Monte Scrisi (RC) - thread di servizio

Salve, come ho precedentemente scritto, sono un utente della
provincia ionica del messinese e precisamente abito a Santa Teresa di Riva.
Volevo chiedere ai frequentatori del forum, che magari abitano dalle mie parti,
se sia possibile "miscelare", senza alcuna selettività', due antenne UHF puntate rispettivamente
su Scrisi e verso Forza d' Agro' e non incorrere in problemi di echi e sovrapposizioni distruttive
che andrebbero a peggiorare la ricezione, già' al limite, dei mux Mediaset 36 e D-Free 50 in questo
momento prelevati dal sito calabro.
Saluti, Antoni75.
 
sicuramente non puoi,se provi vedrai come si creano sfasamenti (echi specie) che annullano il segnale ;)
 
Ok, grazie per le risposte. In realta', pur non essendo un addetto ai lavori, l' idea di provare questa soluzione non andava a genio neanche a me. Ho la sensazione, però, che la vicinanza con il "gap-filler" di Forza d' Agro', mi crei disturbi in iso-frequenza con i segnali provenienti dal sito di Pentimele (RC), in particolar modo per i mux 36 e 50. Proverò, quindi, a sostituire l' antenna a 33 elementi della Emmesse, con una più "direttiva" orientata verso Scrisi-Pentimele. Saluti, antoni75.
 
ottima idea,cmq il gap filler non dovrebbe dare problemi ha una potenza irrilevante la polarità è diversa,con una buona antenna nessun problema,meglio ancora se si riesce a proteggere il segnale proveniente dalla vicina calabria ad esempio mettendo l'antenna in posizione protetta per esempio dal tetto o un muro dalla direzione indesiderata (quindi proteggendosi da forza d'agrò che sta su capo s.alessio)
 
Grazie Kry85,
e' vero, il "gap-filler" dovrebbe solo colmare aree di mancata copertura in SFN e non creare alcun disturbo alla ricezione dal sito principale, ancorpiu' se la polarità
e' differente. Queste "possibili" interferenze, sono l' unico motivo a cui posso addebitare gli "squadrettamenti" (per i mux sopra citati) rilevati dai tuner di due decoder (su tre) collegati alla distribuzione di casa mia . Come avrai capito, non ho la possibilità' di misurare i dbuv presenti in "presa", dal momento che non ho la strumentazione adeguata; il fatto, pero', che almeno il TS6215 non risenta di alcun problema in tutte le prese, mi ha porta a credere che il problema sia a monte, in antenna. Antoni75
 
devi controllare tutto,spinotti,prese distribuzione evita cavi aggiuntati,regola l'amplificatore e migliora il puntamento,la SFN è tarata al millimetro per mesi hanno provato nella tua zona i tecnici mediaset
 
In realta' ho rivisto un po' tutto livellando il segnale alle tre "prese" sulla base delle indicazioni di potenza e qualità del decoder, apparentemente, meno performante. Ho sostituito i derivatori, l' amplificatore da palo a compensare le perdite di una distribuzione "vecchiotta" di poco meno di 30 metri e, provvisoriamente, la storica BLU420 con una Emmesse a 33 elementi, ottenendo complessivamente valori ottimali in termini di qualità per quasi tutti i mux, eccezion fatta per "Mediaset 2" e "D-Free", visibili senza problemi solo con lo "zapper" TS6215 di Telesystem, indipendentemente dalla presa a cui l' ho collegato. Grazie, comunque, per le risposte.
La mia e' una curiosità strettamente tecnica, più che una reale problematica; senza "strumento", pero', venirne a capo e' decisamente complicato. Antoni75
 
Novità tutta calabrese; il primo marzo partirà il nuovo progetto di Radio Touring 104 , emittente radiofonica di Reggio Calabria , creando la prima radiovisione calabrese sul canale 655 nel mux VideoCalabria (UHF28) .
Il canale , Video Touring , richiama nel proprio logo quello della radio che 39 anni fa, sempre il primo marzo, partiva con le prime emissioni in FM; come da promo in onda, verranno proposti in video molti dei programmi presenti sulla radio e molte altre rubriche. Generoso il bitrate audio, 256Kbit Stereo, che ne garantisce un’ottima qualità di ascolto, mentre il video presenta una risoluzione buona per il bitrate usato.

