le F1 non avendo marmitte non possono bucare nulla, e quindi mettono questa valvola la famosa wastegate. cioé non la mettono per fare rumore ma la hanno modificata per farne il piú possibile, cosí é piú chiaro:)

come funziona: quando si da gas la pressione della turbina aumenta, arriva un momento in cui questa pressione é troppo elevata per essere gestita dal turbo, in sostanza il turbo girerebbe troppo forte per il resto del motore, quindi la valvola wastegate si apre e fa uscire i gas di scarico direttamente senza passare dal turbo e di conseguenza il suono non viene ammutolito dal turbo stesso. il problema e che la valvola non é sempre aperta, ma solo a certe condizioni, quindi il suono che produce non é udibile sempre. aiuta in certe occasioni ma in un circuito che non sia monza, mi pare di ricordare che questa valvola entra in funzione per meno del 30% della lunghezza del giro. quindi é per il 70% del giro assolutamente inutile.

nella scorsa stagione, la FIA a deciso di applicare a questa valvola una specia di tromba... un amplificatore per farle fare piú rumore, ma rimane sempre il problema di prima. i turbo non faranno mai il rumore degli aspirati c'é poco da fare. possono inventarsi tutte le diavolerie che vogliono, ma é cosí:) cmq é sempre meglio della formula E :)

io se fossi il boss della FIA farei mettere una catolina di san giovanni rotondo nelle razze dei cerchioni come si faceva con le bmx:) farebbe piú rumore della valvola wastegate:)
 

io leggo gli articoli di questo sito che spesso linkate, e ogni volta mi convinco che non sia proprio affidabile al 100%... voglio dire Wolff ha venduto le sue quote molto tempo fa, non é piú nel management williams, ma é il manager di Bottas stesso... quindi un po di confusione:) il contatto cmq c'é stato.

Alonso oggi ha dichiarato fedeltá alla McLaren, con la quale spera di vincere un mondiale... fatto strano che oggi abbia aperto bocca senza dire qualcosa contro alla ferrari come fa di solito per giustificare le scarse prestazioni della sua vettura:)

alla fine rimane wehrlein il candidato migliore per il secondo sedile, anche se anche io penso che se fossé tutto cosí semplice lo avrebbero gia comunicato, invece aspettano a dare l'ufficialtá perché stanno cercando in tutti i modi qualcun'altro, visto ch wehrlein non ha convinto lo scorso anno in manor, nonostanta un decente campionato, ridimensionato dopo l'arrivo di Ocon.

intanto riguardo alla williams, si vocifera sempre piú insistentemente di un uscita di scena della famiglia williams, a favore di Lawrence Stroll, padre di Lance, che vorrebbe rilevare il 57% in mano a Sir Frank.
 
secondo la gazzetta é bottas il sostituto di rosberg, il che porterebbe massa o button a prendere il suo posto alla williams.

bottas...
 
Forse Hamilton ha dato il suo benestare e lo accetta come compagno non in grado di infastidirlo nella sua caccia al mondiale :D

Poi rimane il fatto che il sostituto può essere... teoricamente... chiunque, e la differenza la fa (quasi) tutta il mezzo che hai sotto al Q... Quindi anche Bottas, o chi per lui, potrebbe aver modo di dire la sua :D
 
Forse Hamilton ha dato il suo benestare e lo accetta come compagno non in grado di infastidirlo nella sua caccia al mondiale :D

Poi rimane il fatto che il sostituto può essere... teoricamente... chiunque, e la differenza la fa (quasi) tutta il mezzo che hai sotto al Q... Quindi anche Bottas, o chi per lui, potrebbe aver modo di dire la sua :D

siamo a livelli di kovalainen...
 
siamo a livelli di kovalainen...
Beh, un paio di anni fa sembrava poter dare di più; la Williams sembrava poter dare di più, poi sono arretrati, o per meglio dire sono rimasti più indietro rispetto ad altri.

Chiaro che Bottas non sarà mai Schumacher ma messo su una Mercedes (fermo restando che i livelli rimangano quelli di quest'anno) risulterà comunque migliore di Vettel su una Ferrari.
 
Ok...Mi viene da dire una battuta: " Caro Hamilton, il prossimo anno, ti piacerà vincere facile"....

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Ma scusa sia Felipe che Jenson non si sono ritirati??

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.

si entrambi, button ha spesso dichiarato che vorrebbe solo fare una pausa, e che gli piacerebbe tornare in williams, dove aveva cominciato. la williams cerca un pilota di esperienza per sostituire bottas, quindi é pensabile che possano fare questo "sacrificio" :)
 
Beh, un paio di anni fa sembrava poter dare di più; la Williams sembrava poter dare di più, poi sono arretrati, o per meglio dire sono rimasti più indietro rispetto ad altri.

Chiaro che Bottas non sarà mai Schumacher ma messo su una Mercedes (fermo restando che i livelli rimangano quelli di quest'anno) risulterà comunque migliore di Vettel su una Ferrari.

bottas é certamente un buon pilota, ha esperienza e sa come condurre una vettura al limite, solo che quando ha avuto le sue occasioni non é mai davvero riuscito ad impressionare.

io spero che possa fare bene, perché alla fine se lo merita come pilota, ha l'occasione della sua carriera, almeno per vincere dei GP. poi vediamo magari é davvero forte. di certo é meglio di wehrlein, che purtroppo per lui ha poca esperienza altrimenti sarebbe stato suo il sedile, e non é cmq detto che non lo sia.
 
Anche io sono deluso dalla scelta di Bottas come seconda guida Mercedes...possiamo solo sperare che ci sia un salto di qualità di altre macchine...Hamilton(giustamente) ha detto quello che vuole ogni pilota del suo calibro...un secondo pilota che non gli faccia ombra...anche Schumacher era uguale...e penso che Vettel o Ricciardo(se potessero scegliere)direbbero uguale...a me sembra, che la scelta di bottas sia una sorta di risarcimento nei confronti di Hamilton per quest anno...
 
Ultima modifica:
Dato che non è stato ideato da Tilke, credo che le possibilità di entrare nel circus di Formula1 siamo prossime allo zero :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

ampio parcheggio per ospitare 16mila vetture e nonostante questo ci saranno code in pista per impossibilitá di sorpassi:) dai se si parla di un circuito e si cita il parcheggio... siamo alla canna del gas:)

dalle piantine non si capisce assolutamente nulla, non sono le curve, che tra l'altro mi sembrano tutte di livello medio basso, in fondo al rettilineo di partenza c'é una curva tipo nurgburgring che giá faceva pena in germania figuriamoci in ucraina, e in fondo al rettilineo opposto c'é una roba strana a 90 gradi! ma una bella staccatona da favorire i sorpassi? non lo ha fatto tilke questo, lo ha fatto il cugino ucraino di tilke:)

cmq tutto dipende dall'altimetria, se é un saiscendi continuo sarebbe bellissimo, se é piatto come quelli nel deserto possono mettere anche il giro della morte che rimane un circuito senza carattere come abu dabi.
 
Indietro
Alto Basso