Motorizzare i convertitori

Pumahost ha scritto:
Bè se le micronde passano il vetro. si potrebbe pensare a una lamina che ruota nel feed.:eusa_think:

no, le polarizzazioni H e V risultano attenuate comunque tu giri la lamina, bisogna proprio toglierla.
 
LNB Rot.Horiz.

Messo a punto questo Sistema semplice,ma efficace,l'importante è realizzare un perfetto Isolamento Elettrico.
Usato un vecchio Trapano 220 V,(sarebbe meglio a Tensione ridotta) regolato a bassa velocità di Rotazione,eseguite le modifiche all'interno per avere 3 Conduttori collegati opportunamente,1 comune e 2 per l'Inversione di rotazione,portati presso il ricevitore dove vengono collegati a 2 Pulsanti,il Comune ponteggiato gli altri 2 uno per ogni Pulsante per i due sensi di rotazione,quando dal Ricevitore si Seleziona una Banda diversa,si agisce sui Pulsati con piccoli Impulsi si fa ruotare il Dispositivo sino a portre sul Fuoco Principale l'LNB con la Banda selezionata e ad ottenere il massimo Segnale,da notare che il Motore è in Corrente solo quando vengono dati gli Impulsi.
Allego un paio di Foto,dove si può notare il Sistema semplice,snello e relativamente leggero.

Ciao
[URL=http://s1.directupload.net/file/d/1261/v4ykw3kw_jpg.htm] [/URL] [URL=http://s1.directupload.net/file/d/1261/8otbrey8_jpg.htm] [/URL]
 
Ultima modifica:
Maxicono ha scritto:
per fermare la rotazione al punto giusto si useranno dei finecorsa?
Volendo si potrebbe fare,con 3 Linee Dedicate sempre da interrompere con dei semplici Contatti Aperto/Chiuso.
Quando il Tempo lo permetterà,farò dei Test più completi,però essendo solo 3 Posizioni,centrare con "Puntamento Fine" con gli Impulsi dai 2 Pulsanti non è difficile considerato che al Dispositivo ho Impostato una Velocità quasi da "Lumaca".:D

Ciao.
 
Mistersat ha scritto:
Ci vuole un motore che sia impermeabile all'acqua...
Chiaramente hai ragione,ho usato un Trapano col Mandrino spaccato,l'ho messo dentro una Tanica di Plastica e si adatta perfettamente alla Sezione di uscita in cui si avvitava il Tappo,cecherò di Isolarlo ancora meglio e provvedero a mettere un Fusibile sulla Linea,sul Conduttore di Fase,poi prima ancora di utilizzarlo in via definitiva ne proverò l'isolamento durante qualche Temporale,se si Brucia pazienza,tanto ho quasi ultimato anche l'altro Sistema,sempre a rotazione ma in questo caso Verticale,questa volta con il Motore dell'Attuatore + Modifica,da attaccare Parallelo al Braccio,con nella parte finale attaccato il Dispositivo con i 3 LNB che in questo caso girano da sotto a sopra,non ho ancora trovato il modo ideale per fare in modo di "Scaricare" i Contracolpi prima che arrivino agli Ingranaggi del Motore,speriamo bene:eusa_think:

Ciao.
 
Maxicono ha scritto:
@costantino
ma in cantina, non hai un vecchio motore per le antenne UHF? :D :D

No però stò seguendo su Ebay qualcosa a 12 volt,questo anche per tentare l'impossibile di inserire e togliere la Lamina dal Convertitore,a parte questo,una cosa è certa,l'Attuatore da 12" che ho comprato va benissimo per il movimento Lineare,quindi in seguito lo Monterò sulla Gibertini 125 cm,tutti gli esperimenti li sto facendo sulla 100 cm che di fatto non sto utilizzando in Ricezione sul TV,su di essa andrebbe bene un Sistema Girevole per il fatto che ha una grande Escursione,quindi la curiosità di vedere quanto è in grado di Ricevere una 100 cm in Banda C,e comunque essendo tutto predisposto la possibilità di sostituire il Disco in 5 minuti (4 Viti) allungare il Braccio regolabile e avere un Impianto Motor 125 cm,considerato che c'è già l'Attuatore da 18",insomma tutto in alto Mare in attesa di risultati più definitivi:D

Ciao.
 
