Mondiale Formula 1 2012

Quando si è fermato Hamilton credevo che lo avrebbe fatto anche Alonso, ma poi con 2 secondi al giro guadagnati, era chiaro che Hamilton sarebbe tornato in testa facilmente, anche sfruttando il DRS
 
E la prima gara che seguo quest'anno e mi sa che è anche l'ultima :crybaby2: :crybaby2:

Ma al box della Ferrari si fanno le strisce con la polvere di carbonio dei freni????? :eusa_wall: :D :D :D
 
...credo confidassero nella pioggia, in modo da arrivare in fondo con le hard rain.
:eusa_wall:

Data l'evidenza che era già difficile stare al passo con Hamilton, a parità di gomme, una DT minimamente intelligente (QI compreso fra 50 e 100) doveva ragionare innanzitutto pensando alla classifica del pilota...
Si poteva al massimo azzardare di ritardare due o 3 giri l'ultimo cambio, per tentare di finire con le super soft, anziche con le soft.
Il suicidio deliberato indica che stanno anche sprecando soldi in acquisizione dati, visto che non li interpretano bene (o non ne tengono conto)

La trovata di oggi fa il paio con quella dell'anno scorso, quando montarono le intermediate prima della pioggia, ad asfalto completamente asciutto.
:lol:
 
In un mondiale molto incerto, che potrebbe decidersi per pochi punti, quelli persi oggi dalla Ferrari sono pesantissimi.
Anche Alonso ha delle responsabilità, poichè era consapevole di perdeva 2 secondi al giro, quindi poteva imporre la sosta via radio
 
Alonso non ha la tabella dei tempi nè può fare l'analisi di tutti quelli che sono in pista.... o quantificare/prevedere l'entità e la rapidità del degrado prestazionale gomme.
Possiamo dire che è stato meno bravo di Vettel, posto che Vettel si sia fermato per sue decisione.
L'errore grave non è consistito nel non rientrare ai box per tentare di salvare un 4° posto una volta fatta la frittata, cioè quando il cronometro dimostrava che si perdeva più di un secondo al giro, ma prima, cioè di aver anche solo minimamente pensato che si potesse arrivare in fondo con quelle gomme, in una pista dove il cambio gomme si esegue molto più rapidamente che su altri circuiti.
Se ai box non si fanno questi ragionamenti, è segno che per decidere consultano il mago Otelma, oppure che impazza la follia od anche, che il dilettantismo la fa da padrone.
 
Non avrà la tebella dei tempi ma sicuramente il pilota viene aggiornato del fatto che li distacco sta diminuento rapidamente nei confronti dell'avversario diretto, anche sul volante se non erro, i piloti possono confrontare le proprie prestazioni rispetto ai giri precedenti.

Al muretto Ferrari prendono ormai sempre decisioni estemporanee alla spera in Dio, e Alonso in certi casi dovrebbe prendersi più responsabilità
 
Io confido molto nella matematica e nella regolarità :smile:
E in un campionato equilibrato come questo, la regolarità è importante come non mai.
Dato che anche pinco pallino sapeva che non ci darebbero stati sconvolgimenti climatici durante il GP e appurato che Fernando aveva sfruttato le Super Soft per 16 giri, bastava che facessero 2 stint uguali da 27 giri con le Soft, anche se rimanevano ancora 2/3 giri da sfruttare per il primo treno di gomme "gialle" (potendo comunque spingere sempre fino in fondo).
Ovviamente col senno di poi siamo tutti ingeneri, ma quella di ieri è stata troppo evidente; poi non è detto che così facendo Alonso avrebbe vinto, ma credo che avrebbe ottenuto tranquillamente il podio.
 
Il passo di Hamilton, palesemente non era alla portata di Alonso, quanto meno a parità di gomme ed usura.
Quando si è in testa ad un mondiale, ai box bisogna fare anche un paio di conticini della serva, scoprendo che arrivare secondi, con Hamilton davanti e Vettel dietro, era sicuramente un obiettivo più alla portata, ma soprattutto più redditizio, rispetto a buttare tutto alle ortiche, imbarcandosi in un azzardo che si può definire solo stupido e completo.
Potevano forse permettersi di rischiare uno stint finale con le super soft (se non sbaglio avevano fatto 17 giri col pieno) posticipando leggermente lo stop per l'ultimo cambio.
...quando ho visto che Alonso non marcava subito Hamilton, questo è stato l'unico pensiero che ho avuto. Una volta capito che cosa avevano pensato ai box Ferrari è stato facile prevedere che non avrebbero affatto vinto, ma perso anche il podio.
Potremmo dire "ben gli sta, così imparano per il futuro", ma dato che questa cantilena la sentiamo in bocca a Domenicali da 3 anni a questa parte, è sicuro che per la prossima volta ne penseranno un'altra, sempre all'altezza...
:badgrin:


