Monte Stella e Perdifumo (SA)

Out in analogico l'emittente LiraTV sul 68V la quale ha avuto sempre una qualità pessima. Per il digitale siamo in stand-by per il 53V(TeleA+) e si attende una possibile digitalizzazione di una delle due frequenze di All Music(50V - 67V).
 
anmo83 ha scritto:
Out in analogico l'emittente LiraTV sul 68V la quale ha avuto sempre una qualità pessima. Per il digitale siamo in stand-by per il 53V(TeleA+) e si attende una possibile digitalizzazione di una delle due frequenze di All Music(50V - 67V).

A giorni dovrebbe arrivare qualcosa!!!
 
Tvsatellite ha scritto:
A giorni dovrebbe arrivare qualcosa!!!
cioè ti riferisci per caso ad una frequenza di Liratv nell'Agro (dove non si è mai ricevuto il segnale) o eventualmente in digitale terrestre 24 su 24 attraverso magari Telecapri? Se hai novità fammi sapere perchè m'interessa il canale...:evil5:
 
forzagranata ha scritto:
cioè ti riferisci per caso ad una frequenza di Liratv nell'Agro (dove non si è mai ricevuto il segnale) o eventualmente in digitale terrestre 24 su 24 attraverso magari Telecapri? Se hai novità fammi sapere perchè m'interessa il canale...:evil5:

Io spero in una attivazione di un mux di sole tv locale campane.
 
Tvsatellite ha scritto:
Io spero in una attivazione di un mux di sole tv locale campane.
siamo in 2 a sperarlo...;) ma in particolare m'interessa Lira tv anche perchè mi era stato riferito via mail (su mia proposta) dall'editore dell'emittente in questione che c'era una trattativa avanzata per Liratv nell'Agro all'interno del Mux di Telecapri (al posto di un canale "doppione"), ma non so se crederci o meno...:doubt: Mi piacerebbe anche vedere Tvoggi in DTT (che adesso fa solo test sperimentali) 24 su 24 visto visto che in analogico non è che lo veda granchè bene...Ma queste novità riguarderanno anche tutto l'Agro o solo alcune zone della provincia?
 
forzagranata ha scritto:
siamo in 2 a sperarlo...;) ma in particolare m'interessa Lira tv anche perchè mi era stato riferito via mail (su mia proposta) dall'editore dell'emittente in questione che c'era una trattativa avanzata per Liratv nell'Agro all'interno del Mux di Telecapri (al posto di un canale "doppione"), ma non so se crederci o meno...:doubt: Mi piacerebbe anche vedere Tvoggi in DTT (che adesso fa solo test sperimentali) 24 su 24 visto visto che in analogico non è che lo veda granchè bene...Ma queste novità riguarderanno anche tutto l'Agro o solo alcune zone della provincia?


Lo spero anch'io di vedere bene LiraTv e tvoggi.Sono ottime emittenti locali.
 
Tvsatellite ha scritto:
Lo spero anch'io di vedere bene LiraTv e tvoggi.Sono ottime emittenti locali.
il fatto è che Liratv neanche in analogico l'ho mai vista a differenza di Tvoggi che invece vedo...:sad:
P.S. Chiedo a voi che siete esperti del settore: ma riuscite a spiegarmi il motivo per cui il Mux di Telecapri viene frequentemente codificato senza alcun motivo dato che comunque il segnale resta lo stesso come livello e qualità e che non è sperimentale dato che si vede 24 su 24, apparte queste codifiche?
 
forzagranata ha scritto:
il fatto è che Liratv neanche in analogico l'ho mai vista a differenza di Tvoggi che invece vedo...:sad:
P.S. Chiedo a voi che siete esperti del settore: ma riuscite a spiegarmi il motivo per cui il Mux di Telecapri viene frequentemente codificato senza alcun motivo dato che comunque il segnale resta lo stesso come livello e qualità e che non è sperimentale dato che si vede 24 su 24, apparte queste codifiche?

A me invece dava a volte schermo nero anche se la portante era attiva per qualche secondo e poi ritornava visibile. A dir la verità ultimamente non sto controllando se ciò accade ancora.
 
forzagranata ha scritto:
il fatto è che Liratv neanche in analogico l'ho mai vista a differenza di Tvoggi che invece vedo...:sad:
P.S. Chiedo a voi che siete esperti del settore: ma riuscite a spiegarmi il motivo per cui il Mux di Telecapri viene frequentemente codificato senza alcun motivo dato che comunque il segnale resta lo stesso come livello e qualità e che non è sperimentale dato che si vede 24 su 24, apparte queste codifiche?


Io lo ricevo sul ch 59H (Mpnte Vergine) 24/24 e non è mai codificato.
 
Tvsatellite ha scritto:
Io lo ricevo sul ch 59H (Mpnte Vergine) 24/24 e non è mai codificato.
io sul 69 24 su 24 (non so da dove) ma spesso viene codificato senza alcun motivo visto che, come ho detto, la qualità e il livello del segnale restano identici a com'erano in precedenza...mah...veramente inspiegabile...:doubt:
 
Tvsatellite ha scritto:
Ricevo molte radio in meno dal Monte Stella. E' solo un mio problema??
Non ti so dire anche se a me sembra il contrario. Si prendono penso quasi tutte le radio nazionali. Ho notato però delle strane sovrapposizioni ad esempio andando verso Pioppi si interferiscono brutalmente RDS da altra postazione e rtl 102.5 sulla frequenza FM96.8 penso dal M.Stella.
 
anmo83 ha scritto:
Non ti so dire anche se a me sembra il contrario. Si prendono penso quasi tutte le radio nazionali. Ho notato però delle strane sovrapposizioni ad esempio andando verso Pioppi si interferiscono brutalmente RDS da altra postazione e rtl 102.5 sulla frequenza FM96.8 penso dal M.Stella.


Dipenderà dalla mia autoradio!!
 
Penso che La7 potrebbe convertire il mux B sul 41 in A visto che ha preso la serie B e quindi trasmetterà anche le partite della Salernitana e inoltre al momento non trasmette neanche da Perdifumo. Se non sbaglio in altre parti d'Italia lo ha già fatto in passato quindi credo che sia possibile la conversione.
 
Sono appena tornato da un magnifico picnic fatto sul Monte Stella. Ho scattato, col telefonino, alcune foto degli impianti posti sulla vetta e domani le inviero’ al solito upload.

Sono andato sul posto anche per capire i motivi della cessazione del segnale di rete 7 sul ch 58V. Appena arrivato i motivi mi si sono manifestati in maniera molto chiara: in data 21/07/2008 il locale e le strumentazioni sono stati posti sotto sequestro dal Comando Stazione Carabinieri di Sessa C.. Sulla porta del locale infatti è presente il sigillo di tale sequestro. I 4 pannelli di trasmissione, invece, sono stati smontati unitamente a due delle tre antenne direzionali che erano presenti. Adesso è presente soltanto una antenna direzionale rivolta verso Ascea. Il gruppo elettrogeno che alimentava l’impianto, anch’esso sequestrato, all’interno del locale è chiaramente spento.Accanto alla chiesa è sempre presente il solito traliccio con 4 pannelli (2 rivolti verso Nord/ Ovest e 2 verso sud/ovest ) e con una antenna radio rivolta verso nord (non so di chi siano tali attrezzature). Risulta smontata un’altra antenna che prima era presente (penso di radio Monte Gelbison); dal traliccio vi sono due cavi che entrano in una stanza retrostante la chiesa ma non si sentono i classici rumori del sistema di raffreddamento dell’impianto, o usano un impianto particolare oppure è tutto fermo.

Domani dalle foto che inviero’ si capirà meglio la situazione.
 
Come preannunciato ieri ho messo su 3w.d*b-upload.com (*=v) le foto scattate ieri agli impianti del Monte Stella vetta. Spero di aver fatto una cosa utile nei confronti di tutti coloro che non hanno la fortuna di fare un picnic in un posto così incantevole.

Ricordo che il Monte Stella è un’area SIC (sito interesse comunitario) e la cosa piu’ bella che è presente sul posto è la bellissima chiesetta della Madonna del Monte Stella (i festeggiamenti vengono effettuati ogni anno la 3^ domenica del mese di agosto). Ho allegato una foto della chiesetta in uno dei due files zippati che si chiamano: Radio station Monte Stella e Rete 7 Monte Stella.

P.S.:Ho allegato anche la foto di una bellissima civetta che si è fatta accarezzare da me durante la visita al posto.
 
Il sindaco di Stella Cilento ha avviato un'aperta campagna contro gli abusivismi edilizi, questa notizia l'avevo sentita di recente al Tg7 proprio in un'intervista a quest'ultimo.
 
Tvsatellite ha scritto:
Come preannunciato ieri ho messo su 3w.d*b-upload.com (*=v) le foto scattate ieri agli impianti del Monte Stella vetta. Spero di aver fatto una cosa utile nei confronti di tutti coloro che non hanno la fortuna di fare un picnic in un posto così incantevole.

Ricordo che il Monte Stella è un’area SIC (sito interesse comunitario) e la cosa piu’ bella che è presente sul posto è la bellissima chiesetta della Madonna del Monte Stella (i festeggiamenti vengono effettuati ogni anno la 3^ domenica del mese di agosto). Ho allegato una foto della chiesetta in uno dei due files zippati che si chiamano: Radio station Monte Stella e Rete 7 Monte Stella.

P.S.:Ho allegato anche la foto di una bellissima civetta che si è fatta accarezzare da me durante la visita al posto.

Complimenti, gran bel servizio fotografico.
 
Indietro
Alto Basso