@Tuner.
Stavo provando a modellare qualcosa con del Fil di Ferro Zincato,grosso modo l'idea è questa,fare una piccola Imbragatura al Convertitore, sulla parte superiore per fissare un Motorino a 12 V,che dovrebbe spingere e tirare una struttura leggerissima,penso tratto da una Barra filettata da 4 mm a cui attacare la Lamina,ai suoi due lati,i due Perni laterali dovrebbero a un certo punto avere una curvatura per portare la lamina una volta spinta all'esterno fuori dal Fuoco del Convertitore,e una volta che il Motorino tira verso l'interno allo stesso modo fare da Guida per l'entrata,in questo modo i 2 sottili Tondini che tengono la Lamina resterebbero "Abusivi" sul Convertitore sperando che non creino problemi,il tutto è da provare,magari non è realizzabile,ho chisto su Ebay per un Motorino a 12 V da aquistare a meno di 10 euro se funziona in entrambi i sensi di Rotazione,se la risposta sarà positiva lo aquisto e poi tentare non nuoce:D

Ciao.
 
...non sarebbe più semplice e più facile, anche da "impermeabilizzare", un'asola laterale nel tubo dell'LNB attraverso cui sfilare od infilare la lamina tramite un micro motore ed un micro attuatore lineare con 2 fine corsa?:eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
...non sarebbe più semplice e più facile, anche da "impermeabilizzare", un'asola laterale nel tubo dell'LNB attraverso cui sfilare od infilare la lamina tramite un micro motore ed un micro attuatore lineare con 2 fine corsa?:eusa_think:

Si è indiscutibilmente la soluzione migliore,l'unico problema sarebbe in caso che il Taglio per far scorrere all'esterno la Lamina comprometesse l'uso del Convertitore,diciamo che chi fa la prova rischia di rimetterci un LNB con tutte le difficoltà per ricomprarlo quindi se riesco con un'altra soluzione è meglio credo:eusa_think:

Ciao.
 
Magari per usare un solo lnb invece che 2 e ricevere senza attenuazione le polarizzazioni lineari... ;)
 
....forse intendevi: "voglio il tetto pieno di parabole e la moglie...." :D
 
LNB Rotaz. Verticale.

Ecco l'ultimo Prototipo,relizzato con il solito Motore per Attuatore+Vitone e tutto il resto autocostruito,il vitone non è unico ma nell'ultima parte è inserito un Anello con 2 Giunzioni in Ferro con al centro dove combaciano le 2 parti Filettate un raccordo Filettato in Plastica (tipo Idraulica) le 2 Giunzioni in Ferro sono saldate alle rispettive parti esterne,e sono collegate da un Chiodo saldato che insieme al Raccordo in Plastica spero in caso di necessità garantiscano la Rottura prima di scaricare dei danni sugli Ingranaggi del Motore,per il resto è venuto bene,girando sotto/sopra garantisce il posizionamento dei 3 LNB sul Fuoco primario,ma con una modifica di inclinazione degli LNB può lavorare nella stessa situazione attuale,ovvero con i 2 Feed per la Banda C distanti tra loro di 15°circa,per intenderci in grado di ricevere sullo stesso punto i 40.5° e i 55°W.
Nelle Foto è mantenuto con del Fil di Ferro,ma verra a suo tempo sostituito con 2 Fascette e all'estremita verrà realizzato un appoggio imbragatura per il Motore collegato al Braccio,quest'ultimo verrà rinforzato con uno Spezzone di Barra Filettata in arrivo dalla parte posteriore della Parabola passando da essa alla misura di 1/4,il tutto quando arriverà una bella giornata di Sole.
Con questo il Lavoro è terminato salvo allegare le Foto ed altre considerazioni se e quando il tutto sarà operativo.
Dimenticavo una delle cose più importanti,usandolo con i Feed sfasati (come fossero fissi i 2 C di lato e il KU in mezzo) quindi Fuoco Primario solo per il KU,girandoli da Telecomando del posizionatore SOTTO/SOPRA,ci ritroviamo le Posizioni dei 2 LNB invertite,quindi il Lineare che fa un balzo di 15° dall'paltra parte,dando per scontato che funzionino al rovescio,in grado di lavorare ben oltre i 75°Est,per me che questo sarà molto utile,da vdere quale dei due Vantaggi tra questo e il fuoco Primario risulterà più vantaggioso.

Ciao.
[URL=http://img116.imageshack.us/my.php?image=img0310xr2.jpg][/URL] [URL=http://img116.imageshack.us/my.php?image=img0311bi7.jpg][/URL]
 
Ultima modifica:
Bravo! Questa soluzione mi piace molto, mi sembra ben equilibrata e può funzionare ottimamente anche agli estremi dell'arco polare. ;)
 
Indietro
Alto Basso