http://www.diariotv.it/


https://www.facebook.com/videotouring
 
Ultima modifica:
come sono miscelate le due antenne?
In realta' ho rivisto un po' tutto livellando il segnale alle tre "prese" sulla base delle indicazioni di potenza e qualità del decoder, apparentemente, meno performante. Ho sostituito i derivatori, l' amplificatore da palo a compensare le perdite di una distribuzione "vecchiotta" di poco meno di 30 metri e, provvisoriamente, la storica BLU420 con una Emmesse a 33 elementi, ottenendo complessivamente valori ottimali in termini di qualità per quasi tutti i mux, eccezion fatta per "Mediaset 2" e "D-Free", visibili senza problemi solo con lo "zapper" TS6215 di Telesystem, indipendentemente dalla presa a cui l' ho collegato. Grazie, comunque, per le risposte.
La mia e' una curiosità strettamente tecnica, più che una reale problematica; senza "strumento", pero', venirne a capo e' decisamente complicato. Antoni75
 
prova ad abbassare o alzare l'antenna,probabile ci sia qualche riflessione su quelle due frequenze,prova a modificare il puntamento un pò,metti la lista con qualità e potenza segnale
 
Salve Gherardo,
alla fine ho optato per l' unica antenna su Scrisi-Pentimele. Avrei potuto miscelare le due antenne con un centralino a bande separate ("quarta" su Scrisi e "quinta" su Forza d' Agro') ma al netto della "caduta" del ch 36 che mi avrebbe portato un ulteriore problema, mi sarei perso 40 e 44 che nel "deserto" della tv "in chiaro",
rappresentano un' oasi di contenuto da non disperdere. Non fosse' altro che per Cielo, SkyTg24, Focus, Deejay, Rai Storia, LaEffe.
Ok Kry85! Provero' a postare un elenco con le indicazioni di qualità' e potenza.
 
perderesti tutti in V su forza d'agrò apparte locali e mediaset,prova a sistemare meglio il puntamento verso scrisi,un consiglio sposta l'antenna in altezza se continui ad avere problemi mettila in una altra posizione nel terrazzo oppure metti un palo + alto
 
il ch41 di SIGE probabilmente usa la pannellatura zig zagata questo ce lo possono confermare gli esperti,perchè si evince dai segnali testati da antoni75 che il 22,23,57 invece arrivano nel sud della costa messinese con maggiore consistenza,probabilmente il 41 usa i pannelli dell'ex54 di AS analogico che non doveva disturbare MTV da monte lauro,confermate?

noto inoltre un segnale piuttosto basso di RTP sul 39 probabile non sia a piena potenza
 
il ch41 di SIGE probabilmente usa la pannellatura zig zagata questo ce lo possono confermare gli esperti,perchè si evince dai segnali testati da antoni75 che il 22,23,57 invece arrivano nel sud della costa messinese con maggiore consistenza,probabilmente il 41 usa i pannelli dell'ex54 di AS analogico che non doveva disturbare MTV da monte lauro,confermate?

noto inoltre un segnale piuttosto basso di RTP sul 39 probabile non sia a piena potenza
Salve Kry85, il mux 43 viene "ripetuto" anche da Scrisi verso Santa Teresa di Riva? Antoni75
 
il ch41 di SIGE probabilmente usa la pannellatura zig zagata questo ce lo possono confermare gli esperti,perchè si evince dai segnali testati da antoni75 che il 22,23,57 invece arrivano nel sud della costa messinese con maggiore consistenza,probabilmente il 41 usa i pannelli dell'ex54 di AS analogico che non doveva disturbare MTV da monte lauro,confermate?

noto inoltre un segnale piuttosto basso di RTP sul 39 probabile non sia a piena potenza

Sintonizzato stamattina nuovo ch. 46, anche se con qualita' bassa.
Problemi anche con la qualita' del mux 42.
Antoni75
 
Indietro
Alto Basso