massimomarcello ha scritto:
Io confido molto nella matematica e nella regolarità :smile:
E in un campionato equilibrato come questo, la regolarità è importante come non mai.
Dato che anche pinco pallino sapeva che non ci darebbero stati sconvolgimenti climatici durante il GP e appurato che Fernando aveva sfruttato le Super Soft per 16 giri, bastava che facessero 2 stint uguali da 27 giri con le Soft, anche se rimanevano ancora 2/3 giri da sfruttare per il primo treno di gomme "gialle" (potendo comunque spingere sempre fino in fondo).
Ovviamente col senno di poi siamo tutti ingeneri, ma quella di ieri è stata troppo evidente; poi non è detto che così facendo Alonso avrebbe vinto, ma credo che avrebbe ottenuto tranquillamente il podio.
 
Il passo di Hamilton era alla portata di Alonso, il distacco rimaneva sempre di 2/3 secondi fino a quando le gomme erano al top con le prestazioni.
Poi Hamilton al primo cenno di decadimento ha fatto il cambio, mentre Alonso e Vettel pensavano di poter proseguire fino alla fine
 
Se ciò fosse vero (ma fortunatamente non lo è, perchè finchè le gomme tenevano Hamilton andava come voleva, tenendo Alonso a distanza di sicurezza...) quella di non correre ad armi pari sarebbe stata una decisone ancora più stupida.
:evil5:
 
Però Hamilton non aveva preso il largo prima del 2° pit stop, mentre Alonso e Vettel rimanevano sempre appaiati
 
A me sembra che Hamilton controllasse agevolmente il distacco e che in McLaren abbiano giustamente pensato di cambiare gomme nel momento in cui si sono accorti che i tempi non scendevano nonostante il pilota provasse a spingere.

f1_2012_can_race_teamRaceHistories.png
 
GP Europa, Griglia di Partenza - 23 Giugno 2012

Pos / Pilota / Team / Tempo / Gap / Giri

1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m38.086s
2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m38.410s + 0.324
3. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m38.475s + 0.389
4. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m38.505s + 0.419
5. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m38.513s + 0.427
6. Nico Rosberg Mercedes 1m38.623s + 0.537
7. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m38.741s + 0.655
8. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m38.752s + 0.666
9. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m38.801s + 0.715
10. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m38.992s + 0.906

Q2 cut-off time: 1m38.703s
11. Fernando Alonso Ferrari 1m38.707s + 0.218
12. Michael Schumacher Mercedes 1m38.770s + 0.281
13. Felipe Massa Ferrari 1m38.780s + 0.291
14. Bruno Senna Williams-Renault 1m39.207s + 0.718
15. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m39.358s + 0.869
16. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m40.295s + 1.806
17. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m40.358s + 1.869

Q1 cut-off time: 1m40.087s
18. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m40.203s + 1.378
19. Mark Webber Red Bull-Renault 1m40.395s + 1.570
20. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m40.457s + 1.632
21. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m42.171s + 3.346
22. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m42.527s + 3.702
23. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m42.675s + 3.850
 
So che non frega niente a nessuno ma Caterham vicina alle Toro Rosso come non mai a mia memoria...
 
Villans'88 ha scritto:
So che non frega niente a nessuno ma Caterham vicina alle Toro Rosso come non mai a mia memoria...
si, ma più dovuto al calo della toro rosso visto i distacchi
 
montani1 ha scritto:
Interessante invece questa osservazione, mi sembra più dovuto ad un calo della Toro Rosso che ad un miglioramento della Caterham.
Anche a Montecarlo Kovalainen era riuscito a superare il Q3, bravo anche oggi.

Speravo il contrario:D
 
Villans'88 ha scritto:
Speravo il contrario:D
Come mai questo interesse per la Caterham?

Da segnalare la bellissima gara 2 di Gp2 con tante emozioni e sorpassi fino al traguardo.
Per l'ennesima volta si vedono gare spettacolari senza bisogno di kers e drs.
 
montani1 ha scritto:
Come mai questo interesse per la Caterham?

In assenza di piloti italiani e di Kubica per la prima volta nella mia vita ho deciso di tifare una scuderia visto che bene o male ho seguito la nascita della scuderia 3 anni fa con l'arrivo di Trulli.
 
Certo che la Ferrari non se lo merita affatto un pilota come Alonso :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso