Ho sentito la registrazione del Paddock Live ora: MGU-H nuovo, motore vecchio.Si sono sicuro. Hanno cambiato solo MGU-H e turbo (che tra l'altro potranno essere sistemati e riutilizzati in rotazione senza problemi)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho sentito la registrazione del Paddock Live ora: MGU-H nuovo, motore vecchio.Si sono sicuro. Hanno cambiato solo MGU-H e turbo (che tra l'altro potranno essere sistemati e riutilizzati in rotazione senza problemi)
Per chi non è del settore... MGU-H che sarebbe ?
Sky dice anche (riferito al grassetto), per mezzo del nostro Jacques, che è stata Sauber a scegliere Honda; le cose sono due:
- o Jacques non sa quello che dice (ma non è un mettere in dubbio ciò che dici), e lo ha già ripetuto due volte
- o qua qualcosa sfugge
Sicuramente curiosa la questione![]()
Vogliamo o non vogliamo dire quanto le qualifiche della F1 siano tornate ad essere almeno 10 volte più interessanti di quelle della MotoGP?![]()
Per Pirelli domani la strategia più veloce è a 3 soste: S-S-S-M
La seconda più veloce è a 2 soste: S-S-M
Beh, Hamilton era 2 decimi e mezzo avanti al suo giro record nel penultimo intermedio, quindi il distacco resta, specie considerando che due settimane fa era dietro di 4 decimi a Vettel.
Ottima pole, anche se i più sorprendenti (a parte Alonso ma è ovvio) sono stati Raikkonen e Verstappen, che sembrano proprio in palla.
Magari domani in partenza la combinano
Non ho guardato le qualifiche...quindi non giudico...avevo scritto che le macchine sono alla pari,oramai(ma non pensavo così vicine,almeno dei pochi decimi di differenza si...cmq ho notato che ormai abbiamo nelle prime 3 scuderie il capitano che batte lo scudiero(ormai verstappen davanti a ricciardo sta diventando consuetudine)e il solito mostruoso Alonso...senza parole per il capolavoro che fa' ogni volta(che poi sono fine a stessi e' un altro discorso)...tanto domani il motore si romperà
La parte della Power Unit che genera energia elettrica generata dal calore dei gas di scarico
Grazie, ottima guida Massimo
Nel suo ultimo tentativo Hamilton era in vantaggio di circa 2 decimi sul tempo che gli è valsa la pole, non servono chissà quali dati, basta aver visto le qualifiche
Vero che Vettel era altri 2 decimi avanti a Hamilton, ma si sa che le Ferrari nell'ultimo intermedio perdevano costantemente 4 decimi, l'ha pure sottolineato Capelli all'inizio del Q3.
Purtroppo non posso sapere le fesserie che raccontano a Sky, ma la telecronaca Rai prevede il futuro ancora meglio di quanto facciamo noi, per cui la disanima finale è molto semplice anche senza controllare tutti i numeri di questo mondo