[Montecompatri, RM] Segnale buono, qualita' cattiva.

lele78c

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Settembre 2010
Messaggi
95
Località
Castelli Romani
Ciao a tutti, dopo vari tentativi di vedere il DTT nella mia abitazione, ho installato una televes dat hd e un ulteriore amplificatore per sopperire alle perdite del lungo cavo che dall'antenna entra dentro un ripartitore a 4 uscite.

Abito a Montecomaptri in prov di RM, ho l'antenna puntata su monte mario e su alcuni canali ho il 74% di segnale ma la qualita' oscilla, in alcuni caso arriva al 30% che porta il degrado dell'immagine.

Qualcuno puo' darmi qualche suggerimento su come migliorare il tutto?

Grazie

Emanuele
 
La qualità del segnale in antenna è buona ? Se si io cambierei il cavo o rifarei l'impianto di distribuzione. In certi casi può risolvere un amplificatore in più ma in certi altri può creare un degrado del segnale. Se invece la qualità del 30% è in antenna non serve a niente mettere un amplificatore in più, in tal caso o è l'antenna puntata male e vecchia, o è insufficiente il segnale:)
 
Ciao, grazie per la risposta in cosi' poco tempo. L'impianto e' nuovo di zecca, e' costituito da una calata di circa 50 mt per il terrestre e una di 50 mt per il satellite. Sul terrestre ho una televes sathd amplificata dopodiche' ho messo un ulteriore amplificatore da palo della televes. Le 2 calate entrano in un HUB TV della btcicno (Art F443) per poi ripartirsi sulle varie diramazioni in casa.

Io ho l'impressione che la qualita' non sia buona gia' dall'antenna, ho sempre avuto problemi nella mia zona a ricevere il segnale e pensavo che con una buona antenna e con un buon amplificatore sarei riuscito a risolvere gran parte dei problemi. Ma a quanto pare non e' stato cosi'...
 
Data la breve distanza dai ripetitori e la posizione elevata (almeno credo), se c'è vista ottica ho il sospetto che non si dovesse amplificare molto. Potrebbe darsi che il decoder sia saturato da un segnale eccessivo. Bisognerebbe verificare strumentalmente la situazione, quanto meno con un TV collegato all'antenna con pochi mt di cavo.
 
Ciao, ho provato a collegare antenna e TV e il segnale sembra abbastanza buono si vede quasi tutto tranne il mux TIMB che anche se trasemtte da Monte Mario risulta molto attenuato. In teoria dovrei essere a vista su Monte Mario ma in pratica ho la paura di essere leggrmente schermato da una casa che ho a una cinquantina di metri. In realta' vi dico una cosa strana che gia' ho riscontrato piu' di una volta. Quando 2 settimane fa mi sono messo a sistemare il tutto con i puntamenti e le varie tarature il segnale era buono su tutti i canali. dopo qualche giorno invece ho visto un lento degrado del segnale su alcuni canali cosa che e' epggiorata in questi ultimi giorni. Eppure ho stretto bene tutte le viti sui pali e sono sicuro che l'antenna non si e' mossa, come mai il segnale si e' degradato a tal punto da farmi vedere male alcuni canali?
 
Problema di segnale quando piove..


Come da titolo, quando piove non vedo un accidente
sia in analogico che in DTT, ho di recente cambiato
l'amplificatore a palo, ho messo un Fracarro MP.
Dopo la sostituzione dell'amplificatore, quando piove
non vedo niente, prima, con il vecchio ampli. questo
non succedeva.
Ho chiuso con nastro isolante tutti gli attacchi..
ma adesso che sta piovendo c'è il buio assoluto...:mad:
Cosa potrebbe essere...?... il cavo visto che è
l'unica cosa che non ho sostituito..?? :eusa_think:
 
Ciao, avevo pensato anche io ad un possibile coinvolgimento del meteo ma almeno per il mio caso sono sicuro che il degrado c'e' e c'e' stato in assenza di piogge e venti forti.
 
lele78c ha scritto:
Ciao, ho provato a collegare antenna e TV e il segnale sembra abbastanza buono si vede quasi tutto tranne il mux TIMB che anche se trasemtte da Monte Mario risulta molto attenuato. In teoria dovrei essere a vista su Monte Mario ma in pratica ho la paura di essere leggrmente schermato da una casa che ho a una cinquantina di metri. In realta' vi dico una cosa strana che gia' ho riscontrato piu' di una volta. Quando 2 settimane fa mi sono messo a sistemare il tutto con i puntamenti e le varie tarature il segnale era buono su tutti i canali. dopo qualche giorno invece ho visto un lento degrado del segnale su alcuni canali cosa che e' epggiorata in questi ultimi giorni. Eppure ho stretto bene tutte le viti sui pali e sono sicuro che l'antenna non si e' mossa, come mai il segnale si e' degradato a tal punto da farmi vedere male alcuni canali?
Quoto assolutamente Tuner: mettici un solo amplificatore, uno solo basta e avanza...
inoltre c'è anche la possibilità che tu non abbia predisposto nel modo giusto il passaggio di corrente e in pratica adesso due ti fanno meno di uno...
 
Ok allora faccio bypass su quello da palo e mi tengo solo quello dell'antenna che ha anche un guadagno automatico (cosi' dicono).

Volevo chiedervi un'altra cosa, sapete che inclinazione devo dare all'antenna per avere un segnale ottimale, ci sono gia' dei dati su carta o devo provare finche' non ottengo il miglior segnale?
 
lele78c ha scritto:
Ok allora faccio bypass su quello da palo e mi tengo solo quello dell'antenna che ha anche un guadagno automatico (cosi' dicono).

Volevo chiedervi un'altra cosa, sapete che inclinazione devo dare all'antenna per avere un segnale ottimale, ci sono gia' dei dati su carta o devo provare finche' non ottengo il miglior segnale?
Per il bypass, se c'erano già i connettori F, puoi usare un semplice giunto maschio/maschio o femmina femmina a seconda di quel che hai .
Per l'altra cosa, a meno che proprio non sei sotto al ripetitore, di solito si lascia l'antenna parallela al terreno...
Dimenticavo l'alimentatore è a posto?
dove si trova? prima o dopo le derivazioni?
 
Ciao, l'alimentatore e' della televes art 5496 da interno, l'ho messo prima delle derivazioni a 50 mt dall'antenna, pensi che la corrente possa perdere qualcosa e quindi devo metterlo vicino all'antenna?

Per l'inclinazione dell'antenna ho notato che inclinandola leggermente il segnale migliora, ho fatto questa domanda perche' io mi trovo circa a 500mt di altezza sul livello del mare e ho ipotizzato che monte mario con le sue antenne possa essere o al mio pari o piu' basso.
 
lele78c ha scritto:
Ciao, l'alimentatore e' della televes art 5496 da interno, l'ho messo prima delle derivazioni a 50 mt dall'antenna, pensi che la corrente possa perdere qualcosa e quindi devo metterlo vicino all'antenna?

Per l'inclinazione dell'antenna ho notato che inclinandola leggermente il segnale migliora, ho fatto questa domanda perche' io mi trovo circa a 500mt di altezza sul livello del mare e ho ipotizzato che monte mario con le sue antenne possa essere o al mio pari o piu' basso.
Sulla prima cosa non c'è problema, l'importante è che stia FRA L'ANTENNA E LE DERIVAZIONI.
Fra l'altro non è vero...ma così ti risparmio di verificare se ciò che hai usato (a proposito, partitore o derivatore?) sia o meno predisposto per il passaggio della corrente...
Sulla seconda potrebbe anche essere, di solito è il contrario, ma può essere che tu lo abbia leggermente basso sull'orizzonte, ma non esagerare, tanto per intendersi, prova a continuare la linea dell'antenna, anche pochi gradi te la fanno in realtà piombare a terra troppo vicino...
 
Sempre ammesso che tu riceva i segnali per via diretta e che provengano dalla postazione che pensi di puntare, a meno che il palo di sostegno non sia storto e l'antenna guardi verso l'alto, non c'è bisogno di dare alcuna elevazione all'antenna.
Elimina il secondo amplificatore, magari solo temporaneamente, e verifica come ricevi con la sola antenna. Tieni presente che per far funzionare l'amplificatore contenuto nel dipolo dell'antenna bisogna alimentarla, altrmenti funziona in modo passivo.
 
Dunque se partitore o derivatore non lo so...so solo che e' chiamato Hub TV ed e' della Bticino
Effettivamente non ho la certezza per dire se punto verso monte mario o se sto prendendo qualche riflesso da non so dove, cmq le frequenze che prendo sono quelle di monte mario ma dovrei controllare bene, meglio con una mappa, se l'antenna sia puntata bene, di certo so che la posizione che ho ora e' la migliore perche' se la muovo la situazione peggiora. provero' anche con una livella a vedere se e' perfettamente parallela al terreno. ora che mi ci fate pensare il palo non e' proprio drittissimo ma tende a spostare l'antenna lateralmente e non frontalmente o posteriormente. Per farla breve pende da una parte ma non avanti o dietro. questa pendenza potrebbe influenzarmi il segnale?
 
lele78c ha scritto:
Dunque se partitore o derivatore non lo so...so solo che e' chiamato Hub TV ed e' della Bticino
Effettivamente non ho la certezza per dire se punto verso monte mario o se sto prendendo qualche riflesso da non so dove, cmq le frequenze che prendo sono quelle di monte mario ma dovrei controllare bene, meglio con una mappa, se l'antenna sia puntata bene, di certo so che la posizione che ho ora e' la migliore perche' se la muovo la situazione peggiora. provero' anche con una livella a vedere se e' perfettamente parallela al terreno. ora che mi ci fate pensare il palo non e' proprio drittissimo ma tende a spostare l'antenna lateralmente e non frontalmente o posteriormente. Per farla breve pende da una parte ma non avanti o dietro. questa pendenza potrebbe influenzarmi il segnale?
mah...questo HUB TV non so quanto vada bene e cmq devi avere speso molto più del necessario...
 
Si si, e' accesa e sembra funzionare a dovere, non so sinceramente quanto possa essere affidabile questo Hub ma per ora sembra che funzioni regolarmente.
 
Ciao..dove siamo rimasti?
(speravo che si facesse avanti qualcun'altro che abbia provato quell' "HUB", ma a quanto pare...)
Cmq io non utilizzerei un componente attivo come quello, ma un più semplice derivatore a 4, per es. il DE4-12 Fracarro, ricordandosi di chiudere con un'apposita resistenza l'uscita passante.
Prezzo a listino 11,20 euro
 
Ciao, scusa per il ritardo, effettivamente per 12 euro una prova posso pure farla, avevo pensato a quello attivo per sopperire alle perdite sulle varie diramazioni. Potrei provare a vedere come si vede la tv facendo un collegamento prima di entrare nel miscelatore, in questo modo posso capire se il problema e' quel miscelatore o l'antenna con i vari amplificatori.
 
Indietro
Alto Basso